Bel video pultroppo non tutte le zone sono idonee , circa 30 anni fa facevo il militare zona di Gela trovavi tutti i tipi di vermi anche sotto le pietre dellaqua calda che usciva dall ENI 😑
La faccio anche io ed è una gran bella soddisfazione farla anche se a volte quando la fanno 20 persone al giorno si trova poco e niente..... sicuramente ha una marcia in più e funziona da per tutto anche su spot diversi
Bel video. Una domanda, ma non conveniva mettere la sabbia in un secchio con acqua di mare.. Poi smuovendola sale a galla da sola senza correre il rischio di spezzarla
Ciao Angelo, quel che dici è corretto soprattutto se si ha intenzione di mantenerla più giorni. Di solito la innesco il giorno stesso che la faccio o al massimo il giorno dopo, dunque non mi interessa se si spezza🌊🎣
@@simone_evolution11 si, ma vista la quantità che ne raccogli, se poi non la consumi tutta e la tieni da parte e magari ci sta un capo spezzato, non ti muore tutto il resto? bel video comunque,,,
ciao simone complimenti ma una cosa sul litorale laziale quale è il posto x trovare questa arenicola quando ero ragazzino ma non capivo cosa era x me solo vermi ad anzio olonia ne facevano tanta ora non so metti qualche spot visto che costa cara tanti la fanno in immersione con le bombole e poi la vendono ciao
@@mordom3384 Ci sono vari posti dove fare l'arenicola (ad es. Anzio, San Nicola, Montalto). Prova in prossimità di scogliere artificiali o sommerse a bassissima profondità . A volte basta scavare pochi metri più in là per trovarla🌊🎣
Bravo io mi sono fatto un pezzo di spiaggia dove ho posizionato piccoli scogli...basta girarli ed ognuno presenta 4/5arenicole belle belle e soprattutto sane...va maneggiata delicatamente in quanto è un esca molto fragile. I pezzi vanno separati da quelle sane magari pescando lo stesso giorno in quanto perdendo sangue perde il potere attrattivo...non posso fare un video perché non posso tenere il telefono e fare l'arenicola ma garantisco una big arenicola...con quello che costa!!
@@manuelaavolio6395 guarda... dopo una settimana di mare mosso i sassi non ci sono più sormontati da una montagna di sabbia...sono andato in un angolo e con le mani ho fatto un secchio di Arenicola...era tutta ammucchiata..saranno stati 100 vermi e tutta extra large..
@@manuelaavolio6395 grazie...si, la media è di 1€ a verme...ma quelli che ho io sono l'equivalente ognuno di 3 vermi normali...il problema è che non gira pesce...oggi un serra mi ha troncato il trave da 0,60 con cui faccio i braccioli a bandiera per pescare...9 ore senza una toccata...nemmeno al calasole in piena marea..😥
@@vittoriodelfini5556 eh a mali estremi estremi rimedi monta un cavetto e innesca una trancia a fondo oppure un aguglietta viva adattati e ti divertirai ugualmente non sempre ci sono situazioni ottimali x le ns tecniche preferire
Ciao Angelo, l'arenicola la si può trovare sia d'estate che d'inverno. Per quanto riguarda le scogliere (sia emerse che non) quest'ultime costituiscono sicuramente ottimi spot dove cercarla. In aggiunta alla foce potrebbe esserci anche la tremolina...
Di solito, per ovviare a questo problema, la utilizzo il giorno dopo. Comunque per conservarla al meglio (più giorni) va riposta in un luogo umido, avendo l'accortezza di eliminare eventuali vermi "spezzati"
L' arenicola predilige il fondale misto. Prova a scavare in punti diversi (es. vicino/sotto le rocce o in corrispondenza di buchette/accumuli di sabbia) e vedrai che la trovi
Simone grande pescatore grande persona! Consigli utilissimi continua così
Bel video e spiegazione dettagliata, continua così
Ciao Simone ci siamo conosciuti oggi!!! Paolo e ancora grazie per l'arenicola. Dajeeee sempre
Grande Simone bellissimo video e grande persona un abbraccio
Bravo, meglio di un cane da caccia, difficile trovare posti dove si riproduce, attorno Roma sarà rara trovarla. Complimenti !
Complimenti, video molto interessante, grazie
Gran bel video🎣🎣
Bel video, complimenti
Bel video. Bravo simone
Bravo, molto competente in quello che dici e fai , continua così
Grazie mille!
Vedere questo video quanti ricordi io parlo di 30-35 anni fa solo che noi la facevamo con pala e setaccio boni tempi.
bel video, molto interessante
Spettacolo!!
Grande Simo!!!
Bel video, top!!
Bel video e bel canale mi iscrivo volentieri 😀
Mi sono iscritto anch'io al tuo canale!
@@simone_evolution11 grazie per il supporto 😀
Bravo Simone! 🐟🐟🐟👏👏👏
Sarai bravo a trovarla sicuramente
Ma maneggiarla così è uno sfregio 😂
Grande Simo🤙🏼
Grande simo💪❤️
Bellissimo video continua così
Grande Simen🔝🔝🔝
Sul litorale Salernitano 40 anni fa ce n’era a chili.
Ora è scomparsa. Da tantissimo tempo ormai
Se ogni volta se ne raccoglie finché non finisce e si batte sempre le stesse buche è inevitabile che la popolazione venga decimata
Dajee💪🏻
Bel video interessante
Bel video pultroppo non tutte le zone sono idonee , circa 30 anni fa facevo il militare zona di Gela trovavi tutti i tipi di vermi anche sotto le pietre dellaqua calda che usciva dall ENI 😑
La faccio anche io ed è una gran bella soddisfazione farla anche se a volte quando la fanno 20 persone al giorno si trova poco e niente..... sicuramente ha una marcia in più e funziona da per tutto anche su spot diversi
Bel video. Una domanda, ma non conveniva mettere la sabbia in un secchio con acqua di mare.. Poi smuovendola sale a galla da sola senza correre il rischio di spezzarla
Ciao Angelo, quel che dici è corretto soprattutto se si ha intenzione di mantenerla più giorni. Di solito la innesco il giorno stesso che la faccio o al massimo il giorno dopo, dunque non mi interessa se si spezza🌊🎣
@@simone_evolution11 si, ma vista la quantità che ne raccogli, se poi non la consumi tutta e la tieni da parte e magari ci sta un capo spezzato, non ti muore tutto il resto? bel video comunque,,,
@@angelopranno1111 Si può capitare. Se mi avanza comunque la regalo ad altri pescatori👍🏻
Daje grande
Daje simooo
Bel video davvero. Secondo te, in Calabria si potrebbe trovare?
Certo! Basta avere un fondale misto (sabbia/fango, sassi)
Anche la sabellaria rende, il pezzo di sabbia indurito ad alveare che hai affianco per intenderci... Ma sei nella zona del Villaggio coppola?
Litorale laziale
Dovresti fare un video per vedere come si innesta grazie ciao
ciao simone complimenti ma una cosa sul litorale laziale quale è il posto x trovare questa arenicola quando ero ragazzino ma non capivo cosa era x me solo vermi ad anzio olonia ne facevano tanta ora non so metti qualche spot visto che costa cara tanti la fanno in immersione con le bombole e poi la vendono ciao
@@mordom3384 Ci sono vari posti dove fare l'arenicola (ad es. Anzio, San Nicola, Montalto). Prova in prossimità di scogliere artificiali o sommerse a bassissima profondità . A volte basta scavare pochi metri più in là per trovarla🌊🎣
Bravissimo, l'unica cosa è che non sta dappertutto, ed è un sacco difficile da innescare ... Però le orate ci vanno matte
Ciao , video fantastico complimenti, ma in sicilia secondo te esiste?😅 Nel palermitano
Di sicuro 😄
Ci deve essere sabbia molto fine e morbida @@simone_evolution11
@@VincenzoTofani-c5r Da sabbia fine a ciottolame. Ho caricato uno short al riguardo
❤️💪🏽
Ma un che zona le fai?
Litorale laziale
Bravo io mi sono fatto un pezzo di spiaggia dove ho posizionato piccoli scogli...basta girarli ed ognuno presenta 4/5arenicole belle belle e soprattutto sane...va maneggiata delicatamente in quanto è un esca molto fragile. I pezzi vanno separati da quelle sane magari pescando lo stesso giorno in quanto perdendo sangue perde il potere attrattivo...non posso fare un video perché non posso tenere il telefono e fare l'arenicola ma garantisco una big arenicola...con quello che costa!!
Se ne trovi semplicemente voltando i massi forse è il caso di andare anche un pochino più a fondo
@@manuelaavolio6395 guarda... dopo una settimana di mare mosso i sassi non ci sono più sormontati da una montagna di sabbia...sono andato in un angolo e con le mani ho fatto un secchio di Arenicola...era tutta ammucchiata..saranno stati 100 vermi e tutta extra large..
@@vittoriodelfini5556 facciamo 2 conti una scatola 6/7euri con 5/6 vermi a scatola......,complimenti
@@manuelaavolio6395 grazie...si, la media è di 1€ a verme...ma quelli che ho io sono l'equivalente ognuno di 3 vermi normali...il problema è che non gira pesce...oggi un serra mi ha troncato il trave da 0,60 con cui faccio i braccioli a bandiera per pescare...9 ore senza una toccata...nemmeno al calasole in piena marea..😥
@@vittoriodelfini5556 eh a mali estremi estremi rimedi monta un cavetto e innesca una trancia a fondo oppure un aguglietta viva adattati e ti divertirai ugualmente non sempre ci sono situazioni ottimali x le ns tecniche preferire
Ma larenicola si fa solo d'estate? Poi volevo sapere in una foce con scogliera, è buono trovarla? Ciao
Ciao Angelo, l'arenicola la si può trovare sia d'estate che d'inverno. Per quanto riguarda le scogliere (sia emerse che non) quest'ultime costituiscono sicuramente ottimi spot dove cercarla. In aggiunta alla foce potrebbe esserci anche la tremolina...
Ciao in Toscana dalle parti di Marina di Massa si potrebbe trovare ?
Certamente!
Sembrano lombrichi! Ma si mangiano?!!🤣🤣🤣
Kayaların altında mı çıkıyor?
Aynen
Poi con quei scogli pieni di cozze... quello deve essere uno spot da paura per le orate!!
Come cercare dove scavare
Ma poi come la mantieni
Di solito, per ovviare a questo problema, la utilizzo il giorno dopo. Comunque per conservarla al meglio (più giorni) va riposta in un luogo umido, avendo l'accortezza di eliminare eventuali vermi "spezzati"
Non ho capito come trovarla
Prova a scavare vicino/sotto le rocce o in corrispondenza di buchette/accumuli di sabbia. Vedrai che la trovi
@@simone_evolution11 dici. A bari? Qui neanche piu la sabbia hanno lasciato
@@simone_evolution11 periodo?
@@antoniohobbypuglia L'arenicola la puoi trovare praticamente sempre; non ha un periodo specifico. L'importante è che ci sia un fondale misto.
Come faccio a capire dove scavare?Bel video bravo 👏🏻👏🏻
L' arenicola predilige il fondale misto. Prova a scavare in punti diversi (es. vicino/sotto le rocce o in corrispondenza di buchette/accumuli di sabbia) e vedrai che la trovi
Ma è legale?
Ma dove ti trovi sul paradiso mamma mia
domanda ovvia, perché quella che fai tu è bella e cicciona quasi come un americano e quella che vendono è praticamente inutile da quanto è fina?
Dipende da dove la importano. La migliore comunque rimane sempre quella nostrana💯
Io per trovarla devo scavare un metro e mezzo😂😂
Sicuramente con un setaccio galleggiante eviteresti di danneggiarla
Les comme maroc
In due minuti hai fatto 10 euro di arenicola
che caprone, la rompe tutta quando la prende in mano