Grazie per il video. Vorrei fare questo percorso il prossimo anno e vederevqueste immagini con spiegazioni mi aiuta molto.... E mi da carica per seguire il mio sogno😍
Bravissimi 👏 mi fate ritornare indietro di tanti anni e mi fate venire la nostalgia di queste meravigliose passeggiate che purtroppo non riuscirò più a fare e che porterò sempre dentro di me con tanta gioia.Complimenti 👍👍
Bellissima escursione il paesaggio é di quelli che restano impressi queste cime questi ghiaioni mettono quasi soggezione anche chi non ha Molta esperienza lo può fare ma se posso permettermi , e questo vale per tutte le escursioni partite con la giusta attrezzatura e tenete presente che in alta montagna il tempo cambia in fretta ci vogliono i capi giusti e scarpe di qualità solo così ci si gode una gita in tutta sicurezza 👍
Purtroppo quest'anno non ho avuto la possibilità di visionare questi luoghi per motivi di salute e l'età che purtroppo avanza. Comunque sono luoghi incantevoli da non perdere. Ciao ciao
Bravi ragazzi. Video bellissimi e ben dettagliati. Grazie per i consigli e le informazioni che ci date ogni volta nei vostri percorsi. Per favore puoi dirmi che videocamera usi per i tuoi video in 4 K. ? Grazie 👋🏻👏🏻👏🏻👏🏻
4 ปีที่แล้ว
Grazie mille! Utilizziamo DJI Osmo Pocket e una Canon EOS R. Buona serata!
Bellissimo video, bellissimi paesaggi... volevo chiedere se ci sono passaggi in cui è richiesta una attrezzatura particolare tipo moschettoni, o se è tutto fattibile con l'aiuto di una coppia di bastonicini. grazie mille!
3 ปีที่แล้ว +1
Ciao! Grazie! In realtà la parte esposta in salita e anche le parti più esposte in discesa sono attrezzate, ma non è necessario portare l’imbragatura. Purtroppo è un percorso molto affollato in alta stagione e in molti casi devi affrontare i passaggi più “difficili” con persone che vanno in senso contrario al tuo, motivo per il quale bisogna prestare particolare attenzione. L’uso dei bastoncini è raccomandato: abbiamo visto persone impreparate in difficoltà nella discesa dal Piz Boè. Buon giro! 😀
Domanda: come/dove si ottiene il passaporto delle dolomiti?
4 ปีที่แล้ว +1
Buongiorno, Nelle valli dell’Alto Adige si può comprare il cosiddetto “Passaporto delle Dolomiti”. Noi per esempio l’abbiamo comprato in Val di Fassa. Si può trovare nelle APT oppure in alcuni rifugi o nelle carto-librerie-negozi di souvenir.
Percorso troppo affollato! So bene, la montagna è di tutti, però vederla assaltata come in questo caso, mi rattrista e la evito! Pollice in su per il resto del video.
5 ปีที่แล้ว
In alta stagione e con dei posti così spettacolari, il minimo da mettere in conto è che ci siano tante persone che vogliono vederli o gustarli. Certamente per chi volesse vivere una montagna più riflessiva e contemplativa non è questo il momento e il luogo dove andare. È stata sicuramente una sorpresa anche per noi scoprire che un tale numero di persone abbia deciso di fare questa escursione.
A dire il vero, l' anno scorso alcuni amici non italiani, mi hanno convinto di accompagnarli, e caso vuole, la giornata ha avuto questo risvolto...... th-cam.com/video/g2umieXVmB0/w-d-xo.html (Se vi piace iscrivetevi al canale) e magari condividete! Grazie!
purtroppo c'è un sacco di gente che vuole andare in cima alle montagne senza fare una goccia di sudore, e così i posti piu belli diventano una schifezza per colpa dei turisti di massa. se ne stessero a casa loro eviterebbero di appestare queste montagne che prima dei turisti di massa erano proprio belle
MrGERIATRICO40 Basta fare il percorso quando nevica e non si trova nessuno. Fatto alcuni anni fa in Agosto sotto una copiosa nevicata, é un po’ più delicato ma se non si trova ghiaccio si va su (e giú) piuttosto agevolmente
La penso come te ... la vera montagna è solitudine, fatica e contemplazione della natura..lo si capisce bene se si frequentano luoghi come la Val Grande sopra Verbania
Grazie del video che mi ha chiarito un po'le difficoltà del percorso. Secondo te è fattibile con un cane molto agile in montagna fino al Capanna Fassa? Calcola che ha affrontato senza problemi la salita al Re Alberto e dislivelli 1400+ . Grazie
Ma scusate secondo me c’è una precisazione da fare che forse vi è sfuggita! Classificarlo E secondo i canoni CAI vuol dire escursion e non esperti che sarebbe EE ,! Mah!
Bel video ragazzi, anche a me piace molto questo genere di "racconto" filmato. Immagini molto belle e suggestive con testi mirati. Vi seguirò volentieri. Anch'io pubblico qualche video ogni tanto, ecco il link: TH-cam.com/c/MauroTosi
maa fare il ghiaione fino alla forcella pordoi no eh? secondo me è una minchiata andare sulla funivia e fare solo 200 metri di dislivello e vi spiego il perché conviene fare il ghiaione andata e ritorno. il ghiaione è fantastico, soprattutto in discesa perché essendo un giaione morbido puoi letteralmente correre (con la giusta tecnica) che tanto ti fermi. Arrivi a forcella Pordoi felice di ciò che hai fatto e soprattutto senza spendere un euro su una funivia che messa lì è inutile. Il percorso non è difficile e quando arrivi in cima puoi dire che hai conquistato il Piz Boè proprio perché lo hai fatto dalle pendici e non da quando eri già in cima...
Una meraviglia davvero ❤️❤️🥰
Excellent video, thanks dude! Your daughter is some athlete walking all that like it’s no sweat ! Wow!
Grazie per il video. Vorrei fare questo percorso il prossimo anno e vederevqueste immagini con spiegazioni mi aiuta molto.... E mi da carica per seguire il mio sogno😍
Complimenti davvero bel video
Lo fatto 5 giorni fa un paradiso il creato di Dio grazie Signore per queste meraviglie
Ci sono stata a luglio....mi veniva da piangere di fronte a tanta bellezza 😃😃😃😃👍👍👍
Il tempo di percorso di questa passeggiatA?grazie
Spettacolo della natura emozionante vederlo io l"ho fatto un bel po' di anni fa
bellissimo video, con un po' di nostalgia per luoghi che ho visitato diverse volte.
Bellissimo Video , gran bel montaggio e ottima scelta delle musiche . Complimenti bravi ad entrambi
Veramente un bella passeggiata, uno splendido paesaggio d'alta montagna we che permette a tanti un'esperienza emozionante con viste indimenticabili.
Posti suggestivi grazie
Bravissimi 👏 mi fate ritornare indietro di tanti anni e mi fate venire la nostalgia di queste meravigliose passeggiate che purtroppo non riuscirò più a fare e che porterò sempre dentro di me con tanta gioia.Complimenti 👍👍
Quanti bei commenti: grazie mille!
Grazie per questo video! Mi hanno fatto ricordare lo stesso sentiero che ho fatto nel'estate di 2018!!
Fate video davvero chiari e utili. Ottimo lavoro!
Grazie del video ❤
Grazie per questi meravigliosi e indimenticabili ricordi che mi fate tornare in mente .Bravissimi 👍😂
Video stupendo pieno di dettaglio complimenti, però quanta gente e vero non posso pretendere di esserci da solo ma c'è ne veramente tanta.
Hai ragione..! D’altra parte non ci potevamo aspettare altro in alta stagione. Il posto merita veramente..! Buona giornata 😊
Bellissima escursione il paesaggio é di quelli che restano impressi queste cime questi ghiaioni mettono quasi soggezione anche chi non ha
Molta esperienza lo può fare ma se posso permettermi , e questo vale per tutte le escursioni partite con la giusta attrezzatura e tenete presente che in alta montagna il tempo cambia in fretta ci vogliono i capi giusti e scarpe di qualità solo così ci si gode una gita in tutta sicurezza 👍
Video meraviglioso 👍👍👍
Grazie!
Bellissimo video, posto unico, fantastiche riprese! Bravi! 👏
Grazie! 🏔😊
Complimenti ragazzi video fatto egregiamente!!! Grazie della condivisione.
Spettacolo...l'ho fatto proprio l'anno scorso ad settembre...
Bellissimo ed emozionante!!
Ottimo video complimenti , indicazioni perfette anche per inesperti come me , ma che vorrebbe avvicinarsi al traking montano 👍👍👍👍
Grazie ☺️ Siamo contenti che ti sia stato utile!
Se nn ci vai nn puoi credere a tanta bellezza grazie
Magnifiche riprese, bravissimi!!!!!
Grazie! 🙏
Dolomia❤è la mia essenza. Mi illumino d'enrosadira.
Bellissima gita panorama mozzafiato
Veramente!
grandi! Bellissimo video.
Grazie 🙏
Io e mio marito al
Toni ci siamo arrivati senza bidonvia ... continuando poi tutto il giro esperienza infinita
Splendida gita, fatta la scorsa settimana, ma con di scesa al Pisciadù
Bellissimo video e uno dei posti più belli delle Dolomiti... ma quando lo facciamo siamo in cima prima che parta la funivia....😅
La NOSTRA MONTAGNA!!!
Spettacolo
Purtroppo quest'anno non ho avuto la possibilità di visionare questi luoghi per motivi di salute e l'età che purtroppo avanza. Comunque sono luoghi incantevoli da non perdere. Ciao ciao
Paesaggio magico 😍
È un posto stupendo. Suggeriamo caldamente di andarci!
Bravi ragazzi. Video bellissimi e ben dettagliati. Grazie per i consigli e le informazioni che ci date ogni volta nei vostri percorsi.
Per favore puoi dirmi che videocamera usi per i tuoi video in 4 K. ? Grazie 👋🏻👏🏻👏🏻👏🏻
Grazie mille!
Utilizziamo DJI Osmo Pocket e una Canon EOS R.
Buona serata!
Mi pare di ricordare che la classificazione "E" stia per escursionistico e "EE" per escursionisti esperti.
Bellissimo video, bellissimi paesaggi... volevo chiedere se ci sono passaggi in cui è richiesta una attrezzatura particolare tipo moschettoni, o se è tutto fattibile con l'aiuto di una coppia di bastonicini. grazie mille!
Ciao! Grazie!
In realtà la parte esposta in salita e anche le parti più esposte in discesa sono attrezzate, ma non è necessario portare l’imbragatura. Purtroppo è un percorso molto affollato in alta stagione e in molti casi devi affrontare i passaggi più “difficili” con persone che vanno in senso contrario al tuo, motivo per il quale bisogna prestare particolare attenzione.
L’uso dei bastoncini è raccomandato: abbiamo visto persone impreparate in difficoltà nella discesa dal Piz Boè.
Buon giro! 😀
A piedi su per il canalone !!!
Sono stata al SASS PORDOI .A SENZA FARE IL GIRO 😥
Il paradiso in terra!! Nn preoccupatevi, nn farò parte dei turisti di massa che qui creano caos e affollamento, purtroppo per me soffro di vertigini!😥
Fatta tutta a piedi.. 😁 allergico alle cabinovie
Domanda: come/dove si ottiene il passaporto delle dolomiti?
Buongiorno, Nelle valli dell’Alto Adige si può comprare il cosiddetto “Passaporto delle Dolomiti”. Noi per esempio l’abbiamo comprato in Val di Fassa.
Si può trovare nelle APT oppure in alcuni rifugi o nelle carto-librerie-negozi di souvenir.
Percorso troppo affollato! So bene, la montagna è di tutti, però vederla assaltata come in questo caso, mi rattrista e la evito!
Pollice in su per il resto del video.
In alta stagione e con dei posti così spettacolari, il minimo da mettere in conto è che ci siano tante persone che vogliono vederli o gustarli. Certamente per chi volesse vivere una montagna più riflessiva e contemplativa non è questo il momento e il luogo dove andare.
È stata sicuramente una sorpresa anche per noi scoprire che un tale numero di persone abbia deciso di fare questa escursione.
A dire il vero, l' anno scorso alcuni amici non italiani, mi hanno convinto di accompagnarli, e caso vuole, la giornata ha avuto questo risvolto...... th-cam.com/video/g2umieXVmB0/w-d-xo.html (Se vi piace iscrivetevi al canale) e magari condividete! Grazie!
purtroppo c'è un sacco di gente che vuole andare in cima alle montagne senza fare una goccia di sudore, e così i posti piu belli diventano una schifezza per colpa dei turisti di massa. se ne stessero a casa loro eviterebbero di appestare queste montagne che prima dei turisti di massa erano proprio belle
MrGERIATRICO40 Basta fare il percorso quando nevica e non si trova nessuno. Fatto alcuni anni fa in Agosto sotto una copiosa nevicata, é un po’ più delicato ma se non si trova ghiaccio si va su (e giú) piuttosto agevolmente
La penso come te ... la vera montagna è solitudine, fatica e contemplazione della natura..lo si capisce bene se si frequentano luoghi come la Val Grande sopra Verbania
Grazie del video che mi ha chiarito un po'le difficoltà del percorso. Secondo te è fattibile con un cane molto agile in montagna fino al Capanna Fassa? Calcola che ha affrontato senza problemi la salita al Re Alberto e dislivelli 1400+ . Grazie
Bello ma difficile
Ma c'è un sacco di gente!
Bel video peccato per la musichetta totalmente fuori luogo
fatto a fine luglio di quest’anno
Bella! Ma troppa gente! Pare di stare in spiaggia a Lignano!
4:44 Povera bandiera, che sia da cambiare?
Forse sí... ma ha comunque il fascino della bandiera che ne ha viste di tutti i colori..!
si formano anche ingorghi tra chi sale e chi scende
Purtroppo è vero…
Bellissimo il posto ma un po' troppo affollato...cosa volete...le cose belle piacciono a molti👍
Hai proprio ragione: le cose belle come questa piacciono a tutti!
Ma scusate secondo me c’è una precisazione da fare che forse vi è sfuggita! Classificarlo E secondo i canoni CAI vuol dire escursion e non esperti che sarebbe EE ,! Mah!
Io mi sono cagata addosso al primo cordino e sono tornata indietro
Peccato!!
A piedi! niente funivia!!!
Bel video ragazzi, anche a me piace molto questo genere di "racconto" filmato. Immagini molto belle e suggestive con testi mirati. Vi seguirò volentieri.
Anch'io pubblico qualche video ogni tanto, ecco il link: TH-cam.com/c/MauroTosi
Ricambiamo!
.
maa fare il ghiaione fino alla forcella pordoi no eh? secondo me è una minchiata andare sulla funivia e fare solo 200 metri di dislivello e vi spiego il perché conviene fare il ghiaione andata e ritorno. il ghiaione è fantastico, soprattutto in discesa perché essendo un giaione morbido puoi letteralmente correre (con la giusta tecnica) che tanto ti fermi. Arrivi a forcella Pordoi felice di ciò che hai fatto e soprattutto senza spendere un euro su una funivia che messa lì è inutile. Il percorso non è difficile e quando arrivi in cima puoi dire che hai conquistato il Piz Boè proprio perché lo hai fatto dalle pendici e non da quando eri già in cima...
Ma c'è un sacco di gente!