Complimenti per il video, sicuramente questi libri scolastici affrontano l 'argomento in modo più approfondito. Grazie per queste informazioni, bello pensare di tornare a scuola. Li comprerò sicuramente. Ciao. Emanuela
Ciao Elisa e grazie per questo tutorial ❤️ io ho avuto l'intuito come impaginare il mio libro, ovviamente non parla di pratiche sartoriali 😃 ma di pedicure specialistico.... grazie mille del ❤️
Ciao Elisa. Ti avrei ascoltata per molto più tempo. Cercavo proprio un libro sulle confezioni dei capi. Mi sembrano libri veramenti validi. Grazie mille per i tuoi video.
Mi sono lanciata all'acquisto questa mattina😁. Tu faró sapere. grazie mille!😘 ***Aggiornamento*** Ciao Ely, sto "studiando" il libro "laboratori tecnologici ed esercitazioni" che dire, consiglio azzeccatissimo!!! È un libro davvero interessante per chi come me non conosce ancora questo mondo, è proprio un libro scolastico, perfetto per capire prima di cominciare, ti dico che mi sta aiutando tantissimo. Grazie mille!!! Ciao😘
Ciao Elisa grazie spiegazioni eccellenti, acquisterò sicuramente anche il volume 2, il primo lo sto leggendo ed è davvero molto utile, anche per me che sono alle prime esperienze
Sto imparando a cucire ma ammetto che sono stata sempre attratta dalla modellistica. Non mi è mai piaciuto rimanere “ incatenata” a modelli già costruiti, quindi finisce che prendo spunto e poi modifico. Sapere come fare è un grandissimo aiuto. Non avevo mai pensato ai libri scolastici. Grazie!
Ciao,Elib. Intanto ti faccio i complimenti per i video. Sempre molto interessanti e ben spiegati e soprattutto vorrei chiederti due cose riguardo i libri di modellistica: Quale consigli, più di tutti, considerando che so cucire solo qualche borsa e accessori e soprattutto quale consigli di più per come è spiegato? ( vorrei uno spiegato il più possibile,senza tralasciare particolari o perlomeno quanto possibile . Spero di essere stata esaustiva 😂😂😂 grazie mille in anticipo.
@@quicksilver6090 con questo metodo alcune delle formule (calcoli delle misure reali).vengono calcolate come unità antropometriche perché è scientificamente provato che il corpo umano è diviso in 8 parti uguali. Ovviamente sono misure che possono essere confrontate con quelle reali...
Ciao Ely, anche io ho il libro di modellistica cosetta grana. Nel corpino base anatomico pag. 133 il dietro qual è il dritto filo.??? Se volessi tenerlo chiuso nel centro dietro e cucirli sui fianchi dice rimane il dritto filo?? Grazie I fi ite
Buongiorno, vorrei un consiglio da te quale esperta del cucito, vorrei acquistare un libro per creare cartamodelli per neonati e a seguire la loro crescita.cosa mi consigli, grazie ❤️🌹
Ciao Ely, sto facendo il corpino base dal libro laboratori tecnologici di cosetta e grana. Non capisco….qual è il dritto filo: pag 133 A1 B1 C1 D1 non lo vedo spiegato da nessuna parte. Grazie infinite
Ciao . Anche io ho lo stesso libro .però non mi è chiaro perché sul modello di gonna a tubino per quanto riguarda il bacino mi fa togliere 0,5 senza mettere la vestibiità. Mentre nella tua spiegazione molto chiara si aggiunge sempre 1 cm .
Nel video del cartamodello gonna spiego entrambe le cose. Il libro dice di togliere 0,5 al dietro ma poi lo fa aggiungere al davanti. Serve semplicemente a spostare la cucitura verso il dietro rendendola meno visibile. O valori di vestibilità sono un altra cosa...
Ciao, sei stata fenomenale nella spiegazione. Se non ho capito male, dato che hai detto che hai preso spunto da diversi libri ed hai poi fatto tuo un metodo personale, che penso sia il metodo più corretto, mi chiedevo non potresti, se non chiedo troppo, insegnarlo anche a noi? Grazie
Ciao un consiglio io ho acquistato il libro volume 1 di Antonio donnanno adesso vorrei acquistare questo volume due e fattibile secondo te avendo un po' di base
Se hai iniziato con il primo volume di donnanno ti consiglio di proseguire con Donnanno. Sono due metodi diversi e il secondo volume è il seguito del primo di ciascuno..
Buonasera, ho notato che anche se sono pochi modelli sono comunque più moderni rispetto ad altri libri che ho…penso che li acquisterò grazie…ma nel 3º cosa c’è
Sempre il centro dietro, non cambia nulla...solo che devi lasciare la linea dritta invece che scavalca. Se avrai bisogno di sciancrare la schiena lo farai con le pince
@@chiaragentile5835 Ciao, dipende. Il libro ti insegna a creare cartamodelli ma se poi non sai cucire non ti servono a nulla. Io imparerai prima le basi del cucito usando magari cartamodelli pronti ..
Pensi che questi testi potrebbero essere utili x me che sono una tg grande ma bassa di statura? I cartamodelli pronti ovviamente non mi vanno xche studiati per persone più alte. Premetto che non sono proprio a digiuno sulla modellistica …
Ciao, si vanno bene poi come dico sempre non è detto che non ci sia comunque bisogno di apportare modifiche. Poi tempo fa ho pubblicato un libro sullo sdifettamento dei cartamodelli molto utile.
@@Elybcuciamoinsieme eh, lo so bene... Li ho usati. Anche se, da soli, non si capisce una pippa. Decisi di tornare a scuola apposta per capirli. (Scoprendo che poi gli insegnanti non erano granché)
Bellissimi libri. Bel video. Grazie Ely
Complimenti per il video, sicuramente questi libri scolastici affrontano l 'argomento in modo più approfondito. Grazie per queste informazioni, bello pensare di tornare a scuola. Li comprerò sicuramente. Ciao. Emanuela
❤️❤️❤️
Ciao Elisa e grazie per questo tutorial ❤️ io ho avuto l'intuito come impaginare il mio libro, ovviamente non parla di pratiche sartoriali 😃 ma di pedicure specialistico.... grazie mille del ❤️
Ciao Elisa. Ti avrei ascoltata per molto più tempo. Cercavo proprio un libro sulle confezioni dei capi. Mi sembrano libri veramenti validi. Grazie mille per i tuoi video.
Grazie di ❤️
Mi sono lanciata all'acquisto questa mattina😁. Tu faró sapere. grazie mille!😘
***Aggiornamento*** Ciao Ely, sto "studiando" il libro "laboratori tecnologici ed esercitazioni" che dire, consiglio azzeccatissimo!!! È un libro davvero interessante per chi come me non conosce ancora questo mondo, è proprio un libro scolastico, perfetto per capire prima di cominciare, ti dico che mi sta aiutando tantissimo. Grazie mille!!! Ciao😘
Ciao Elisa grazie spiegazioni eccellenti, acquisterò sicuramente anche il volume 2, il primo lo sto leggendo ed è davvero molto utile, anche per me che sono alle prime esperienze
Useremo anche quello poi😉...sono contenta che ti stia appassionando di modellistica...se impari le basi potrai crearti i tuoi cartamodelli😊
Fantastico, lo acquisterò sicuramente 😍
Libro molto interessante, mi è arrivato ieri, penso che presto acquisterò anche il secondo. Grazie ❤️
Sto imparando a cucire ma ammetto che sono stata sempre attratta dalla modellistica. Non mi è mai piaciuto rimanere “ incatenata” a modelli già costruiti, quindi finisce che prendo spunto e poi modifico. Sapere come fare è un grandissimo aiuto. Non avevo mai pensato ai libri scolastici. Grazie!
Ciao,Elib. Intanto ti faccio i complimenti per i video. Sempre molto interessanti e ben spiegati e soprattutto vorrei chiederti due cose riguardo i libri di modellistica:
Quale consigli, più di tutti, considerando che so cucire solo qualche borsa e accessori e soprattutto quale consigli di più per come è spiegato? ( vorrei uno spiegato il più possibile,senza tralasciare particolari o perlomeno quanto possibile . Spero di essere stata esaustiva 😂😂😂 grazie mille in anticipo.
grazie Elisa per la condivisione
Ciao e grazie, potresti fare un video sulle misure antropometriche di cui hai parlato? Ti ringrazio!!
L'unità antropomstrica è semplicemente data dalla nostra altezza diviso 8😉
@@Elybcuciamoinsieme grazie mille!!!
@@Elybcuciamoinsieme posso chiederti anche a cosa serve ai fini del modello?
@@quicksilver6090 con questo metodo alcune delle formule (calcoli delle misure reali).vengono calcolate come unità antropometriche perché è scientificamente provato che il corpo umano è diviso in 8 parti uguali. Ovviamente sono misure che possono essere confrontate con quelle reali...
@@Elybcuciamoinsieme grazie mille. Approfondirò!
Ciao Ely, anche io ho il libro di modellistica cosetta grana. Nel corpino base anatomico pag. 133 il dietro qual è il dritto filo.??? Se volessi tenerlo chiuso nel centro dietro e cucirli sui fianchi dice rimane il dritto filo??
Grazie I fi ite
Grazie
Buongiorno, vorrei un consiglio da te quale esperta del cucito, vorrei acquistare un libro per creare cartamodelli per neonati e a seguire la loro crescita.cosa mi consigli, grazie ❤️🌹
Non c'è ne sono molti...Donnanno ha anche il volume per bambini.. lo trovi tra i miei prodotti amazon. C'è il link in descrizione😊
@@Elybcuciamoinsieme ci stavo pensando, grazie
Ciao Ely, sto facendo il corpino base dal libro laboratori tecnologici di cosetta e grana.
Non capisco….qual è il dritto filo: pag 133 A1 B1 C1 D1 non lo vedo spiegato da nessuna parte.
Grazie infinite
Ciao . Anche io ho lo stesso libro .però non mi è chiaro perché sul modello di gonna a tubino per quanto riguarda il bacino mi fa togliere 0,5 senza mettere la vestibiità. Mentre nella tua spiegazione molto chiara si aggiunge sempre 1 cm .
Nel video del cartamodello gonna spiego entrambe le cose. Il libro dice di togliere 0,5 al dietro ma poi lo fa aggiungere al davanti. Serve semplicemente a spostare la cucitura verso il dietro rendendola meno visibile. O valori di vestibilità sono un altra cosa...
Comunque alche il libro ti fa mettere la vestibilità subito dopo
Che meraviglia, non hai voglia di fare un bel video dedicato alla costruzione e cucitura del bustino ❤??? O magari lo hai già fatto??
Ciaoooo
È un video complesso che tratterò in futuro
Ciao, sei stata fenomenale nella spiegazione. Se non ho capito male, dato che hai detto che hai preso spunto da diversi libri ed hai poi fatto tuo un metodo personale, che penso sia il metodo più corretto, mi chiedevo non potresti, se non chiedo troppo, insegnarlo anche a noi? Grazie
Scusa, intendo il cartamodello base di corpino+maniche e pantaloni
@@mariaangelaquattrone2836 mi spiace ma non posso fare tutorial di modellistica perché la insegno nei miei corsi online🥺
Scusa, non sapevo
@@mariaangelaquattrone2836 non ti devi scusare! Non lo sapevi😊❤️
@@Elybcuciamoinsieme, potresti fornire informazioni su come iscriversi ai tuoi corsi on line?😊
Ciao un consiglio io ho acquistato il libro volume 1 di Antonio donnanno adesso vorrei acquistare questo volume due e fattibile secondo te avendo un po' di base
Se hai iniziato con il primo volume di donnanno ti consiglio di proseguire con Donnanno. Sono due metodi diversi e il secondo volume è il seguito del primo di ciascuno..
Buonasera, ho notato che anche se sono pochi modelli sono comunque più moderni rispetto ad altri libri che ho…penso che li acquisterò grazie…ma nel 3º cosa c’è
@@AmetistaViola09 pigiami, sottoveste e lingerie
@@Elybcuciamoinsieme grazie lo metterò nella lista!
Giusto appunto su questo libro a pag. 133 del corpino base il dietro se non lo chiudo è lo lascio in doppio, qual è il df???
Sempre il centro dietro, non cambia nulla...solo che devi lasciare la linea dritta invece che scavalca. Se avrai bisogno di sciancrare la schiena lo farai con le pince
@@Elybcuciamoinsieme grazie mille....
Come si costruisce la manica base.
Ciao, vorrei sapere i costi del corso online, grazie
Per avere tutte le informazioni puoi scrivermi su instagram o facebook😉
Lo consigli a chi non ha esperienza e conoscenza di cucito?
@@chiaragentile5835 Ciao, dipende. Il libro ti insegna a creare cartamodelli ma se poi non sai cucire non ti servono a nulla. Io imparerai prima le basi del cucito usando magari cartamodelli pronti ..
@@Elybcuciamoinsieme ma per fare cartamodelli è abbastanza esaustivo, almeno per le basi?
@@chiaragentile5835 si si..
Pensi che questi testi potrebbero essere utili x me che sono una tg grande ma bassa di statura? I cartamodelli pronti ovviamente non mi vanno xche studiati per persone più alte. Premetto che non sono proprio a digiuno sulla modellistica …
Ciao, si vanno bene poi come dico sempre non è detto che non ci sia comunque bisogno di apportare modifiche. Poi tempo fa ho pubblicato un libro sullo sdifettamento dei cartamodelli molto utile.
Scusami ho ripetuto due volte la domanda pensavo di non averla inviata
Ciao Ely, dove posso comprare questi libri? In libreria si trovano? Grazie😊
Su amazon, ho lasciato il link per l'acquisto in descrizione 😊
Quel libro è il libro di modellistica delle scuole superiori.
Intendo, istituti professionali, quindi con diploma di maturità
Si, i libri di modellistica che avevte visto nei miei tutorial sono tutti libri scolastici😊
@@Elybcuciamoinsieme eh, lo so bene...
Li ho usati.
Anche se, da soli, non si capisce una pippa.
Decisi di tornare a scuola apposta per capirli.
(Scoprendo che poi gli insegnanti non erano granché)