ORTO: LE COPERTURE IN INVERNO

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 1 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 87

  • @boscodiogigia
    @boscodiogigia  4 ปีที่แล้ว +9

    Quale è la vostra copertura preferita per l'orto?

    • @tizianasanna8875
      @tizianasanna8875 4 ปีที่แล้ว +3

      Buongiorno a tutti, faccio come voi copro anche con la paglia, anche in estate. Grazie mi fa piacere seguirvi

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  4 ปีที่แล้ว +2

      @@tizianasanna8875 Brava Tiziana! Fai bene, a presto e buona domenica

    • @stefanocesana2615
      @stefanocesana2615 4 ปีที่แล้ว +1

      Ciao, potature, sfalci d'erba, tutto ciò che ho intorno.

    • @barbaramagri4209
      @barbaramagri4209 4 ปีที่แล้ว +1

      Buongiorno
      Io utilizzo la paglia tutto l'anno
      Buona domenica

    • @annapalombi926
      @annapalombi926 4 ปีที่แล้ว

      Io ho coperto con paglia, però nn ne ho più e vado con i teli di plastica... Ty. 😁🖐️👍

  • @giorgioettorebaghino5679
    @giorgioettorebaghino5679 4 ปีที่แล้ว +2

    Finalmente chiarezza. Si dice dappertutto che il suolo va tenuto coperto, ma quasi mai con che cosa si fa, e quali sono i vantaggi per il terreno stesso e per le future coltivazioni. Brava!!!

  • @giovannipasqualedelgiudice9123
    @giovannipasqualedelgiudice9123 4 ปีที่แล้ว +1

    L'anno scorso per la prima volta ho utilizzato paglia per pacciamare la coltivazione dei pomodori datterini nel nero terreno Vesuviano. Risultato davvero strepitoso. Grazie di ❤️ a Francesca per i consigli utili.

  • @mondolince
    @mondolince 4 ปีที่แล้ว +6

    Ciao Ogigi! Come ogni autunno dalle nostre parti, cascate di foglie ricoprono tutto e sono così leggere che si portano benissimo con un lenzuolo. Quest'anno ho fatto anche il fieno che si unirà alle foglie e così si combina anche un buonissimo rapporto azoto-carbonio..
    ...e cartoni coperti!
    Venite a trovarci!

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  4 ปีที่แล้ว +2

      Bravo Il Lince. Ogigi è bellissimo :) ;). Proprio questa mattina ho raccolto tantissime foglie per pacciamare. Dobbiamo venire a trovarvi, averci il tempo vorrei visitare tutti gli amici "ortisti" "permacultori" per l'Italia. Ci toccherà organizzare un Ogigia Tour

  • @pierangelovaccaneo60
    @pierangelovaccaneo60 4 ปีที่แล้ว +1

    ottimi spunti in questo video complimenti a Carlo e grazie a Te...

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  4 ปีที่แล้ว +1

      Grazie Pierangelo, buona domenica

  • @libiortaggitua
    @libiortaggitua 4 ปีที่แล้ว +2

    Complimenti per i tuoi video, sono sempre molto interessanti e costruttivi...!!!

  • @annapalombi926
    @annapalombi926 4 ปีที่แล้ว +1

    Bellissimo video, brava Francesca... Io nel mio piccolo sto seguendo i tuoi consigli.. Grazie mille ❤️

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  4 ปีที่แล้ว +1

      Grazie Anna! 💚🎉 Buon orto e buona domenica

  • @renew177
    @renew177 4 ปีที่แล้ว +1

    Io uso i cartoni di Amazon ma non ero sicuro se facevo bene. Sono contento di apurare che é ok. Lo farò di più appena si scioglie la neve.
    Grazie Francesca hai sciolto un mio dubbio ^^

  • @Daniel.148
    @Daniel.148 4 ปีที่แล้ว +2

    Bel video, vai avanti così!!!!

  • @carlobadagliacca6632
    @carlobadagliacca6632 2 ปีที่แล้ว

    Ottimi consigli grazie

  • @liciavalenti4059
    @liciavalenti4059 3 ปีที่แล้ว

    Bravissimi.

  • @cis961
    @cis961 4 ปีที่แล้ว +1

    Buona Domenica Francesca, tutti al riparo suolo compreso. Sto usando molto legno di salice come hai visto, triturato sulle aiuole e tagliata sui passaggi a mo di parquet 😂. Anche sotto le piante da frutto ho fatto un lavoro mai fatto per riattivare la biologia del suolo. Ecco ho della lana da provare, forse meglio sotto le piante. Ho usato sovescio misto, insomma non c'è un cm scoperto!!! C'è una cosa però, non piove più, ottobre ci aveva fatto credere che qualcosa stesse cambiando!!! Ciaooo Filippo!!!

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  4 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Pierluigi, sei bravissimo. Speriamo che arrivi un po' di pioggia. Da me ha piovuto parecchio, ma adesso arriva solo l'umidità della nebbia💚

  • @robysoft9527
    @robysoft9527 4 ปีที่แล้ว +2

    Grazie per le informazione e i consigli. Volevo chiedervi solo mo non ci sono problemi con la colla usata per fare i cartoni, non creano problemi? Grazie anticipatamente per la risposta.

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  4 ปีที่แล้ว +1

      Ciao, la questione che poni è importante. Ci sono cartoni più o meno buoni. Quelli più rossicci sono meglio di quelli grigiastri, infatti questi ultimi hanno più colla. Il cartone fa prosperare gli organismi del suolo perciò il suo grado eventuale di tossicità dovrebbe essere tollerabile. Purtroppo è impossibile escludere l'inquinamento dalle nostre vite.

    • @robysoft9527
      @robysoft9527 4 ปีที่แล้ว

      @@boscodiogigia Grazie

  • @LUZZIBOK
    @LUZZIBOK 2 ปีที่แล้ว

    video super interessante . Ho una domanda :
    Se la terra è argillosa e si trova a pochi metri da un torrente , quale materiale è meglio utilizzare per pacciamare, per evitare un ristagno eccessivo di umidità ? grazie mille

  • @cristinaruggeri8412
    @cristinaruggeri8412 4 ปีที่แล้ว

    Ciao Francesca, ottimi consigli ne approfitto x chiederti se sotto gli ulivi posso pacciamare con la lana e se eventualmente può servire anche un po di letame e in che successione, prima l"una o l"altra?

  • @nyamanselassie2196
    @nyamanselassie2196 4 ปีที่แล้ว

    Ciao, vorrei sapere se sai di qualche controindicazione, nel coprire con il cippato di alcune piante? Ad esempio a me è stato sconsigliato di coprire con cippato di legno di alloro. Grazie e come sempre bel video.

  • @alessiofranceschi2075
    @alessiofranceschi2075 3 ปีที่แล้ว

    Anzitutto complimenti per i suoi video. Detto ciò, se ad un certo punto il suo ospite sostiene che non c'è nulla di meglio che lasciare il campo ad erba prima della primavera a seguire, la domanda è.. In quali casi ha VERAMENTE senso coprire il terreno?

  • @robertofernandez7466
    @robertofernandez7466 4 ปีที่แล้ว +2

    Ciao Francesca io vorrei utilizzare la lana anche in vaso dato che in inverno da noi piove parecchio secondo te faccio bene. Grazie e buona serata

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  4 ปีที่แล้ว +1

      Ciao, non vedo controindicazioni. Nei vasi le radici sono ancora più esposte al freddo ed è ottimo coprirle.

  • @giovanniducci332
    @giovanniducci332 4 ปีที่แล้ว

    Ciao, siete bravissik8. Due domande, nn riesco bene a capire se e come contattare Carlo, vorrei poixsapere che musica è quella in sigla finale, molto bella

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  4 ปีที่แล้ว

      Ciao Giovanni, per contattare Carlo, puoi scriverci una mail con i tuoi contatti a boscodiogigia@gmail.com? Sulla musica chiedo al regista :)

  • @ennios.7642
    @ennios.7642 4 ปีที่แล้ว

    Ciao Francesca, complimenti ancora una volta per il video!
    Però toglimi una curiosità: in questo ed in altri video, ti ho vista utilizzare quel falcetto per tagliare l'erba anziché la falce fienaia che ti permette di lavorare MOLTO più comoda e di fare anche più lavoro. Come mai? Non credo si riesca a lavorare per molto tempo in quella posizione scomoda col falcetto...

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  4 ปีที่แล้ว +3

      Il mio babbo usa la falce, ma io preferisco il falcetto. Con la falce ancora non mi trovo a mio agio e devo imparare ad usarla per bene :). Ci faremo un video ad hoc! "Come usare la falce"

    • @ennios.7642
      @ennios.7642 4 ปีที่แล้ว

      @@boscodiogigia Perfetto! attendiamo il video.. :-)

  • @armandoquaglia3219
    @armandoquaglia3219 ปีที่แล้ว

    Grazie del bel video, sono incuriosito dalla pacciamatura con cartone: a distanza di tempo quale è stato il risultato della pacciamatura con cartone? in quanto tempo si è decomposto? oppure è stato tolto

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  ปีที่แล้ว +1

      Si è decomposto abbastanza velocemente, dipende dalla stagione. Abbiamo avuto qualche lumaca in più. Per il suolo è sicuramente una ottima aggiunta di materia organica. Da prediligere il cartone con meno colle (quello non grigio, ma arancione)

  • @quiquoquaquiquoqua8223
    @quiquoquaquiquoqua8223 4 ปีที่แล้ว

    Buongiorno a tutti, una domanda: la lana come copertura sapevo che poteva diventare anche velenosa, forse a seconda delle quantità, é possibile un approfondimento? Grazie e buon orto a tutti!
    Sandra

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  4 ปีที่แล้ว +2

      Ciao Sandra, non credo abbia trattamenti, non dovresti avere problemi da questo punto di vista. La lana che ho messo è appena tosata dalle pecore. Buona domenica! Scusa non risata, tosata!

  • @marcogentili9776
    @marcogentili9776 4 ปีที่แล้ว

    Ciao carissimi, volevo porvi due domande: le foglie di platano vanno bene per coprire il terreno? Inoltre, posso utilizzarle anche come concimatura sotterrandole mentre vango? Grazie e buona giornata

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  4 ปีที่แล้ว +1

      Puoi usarle per coprire il terreno, nessun problema. Quando le interri, non troppo profonde, circa 5 centimetri!

  • @Angel32829
    @Angel32829 4 ปีที่แล้ว

    Bravissimaaaaaaaa

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  4 ปีที่แล้ว +2

      Grazie Antonio. Buona domenica!

  • @fratellostefano8124
    @fratellostefano8124 3 ปีที่แล้ว

    👍👍👍

  • @marinepel4075
    @marinepel4075 ปีที่แล้ว

    Quello che non ho capito. In inverno ,coprendo l'orto con il fieno,paglia,cartoni... Se piove per settimane ,il materiale organico si bagna ,le piante sotto non marciscono? Non fa da tappo?

  • @CosmoCentrale
    @CosmoCentrale 4 ปีที่แล้ว +1

    attenzione ai sacchi del caffè perché spesso e volentieri sono impregnati di insetticidi che vengono usati per conservare il caffè durante il trasporto

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  4 ปีที่แล้ว

      Ciao Cosmo, grazie della segnalazione. Purtroppo il veleno è ovunque 😔😔

  • @matteocaccialupi2866
    @matteocaccialupi2866 4 ปีที่แล้ว

    Si può utilizzare anche la paglia di scarto dove hanno dormito i polli?

  • @massimilianoconti3271
    @massimilianoconti3271 4 ปีที่แล้ว +1

    Anche io come il lince uso le foglie e il ceppato delle potature.

  • @giovannoneforte3767
    @giovannoneforte3767 4 ปีที่แล้ว +1

    Ma la margotta di limone come sta? Orto di novembre quando lo fai vedere?

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  4 ปีที่แล้ว +1

      Orto di novembre prossima settimana :) Lo dobbiamo ancora montare, siamo in ritardo

    • @giovannoneforte3767
      @giovannoneforte3767 4 ปีที่แล้ว +1

      @@boscodiogigia ma la margotta di limone che hai trapiantato da tuo zio come sta?

  • @fsho7408
    @fsho7408 4 ปีที่แล้ว +1

    Un orto un sorriso .the best!!! Serve una cucciola esperta in concimazione naturale.?

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  4 ปีที่แล้ว

      Ciao, che specie di cucciola?

    • @fsho7408
      @fsho7408 4 ปีที่แล้ว

      @@boscodiogigia ciao grazie dell'interessamento il mio cane l'ha trovata abbandonata meno di un anno di vita è una storia lunga se mi mandi un email ti mando la foto.la mia è romasud23@yahoo.it

    • @fsho7408
      @fsho7408 4 ปีที่แล้ว

      yahoopuntoit

  • @paolamasini9328
    @paolamasini9328 ปีที่แล้ว

    Una omanda: mettendo l'erba sul cartone non c'è il rischio di "seminare " erba nell'orto?

  • @giandas5383
    @giandas5383 4 ปีที่แล้ว

    Ma poi questi cartoni devo toglierli oppure si decompongono ?

  • @annalisagiachetti4614
    @annalisagiachetti4614 4 ปีที่แล้ว +1

    Piccole gocce di sapienza, ciao 🙂

  • @mirellamarinelli2348
    @mirellamarinelli2348 4 ปีที่แล้ว +1

    Io critico la plastica per il fatto che è materiale non degradabile e in molti casi si sbriciola e lo troviamo a pezzi nella terra.

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  4 ปีที่แล้ว

      È vero, va rimossa prima che inizi a sbriciolarsi,ha certamente delle controindicazioni.

  • @Angel32829
    @Angel32829 4 ปีที่แล้ว +2

    Ti chiedevo un consiglio come poter iniziare per chi non ne sa nulla di campagna poter iniziare a fare per poi vivereci in capamgana e sostenersi di ciò che la terra di dona nel appunto curarla e renderla fenconda!

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  4 ปีที่แล้ว +5

      Ciao Antonio, ci sono tanti corsi in giro. La permacultura ti dà anche una base di "filosofia" che ti serve ad approcciare un cambio vita. Se sei proprio all'inizio, ti segnalo questo corso ORTO FACILE, fatto dal bravissimo Matteo Cereda e Sara Petrucci di ORTO DA COLTIVARE. Ti dà le basi per iniziare. Tra l'altro c'è uno sconto 25% per gli amici del Bosco. Bisogno fare tanta esperienza, studiare, e ci vuole tempo per vivere di quello che produci, io stessa non vivo di sola autoproduzione. Fammi sapere. Un abbraccio
      orto.teachable.com/p/orto-biologico/?coupon_code=BOSCO

    • @Angel32829
      @Angel32829 4 ปีที่แล้ว +1

      @@boscodiogigia grazie tantissimo e buona Domenica

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  4 ปีที่แล้ว +2

      @@Angel32829 In bocca al lupo!

  • @meloniiva9846
    @meloniiva9846 4 ปีที่แล้ว +1

    la lana ? formidabile una volta ci facevano maglie e calzini........

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  4 ปีที่แล้ว

      Yes, la lana è ottima 💚👍🖖

  • @fabioilcontadino8190
    @fabioilcontadino8190 4 ปีที่แล้ว

    Però la plastica no, dai!

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  4 ปีที่แล้ว +1

      Tutto riciclo, son plastiche che durano ma poi si degradano

    • @marcobucci882
      @marcobucci882 2 ปีที่แล้ว

      @@boscodiogigia
      Cioè, è una plastica che non rilascia microplastiche?
      Grazie per tutti i bei video e le belle informazioni 🙂👍🏽