Ragazzi grazie per avermi fatto scoprire un luogo nuovo...e fantastico...non che non avessi mai visitato il Trentino...ma il vostro video mi ha fatto scoprire luoghi nuovi...grazie..
Che bel giro! “Sono estasiato” (Nure docet: l’ha detto nello stesso punto a Fuerteventura...). Voglio farlo in primavera estate. Grazie per i bei video, le tracce, le descrizioni, siete sempre molto bravi!
I know im asking the wrong place but does anyone know of a trick to get back into an instagram account? I was stupid lost the account password. I would appreciate any help you can give me!
Bello‼️ Peccato che una immagine della piantina del giro non sia stata messa nel video. Basterebbe già quella per avere migliori informazioni .Comunque complimenti per tutto
Nel fare i complimenti meritati per il bellissimo video e giro meraviglioso, vorrei fare una domanda che borsa è quella sul manubrio della bici di Vero.. Se non sbaglio non ha supporti è allacciata direttamente sul manubrio e non sembra schiacciare i vai... Grazie per tute le vostre proposte di viaggio.... Ciao Danilo.
Ciao Danilo, grazie mille:) La borsa è una Sweetroll della Revelate Design e, se montata bene, non schiaccia i cavi ed è molto capiente^^ buone pedalate e ancora grazie :)
Acquistate 2 nuove bici? Bellissimo video,complimenti......anche se insomma....diciamolo....le Dolomiti aiutano taanto !! :-) Sto cercando di seguire il vostro giro sulle mappe di basecamp;mi date qualche indicazione sui punti di passaggio in modo da capire meglio? Non chiedo traccia,troppo facile,mi basta un aiutino.... Ciao ragazzi,complimenti e W la libertà di poter girare a piedi o in bici dove si vuole....
Sì, un video sulle Dolomiti parte avvantaggiato di suo 😉 Per i punto di passaggio... partenza da Cortina, risalita la ciclabile verso la val di Fanes, salita tosta tosta fino a malga Fanes e poi discesa a spinta verso Sciaré, risalita da baita Valparola fino al passo, sentiero di discesa dal Falzarego fino alla strada verso le 5 Torri. Salita tosta, prima su asfalto e poi su sterrato fino alla forcella Nuvolau. Discesa fino a incontrare il passo Giau, risalita al passo e discesa in parte sulla vecchia strada e in parte su asfalto poi rientro a Cortina da sentieri più complicati da spiegare... Ma a breve mettiamo descrizione e traccia sul sito 😉
Che spettacolo!! Complimenti per il giro e per le stupende immagini! Grazie 🙏
Grazie a te... I posti magnifici danno spettacolo da soli 👍😉
Ragazzi grazie per avermi fatto scoprire un luogo nuovo...e fantastico...non che non avessi mai visitato il Trentino...ma il vostro video mi ha fatto scoprire luoghi nuovi...grazie..
Siete tornati finalmente......
Chissà per quanto... proveremo a essere meno scostanti 😉👍🤣
@@lifeintravelit 👍
Bellissimo giro!
sì, spettacolare davvero
Che bel giro! “Sono estasiato” (Nure docet: l’ha detto nello stesso punto a Fuerteventura...). Voglio farlo in primavera estate. Grazie per i bei video, le tracce, le descrizioni, siete sempre molto bravi!
troppo gentile Stelio^^ da domani dovrebbe esserci anche l'articolo online:)
I know im asking the wrong place but does anyone know of a trick to get back into an instagram account?
I was stupid lost the account password. I would appreciate any help you can give me!
@Chaim Aryan instablaster =)
Bravissimi! Posti stupendi!
Sì, posti super davvero
Che spettacolo!!!
Luoghi magici
"Queste sono le mie pendenze, non le altre cazz" 🤣🤣🤣
FANTASTICI
Beh... le pendenze di quella salita erano effettivamente toste, poi Vero ci mette del suo nell'esprimersi 😂😉
Video stupendo e esperienza credo altrettanto 👍👌👌👌👌
grazie mille, confermo che le Dolomiti non deludono mai:) a brevissimo (forse già domani) l'itinerario e la traccia gpx sul sito^_^
Spettacolare!!!😍
Ma grazie... Posti davvero top 👍👍😉
"Oppala" chiarisce sempre tutto 😂😂
Ahaha 😂
Wow 🤩!!!
👍💥❤️
👍
👍💪
Bellissimo giro...... quanto tempo ci avete messo da cortina al rifugio????
Ciao, come ti dicevo anche sul sito, dalle 11 circa alle 19 pedalando con calma
Ciao bellissimo video, volevo sapere se fosse possibile farlo in gravel.
Grazie mille attendo vostre notizie.
Secondo noi è un po' tirata in gravel, soprattutto per pendenze e fondo un po' sconnesso. Cioè, si può fare, però il divertimento viene un po' meno...
@@lifeintravelit grazie mille per il consiglio.
Bello‼️ Peccato che una immagine della piantina del giro non sia stata messa nel video. Basterebbe già quella per avere migliori informazioni .Comunque complimenti per tutto
Grazie. Qui trovi traccia, mappa, descrizione e dati tecnici: www.lifeintravel.it/anello-delle-tofane-e-5-torri-in-mtb.html
Nel fare i complimenti meritati per il bellissimo video e giro meraviglioso, vorrei fare una domanda che borsa è quella sul manubrio della bici di Vero.. Se non sbaglio non ha supporti è allacciata direttamente sul manubrio e non sembra schiacciare i vai... Grazie per tute le vostre proposte di viaggio.... Ciao Danilo.
Ciao Danilo, grazie mille:) La borsa è una Sweetroll della Revelate Design e, se montata bene, non schiaccia i cavi ed è molto capiente^^ buone pedalate e ancora grazie :)
@@lifeintravelit Vi ringrazio. Ciao e buone pedalate.....
Ma la canina? Non ve la siete portata dietro?
Stavolta l'abbiamo lasciata per 2 giorni con i "nonni"... 😉
@@lifeintravelit poverina ❤️❤️
@@mfrance4166 sì, era un po' triste ma senza troppo allenamento avrebbe dovuto fare 80km in 2 gg e era decisamente troppo per lei
Acquistate 2 nuove bici? Bellissimo video,complimenti......anche se insomma....diciamolo....le Dolomiti aiutano taanto !! :-) Sto cercando di seguire il vostro giro sulle mappe di basecamp;mi date qualche indicazione sui punti di passaggio in modo da capire meglio? Non chiedo traccia,troppo facile,mi basta un aiutino.... Ciao ragazzi,complimenti e W la libertà di poter girare a piedi o in bici dove si vuole....
Sì, un video sulle Dolomiti parte avvantaggiato di suo 😉 Per i punto di passaggio... partenza da Cortina, risalita la ciclabile verso la val di Fanes, salita tosta tosta fino a malga Fanes e poi discesa a spinta verso Sciaré, risalita da baita Valparola fino al passo, sentiero di discesa dal Falzarego fino alla strada verso le 5 Torri. Salita tosta, prima su asfalto e poi su sterrato fino alla forcella Nuvolau. Discesa fino a incontrare il passo Giau, risalita al passo e discesa in parte sulla vecchia strada e in parte su asfalto poi rientro a Cortina da sentieri più complicati da spiegare... Ma a breve mettiamo descrizione e traccia sul sito 😉