Eremo di San Fiorenzo - Preci (PG)

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 9 ก.พ. 2025
  • speciale video CXXIX -
    Le immagini di questo singolare video sono state girate nel cuore dei boschi della valle Castoriana, a poca distanza dalla splendida abbazia di Sant'Eutizio; sopra di essa, sulle pendici montuose, vi sono grotte in cui nel V secolo vivevano i monaci Fiorenzo e Eutizio. Dopo la morte della loro guida spirituale, il santo Spes, i monaci scelsero come guida sant'Eutizio che scese nella valle lasciando solo l'altro eremita.
    Fu poi nel X secolo che vicino alle antiche grotte fu costruito in pietra un piccolo eremo con cappella dedicata a san Fiorenzo. Raggiungibile soltanto a piedi mediante due sentieri montani, è tutt'ora meta di numerosi escursionisti.
    Nell'eremo è conservata una preziosa campana risalente al 1468 proveniente dalla chiesa della Madonna del Lauro di Spoleto e donata all'eremo dal vescovo di Spoleto.
    Oltre ad essa è presente una seconda campana, in funzione manualmente sul piccolo campaniletto, fusa nell'anno 2000.
    ---
    "Oggi in questo luogo isolato ma pieno di storia vive un altro eremita "venuto da lontano": un giovane polacco che si lascia chiamare "Taddeo" (nome originale Tadeusz) che ha scelto di vivere da eremita nella patria di san Benedetto, sui monti Sibillini tra cinghiali, volpi, vipere, faine ed aquile. Grazie al suo paziente lavoro di muratore, l'antico eremo abbandonato sta tornato alla sua semplice bellezza. Tadeusz ha già restaurato la cappella dedicata al san Fiorenzo e ha ricavato una minuscola stanza dove vive. Due piccoli pannelli solari gli forniscono l'energia per illuminare la sua cella, invece la semplice stufa a legna serve per riscaldarla nei lunghi mesi d'inverno."
    fonte: "Niedziela" 28/2008

ความคิดเห็น • 11

  • @campanaro29
    @campanaro29 11 ปีที่แล้ว +2

    che bella campanella! Video molto interessante!

  • @nessunoanomino4506
    @nessunoanomino4506 11 ปีที่แล้ว +2

    bellissimo!

  • @BellRingerLucignano
    @BellRingerLucignano 11 ปีที่แล้ว +2

    Uh che luogo interessante, sia storicamente che campanologicamente!

  • @ArteCampanologia
    @ArteCampanologia 11 ปีที่แล้ว +1

    Quanti luoghi interessanti abbiamo noi nel Centro Italia, che a quamto pare lo sono anche per le campane!! Davvero è una Marinelli il La4 crescente? ha un bel suono!!

  • @saiv1646
    @saiv1646 7 ปีที่แล้ว +1

    È stato caricato esattamente 4 anni fa.

  • @ninogizeta
    @ninogizeta 11 ปีที่แล้ว +1

    mi raccomando la campana antica !

  • @campanaro67
    @campanaro67 11 ปีที่แล้ว +1

    Non è una Marinelli,le maniglie rotonde potrebbero essere di una Capanni ma...non ci metto la mano sul fuoco!

  • @ermenegildoguerra
    @ermenegildoguerra 11 ปีที่แล้ว +1

    mmm neanche io penso Marinelli, non penso proprio, è Capanni :)

  • @GIACOMOCARILLON
    @GIACOMOCARILLON 7 ปีที่แล้ว +1

    ma è ancora in piedi dopo il terremoto?

    • @ChristiansXXIX
      @ChristiansXXIX  7 ปีที่แล้ว +1

      Purtroppo non so, però è probabile visto che era stato ricostruito in parte antisismico.

  • @666rebell666
    @666rebell666 9 ปีที่แล้ว

    San Fiorenzo valledipreci.it/1/san_fiorenzo_438829.html