I camion IVECO sono stati sempre grandi camion, negli anni novanta sono stati camion di grande uscita nel mercato dei camion io mi ricordo quando li vedovo appena usciti dalla fabbrica, mi riferisco dei IVECO quelli oggi vintage i primi modelli, ancora oggi questi camion nelle mie zone ancora circolano come se niente fossi, nel senso che sembra che il tempo si sia fermato, IVECO sono camion con un motore molto bestiale già si sente dal rombo, a me personalmente i camion IVECO quello che mi colpisce di più che mi piace sarebbe la postazione di guida vedere tutti quei pulsanti, vedere tutta la panoramica del cruscotto così il punto della leva del cambio. Certo i camion solo belli da vedere, ma bisogna anche saperli guidare infatti si fa scuola per questo. Complimenti al bravo Daniele con le manovre che fa con il suo IVECO 240/ 48 dell' anno 1999 in perfetto stato di conservazione. Bravo al Marvin che si impegna nel realizzare il video dedicato sui camion IVECO da quelli vintage a quelli moderni.
Caro amico un camion che come modello si trova ancora nelle tue zone ed è molto abito e salito anche di valore . Li vedremo ancora tanti anni e spero di fare ancora qualche bel filmato ciao
Magnifico lucidissimo Iveco 240-48 TurboStar 3assi in ottime condizioni. Mitico sound! Complimenti all’azienda proprietaria, e a Daniele per le manovre👏👏👏🚛. Altro fantastico reportage come sempre, grandi Luca e Marvin👏👏👏📺
Il grande Marwin è sempre al top, i suoi filmati fantastici, dedicati a mezzi vietate che hanno segnato la storia dell'autotrasporto. Grazie di cuore mio grandissimo amico. Sarebbe x me un enorme piacere incontrarci
Bellissimo,anzi stupendo 240/48 tenuto veramente bene e dello stesso colore del primo 190/42 che ho guidato. Inutile fire che il sound è fantastico con il fischio del turbo che si fa sentire. Sono belli anche i nuovi camion,ma il Re rimane sempre il vecchio 48! Ciao Marvin
Bella scuderia ed inoltre sentire il rombo del buon vecchio Turbostar mi fa venire le palpitazioni, complimenti a Daniele ed a te Marwin che ci regali sempre degli ottimi report, essendo appassionato anche di camion moderni anche L'S-Way gran bel camion, Iveco ha sempre avuto modelli che quando passavano si sentiva quel sound rabbioso del V8 Turbo👍👍🖐
Complimenti Marvin, 48 favoloso soprattutto per me che amo le motrici, con il rimorchio fa una splendida figura! Bellissimo anche il colore che secondo me è uno dei migliori per i turbostar...
il suono del motore di questo camion lo imito spesso anche con la bocca come fanno i bambini quando giocano con le macchinine , sarò rimasto bambino un po' ritardato però mi piace ascoltarlo e imitarlo .
Molto bello in allestimento autotreno gran volume ... Pensare che deve essere conservato quando una macchina cosi potrebbe tranquillamente lavorare ... L' S WAY e lo stralis potranno essere piu comodi ma non hanno il carisma del Turbostar
In splendida forma questo 48 👍🏻. Riguardo la sigla prima erano tutti 190 perché il terzo asse era aggiunto da ditte esterne... Poi li fece direttamente IVECO e il nome era 240. Il 42 che guidava mio padre era motrice 3 assi ed era 190 proprio per quel motivo. Comunque complimenti ai proprietari 😊✨
Certo che sei in errore visto che il 240 usciva direttamente con 3 asse originale iveco...visto la moltitudine dei padroncini di trasformali con terzo asse aggiuntivo per aumentare la portata
Ciao grande Marvin, bellissimo mezzo hai scovato, piccola puntualizzazione, nel video continui a dire "190-48", questo però è in realtà un 240-48, come riportano le targhette identificare sulle porte, la differenza consiste nel fatto che, nelle gamme IVECO "T", Turbotech e Turbostar , la. sigla 190 identificava i trattori per semirimorchio a due assi e gli autotelaio cabinati a due assi, che poi in fase di allestimento, potevano venire trasformati in tre assi, in genere con l' aggiunta di un terzo asse a ruote singole auto sterzante,la sigla 240 indicava invece gli autotelai cabinati tre assi originali di fabbrica , con terzo asse a sterzatura comandata idraulica, la sigla 260 veniva invece utilizzata per gli autotelai cabinati tre assi 6x2 con terzo asse fisso con ruote gemellate, poco diffusi in Italia, ma anche per trattori e autotelai cabinati 6x4 o6x6 con pesi "legali" anche questi quasi sconosciuti in Italia e ma diffusi all' estero, da noi erano i 330 omologati come "mezzo d'opera" con pesi operativi maggiori, anche se le macchine tecnicamente sono identiche ai 260, magnifici anche gli altri camion IVECO Stralis e S- Way che hai filmato in queta azienda di trasporti , complimenti a loro per come li tengono e ovviamente a te per averceli fatti conoscere 👏👏👏💪
Eh si hai ragione , infatti è come dici e la stessa targhetta è un 240 perchè è un motrice . Quando ho visto il filmato me lo sono detto anche io perchè dico 190 quando è un 240 , forse perchè di questo modello lo vediamo sempre a trattore stradale e si pensa alla famiglia dei 190 . Per fortuna non impongo pubblicità e mi posso permettere lo sbaglio anche se nel titolo ho scritto subito 240 , grazie della visita ciao
Ciao ce ne sono diverse m dimmi la zona dove sei , sono quasi tutti al Nord , a settebre ci dovrebbe essere uno a Nepi Vt , poi in ottobre in Toscana ma il raduno più imminente è quello di Fiorenzuola Pc ultimo sabato mese , in giugno ci sono due raduni zona Piemonte e verso fine giugno raduno zone Udine ciao
Penso che questa sia la configurazione di autotreno più difficile da guidare soprattutto in retromarcia... Cmq... Ho guidato varie marche di camion e devo dire che gli Iveco secondo me sono i migliori sia fino alle 3.5 tonnellate che oltre.... Affidabili e potenti. Di contro consumano un po' più della media ma ne guadagna la coppia motrice...
μπορείτε να έχετε φορτηγά καλά διατηρημένα για την ιστορική τους πλευρά, η μεταφορική εταιρεία πρέπει να είναι καλά στην υγεία και να έχει καλό οικονομικό κύκλο εργασιών
Quando un mezzo è Maschio e soprattutto ha carattere. Mezzo stupendo che rimetterei subito in produzione,altro ché stronzate Green e roba simile. Qui si diventava uomini e autisti, a cavarsela nelle situazioni di panne ecc, a dare e togliere le marce ad orecchio...no sti divani di plastica. Preferisco meno comodo, ma sentirmi vivo e su' un purosangue
Ancora veicoli che ti rendevano vero camionista , ora i giovani di oggi preferiscono il cambio automatico , più comfort .... certo i Turbostar bevevano ma non esisteva il guasto elettronico , si poteva portare a casa ancora il camion in difficoltà ciao
Caro marvin,se l'iveco S way è un camion pratico rispetto al turbostar,vuol dire che in tutti questi video che fai nn hai chiaro il concetto di praticità, semplicemente perché ignori la PRATICITÀ del turbostar. Completamente meccanico,che in caso di guasti rari,togli la cintura dei pantaloni,lo ripari e completi la consegna. Quando ti si ferma un S way,spesso e volentieri per degli stupidissimi sensori, devi solo chiamare il 4 assi del soccorso.
Hai pienamente ragione .... guarda che io intendo praticità per le nuove leve , stare più comodi , più aria condizionata , cambio automatico ..... però se succede un guasto elettronico sono cazzi nei camion moderni .... fosse per me sarebbe ancora in produzione i Turbostar ma dillo agli imprenditori per tempi e consumi oppure ai convinti ambientalisti green , grazie visita
Sei stato molto bravo a notarlo .... per me è famiglia 190 .... non cambia nulla non ti agitare.... anche perchè ci sono 190 motrici in ogni caso , non cercare pagliuzza nel granaio con tutte le ragioni ... poi meglio ripetere 100 volte che non vedere nulla
Come non cambia nulla!!!! Cavolo uno esce con il 3 asse originale iveco...invece i 190 3 assi sono tutti trasformati da Officine dopo l'uscita della catena di montaggio! Poi c'e scritto in grande e ripeti 43.000 volte ciao amici spettacolo amici Amici spettacolo 190....amici spettacolo 190...e poi vieni anche a rispondermi cosi
@@marvintour 👍👍esattooooo io sono del 82 figlio di un cammionaro della vecchia gloria, a 20 anni presa la E ho fatto in tempo ha guidarlo, Zf e Fuller mezzo intramontabile, il bello è che ha distanza di quasi 40 anni non c'è Mezzo in grado di eguagliarlo, ma nemmeno in grado di avvicinarsi 17. 174 Cm 3 di CATTIVERIA allo stato puro PUROSANGUE inavvicinabile🐴🐴🐴🐴🐴🐴🐴🐴 GRAZIE Marvin per caricare queste perle, fiero di essere iscritto al tuo canale👍👍
I camion IVECO sono stati sempre grandi camion, negli anni novanta sono stati camion di grande uscita nel mercato dei camion io mi ricordo quando li vedovo appena usciti dalla fabbrica, mi riferisco dei IVECO quelli oggi vintage i primi modelli, ancora oggi questi camion nelle mie zone ancora circolano come se niente fossi, nel senso che sembra che il tempo si sia fermato, IVECO sono camion con un motore molto bestiale già si sente dal rombo, a me personalmente i camion IVECO quello che mi colpisce di più che mi piace sarebbe la postazione di guida vedere tutti quei pulsanti, vedere tutta la panoramica del cruscotto così il punto della leva del cambio. Certo i camion solo belli da vedere, ma bisogna anche saperli guidare infatti si fa scuola per questo. Complimenti al bravo Daniele con le manovre che fa con il suo IVECO 240/ 48 dell' anno 1999 in perfetto stato di conservazione. Bravo al Marvin che si impegna nel realizzare il video dedicato sui camion IVECO da quelli vintage a quelli moderni.
Caro amico un camion che come modello si trova ancora nelle tue zone ed è molto abito e salito anche di valore . Li vedremo ancora tanti anni e spero di fare ancora qualche bel filmato ciao
Magnifico lucidissimo Iveco 240-48 TurboStar 3assi in ottime condizioni. Mitico sound! Complimenti all’azienda proprietaria, e a Daniele per le manovre👏👏👏🚛.
Altro fantastico reportage come sempre, grandi Luca e Marvin👏👏👏📺
Caro Antonio mi rendo conto che negli anni sono salito su tantissimi camion di gran spettacolo ciao
Solo a sentire la musica del motore fa venire la pelle d'oca.❤️❤️❤️❤️
Spettacolare mezzo che fa ancora oggi la sua bella figura 😍😎👋
Un camion sempre intramontabile come bellezza e fascino
Che sinfonia, questa è MUSICA E ARTE allo stesso tempo.. già, perchè macchine così ad 8 cilindri non ce ne saranno più...
Il suono degli otto cilindri è qualcosa da brivido e veicoli del genere non ne faranno più ciao
Il grande Marwin è sempre al top, i suoi filmati fantastici, dedicati a mezzi vietate che hanno segnato la storia dell'autotrasporto. Grazie di cuore mio grandissimo amico. Sarebbe x me un enorme piacere incontrarci
Bellissimo 240/48 autotreno.. Video che rimarranno nella storia.. ❤❤
Un bel camion che ricorda un pò la tua tipologia di motrice che hai , il 48 è un camion speciale ciao
Bellissimo,anzi stupendo 240/48 tenuto veramente bene e dello stesso colore del primo 190/42 che ho guidato. Inutile fire che il sound è fantastico con il fischio del turbo che si fa sentire. Sono belli anche i nuovi camion,ma il Re rimane sempre il vecchio 48! Ciao Marvin
Turbostar a vita piuttosto che quelli nuovi con cambio automatico ciao
Bellissimo e senti che sound
I vecchi motori hanno un fascino incredibile , ho trovato qualche 48 in Calabria ciao
Bell reportage ! Diventerà storico, ora ha 25 anni suonati !
Camion ricercato ed il suo valore è sempre in crescita ciao
Che mezzo,che sound sto 8 cilindri turbo! inimitabile!
Camion che con quel sound ci mette i brividi ciao
Bella scuderia ed inoltre sentire il rombo del buon vecchio Turbostar mi fa venire le palpitazioni, complimenti a Daniele ed a te Marwin che ci regali sempre degli ottimi report, essendo appassionato anche di camion moderni anche L'S-Way gran bel camion, Iveco ha sempre avuto modelli che quando passavano si sentiva quel sound rabbioso del V8 Turbo👍👍🖐
Camion molto bello e di stile, meraviglioso. Bravissimo Marvin ❤
Il vero camion degli d'oro anni ottanta e novanta , tempi che non tornano più ciao
Complimenti Marvin, 48 favoloso soprattutto per me che amo le motrici, con il rimorchio fa una splendida figura! Bellissimo anche il colore che secondo me è uno dei migliori per i turbostar...
Grazie Matteo , il camion è bello con il suo cambio fuller ma anche il tuo 38 ha un fascino pazzesco ciao
Grande! Che mezzo! Complimenti al proprietario e bravo Marvin!!!
La ditta che ci tiene a custodire un pezzo di storia ciao
Grazie ancora marvin per queste perle
Magari trovarne altre ciao
Bellissimo, ben tenuto complimenti al proprietario 🎉
Quando la passione è sempre sopra di tutto ecco i risultati ciao
Ciao @Marvin spettacolare trovare ancora un 240-48 ancora operativo e in condizioni così complimenti x il video 📹 e un caro saluto da Alessandro
Ciao Alessandro , un camion che ancora oggi emoziona , altro che i giganti camion plasticonati di oggi con cambio automatico ciao
spettacolare, grazie Marvin per queste perle💪😉
Magari trovarle sempre ciao
Bellissima motrice,e bravissimo Marvin che le trova tutte❤❤
Io sono solo fortunato o almeno ho avuto la dote che qualcuno mi vuole bene e mi fatto vedere veicoli nostalgici ciao
Il RE non ha rivali!❤️
Pare di no
stupendo grazie marvin 🙂
Gran bel 190 ancora un vero camion ciao
Nonostante sia di un'altro decennio fa sempre la sua porca figura gran bellissima macchina . Lunga vita al 190 / 48
Un camion che non passa mai di moda , piace in qualsiasi epoca ciao
Bellissimo il re Leone ruggisce ancora....... altro ke i camion di adesso ke sembrano tutte signorine............
i camion di oggi grandissimi ma non hanno il fascino dei vecchi camion ciao
Buon pomeriggio.
Bellissima condivisione
Grazie sempre delle tue visite
il suono del motore di questo camion lo imito spesso anche con la bocca come fanno i bambini quando giocano con le macchinine , sarò rimasto bambino un po' ritardato però mi piace ascoltarlo e imitarlo .
Se c'era ancora la Corrida potevi tentare di fare sapere anche alle signore meno interessate cosa è il Turbostar ciao
Senti come je fischia la"turba!"❤️
Gran bella motrice
Molto bello in allestimento autotreno gran volume ...
Pensare che deve essere conservato quando una macchina cosi potrebbe tranquillamente lavorare ...
L' S WAY e lo stralis potranno essere piu comodi ma non hanno il carisma del Turbostar
Intramontabile il Turbostar poi con quel cambio , belli e pratici i moderni ma non avranno il carisma del Turbostar ciao
😮😮😮quanta strada fatta assieme ❤❤❤
La volontà del Marvin ti ha fatto scoprire il senso della scoperta dai luoghi ai personaggi ciao
I migliori in assoluto grande marvin
I Turbostar conquistano ancora anche se il mio preferito è il Fiat 170 ciao
Semplicemente bellissimo
Altro bel camion nella memoria di questo canale che grazie alle segnalazione delle persone ho fatto vedere qualcosa ai nostalgici ciao
What a beautiful truck 👍👍👍
Tutto pronto per i viaggi veloci e sicuri 😊 Torino Pescara in giornata 🐎
Per me sarebbe in grado di fare certi viaggi , certo esci con i consumi ciao
Om 🎉grande la migliore 🎉😂
Il Turbostar lascia sempre il segno ciao
Finalmente il turbo star❤❤
Questo lo abbiamo portato in memoria ciao
In splendida forma questo 48 👍🏻.
Riguardo la sigla prima erano tutti 190 perché il terzo asse era aggiunto da ditte esterne... Poi li fece direttamente IVECO e il nome era 240. Il 42 che guidava mio padre era motrice 3 assi ed era 190 proprio per quel motivo.
Comunque complimenti ai proprietari 😊✨
Grazie mille per questo interevento dunque anche se dico 190 non sono totalmente in errore ciao
Certo che sei in errore visto che il 240 usciva direttamente con 3 asse originale iveco...visto la moltitudine dei padroncini di trasformali con terzo asse aggiuntivo per aumentare la portata
Ciao grande Marvin, bellissimo mezzo hai scovato, piccola puntualizzazione, nel video continui a dire "190-48", questo però è in realtà un 240-48, come riportano le targhette identificare sulle porte, la differenza consiste nel fatto che, nelle gamme IVECO "T", Turbotech e Turbostar , la. sigla 190 identificava i trattori per semirimorchio a due assi e gli autotelaio cabinati a due assi, che poi in fase di allestimento, potevano venire trasformati in tre assi, in genere con l' aggiunta di un terzo asse a ruote singole auto sterzante,la sigla 240 indicava invece gli autotelai cabinati tre assi originali di fabbrica , con terzo asse a sterzatura comandata idraulica, la sigla 260 veniva invece utilizzata per gli autotelai cabinati tre assi 6x2 con terzo asse fisso con ruote gemellate, poco diffusi in Italia, ma anche per trattori e autotelai cabinati 6x4 o6x6 con pesi "legali" anche questi quasi sconosciuti in Italia e ma diffusi all' estero, da noi erano i 330 omologati come "mezzo d'opera" con pesi operativi maggiori, anche se le macchine tecnicamente sono identiche ai 260, magnifici anche gli altri camion IVECO Stralis e S- Way che hai filmato in queta azienda di trasporti , complimenti a loro per come li tengono e ovviamente a te per averceli fatti conoscere 👏👏👏💪
Eh si hai ragione , infatti è come dici e la stessa targhetta è un 240 perchè è un motrice . Quando ho visto il filmato me lo sono detto anche io perchè dico 190 quando è un 240 , forse perchè di questo modello lo vediamo sempre a trattore stradale e si pensa alla famiglia dei 190 . Per fortuna non impongo pubblicità e mi posso permettere lo sbaglio anche se nel titolo ho scritto subito 240 , grazie della visita ciao
Il 48 è il re senza dubbio. Veramente belli anche gli S-Wai
Il Turbostar non ha rivali come fascino ciao
Ciao Marvin, hai qualche data per dei prossimi raduni? Ho proprio voglia di assaporare del sano vintage a otto cilindri 😄😄😄
Ciao ce ne sono diverse m dimmi la zona dove sei , sono quasi tutti al Nord , a settebre ci dovrebbe essere uno a Nepi Vt , poi in ottobre in Toscana ma il raduno più imminente è quello di Fiorenzuola Pc ultimo sabato mese , in giugno ci sono due raduni zona Piemonte e verso fine giugno raduno zone Udine ciao
❤
Penso che questa sia la configurazione di autotreno più difficile da guidare soprattutto in retromarcia... Cmq... Ho guidato varie marche di camion e devo dire che gli Iveco secondo me sono i migliori sia fino alle 3.5 tonnellate che oltre.... Affidabili e potenti. Di contro consumano un po' più della media ma ne guadagna la coppia motrice...
Mo mi piace il 190 48
Io amo il 190 f 35 per i trilex ma a sound il 48 è un mostro ciao
@@marvintour che serie o del mio modellino Mercedes actros
Ότι μπορεί η κάθε εταιρεία, αρκεί να είναι καλά συντηρημένα.
μπορείτε να έχετε φορτηγά καλά διατηρημένα για την ιστορική τους πλευρά, η μεταφορική εταιρεία πρέπει να είναι καλά στην υγεία και να έχει καλό οικονομικό κύκλο εργασιών
Quando un mezzo è Maschio e soprattutto ha carattere. Mezzo stupendo che rimetterei subito in produzione,altro ché stronzate Green e roba simile. Qui si diventava uomini e autisti, a cavarsela nelle situazioni di panne ecc, a dare e togliere le marce ad orecchio...no sti divani di plastica. Preferisco meno comodo, ma sentirmi vivo e su' un purosangue
Ancora veicoli che ti rendevano vero camionista , ora i giovani di oggi preferiscono il cambio automatico , più comfort .... certo i Turbostar bevevano ma non esisteva il guasto elettronico , si poteva portare a casa ancora il camion in difficoltà ciao
Caro marvin,se l'iveco S way è un camion pratico rispetto al turbostar,vuol dire che in tutti questi video che fai nn hai chiaro il concetto di praticità, semplicemente perché ignori la PRATICITÀ del turbostar. Completamente meccanico,che in caso di guasti rari,togli la cintura dei pantaloni,lo ripari e completi la consegna. Quando ti si ferma un S way,spesso e volentieri per degli stupidissimi sensori, devi solo chiamare il 4 assi del soccorso.
Hai pienamente ragione .... guarda che io intendo praticità per le nuove leve , stare più comodi , più aria condizionata , cambio automatico ..... però se succede un guasto elettronico sono cazzi nei camion moderni .... fosse per me sarebbe ancora in produzione i Turbostar ma dillo agli imprenditori per tempi e consumi oppure ai convinti ambientalisti green , grazie visita
ти прибиральник?
240 non 190..e l'ho ripete 100 volte....😂
Sei stato molto bravo a notarlo .... per me è famiglia 190 .... non cambia nulla non ti agitare.... anche perchè ci sono 190 motrici in ogni caso , non cercare pagliuzza nel granaio con tutte le ragioni ... poi meglio ripetere 100 volte che non vedere nulla
Come non cambia nulla!!!! Cavolo uno esce con il 3 asse originale iveco...invece i 190 3 assi sono tutti trasformati da Officine dopo l'uscita della catena di montaggio! Poi c'e scritto in grande e ripeti 43.000 volte ciao amici spettacolo amici
Amici spettacolo 190....amici spettacolo 190...e poi vieni anche a rispondermi cosi
E un po' basso il minimo, i8 cilindri cantano alla grande:nulla da invidiare ai nuovi anzi.....
Non cerchiamo il pelo nell'uovo , un camion che ha fascino vicino a quelli nuovi è ancora imbattibile ciao
@@marvintour ma' sì è una sciocchezza il minimo si regola, ma il sound diesel da "way champion"!!!
Quando i nostri camion erano imbattibili..meccanica eccezionale.
Hai detto bene quando gli italiani non erano secondi a nessuno ciao
Proprio bello sto camion
Favoloso anche per quel colore ciao
Non sembra vecchio camion per niente ,,altro che plasticoni ,
Camion moderno , potrebbe fare altri venti anni , certo i suoi consumi non sono da poco ciao
😂😂😂😂vecchi camion?? Per guidare il 48 è necessario il BREVETTO DI VOLO solo gente che la "pilotato" può capire cosa intendo🐴🐴🐴🐴🐴🐴🐴🐴🔝💯💪💪💪💪
Sicuramente la. Gioventù di oggi sa ben poco , forse il figlio di un camionista . Grazie della visita
@@marvintour 👍👍esattooooo io sono del 82 figlio di un cammionaro della vecchia gloria, a 20 anni presa la E ho fatto in tempo ha guidarlo, Zf e Fuller mezzo intramontabile, il bello è che ha distanza di quasi 40 anni non c'è Mezzo in grado di eguagliarlo, ma nemmeno in grado di avvicinarsi 17. 174 Cm 3 di CATTIVERIA allo stato puro PUROSANGUE inavvicinabile🐴🐴🐴🐴🐴🐴🐴🐴 GRAZIE Marvin per caricare queste perle, fiero di essere iscritto al tuo canale👍👍
Grande Turbostar.
Ne abbiamo visti tanti ma non ci stancano mai di vederli e di scoprirli questi autentici Re della strada