abito ad Atzara ,un piccolo paese della Sardegna. Ho avuto la fortuna di conoscerlo proprio nel mio bel paese,Vedere P.Angelo passare il suo pre concerto a discutere del piu' e del meno con gli anziani del mio paese, mi ha fatto capire quanto P.Angelo fosse umano e genuino.grazie Pierangelo ,e grazie anche a te.
Io sono nato nel 1963. Ricordo un concerto a Milano nel 1991. Gridavo ad ogni fine canzone "Rosso coloreeeee ! ! !" Pensavo che Pierangelo mi ignorasse. Invece, eseguì questa fantastica canzone per ultima. "Dulcis in fundo". Grazie, compagno Bertoli.
Un uomo,un artista troppo poco ricordato.Purtroppo si sa'che certe ideologie vanno soffocate,pero', le opere d'arte devono essere divulgate.PIERANGELO grande maestro
Caro Pierangelo le parole della fine di questa canzone dicono tutto, e l azzurro sta nel cielo e il verde sta nei prati, e il Rosso e il colore dell amore ❤❤
un brivido lungo la schienae e una lacrima mi scende sulle note di questa stupenda canzone grazie Pierangelo Bertoli vivrai sempre nei nostri cuori EVVIVA ROSSO COLORE!!!!!!
Purtroppo il rosso, non è solo il coloro dell'amore, ma anche quello del sangue... Nel mondo purtroppo di giustizie ce stanno tante, gli inni alla libertà come questa canzone, fanno sognare e sperare, le lotte di classe invece, possono portare a cose più gravi. Forse il colore verde della natura e il celseste del cielo, forse quelli sono a livello universale i colori dell'amore. Il mio vuole essere un pensiero libero. Comunque massimo rispetto per questo grande artista.
@55alex2009: Ma che radio ascoltavi tu? All'epoca delle radio libere (libere davvero! come cantava Finardi) Bertoli si sentiva eccome! E con lui Lolli, Manfredi, De Andrè, Guccini, la musica popolare, gli Inti.Illimani, ecc.ecc. E poi si sentivano nei concerti: spesso gratis, dove c'erano manifestazioni, scioperi, battaglie giuste.
abito ad Atzara ,un piccolo paese della Sardegna. Ho avuto la fortuna di conoscerlo proprio nel mio bel paese,Vedere P.Angelo passare il suo pre concerto a discutere del piu' e del meno con gli anziani del mio paese, mi ha fatto capire quanto P.Angelo fosse umano e genuino.grazie Pierangelo ,e grazie anche a te.
Non so perchè...ma la voce di Pierangelo mi provoca sempre dei brividi lungo la schiena, questa canzone poi....
Io sono nato nel 1963. Ricordo un concerto a Milano nel 1991. Gridavo ad ogni fine canzone "Rosso coloreeeee ! ! !" Pensavo che Pierangelo mi ignorasse. Invece, eseguì questa fantastica canzone per ultima. "Dulcis in fundo". Grazie, compagno Bertoli.
Grazie caro compagno Pierangelo per aver scritto questo pezzo meraviglioso ❤️💕❤️
Un compagno: un Grande ed indimenticabbile compagno
Un uomo,un artista troppo poco ricordato.Purtroppo si sa'che certe ideologie vanno soffocate,pero', le opere d'arte devono essere divulgate.PIERANGELO grande maestro
Caro Pierangelo le parole della fine di questa canzone dicono tutto, e l azzurro sta nel cielo e il verde sta nei prati, e il Rosso e il colore dell amore ❤❤
Immenso Pierangelo Bertoli, manchi ,mancano le persone come te, commoventi, che con semplicità parlano di cose vere!
ascoltandoti caro bertoli penso sempre al mio paese "cascina del sole" grazie.
Che maestrìa, unica....
grande Pierangelo
Il compagno Bertoli VIVE E LOTTA INSIEME A NOI!
Bellissima perla Pierangelo, grazie
❤❤❤❤❤❤
Bellissima ❤❤Grande Pierangelo.. Grazie... ❤❤
un brivido lungo la schienae e una lacrima mi scende sulle note di questa stupenda canzone grazie Pierangelo Bertoli vivrai sempre nei nostri cuori
EVVIVA ROSSO COLORE!!!!!!
Pierangelo sempre nei nostri cuori
solo una parola: IMMENSO
grazie Pierangelo!
grandissimooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Oggi avresti fatto paura ai potenti. Ciao Pierangelo
Poesia...Grazie Pierangelo....uno di noi...
sempre belle le tue canzoni!!
Troppo Bella
Immenso
bello proprio, risentirlo
Piango!
Purtroppo il rosso, non è solo il coloro dell'amore, ma anche quello del sangue...
Nel mondo purtroppo di giustizie ce stanno tante, gli inni alla libertà come questa canzone, fanno sognare e sperare, le lotte di classe invece, possono portare a cose più gravi.
Forse il colore verde della natura e il celseste del cielo, forse quelli sono a livello universale i colori dell'amore.
Il mio vuole essere un pensiero libero.
Comunque massimo rispetto per questo grande artista.
@55alex2009: Ma che radio ascoltavi tu? All'epoca delle radio libere (libere davvero! come cantava Finardi) Bertoli si sentiva eccome! E con lui Lolli, Manfredi, De Andrè, Guccini, la musica popolare, gli Inti.Illimani, ecc.ecc. E poi si sentivano nei concerti: spesso gratis, dove c'erano manifestazioni, scioperi, battaglie giuste.
Eh si...dove sono finiti quei tempi? Abbiamo perso i migliori...
Il disco s'intitola "Il centro del fiume"
@crosnobol Pare sia stato rimosso, probabilmente ora trovarlo è davvero difficile. Ho fatto alcune ricerche, rimosso da ogni dove. :o
Grande uomo se sarebbe vivo resterebbe indignato di come vengono trattati gli
immigrati. Ci manchi Pierangelo!!!!
@97Giusi l'8 x mille se nn decidi specificamente a chi donarlo va direttamente al Vaticano basta dire questo