IL CAMMINO CELESTE. "Cammini. Storie a passo lento", seconda edizione.

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
  • Il cammino Celeste ci porta in Friuli-Venezia Giulia. Grado, e la sua isola di Barbana, sede di un antico santuario mariano, costituiscono il prologo di questo cammino, che nel tratto italiano comprende un percorso in 220 km. E che trova ad Aquileia - la cui Basilica è il più antico edificio di culto cristiano del Nord-Est - il suo punto di partenza ufficiale. La Basilica sorse dopo l'editto di Costantino, che ponendo fine alle persecuzioni religiose, aprì la via per la comunità cristiana di edificare liberamente il proprio edificio di culto. La meta finale del cammino è il Monte Lussàri con il suo santuario, sorto dallo sviluppo di una piccola cappella, eretta per onorare la Madonna. Oggi il santurario di Monte Lussàri è meta di arrivo per i pellegrini da Friuli, Austria e Slovenia. Non a caso è divenuto un simbolo di pacifica convivenza tra i popoli.
    Cammini è un programma di Francesco Cavalli. Scritto e a cura di Serena Saporito. Regia e montaggio: Enrico Guidi. Una produzione Gruppo Icaro.

ความคิดเห็น •