A minuto 2.18 mia nonna Francesca Secci, zia Sebastiana Pintore e la bambina in primo piano Mariolina Floris. Il paese dei miei genitori, anche se la vita mi ha portato lontano dall' Italia, ho tanti bei ricordi delle estati passate da bambino.
I dont mean to be offtopic but does anyone know of a tool to log back into an Instagram account? I somehow forgot the password. I would love any assistance you can give me.
Desulo è uno di quei paesi che sembra destinato a sparire. Negli anni 60 aveva quasi 5 mila abitanti, adesso ne ha appena 2 mila. Un trend verso lo spopolamento implacabile e, pare, irreversibile. I ragazzi vanno a studiare fuori e non tornano più. La popolazione è invecchiata e gli anziani che muoiono non vengono sostituiti dai nuovi nati. Sono tanti i paesi che stanno seguendo quel destino. Le coste, le città costiere, sembrano gli unici luoghi in cui in Sardegna si va a vivere... Se continua così, tra 30 anni i paesi saranno borghi fantasma abitati da pochi resistenti, ed i boschi si riprenderanno il loro spazio.
fiera e ruzza in mesu a sos castanzos seculares ses posta . . . . . . . . . grande grande montanaru per me sempre un mito
Il paese dei miei genitori,io l'ho conosciuto quando era ancora così,oggi quasi non lo si riconosce più,troppa speculazione edilizia.
A minuto 2.18 mia nonna Francesca Secci, zia Sebastiana Pintore e la bambina in primo piano Mariolina Floris. Il paese dei miei genitori, anche se la vita mi ha portato lontano dall' Italia, ho tanti bei ricordi delle estati passate da bambino.
I dont mean to be offtopic but does anyone know of a tool to log back into an Instagram account?
I somehow forgot the password. I would love any assistance you can give me.
@Markus Kelvin instablaster =)
non bilu mandana
ti depes comporare su DVD
Desulo è uno di quei paesi che sembra destinato a sparire. Negli anni 60 aveva quasi 5 mila abitanti, adesso ne ha appena 2 mila. Un trend verso lo spopolamento implacabile e, pare, irreversibile. I ragazzi vanno a studiare fuori e non tornano più. La popolazione è invecchiata e gli anziani che muoiono non vengono sostituiti dai nuovi nati. Sono tanti i paesi che stanno seguendo quel destino. Le coste, le città costiere, sembrano gli unici luoghi in cui in Sardegna si va a vivere... Se continua così, tra 30 anni i paesi saranno borghi fantasma abitati da pochi resistenti, ed i boschi si riprenderanno il loro spazio.