Ciao Maria, anche per me l'audio si sente benissimo... grazie per tutto il tuo tempo prezioso che, con i tuoi video, dedichi a tutti noi che ti seguiamo 😊😊😊
Ciao Maria,io sento benissimo come ieri. Spero che tutti i ragazzi che ieri non riuscivano a sentire bene, oggi sia stato tutto risolto definitivamente . Ciao grazie 😊
Ciao, una domanda, quando hai raccolto la X mettendolo al min 9:35 sotto la frazione ottenendo X * cos(x), in quel caso hai raccolto la X del seno, ma la X del coseno perché non si raccoglie creando una nuova frazione?
@@fullmindmaria ultimissima domanda😊 ma io posso fare il raccoglimento forzato anche se ad esempio al denominatore ho solo senx? O devo per forza avere vicino qualcos’altro? Inoltre se io faccio i raccoglimento forzato sopra al numeratore, sono obbligato a farlo anche al denominatore o posso sceglierlo di farlo o uno o all’altro? Grazie 😊
Ciao Maria,
anche per me l'audio si sente benissimo... grazie per tutto il tuo tempo prezioso che, con i tuoi video, dedichi a tutti noi che ti seguiamo 😊😊😊
Grazie Giovanni😍
@@fullmindmaria grazie a te Maria 😊😊😊
Ciao Maria,io sento benissimo come ieri.
Spero che tutti i ragazzi che ieri non riuscivano a sentire bene, oggi sia stato tutto risolto definitivamente .
Ciao grazie 😊
Grazie Massimo😍
Ciao, una domanda, quando hai raccolto la X mettendolo al min 9:35 sotto la frazione ottenendo X * cos(x), in quel caso hai raccolto la X del seno, ma la X del coseno perché non si raccoglie creando una nuova frazione?
Coseno è legato a seno da una moltiplicazione, non sono due "pezzi" separati per cui a entrambi andrebbe la x sotto😊
@@fullmindmaria grazie mille
@@fullmindmaria ultimissima domanda😊 ma io posso fare il raccoglimento forzato anche se ad esempio al denominatore ho solo senx? O devo per forza avere vicino qualcos’altro? Inoltre se io faccio i raccoglimento forzato sopra al numeratore, sono obbligato a farlo anche al denominatore o posso sceglierlo di farlo o uno o all’altro? Grazie 😊
Nel secondo esercizio dove x tende a -infinito, mi aspettavo che il limite fosse -e. Probabilmente la cosa è stata già trattata, ma non la ricordo