salve, sono stato in questi posti d'estate, vorrei tornarci d'inverno. la mia domanda è se le piste sono difficili per un intermedio come me, e una ragazza principiante, che le più difficoltose le farebbe in seggiovia :) grazie
Ciao, scusa per il ritardo nella risposta. Le piste non sono difficili almeno quelle che sei costretto a percorrere per chiudere il giro. Se vuoi divagare dal percorso obbligato ne trovi di tutte le difficoltà. L' unica raccomandazione specie per un principiante che viaggia a velocità ridotta è quella di partire appena aprono gli impianti e scegliere una giornata con meteo splendido.
scusate se mi intrometto ma ritengo che il sellaronda per un principiante sia impensabile... salvo che tu non voglia mollarla. P.S. Con la seggiovia non "salti" le piste
@@maurizioagostino3371 se fai il.giro arancione(da canazei selva colfosco arabba)la danterciepes la fai a salire e saslong e marmolada non si fanno nel giro. Fidati se vai falli .non avrai nessun problema. Non ricordo (mi sembra verso pian de gralba)dove ma ce solo un passaggio un po tosto.
@@stefanoligi5489 oltre al fatto che ci vado da più di 10 anni (conosco anche le cunette del sellaronda), personalmente problemi a sciare proprio non ne ho. Su nessuna pista. Diciamo che sono un sciatore molto esperto. Tuttavia per un principiante, e intendo un PRINCIPIANTE, certe piste non sono fattibili. Poi se si parla di principiante che pur non avendo conduzione di traiettoria già non teme la pendenza, che fa girare gli sci più o meno dove vuole allora è altra cosa. Ma il Sellaronda per un principiante puro non è fattibile perché a fronte di piste medio facili ci sono alcuni passaggi dove andrebbe in panico.
sul Belvedere ci sono piste per ogni tipo di sciatore , dal "Fantozziano" fino ai temerari come Tone Valeruz , non per vantarmi , ma Forcella Pordoi , Forcella Sassolungo e Val Lasties fatte tutte , trooooppo figo
nice video thanks for sharing
salve, sono stato in questi posti d'estate, vorrei tornarci d'inverno.
la mia domanda è se le piste sono difficili per un intermedio come me, e una ragazza principiante, che le più difficoltose le farebbe in seggiovia :) grazie
Ciao, scusa per il ritardo nella risposta. Le piste non sono difficili almeno quelle che sei costretto a percorrere per chiudere il giro. Se vuoi divagare dal percorso obbligato ne trovi di tutte le difficoltà. L' unica raccomandazione specie per un principiante che viaggia a velocità ridotta è quella di partire appena aprono gli impianti e scegliere una giornata con meteo splendido.
scusate se mi intrometto ma ritengo che il sellaronda per un principiante sia impensabile... salvo che tu non voglia mollarla. P.S. Con la seggiovia non "salti" le piste
Sellaronda x un principiante é impensabile. Ci sono piste che non sono aggirabili tipo Dantercepies, Saslong, Marmolada e molte altre.
@@maurizioagostino3371 se fai il.giro arancione(da canazei selva colfosco arabba)la danterciepes la fai a salire e saslong e marmolada non si fanno nel giro.
Fidati se vai falli .non avrai nessun problema.
Non ricordo (mi sembra verso pian de gralba)dove ma ce solo un passaggio un po tosto.
@@stefanoligi5489 oltre al fatto che ci vado da più di 10 anni (conosco anche le cunette del sellaronda), personalmente problemi a sciare proprio non ne ho. Su nessuna pista. Diciamo che sono un sciatore molto esperto. Tuttavia per un principiante, e intendo un PRINCIPIANTE, certe piste non sono fattibili. Poi se si parla di principiante che pur non avendo conduzione di traiettoria già non teme la pendenza, che fa girare gli sci più o meno dove vuole allora è altra cosa. Ma il Sellaronda per un principiante puro non è fattibile perché a fronte di piste medio facili ci sono alcuni passaggi dove andrebbe in panico.
sul Belvedere ci sono piste per ogni tipo di sciatore , dal "Fantozziano" fino ai temerari come Tone Valeruz , non per vantarmi , ma Forcella Pordoi , Forcella Sassolungo e Val Lasties fatte tutte , trooooppo figo
😤🌃