Veramente bravo, sto facendo la prima Certificazione CISCO e con il docente che mi ritrovo non avevo capito un piffero. Adesso ho capito tutto. Complimenti, ottima capacità di insegnamento!
Sorry to be offtopic but does someone know of a method to get back into an instagram account? I stupidly forgot the password. I appreciate any tricks you can give me.
Non posso che aggiungere altri complimenti per la bella spiegazione. Ho solo una domanda da fera, nella lezione precedente "Processo di imbustamento ed estrazione nel modello ISO/OSI" al minuto 5:20, hai nominato il pacchetto iniziale e finale del frame rispettivamente heder e fouter. Mentre in questa lezione al minuto 3:54 li hai deviniti Heder e trailer. Quale è quello corretto? Grazie ancora per la risposta.
molto bravo. complimenti. Potrebbe dirmi gentilmente dove posso reperire il video dove parla del MAC address e di come è possibile cambiarlo e a quali scopi? Grazie mille
A livello due, quando parli di mettere il Mac address del destinatario nel frame, intendi proprio il Mac address dell' host con quel Ip address o il Mac address del router o del prossimo hop a cui è diretto il messaggio?
Ringraziandoti per le spiegazioni chiarissime e brevi al punto giusto da non far cadere l'attenzione di chi ascolta (ottima scelta), vorrei un chiarimento: è corretto dire che un header ed un trailer aprono e chiudono sempre un pacchetto, in corrispondenza di ciascun passaggio da un livello a quello inferiore durante l'imbustamento necessario alla trasmissione ? In questo modo: - da 7 a 6 si dovrebbe avere pacchetto_7 = header_7 + payload + trailer_7; - da 6 a 5 pacchetto_6 = header_6 + pacchetto_7 + trailer_6; - da 5 a 4 pacchetto_5 = header_5 + pacchetto_6 + trailer_5; ... ecc. per cui si creano tante "scatole" chiuse una nell'altra (incapsulate) fino ad arrivare a un frame a livello 2, giusto ? Scusa la probabile scarsa chiarezza, sono autodidatta e sto cercando di capire bene concetti per me completamente nuovi.
È possibile localizzare un dispositivo tramite mac adress? Rendere pubblico un mac e key cosa comporta? Ovvero può modificare, accedere al dispositivo?
Ciao Roberto, sto studiando networking e ho una domanda che mi tormenta da un po'... Come mai in una rete domestica l'indirizzo ip pubblico di ogni dispositivo è il medesimo per tutti i vari devices che sono connessi allo stesso router? Non dovrebbe essere univoco, ovvero ogni host dovrebbe averne uno differente? E altra cosa: visto che hanno il medesimo ip pubblico, come fanno a funzionare insieme? Cioè, non ci dovrebbe essere conflitto (se uno è connesso, l'altro dovrebbe esserne impossibilitato)? Ti ringrazio per l'eventuale risposta. Saluti e complimenti!
Preciso preciso....domanda che mi è capitata ad un concorso sui mac address....la domanda era sono univoci e/o possono esistere nella stessa rete 2 dispositivi con lo stesso mac address? beh....non ho mai saputo se ho risposto correttamente ma io ho risposto "no non sono univoci" e "si possono esistere". La mie risposte si sono basate su un semplcie caso...ad esempio l'Intel ha come OUI AA:BB:CC (e fin qua tutto ok...) ...ora è possibile che l'Intel produca più di 256^3 dispositivi? Direi che la cosa è certa! quindi l'Intel produce sicuramente schede di rete con lo stesso mac address...possono capitare 2 schede con lo stesso mac address nella stessa rete? molto improbabile ma non impossibile. Ovviamente non deve accedere ma è possibile (possono esistere ma non devono coesistere per il corretto funzionamento). Cosa ne pensi della mia risposta (che non ho potuto spiegare) ? Ti pregherei di rispondere...oggi sei diventato il mio mito...mi sto sfondando sui tuoi tutorial!!!!
Ti rispondo io. Quando un Vendor (Intel nel tuo esempio) satura una OUI ne chiede una nuova. NON possono esistere, a meno di errori, due schede con lo stesso mac-address. Il problema, semmai, è che le schede di rete moderne permettono al driver di modificare (temporaneamente) il mac di fabbrica e, in questo caso, potrebbe capitare che due schede abbiano lo stesso mac. Si tratta di una situazione pericolosa è che non dovrebbe MAI essere utilizzata senza essere più che sicuri di cosa si sta facendo.
Luca Old come mai dici che dovrebbe essere impostato come lo ha scritto tu? /24 significa che i primi 24 bit da sinistra sono impostati a 1 per la subnet pertanto la maschera è proprio 255.255.255.0
posso dire che fra tutti i vari video in italiano... questo è il piu chiaro e il piu ben spiegato. linguaggio semplice ma molto comprensivo. Bravo!
❤ Gesù ci ama
Sto' facendo un corso di operatore web informatico ! Grazie mille.spiegazioni brevi e concise.
Finalmente qualcuno che spiega comprensibilmente
Complimenti per la chiarezza e la competenza.
Veramente bravo, sto facendo la prima Certificazione CISCO e con il docente che mi ritrovo non avevo capito un piffero. Adesso ho capito tutto. Complimenti, ottima capacità di insegnamento!
Sorry to be offtopic but does someone know of a method to get back into an instagram account?
I stupidly forgot the password. I appreciate any tricks you can give me.
@Idris Kaleb instablaster =)
grazie mile per il lavoro che fai. Saluti
Spiegazione chiara, grazie.
N 1.. grazie infinite, video utilissimi con spiegazioni chiare
ti metto like a prescindere perché sei una certezza :D
Non posso che aggiungere altri complimenti per la bella spiegazione. Ho solo una domanda da fera, nella lezione precedente "Processo di imbustamento ed estrazione nel modello ISO/OSI" al minuto 5:20, hai nominato il pacchetto iniziale e finale del frame rispettivamente heder e fouter. Mentre in questa lezione al minuto 3:54 li hai deviniti Heder e trailer. Quale è quello corretto? Grazie ancora per la risposta.
Si chiama trailer. Se per errore l’ho chiamato Footer mi scuso
@@manfrinroberto grazie molto gentile e complimenti ancora per il canale.
@@manfrinroberto❤❤ Gesù ci ama
Chiarissimo, grazie grazie grazie!
molto bravo. complimenti.
Potrebbe dirmi gentilmente dove posso reperire il video dove parla del MAC address e di come è possibile cambiarlo e a quali scopi?
Grazie mille
Grande...
Grazie
grazie!
A livello due, quando parli di mettere il Mac address del destinatario nel frame, intendi proprio il Mac address dell' host con quel Ip address o il Mac address del router o del prossimo hop a cui è diretto il messaggio?
ottimo, grazie!
Ringraziandoti per le spiegazioni chiarissime e brevi al punto giusto da non far cadere l'attenzione di chi ascolta (ottima scelta), vorrei un chiarimento: è corretto dire che un header ed un trailer aprono e chiudono sempre un pacchetto, in corrispondenza di ciascun passaggio da un livello a quello inferiore durante l'imbustamento necessario alla trasmissione ?
In questo modo:
- da 7 a 6 si dovrebbe avere pacchetto_7 = header_7 + payload + trailer_7;
- da 6 a 5 pacchetto_6 = header_6 + pacchetto_7 + trailer_6;
- da 5 a 4 pacchetto_5 = header_5 + pacchetto_6 + trailer_5;
... ecc.
per cui si creano tante "scatole" chiuse una nell'altra (incapsulate) fino ad arrivare a un frame a livello 2, giusto ?
Scusa la probabile scarsa chiarezza, sono autodidatta e sto cercando di capire bene concetti per me completamente nuovi.
È possibile localizzare un dispositivo tramite mac adress?
Rendere pubblico un mac e key cosa comporta? Ovvero può modificare, accedere al dispositivo?
Ciao Roberto, sto studiando networking e ho una domanda che mi tormenta da un po'... Come mai in una rete domestica l'indirizzo ip pubblico di ogni dispositivo è il medesimo per tutti i vari devices che sono connessi allo stesso router? Non dovrebbe essere univoco, ovvero ogni host dovrebbe averne uno differente? E altra cosa: visto che hanno il medesimo ip pubblico, come fanno a funzionare insieme? Cioè, non ci dovrebbe essere conflitto (se uno è connesso, l'altro dovrebbe esserne impossibilitato)? Ti ringrazio per l'eventuale risposta. Saluti e complimenti!
Hai già visto gli altri miei video? Vedrai che trovi la risposta che cerchi ben spiegata 🙏👋
consiglio per il prossimo video: alzare il volume del microfono
Preciso preciso....domanda che mi è capitata ad un concorso sui mac address....la domanda era sono univoci e/o possono esistere nella stessa rete 2 dispositivi con lo stesso mac address? beh....non ho mai saputo se ho risposto correttamente ma io ho risposto "no non sono univoci" e "si possono esistere". La mie risposte si sono basate su un semplcie caso...ad esempio l'Intel ha come OUI AA:BB:CC (e fin qua tutto ok...) ...ora è possibile che l'Intel produca più di 256^3 dispositivi? Direi che la cosa è certa! quindi l'Intel produce sicuramente schede di rete con lo stesso mac address...possono capitare 2 schede con lo stesso mac address nella stessa rete? molto improbabile ma non impossibile. Ovviamente non deve accedere ma è possibile (possono esistere ma non devono coesistere per il corretto funzionamento). Cosa ne pensi della mia risposta (che non ho potuto spiegare) ? Ti pregherei di rispondere...oggi sei diventato il mio mito...mi sto sfondando sui tuoi tutorial!!!!
Ti rispondo io. Quando un Vendor (Intel nel tuo esempio) satura una OUI ne chiede una nuova. NON possono esistere, a meno di errori, due schede con lo stesso mac-address. Il problema, semmai, è che le schede di rete moderne permettono al driver di modificare (temporaneamente) il mac di fabbrica e, in questo caso, potrebbe capitare che due schede abbiano lo stesso mac. Si tratta di una situazione pericolosa è che non dovrebbe MAI essere utilizzata senza essere più che sicuri di cosa si sta facendo.
al minuto 15 prof NIC sta per NETWORK INTERFACE CARD o per gli amici SCHEDA DI RETE :)
ciao roberto sapresti dirmi come cambiare un mac address ?
grazigraziegrazie
Piaciuta la lezione. Gentilmente alza solo un pelo la voce, che si sente basso anche con le cuffie. Grazie
Purtroppo solo in questo video ho avuto problemi con il microfono. Scusate!
Minuto 13:16 non dovrebbe essere 255.0.0.0?
Luca Old come mai dici che dovrebbe essere impostato come lo ha scritto tu? /24 significa che i primi 24 bit da sinistra sono impostati a 1 per la subnet pertanto la maschera è proprio 255.255.255.0
@@manfrinroberto si vero errore mio! Grazie e complimenti i video sono molto comprensibili. Spero tu vada avanti..
Bravissimo
la vita ed il rispetto della vita di seucksering
si sente molto basso
Mi sa che è l’unico video dove purtroppo avevo dimenticato il microfono spento
Portare le cose complicate a semplici....ok