Ciao Federico gran bel video di un'altra meraviglia del Veneto. Arquà Petrarca, l'Eremo e poi Villa Barbarigo a Valsansibio con il suo meraviglioso giardino e la sua storia. Ho la fortuna di essere nato e vissuto a Padova quindi molto vicino a questi luoghi magici. Rivederli però riempie sempre il cuore. Grazie
Ciao Federico non ho parole, video meraviglioso!! Le emozioni che tu provi riesci a trasmetterle in pieno, sei unico!! 👍👍👍👍 Grazie sempre un abbraccio e buona serata 🙏🤗
Ancora complimenti per i bei posti che ci fai vedere, molto suggestivi e complimenti per la tua cultura e dialettica con la quale li illustri e per le emozioni che trasmetti.
La cosa bella del video di oggi è riscoprire luoghi che conosco e amo (ho dichiarato Arquà Petrarca il mio luogo del cuore padovano, poi c'é quello trevigiano: Asolo!). Il bello, dicevo, è arrivarci seguendo i tuoi percorsi sconosciuti in mezzo ai boschi e/o su sterrati fangosi, mi aggiunge un fascino che vorrei esplorare in prima persona. Bellissime comunque le riprese dall'alto, i Colli Euganei in tutto il loro splendore Grazie Federico, grande video anche oggi!
Un altra " chicca " da aggiungere alla meravigliosa collezione...! Grazie ancora per questa bellissima avventura. 👍👍👏👏❤ Ciao Federico, alla prossima.! ! !
Ciao Fede, i più non si rendono conto delle bellezze presenti nei loro territori e la fortuna di poter vivere in determinati contesti. Io mi sento fortunato, abito ad una ventina di minuti dai Colli Euganei e ci giro in bici almeno una volta a settimana. Li ho vissuto nelle più disparate condizioni di luce, meteo e in tutte le stagioni; vederli nelle riprese aeree è stato molto emozionante! Grazie! Sei stato fortunatissimo a trovare anche una giornata incantevole. Grande! 👍🏻
grazie Federico, conosco bene quei posti, hanno fatto parte della mia adolescenza . essendo nato nelle vicinanze hanno sempre accompagnato il mio cielo . I colli EUGANEI , le prime sfide ed approcci con le salite ardite e le discese entusiasmanti. VILLA BARBARIGO , (famiglia veneziana che ha dato anche un Santo ex vescovo di Padova)e' proprio come la descrivi ma tu pensa che Valsanzibio e' leggermente in quota e gli ingegneri idraulici veneziani sono riusciti a portare i canali con il sistema di chiuse, collegandoli al canale artificiale del fiume Benta gia' dal 1400.fantastico.!!!! comunque hai dato molta emozione nel tuo percorso con l'enfasi delle tue parole.
Buona sera Federico ,posti stupendi , Raccontati da te diventano immagini che ti fanno sentire di essere sul posto...! Bravo Federico i tuoi video sono da guardare con interesse. Buona serata Grazie .👍👏👏💜
Bellissimo video. Grazie Federico 💙 Che emozione. I luoghi che frequento spesso. Quante volte sono arrivata davanti a quel monastero, in compagnia dei miei cani. E che dire di Arquà Petrarca, i sentieri intorno al borgo sono i miei preferiti 🥰 Grazie 🤗💙
Complimenti bellissimo video , mi hai fatto ritornare a mente i tempi passati trascorsi in bici e mi hai fatto ritornare la voglia di ripartire. Complimenti ancora!!!!
Che spettacolo!! E che ricordi, sono le mie terre io e mio fratellino da piccoli ci divertivamo a fare il giro delle mure dell’eremo e con papà lo abbiamo pure visitato più volte!! Ci ritorno spesso e rifaccio lo stesso percorso, tutto e’ com’era 50 anni fa ❤❤❤
bellisimo video Federico... sono stato ad Arqua'.... e i bellissimi colli ... mi hai fatto venir voglia di tornare ! musiche e immagini stupende. Come sempre mi trasmetti emozioni!
Un video documentaristico come questo, in luoghi che conosci e che percorri spesso in bici, fanno apprezzare ancora di più il luogo dove vivi. Che spesso pensando solo alla fatica e al sudore, dimentichi che stai attraversando un posto bellissimo e unico nel suo genere!
@@FedericoDallaPalma bellissimo percorso accompagnato dal da informazioni interessanti. Attento che Arqua' è accentato sulla a finale e che. il giardino è a val Sansibio. Ciao a presto. Stella
Ciao Federico ,io ci abito a 15km dal 'eremo ,,ed Arquà Petrarca ,posti bellissimi per passeggiate ed escursioni in bici ,,non ci serve fare venti Mila km per immergersi nella natura abbiamo tutto in Italia !!!! grazie mille del video
Bellissimo Video !!! Conosco questi luoghi !! Arqua’ Petrarca , l’Eremo di Monte Rua e Valsanzibio !! Grazie Federico!! Mi hai fatto rivivere bellissime emozioni!!
Son fortunata che almeno queste meraviglie le ho viste tutte, sia Arquà Petrarca, sia l'eremo che i giardini di Valsanzibio. Facevano parte del giretto della domenica. Qualche anno fa, son capitata nella villa e c'era tanta gente vestita in costumi dell'epoca, una cosa fantastica!
Complimenti, sono felice quando a qualcuno accadono cose belle nonostante mi stia crollando il pavimento sotto ai piedi letteralmente 😆 Di nuovo complimenti 😊✌️
@@Winterdash-ci2xl beh sai quante regioni non ho mai visitato io? Penso che in ognuna ci siano delle gran cose belle da vedere... comunque, quando puoi, fatti un giro. Oltre a questo ci son le Dolomiti, qui si c'è da restare senza parole...
Per chi come me, salvo poche eccezioni, ha percorso il Veneto solo in autostrada, i tuoi video sono una miniera di bellezza, un concentrato di emozioni da gustare lentamente al ritmo del passo o della pedalata. Sempre molto, molto bravo!
- e un grande saluto da me ! Questi luogi sono fantastici !! Ho veramente voglio visitare il giardino ! sempre un piacere se trovare nel natura- ho fatto una lunga passeggiata lungo il Reno la settimana scorsa - freddo ma bellissimo! Grazie mille Federico!!! Non vedo l'ora per la prossima.😊
Tre luoghi unici. Visti tutti e sono molto particolari. All' eremo sono entrato su appuntamento solo nel pomeriggio del giovedì e concesso agli uomini. Fede il giardino si chiama Valsanzibio...sbagli la pronuncia. Cmq sempre bravissimo e in piena forma. Un abbraccio.
Sono stato molte volte ospite dell'eremo di Monte Rua sui Colli Euganei in provincia di Padova a condurre dei periodi di solitudine, silenzio, preghiera, meditazione e contemplazione. La sveglia è alle 3.30 ed è stupendo già nel cuore della notte alzarsi per lodare pregare e ringraziare la Vita stessa che è Dio. Essere nel mondo ma non del mondo, questo la stupenda vita di questi eremiti.
Ciao voglio solo farti i complimenti per il bellissimo video e soprattutto per la passione e la spontaneità con le quali esprimi e commenti questi meravigliosi luoghi e paesaggi
Io sono della provincia di Venezia e portando mia moglie a visitare Arquà Petrarca (già visitata più volte in passato), facendo un giro in giro per i colli in Auto, siamo capitati per caso dinnanzi l'ingresso dei giardini di Valsanzibio; ci siamo stati un estate qualche anno fa in cui faceva molto caldo, non so' se quando tu Federico hai girato il video hai potuto vedere all'interno del giardino... l'isola dei conigli oltre a tutto il resto. Cmq sia Federico sei grande 👏🏼 👏🏼 👏🏼 ad aver fatto il percorso di sterrato, ti sei goduto la pace, il profumo della natura e un panorama unico 👏🏼 👏🏼 BRAVO... Bellissimo video come sembra.... GRAZIE
Grazie Davide, l’idea inizialmente era quella di descrivere più accuratamente il giardino che ho visitato in passato. Ma ci sarebbe voluto un video dedicato per raccontarne le bellezze e aggiungerlo a questo lo avrebbe appesantito. Magari in un futuro…😉😃
@@FedericoDallaPalma Tranquillo Federico il tuo video come molto spesso accade mi ha lasciato con il fiato sospeso per musica, scenari e il tuo modo di raccontare che fa sentire le emozioni che provi tu e riesci a trasmettere a tutti noi 👏🏼 👏🏼 👏🏼 GRAZIE Federico
Pur conoscendo l'itinerario rimane lo stupore per le bellezze che vi si incontrano. Sempre video che rendono il nostro territorio magnifico e immortale nel tempo. Grazie Federico per le immagini che ci hai regalato. Il Veneto è veramente una regione incredibile. Grazie ancora E ciao
Qualche anno fa facevo quel giro un paio di volte alla settimana, conosco quei sentieri palmo a palmo...poi è arrivata la famiglia e mi son preso l ebike 😃.. il video è bellissimo e si vede ami i colli euganei , se non sbaglio è il terzo quarto video che gli dedichi. Ti meriti sempre complimenti Federico 👏
Molto bello questo video, pur avendo lavorato per 6 anni in Veneto purtroppo non ci sono mai stato. Vedendo questo servizio mi è venuta voglia di ritornarci.
Caro Federico devo farti i complimenti ancora una volta! Ho avuto l'opportunita' anni fa , di fare la stessa esperienza. Non avrei potuto descriverla meglio!! Grazie
Ciao Federico e complimenti come sempre! Mi permetto di segnalarti che Arqua' va con l'accento. Bellissimi posti che conoscono bene e a volte li frequento in bici. Continua così! Ciao da Matteo
Grazie Federico per avermi portata in questi posti fantastici. Ho la fortuna di abitare vicino e appena posso li vado a visitare,ma come me li hai descritti tu hanno acquistato valore. Aspetto il tuo prossimo video. 🤗😘
Buongiorno Federico, appena iscritto.. bel video, complimenti..spero di andarci un giorno 😊😉✌️ Grazie per aver mostrato questi luoghi dimenticati ma carichi di meraviglia! 🤗🙏👋 Arturo da bari
Porca miseria!! Con tutti gli anni che ho vissuto nel Veneto non ho mai visitato il giardino Barbarigo!!! Ma neanche il Brenta ho fatto!! Grazie Federico per questo video straordinario!!!
Che posti bellissimi e sarebbe ancora più bello viverci. Veramente Il posto ideale per un falegname restauratore come me 😅 Porte, portoni, portoncini, serramenti di tutti i tipi, per l'appunto ho lavorato in quasi se non tutti i musei di Cremona
Video apprezzato come sempre!!! C'è solo qualche errore di dizione nei nomi, comprensibile per chi non è del posto, soprattutto Valsanzibio. Good Job !
Davvero bel video, con suggestive riprese aeree, i giardini di Valsanzibio avrebbero bisogno di un video a parte per la bellezza e mistero che suscitano. Ti consiglio di ripassarci a marzo, il periodo dove la natura esplode in un orgia di colori.
Originariamente il Titolo di "Sommo Poeta" era di Petrarca. Fu solennemente incoronato tale in Campidoglio, in seguito però ci fu il cambio (a furor di popolo) con l'Alighieri.
Ciao Federico, grazie per avere trasmesso con grande efficacia le sensazioni che la mia terra è in grado di regalare! Solo un appunto...Val san ZI bio... non Val san Bi zio...😉
Petrarca è stato probabilmente, anche il primo alpinista⛰️. Quando era stato ad Avignone, in Provenza e all'epoca Sede papale, scalò (forse per primo) il Mont Ventoux.
ciao Federico, quando posso ti seguo e scopro sempre cose nuove del nostro amato Veneto. Grazie per i tuoi bei video dai quali cerco di scoprire nuovi posti da andare a riprendere con il mio drone appena riesco a tornare in provincia di treviso, lasciando il mare della Sardegna. Hai suggerimenti da darmi per la provincia di Treviso? Grazie ancora e continua che é un piacere seguirti anche dalla Sardegna.
Ciao e grazie, in provincia di Treviso ho fatto dei video: Questo video è tra le colline di valdobbiadene Treviso e Belluno: th-cam.com/video/d3913tj-bgo/w-d-xo.html Questo anche è in provincia di Treviso: th-cam.com/video/V76rZMaA844/w-d-xo.html Questo è nella zona Montella Treviso: th-cam.com/video/5Cc1creI8Z8/w-d-xo.html Questo zona Cison di Valmarino Treviso: th-cam.com/video/SdPuT0Jqugg/w-d-xo.html Questo è in zona di Asolo Treviso: th-cam.com/video/bw35WNMQsvA/w-d-xo.html Questo è zona Molinetto della Croda: th-cam.com/video/JoT22MP_mdU/w-d-xo.html Questo è sempre un zona Cison di Valmarino th-cam.com/video/3rRC_COtdMI/w-d-xo.html
@@FedericoDallaPalma grazie molte, a giorni torno a Nervesa e spero di andare nei popsti che mi hai suggerito, grazie e continua così Federico, ti saluto dalla Sardegna.
Ciao Giovanni, se clicchi la piccola freccia a forma di V vicino al titolo si apre la descrizione. Trovi due link per vedere e scaricare la traccia ( app Koomot e Strava) negli ultimi 2 video si trova un link diretto per scaricare la traccia direttamente
Ciao Federico gran bel video di un'altra meraviglia del Veneto. Arquà Petrarca, l'Eremo e poi Villa Barbarigo a Valsansibio con il suo meraviglioso giardino e la sua storia. Ho la fortuna di essere nato e vissuto a Padova quindi molto vicino a questi luoghi magici. Rivederli però riempie sempre il cuore. Grazie
Un piacere averti riportato in questi luoghi!😉😃
Bellessimo e bravissimo❤
Ciao Federico non ho parole, video meraviglioso!! Le emozioni che tu provi riesci a trasmetterle in pieno, sei unico!! 👍👍👍👍 Grazie sempre un abbraccio e buona serata 🙏🤗
Grazie delle tue parole! Un abbraccio!🤗
Ancora complimenti per i bei posti che ci fai vedere, molto suggestivi e complimenti per la tua cultura e dialettica con la quale li illustri e per le emozioni che trasmetti.
Grazie mille!😊
Noi. Non. Abbiamo nulla da. Invidiare grazie mille Federico ❤️🇭🇺💪👍🥰
E' sempre uno spettacolo conoscere luoghi e nuove storie, grazie Federico per il tuo impegno.👏👍
Sempre un piacere portarvi con me!😉😃
La cosa bella del video di oggi è riscoprire luoghi che conosco e amo (ho dichiarato Arquà Petrarca il mio luogo del cuore padovano, poi c'é quello trevigiano: Asolo!). Il bello, dicevo, è arrivarci seguendo i tuoi percorsi sconosciuti in mezzo ai boschi e/o su sterrati fangosi, mi aggiunge un fascino che vorrei esplorare in prima persona. Bellissime comunque le riprese dall'alto, i Colli Euganei in tutto il loro splendore
Grazie Federico, grande video anche oggi!
Grazie e grazie del tuo commento!😃
Grazie Federico...x farci conoscere e vedere... così tanta bellezza...anche a chi non può più vederli personalmente! ❤️
Sempre un piacere portarvi con me!😃
Mi fa piacere di vedervi. Lo. Visitato. Molti. Anni braviiii Tosi 🇭🇺♥️ grazie mille ♥️
Sempre un piacere portarvi con me!😉😃
@@FedericoDallaPalma io con te. Ancora grazie mille ♥️
@@FedericoDallaPalma sei una persona speciale . grazie mille ♥️
Chi apprezza il proprio territorio ..vuol dire amare. Nel. Passato. E il presente che non. Muore mai. Grazie mille ♥️
@@FedericoDallaPalma grazie mille ♥️💪🤚👍
Un altra " chicca " da aggiungere alla meravigliosa collezione...!
Grazie ancora per questa bellissima avventura. 👍👍👏👏❤
Ciao Federico, alla prossima.! ! !
Alla prossima!😃😉
Che meraviglia, luogo che con grande rammarico non conosco,la tua bravura colpisce ,la tua passione si vede . Grazie grande 👍👍👍🤗
Grazie mille!😃
Ciao Fede, i più non si rendono conto delle bellezze presenti nei loro territori e la fortuna di poter vivere in determinati contesti.
Io mi sento fortunato, abito ad una ventina di minuti dai Colli Euganei e ci giro in bici almeno una volta a settimana.
Li ho vissuto nelle più disparate condizioni di luce, meteo e in tutte le stagioni; vederli nelle riprese aeree è stato molto emozionante! Grazie!
Sei stato fortunatissimo a trovare anche una giornata incantevole.
Grande! 👍🏻
Grazie mille e buone pedalate! 💪🏻😃
Complimenti, sarebbe bello poter vivere in posti così
@@FedericoDallaPalma bravooo 👍🥰
Bellissimo meraviglioso!!! Grazie mille 🙏♥️🌻
Conosco questi luoghi, in quella zona ci sono le mie radici e le mie origini. Grazie per averle proposte!
grazie Federico, conosco bene quei posti, hanno fatto parte della mia adolescenza . essendo nato nelle vicinanze hanno sempre accompagnato il mio cielo . I colli EUGANEI , le prime sfide ed approcci con le salite ardite e le discese entusiasmanti. VILLA BARBARIGO , (famiglia veneziana che ha dato anche un Santo ex vescovo di Padova)e' proprio come la descrivi ma tu pensa che Valsanzibio e' leggermente in quota e gli ingegneri idraulici veneziani sono riusciti a portare i canali con il sistema di chiuse, collegandoli al canale artificiale del fiume Benta gia' dal 1400.fantastico.!!!!
comunque hai dato molta emozione nel tuo percorso con l'enfasi delle tue parole.
Ciao, si è come darti torto che meraviglie offre il nostro Veneto, ricco di storia e di meravigliosa natura.
Complimenti e al prossimo tuo narrare.
Grazie.😃
Buona sera Federico ,posti stupendi ,
Raccontati da te diventano immagini che ti fanno sentire di essere sul posto...! Bravo Federico i tuoi video sono da guardare con interesse.
Buona serata Grazie .👍👏👏💜
Grazie di cuore! Buona serata 😃
Grazie mille Federico. Sei un'anima rispettosa e sensibile.
Grazie Federico, è sempre emozionante vedere particolari di questa splendida italia......
Come al solito sei un grande, che meraviglia grazie mille
Grazie mille!😊
Bellissimo video. Grazie Federico 💙
Che emozione. I luoghi che frequento spesso. Quante volte sono arrivata davanti a quel monastero, in compagnia dei miei cani. E che dire di Arquà Petrarca, i sentieri intorno al borgo sono i miei preferiti 🥰
Grazie 🤗💙
Un piacere averti riportato in questi luoghi!😃
@@FedericoDallaPalma meraviglioso
Grazie!una meraviglia come al solito!!
Sempre un piacere portarvi con me!😉😃
Complimenti bellissimo video , mi hai fatto ritornare a mente i tempi passati trascorsi in bici e mi hai fatto ritornare la voglia di ripartire.
Complimenti ancora!!!!
Grazie mille!😃
Che spettacolo!!
E che ricordi, sono le mie terre io e mio fratellino da piccoli ci divertivamo a fare il giro delle mure dell’eremo e con papà lo abbiamo pure visitato più volte!!
Ci ritorno spesso e rifaccio lo stesso percorso, tutto e’ com’era 50 anni fa ❤❤❤
bellisimo video Federico... sono stato ad Arqua'.... e i bellissimi colli ... mi hai fatto venir voglia di tornare ! musiche e immagini stupende. Come sempre mi trasmetti emozioni!
Grazie infinite!😊
Meravigliosamente bello il video (come sempre) GRAZIE ❤
Grazie mille!😊
Un video documentaristico come questo, in luoghi che conosci e che percorri spesso in bici, fanno apprezzare ancora di più il luogo dove vivi.
Che spesso pensando solo alla fatica e al sudore, dimentichi che stai attraversando un posto bellissimo e unico nel suo genere!
Pienamente d’accordo!😉👍🏻
@@FedericoDallaPalma bellissimo percorso accompagnato dal da informazioni interessanti. Attento che Arqua' è accentato sulla a finale e che. il giardino è a val Sansibio. Ciao a presto. Stella
Chemmeravigliosita' di luoghi! Grazie sempre Federico x farceli conoscere 👏👏
Sempre un piacere portarvi con me!😃😉
Ciao Federico ,io ci abito a 15km dal 'eremo ,,ed Arquà Petrarca ,posti bellissimi per passeggiate ed escursioni in bici ,,non ci serve fare venti Mila km per immergersi nella natura abbiamo tutto in Italia !!!! grazie mille del video
Hai proprio ragione!😉👍🏻
Bellissimo Video !!! Conosco questi luoghi !! Arqua’ Petrarca , l’Eremo di Monte Rua e Valsanzibio !! Grazie Federico!! Mi hai fatto rivivere bellissime emozioni!!
Grazie mille!😃
Grazie Federico, bella storia. Petrarca era nato nella mia città.
Son fortunata che almeno queste meraviglie le ho viste tutte, sia Arquà Petrarca, sia l'eremo che i giardini di Valsanzibio. Facevano parte del giretto della domenica. Qualche anno fa, son capitata nella villa e c'era tanta gente vestita in costumi dell'epoca, una cosa fantastica!
Posti meravigliosi!🤩
Complimenti, sono felice quando a qualcuno accadono cose belle nonostante mi stia crollando il pavimento sotto ai piedi letteralmente 😆
Di nuovo complimenti 😊✌️
Beata te, fortunata davvero
Ho visitato i giardini di valsanzibio, sono veramente meravigliosi👏👏👏👏
@@Winterdash-ci2xl beh sai quante regioni non ho mai visitato io? Penso che in ognuna ci siano delle gran cose belle da vedere... comunque, quando puoi, fatti un giro. Oltre a questo ci son le Dolomiti, qui si c'è da restare senza parole...
Ciao Federico sempre tantissimi complimenti grazie 👍
Grazie mille!😃
Per chi come me, salvo poche eccezioni, ha percorso il Veneto solo in autostrada, i tuoi video sono una miniera di bellezza, un concentrato di emozioni da gustare lentamente al ritmo del passo o della pedalata. Sempre molto, molto bravo!
Grazie mille 😊
Bellissimo. Bravo !!
Grazie mille!😃
Grazie 🌹Per il mio gusto, video splendido 🌹
Grazie mille!😃
@@FedericoDallaPalma Per te: 🌹 Ciao.
Grazie per farci conoscere tante realta' sconosciute ai piu'.
Sempre un piacere portarvi con me!😃
Grazie Federico, video meraviglioso!!
Bellissimo video e ben curato sono appassionato di droni e la location si presta molto per riprese aeree👍👍complimenti .
Grazie mille!😃
- e un grande saluto da me ! Questi luogi sono fantastici !! Ho veramente voglio visitare il giardino ! sempre un piacere se trovare nel natura- ho fatto una lunga passeggiata lungo il Reno la settimana scorsa - freddo ma bellissimo! Grazie mille Federico!!! Non vedo l'ora per la prossima.😊
Grazie mille!😃
Alla prossima!🤗
Tre luoghi unici. Visti tutti e sono molto particolari. All' eremo sono entrato su appuntamento solo nel pomeriggio del giovedì e concesso agli uomini. Fede il giardino si chiama Valsanzibio...sbagli la pronuncia. Cmq sempre bravissimo e in piena forma. Un abbraccio.
Grazie mille 😃
Mi hanno corretto in parecchi.😅
Just amazing video…. With beautiful places…❤🇨🇦🇮🇹Thank you 👋🏽🙏
Always a pleasure to take you to discover my territories!😉😃
Sono stato molte volte ospite dell'eremo di Monte Rua sui Colli Euganei in provincia di Padova a condurre dei periodi di solitudine, silenzio, preghiera, meditazione e contemplazione. La sveglia è alle 3.30 ed è stupendo già nel cuore della notte alzarsi per lodare pregare e ringraziare la Vita stessa che è Dio. Essere nel mondo ma non del mondo, questo la stupenda vita di questi eremiti.
Grazie della tua testimonianza 😃
Ciao Federico! Tu molto intelligente e struito! Complementi! Tui video escursione stupendi! Grazie ! Tutta la Italia bellissima! Saluti da Ukraine!
Ciao voglio solo farti i complimenti per il bellissimo video e soprattutto per la passione e la spontaneità con le quali esprimi e commenti questi meravigliosi luoghi e paesaggi
Grazie di cuore!😊
Io sono della provincia di Venezia e portando mia moglie a visitare Arquà Petrarca (già visitata più volte in passato), facendo un giro in giro per i colli in Auto, siamo capitati per caso dinnanzi l'ingresso dei giardini di Valsanzibio; ci siamo stati un estate qualche anno fa in cui faceva molto caldo, non so' se quando tu Federico hai girato il video hai potuto vedere all'interno del giardino... l'isola dei conigli oltre a tutto il resto.
Cmq sia Federico sei grande 👏🏼 👏🏼 👏🏼 ad aver fatto il percorso di sterrato, ti sei goduto la pace, il profumo della natura e un panorama unico 👏🏼 👏🏼 BRAVO...
Bellissimo video come sembra.... GRAZIE
Grazie Davide, l’idea inizialmente era quella di descrivere più accuratamente il giardino che ho visitato in passato. Ma ci sarebbe voluto un video dedicato per raccontarne le bellezze e aggiungerlo a questo lo avrebbe appesantito.
Magari in un futuro…😉😃
@@FedericoDallaPalma Tranquillo Federico il tuo video come molto spesso accade mi ha lasciato con il fiato sospeso per musica, scenari e il tuo modo di raccontare che fa sentire le emozioni che provi tu e riesci a trasmettere a tutti noi 👏🏼 👏🏼 👏🏼
GRAZIE Federico
che meraviglia! 🌳
Pur conoscendo l'itinerario rimane lo stupore per le bellezze che vi si incontrano. Sempre video che rendono il nostro territorio magnifico e immortale nel tempo. Grazie Federico per le immagini che ci hai regalato. Il Veneto è veramente una regione incredibile. Grazie ancora
E ciao
Sempre un piacere portarvi con me!😃
Qualche anno fa facevo quel giro un paio di volte alla settimana, conosco quei sentieri palmo a palmo...poi è arrivata la famiglia e mi son preso l ebike 😃.. il video è bellissimo e si vede ami i colli euganei , se non sbaglio è il terzo quarto video che gli dedichi. Ti meriti sempre complimenti Federico 👏
Grazie di cuore. Esatto è il terzo sui colli!😃
Molto bello questo video, pur avendo lavorato per 6 anni in Veneto purtroppo non ci sono mai stato.
Vedendo questo servizio mi è venuta voglia di ritornarci.
Grazie😃
Bravo veramente bello, immagini, racconto tutto senzazionale
Grazie infinite !😊
Ciao Federico, sei bravissimo, grazie
Grazie mille!😊
Caro Federico devo farti i complimenti ancora una volta! Ho avuto l'opportunita' anni fa , di fare la stessa esperienza. Non avrei potuto descriverla meglio!! Grazie
Grazie delle tue parole!😃
Stupendo video Federico!!! Conosciamo benissimo tutti i colli Euganei e le bellezze che ogni volta ci riservano🤩buona settimana alla prox👏👏👏
Grazie mille!😊
Andare ad Arquà Petrarca è una delle mie passeggiate preferite.. Sia a piedi che con la bici.. Arquà.. Con l'accento 🔝🔝🔝❤
Che bello seguire i tuoi percorsi molto interessante...
Grazie sempre fede 🤗
Grazie.. 💕
Ciao Federico e complimenti come sempre! Mi permetto di segnalarti che Arqua' va con l'accento. Bellissimi posti che conoscono bene e a volte li frequento in bici. Continua così! Ciao da Matteo
Grazie mille e grazie della correzione.😉😃
Seguite questo giovanotto, fa dei video bellissimi, interessantissimi e tanto altro.
Si merita una Iscrizione e likes....
Grazie!!! federico
Grazie infinite!😊
Federico.. te li meriti ,,, davvero tutti.
Grazie ancora, Fausto
Che Meraviglia....!!!!!! 💚👏👏
Grazie Federico io sono di Verona in Lessinia, il video dove sì vedono i colli Euganei dall’alto e una cosa straordinaria
I luoghi in cui abiti saranno metà di un mio video prossimamente 😉
Le nostre meraviglie ..🤚🥰❤️🇭🇺💪👍
Bel documentario, Anche chi manovra il drone per le riprese dall'alto e' molto bravo.
Grazie mille! 😊
Faccio tutto da solo!😅
Grazie Federico per i tuoi video sempre al TOP💪👍🙏
Congratulations !!!💐👏👏👏
Thank you!😃
Grazie Federico per avermi portata in questi posti fantastici.
Ho la fortuna di abitare vicino e appena posso li vado a visitare,ma come me li hai descritti tu hanno acquistato valore. Aspetto il tuo prossimo video. 🤗😘
Ciao, è al prossimo video!🤗
Davvero bel video,bravo
Grazie mille!😃
Buongiorno Federico, appena iscritto.. bel video, complimenti..spero di andarci un giorno 😊😉✌️
Grazie per aver mostrato questi luoghi dimenticati ma carichi di meraviglia! 🤗🙏👋
Arturo da bari
Buongiorno Arturo e benvenuto nel canale😊
@@FedericoDallaPalma grazie Federico 👍
Sei bravissimo!
Grazie mille!😃
Grazie 💖
Grazieeee ....
Bravissimo Bellissimo video ciao da Leo
Grazie mille Leo!😃
Li il covid non arriva e nemmeno li stress della vita ..x chi è un solitario. ..sta benissimo senza pensieri
Che gioia, mi ricordavo il giardino e la casa di Petrarca, i colli Euganei mete di una gita scolastica di 40 anni fa', adesso so dove andare
8:40 il nome esatto è Valsanzibio! Bello il video soprattutto le riprese del drone sopra l'ermo del M. Rua.
Grazie della correzione.😅
Belli i colli euganei e bello il tuo video in mtb sui sentieri di "casa" mia.... mi permetto solo di correggerti anche l'accento su Arquà e non Àrqua
Grazie mille e grazie per la correzione. 😉😃
Sei un genio grazie
Giardini di Valsanzibio molto belli.
Porca miseria!! Con tutti gli anni che ho vissuto nel Veneto non ho mai visitato il giardino Barbarigo!!! Ma neanche il Brenta ho fatto!! Grazie Federico per questo video straordinario!!!
Sempre un piacere portarvi con me!😉😃
@@FedericoDallaPalma però sbagli la pronuncia:
Arqua' ( accento su ' a' finale) e non Arqua!
Valsanzibio e non valsanbisio/ valsanvizio😁
@@FedericoDallaPalma però sbagli la pronuncia:
Arqua' ( accento su ' a' finale) e non Arqua!
Valsanzibio e non valsanbisio/ valsanvizio😁
Sei il numero 1!
Grazieee!😊
Federico, di sice Val Sanzibio...Grazie, bel giro.
Grazie per la correzione.😉
Grandioso
Le donne no, eh ! Quindi io non ci posso venire !! La pace spirituale da quelle parti mi è vietata... devo cercarla altrove
Certo che tutti a fagli presente che ha sbagliato l accento ne bastava uno😅😅 comunque bravo Federico 👍 Veneto 🔝
Che posti bellissimi e sarebbe ancora più bello viverci. Veramente
Il posto ideale per un falegname restauratore come me 😅
Porte, portoni, portoncini, serramenti di tutti i tipi, per l'appunto ho lavorato in quasi se non tutti i musei di Cremona
Si il lavoro di restauro non manca!😉
Complimenti sei bravissimo.
Mi sento di dire però che alcuni luoghi come Arqua Petrarca sono unici al mondo..non solo in Italia.
Bravo Federico, montaggio Ottimo , veloce , conciso, terrestre e volante, storico , musicale e stacchi giusti .Iscritto subito ...usi in drone dji?
Grazie mille Paolo! E benvenuto nel canale!😃
Si un Drone DJI ho fatto un video sull’attrezzatura che uso:
th-cam.com/video/QyokFTvdPHg/w-d-xo.html
@@FedericoDallaPalma ...dimenticavo ,,,di dove 6?
Da Bassano del Grappa
Oo
Video apprezzato come sempre!!! C'è solo qualche errore di dizione nei nomi, comprensibile per chi non è del posto, soprattutto Valsanzibio. Good Job !
Grazie mille!😊
Davvero bel video, con suggestive riprese aeree, i giardini di Valsanzibio avrebbero bisogno di un video a parte per la bellezza e mistero che suscitano. Ti consiglio di ripassarci a marzo, il periodo dove la natura esplode in un orgia di colori.
Grazie, sono d’accordo i giardini per essere raccontati hanno bisogno di un video a se.😃
GRANDE Federico😎
Grazieeee!😃
BREVI BRAVISSIMI
Originariamente il Titolo di "Sommo Poeta" era di Petrarca.
Fu solennemente incoronato tale in Campidoglio, in seguito però ci fu il cambio (a furor di popolo) con l'Alighieri.
Stupendo.
Grazie!😊
Ciao Federico, grazie per avere trasmesso con grande efficacia le sensazioni che la mia terra è in grado di regalare! Solo un appunto...Val san ZI bio... non Val san Bi zio...😉
Sempre un piacere portarvi con me! E grazie della correzione 😉
Stupendo
Grazie!😃
Petrarca è stato probabilmente, anche il primo alpinista⛰️.
Quando era stato ad Avignone, in Provenza e all'epoca Sede papale, scalò (forse per primo) il Mont Ventoux.
Mitco 👍👍🧐💯
ciao Federico, quando posso ti seguo e scopro sempre cose nuove del nostro amato Veneto. Grazie per i tuoi bei video dai quali cerco di scoprire nuovi posti da andare a riprendere con il mio drone appena riesco a tornare in provincia di treviso, lasciando il mare della Sardegna. Hai suggerimenti da darmi per la provincia di Treviso? Grazie ancora e continua che é un piacere seguirti anche dalla Sardegna.
Ciao e grazie, in provincia di Treviso ho fatto dei video:
Questo video è tra le colline di valdobbiadene Treviso e Belluno:
th-cam.com/video/d3913tj-bgo/w-d-xo.html
Questo anche è in provincia di Treviso:
th-cam.com/video/V76rZMaA844/w-d-xo.html
Questo è nella zona Montella Treviso:
th-cam.com/video/5Cc1creI8Z8/w-d-xo.html
Questo zona Cison di Valmarino Treviso:
th-cam.com/video/SdPuT0Jqugg/w-d-xo.html
Questo è in zona di Asolo Treviso:
th-cam.com/video/bw35WNMQsvA/w-d-xo.html
Questo è zona Molinetto della Croda:
th-cam.com/video/JoT22MP_mdU/w-d-xo.html
Questo è sempre un zona Cison di Valmarino
th-cam.com/video/3rRC_COtdMI/w-d-xo.html
@@FedericoDallaPalma grazie molte, a giorni torno a Nervesa e spero di andare nei popsti che mi hai suggerito, grazie e continua così Federico, ti saluto dalla Sardegna.
Ciao Federico, grazie per le bellezze che ci fai conoscere poste spesso sulla porta di casa. Dove posso scaricare le tracce dei percorsi? Saluti.
Ciao Giovanni, se clicchi la piccola freccia a forma di V vicino al titolo si apre la descrizione.
Trovi due link per vedere e scaricare la traccia ( app Koomot e Strava) negli ultimi 2 video si trova un link diretto per scaricare la traccia direttamente
propio un bel video complimenti però da buon padovano mi sento in dovere di correggere: la località del giardino con il labirinto è valsanzibio 😉
Ciao Fede, peccato non averti beccato in giro.... Complimenti
Ciao Stefano, magari ci saranno altre occasioni!😃😉
Ciao Federico, sto proprio lì vicino, magari ti avessi visto!