Si conoces Calabria te queda siempre el corazón llenito de amor ..Ogni strada, le nonne, i profumi e sapori semplici ma buoni buoni, tradizioni realmente tutte da rinascere, qualcosa così come rinascere- risorgere dagli ulivi o dai pini. Los dialectos🤣son el fuerte de los calabreses, que nadie toque cada dialecto porque habla de su gente. Yo amo cada "dialecto" de mi tierra y los llevo en el alma así qué todo el que venga aquí en Calabria que ame i dialetti🤗👏👏👏 L'entrevista strepitosa mi ricorda ad altri attori di un'altra località calabrese
Sono una siciliana che vive in Francia e passa le vacanze estive a Cropani Marina (CZ). Sono innamorata della Calabria....come della Sicilia... e come di tutta l'Italia. Malgrado i luoghi e le persone bellissime che mostra il filmato, devo dire che molti calabresi non mi sembrano amare così tanto la loro terra. Purtroppo!!! C'è molta irresponsabilità, molta corruzione, molta incuria, molto disamore....Troppi posti bellissimi sono deturpati, sporcati e lasciati andare in malora. E troppa gente pensa ad arricchirsi sfruttando....ed impedendo anche persone di buona volontà. Perdonatemi lo sfogo, ma mi è venuto dal cuore...
buon video, ma, le riprese non rendono minimante quello che si vive tra l'altopiano e le cime delle montagne (non una critica, ma un invito a venire di persona). ps. il mar tirreno e lo ionio distano un niente dalle cime. sila-calabria spettacolo!
Documentario bellissimo. Mi aspettavo però qualcosa di più sulla Sila Piccola, che tranne la menzione iniziale, è stata praticamente ignorata. Eppure nella Sila Piccola ritroviamo il paesaggio selvaggio della Sila, con alcune zone rimaste praticamente vetuste ed altre che piano piano stanno riacquistando lo splendore antecedente ai disboscamenti del 900. Un abbraccio
Perche pensavate il viaggio in sila fosse facile e semplice? La Calabria e la piu variata regione ditalia in assoluto e pieni di contrasti culturali archeologicamente dialetti botaniche culinarie climatiche geologicamente e geografricamente
Bellissimo Documentario ,che ho guardato tutto d'un fiato e poi ho riguardato con calma.
Ciao Camigliatello grande macelleria.Falcone bravi
Che dire, complimenti tutti bravi è fortunato chi riesce a rimanere nella propria terra e il lavoro li😊
Si conoces Calabria te queda siempre el corazón llenito de amor
..Ogni strada, le nonne, i profumi e sapori semplici ma buoni buoni, tradizioni realmente tutte da rinascere, qualcosa così come rinascere- risorgere dagli ulivi o dai pini. Los dialectos🤣son el fuerte de los calabreses, que nadie toque cada dialecto porque habla de su gente. Yo amo cada "dialecto" de mi tierra y los llevo en el alma así qué todo el que venga aquí en Calabria que ame i dialetti🤗👏👏👏 L'entrevista strepitosa mi ricorda ad altri attori di un'altra località calabrese
L'umanità del chianchiere è straordinaria, mi ha colpito molto.
Sono una siciliana che vive in Francia e passa le vacanze estive a Cropani Marina (CZ). Sono innamorata della Calabria....come della Sicilia... e come di tutta l'Italia. Malgrado i luoghi e le persone bellissime che mostra il filmato, devo dire che molti calabresi non mi sembrano amare così tanto la loro terra. Purtroppo!!! C'è molta irresponsabilità, molta corruzione, molta incuria, molto disamore....Troppi posti bellissimi sono deturpati, sporcati e lasciati andare in malora. E troppa gente pensa ad arricchirsi sfruttando....ed impedendo anche persone di buona volontà.
Perdonatemi lo sfogo, ma mi è venuto dal cuore...
La penso esattamente come te, sono calabrese
Bellissimo video, complimenti , nonostante sono calabrese molte cosine non le sapevo🎊🎉🥰
Stupenda la nostra Sila
Bella calabria terra mia mi manchi tanto
Due bellissime Grandi SIGNORE annopresolavitaperilpettograndiose BRAVE AUGURISSIMI CIAO PEPPINO DA BOLOGNA
CHE MERAVIGLIAAA!!!!
complimenti alle sorelle Cofone e a tutto il video
Complimenti al signor Falcone. Persona straordinaria.
Un servizio Interessante che fa emergere valori positivi finalmente
Ragazze voi avete le palle..altro che disoccupazione..Siete fantastiche
Emozioni nel vedere la MIA terra,ma più emozione nel vedere un mio zio è mio nonno materno .nostalgia , viva la Calabria
Brave!!!
Calabria mia ti amo! ❤️❤️
Bellissimo video e canti splendidi un calabrese residente in Campania
Bellissimo
buon video, ma, le riprese non rendono minimante quello che si vive tra l'altopiano e le cime delle montagne (non una critica, ma un invito a venire di persona). ps. il mar tirreno e lo ionio distano un niente dalle cime. sila-calabria spettacolo!
Documentario bellissimo. Mi aspettavo però qualcosa di più sulla Sila Piccola, che tranne la menzione iniziale, è stata praticamente ignorata. Eppure nella Sila Piccola ritroviamo il paesaggio selvaggio della Sila, con alcune zone rimaste praticamente vetuste ed altre che piano piano stanno riacquistando lo splendore antecedente ai disboscamenti del 900. Un abbraccio
Un documentario di qualita' elevata
Pietro Ingrao scriveva con Almirante sul giornale Il Tevere
Forza Lupi di Cusenza 🐺🔴🔵
Perche pensavate il viaggio in sila fosse facile e semplice? La Calabria e la piu variata regione ditalia in assoluto e pieni di contrasti culturali archeologicamente dialetti botaniche culinarie climatiche geologicamente e geografricamente
Altro che i cantori di Sardegna se senti a 6:56 a 7:02
Un bel programma ma parziale , nella visione solo popolare di una cultura ben più ampia
Ci sono Sequoie e Abeti Douglass piantate sulla Sila
È quandu sutta ncumincia a fare caddu l'unica cosa chi ti rimana esta ma nchiani versu a Sila.
IO sono della capitale della Sila SAnGiovanniinfiore BELLO paese Ariafinakefabene. Atutti.ciao PEPPINO GUZZO SGF CS BOLOGNA AUGURI ciao
0