Grazie Sergio per questa ennesima prova di bravura e per l'utilissima informazione su questo forno che promette di essere gettonatissimo. Permettimi di usare il tuo spazio per ringraziare e salutare l'amico Fulvio che spero di rivedere al piu presto
Ciao signor Sergio ,io ho già ordinato il p234 …guardando il tuo video mi hai convinto molto,ma volevo capire se volessi fare una romana…a che temperatura dovrei impostare sopra e sotto?
Ottimo per famiglie numerose e/o con tanti amici da sfamare (perché con le pizze che sforniamo con questi formi tutti vorranno venire a cena 💪) Bravissimo come smepre caro Sergio 👍💪
Scusami ho una domanda forse sciocca ma per me importante , in questo modello doppio, volendo si può togliere il piano di mezzo e usarlo come un P 134 HA ? In tutta la sua altezza, intendo. Grazie mille x la risposta . Anna
La teglia necessita di alcune condizioni per essere cotta al meglio: - la pietra refrattaria - una spinta maggiore dal basso. Se non hai la pietra, ma il biscotto, occorrerà aumentare ancor più la temperatura sul biscotto stesso. In generale ti basterebbero 320° sotto e 250° sopra, ma il nostro P234H condivide la resistenza di mezzo tra i due ripiani per cui ti suggerisco di impostare le resistenze a 350° e quando tale temperatura è stata raggiunta sul biscotto, abbassa quella di sopra e quella di mezzo a 250° e inforna. In questa fase non mettere tutti i condimenti ma solo un filo d’olio o un po’ di passata. Cerca di essere svelto! Chiudi e attendi circa 7-8 minuti e poi estrai. Lascia raffreddare, aggiungi i condimenti e completa la cottura come prima per circa 3-4 minuti.
Buongiorno, ho contattato la ditta costruttrice e mi ha detto che non sono state effettuate le modifiche alle resistenze, quindi Le chiedo sono ritornati su i loro passi?
Buon giorno chiedo una informazione Meglio questo con due camere o mono camera per la gestione? Ho visto dai video che il piano inferiore resta un po’ in dietro in cottura…
I due piani sono identici per funzionalità, ma può capitare che una resti più indietro, pur con lo stesso impasto. A volte può dipendere dalla stesura, altre volte può dipendere dagli ingredienti. Per quanto riguarda invece quale è meglio da possedere, francamente non ho una risposta. Dipende moltissimo da cosa tu ti aspetti e cosa desideri nella passione per la pizza fatta in casa.
@@Lapizzafattaincasa grazie mille per i consigli diciamo che faccio la pizza ogni fine settimana per il mio nucleo al massimo allegato a genitori i suoceri. Attualmente il risultato è buono ma non paragonabile con forno di casa … che però con rastrelliera fa 4 pizze alla volta e mangiamo tutti praticamente contemporaneamente. Penso anche alla fine il doppio piano sia comunque la soluzione più expess per sfornare comunque ottimo prodotti
Ciao. Grazie Mile 👍 Sorry I do not speak italian 😞 I just wanted to ask, did you put all 3 heaters on 500c and then reduced the bottom heater before you put in the pizze? In the video I see the bottom heater at a low setting for the 1st Pizze and afterwards at 400c when you bake the next 2 Pizze. Is it possible to explain what you did with the bottom heater during the process of baking the 4 Pizze? Grazie de Luxemburgo ☺️
Ti scrivo in italiano e tu poi lo traduci con Google. Il termostato inferiore puoi abbassarlo quando raggiunge la temperatura perché la pietra trattiene il calore a lungo. Con le alle due resistenze non conviene farlo mentre cuoci la Napoletana perché sono condivise tra i due piani.
Thanks to you I ordered the oven, will take 4-5 weeks to arrive ☺️ Can I ask you what the diameter of your peel is? The interior of the oven is 35cm and I do not know if I should buy a 33cm peel or better a 30cm peel 🙈 Grazie 😀
Ciao Sergio grazie per il tuo interessante video come sempre. Vorrei sapere, avenfo acquistato questo forno, per quanto tempo fai cuocere a 420 gradi le pizze, non napoletane. Grazie
@@Lapizzafattaincasa Ho provato due volte, ma se le tengo all'interno più di un minuto, il fondo è bruciato ma sopra è cruda. Devo modificare qualcosa? Grazie
Sergio buongiorno ! Vorrei chiederle una cortesia , dovrei cuocere la pizza Crazy pizza ..mi puoi consigliare che temperature devo utilizzare questo forno ? Grazie anticipatamente per la risposta
Non conosco quella tipologia di pizza. Ho visto in giro che si tratta quasi di una tonda romana, sottile e croccante. Ti invito perciò a cercare la temperatura adatta a quella pizza (romana) e applicarla a quella che intendi fare. C’è anche un video qui nel mio canale.
Ciao Sergio! Vorrei chiederti se con questo modello di forno che ho acquistato l'anno scorso posso cuocere le pizze in teglia..e se si con che gradi di temperature mettendo due teglie alla volta? O dovrei comprare le pietre refrattarie sottili? Io l'ho acquistato in dotazione con due biscotti da 2,5 cm..Grazie per la risposta
@@emiliaconte6010 la cottura delle teglie romane è "la morte sua" di questo forno. Se usi il biscotto devi impostare un po' più del necessario, per cui ti direi di impostare sui 320° ovunque. Poi dovrai fare i tuoi adattamenti perché le teglie cambiano in base alla ricetta, ai condimenti... Se userai le pietre refrattarie, basteranno 280°.
Ciao Sergio....ho letto dalla scheda tecnica che la potenza massima è 3,1 Kw.....ma quindi impostato al massimo rischia di far saltare spesso la corrente dato che normalmente a casa si hanno a disposizione 3 Kw...? Ciao....grazie del video e della risposta
La potenza delle resistenze è calcolata con una corrente a 230 V, ma in casa abbiamo quasi sempre 220 V, per cui anche la potenza va ricalcolata e non ci sono problemi con il contatore. Io stesso a casa ho il 3 KW e tengo accesi i normali aggeggi di casa.
Buonasera, volevo chiederle un'opinione.Proprio ieri mi è arrivato il regalo tanto desiderato : il P234H di Effeuno. Ieri pomeriggio lo abbiamo acceso e da subito tutta la camera si è riempita di vapore e condensa. Abbiamo alzato la temperatura coi primi due pomelli e tutto ok ma ogni volta che innalzavamo la temperatura con il terzo pomello la luce saltava. Il nostro contatore porta 10kilowatt, quindi non credo il problema sia il carico troppo elevato. Secondo lei come mai tanta condensa e acqua nella camera? E' un problema di contatto? Puo' dipendere dal fatto che le resistenze si bagnano? Conviene secondo lei fare asciugare bene i due mattoni in forno normale prima di usarli? Grazie.Daniela
Ciao Sergio grazie per il video. Vorrei chiederti un consiglio. Ho acquistato 2 biscotti saputo. Scaldo il forno a 450 gradi su tutte e 3 le resistenze. Se tengo quella inferiore a 300 il biscotto inferiore rimane a temperature nettamente inferiori del superiore. Raggiunte le temperature quando i led si spengono inforno, ma si bruciano sul fondo o sul cornicione. Cosa mi consigli? Meglio impostare a 500 alto e medio e 300 inferiore e raggiungimento dei 430 gradi del biscotto infornare?
Non esiste una regola per tutte le situazioni perché dipende anche dal tipo di impasto. Segui le indicazioni del video e poi regolati in base al comportamento del forno con le tue pizze.
@@FrancescoCataniaGroup certo. Devi considerare la tolleranza che hai con il contratto da 3 Kw. Puoi arrivare a 3,3 Kw senza difficoltà. Inoltre, dopo un po' le resistenze si spengono per poi riaccendersi non tutte insieme.
Potrei avere delle delucidazioni sulle temperature da impostare per la cottura in teglia Idro 80 grazie mille ho appena acquistato.... La prima non è andata come speravo....molto diverso dal p134ha grazie mille
Il forno a due piani è profondamente diverso dalla versione HA. Imposta le 3 resistenze a 300-320°. Attenzione che per la teglia romana l’ideale sarebbe avere la pietra refrattaria…
Si tratta di un forno piuttosto robusto, ma non penso che da solo sia adatto a lavorare per lunghi periodi in un’azienda. Forse ce ne vorrebbero almeno 2 da far lavorare insieme. Sarebbe meglio chiedere chiarimenti al produttore.
Buongiorno Sergio, sono indecisissimo se acquistate questo 234 h oppure l'effeoven N4. Faccio esclusivamente napoletane. Vorrei un tuo parere. Grazie mille 😊
Ciao Sergio! Una piccola curiosità: dopo la prima infornata, non c'è il rischio che utilizzando la stessa pala per fare la seconda infornata l'impasto si incolli visto che la pala è più calda? Grazie!
Ciao Sergio, stasera ho provato il mio nuovo p234h apprna arrivato. L'ho scaldato alla massima temperatura e poi ho infornato due pizze ma nel giro di pochissimo le ha bruciate sopra e sotto. Abbassando a 420 è andata meglio pero non sono soddisfatto. Puoi darmi qualche indicazione per settare bene le tre temperature ?
A distanza è difficile dirti perché ciò sia accaduto… il forno è bello potente, ma da lì a bruciare due pizze ce ne vuole. Immagino ti sia arrivati con i due “biscotti”, per cui non dovresti proprio bruciare le pizze. Se invece ti sono arrivate due pietre refrattarie, allora occorrerà abbassare la temperatura di almeno 100° o provvedere all’acquisto di due biscotti. Al momento mi sento di raccomandarti di controllare che la temperatura sulle pietre non salga oltre i 430° e appena l’hai raggiunta, inforna. Se occorre fai la girata della pizza di 180° dopo 40”. Abbi cura di non lasciare troppa farina attaccata al fondo della pizza.
@@Lapizzafattaincasasi è arrivato con i due biscotti. Probabilmente l'ho fatto scaldare troppo prima di infornare (circa 45 minuti ) perché da qualche parte avevo letto che era meglio scaldare bene i biscotti prima di cominciare. Proverò con il termometro a verificare le temperature dei biscotti
@@Lapizzafattaincasa a ok grazie allora credo che ci farò un pensierino l’idea di riuscire a sfornare più pizze mi intriga molto, amo organizzare pizzate con amici ma con il mio mono pizza a gas (auto costruito) è davvero lunga. Grazie per la velocissima risposta ma soprattutto grazie per tutti i tuoi video si vede e la trasmetti la passione che hai 👍👍👍
Como posso fare due pizze in teglia cielo a 280-90 gradi e platea 360 gradi allo stesso tempo considerando che la platea sopra è il cielo sotto, ci sono solo tre termostati? Perdonami perché non parlo bene l'italiano
Il 20% della farina per una lievitazione in 7-8 ore. L'importante è tenere l'impasto nel forno spento con la lucina accesa che garantisce circa 27 gradi. Il lievito madre non è felice di stare al freddo.
Sinceramente non saprei che rispondere. Dipende da cosa ti aspetti e da cosa desideri fare… guarda il video, cerca un po’ in giro e leggi le opinioni di chi ce l’ha per capire se è adatto alle tue aspettative.
Salve, complimenti per le ottime recensioni! Che lei sappia questi forni elettrici si possono anche incassare nel mobilio della cucina oppure devono necessariamente avere le superfici esterne libere e arieggiate? Grazie
Ciao e complimenti per i tuoi video. Volevo gentilmente sapere una cosa. Io vorrei acquistare il ph234h tu hai detto che hanno modificato le resistenze la superiore e la centrale. Non sono ferrato in materia ma con le nuove resistenze non dovrebbe arrivare ad un totale di 3,4kw? Io leggo nel loro sito oggi che nella specifica tecnica il forno ancora è da 3,1kw. Mi potresti dare delle info? Grazie
Probabilmente non hanno aggiornato le specifiche, ma puoi stare tranquillo che i forni sono tutti aggiornati. E il contatore non salta nemmeno con il contratto da 3 Kw che è quello che ho io.
Devono aggiornarli! Nel video indico il link alla recensione della scorsa estate in cui avevo provato il modello con le resistenze da 1100W. Questo modello ha le nuove resistenze.
Ciao Sergio. Grazie per le utilissime informazioni. Sai se nell'ordine di acquisto sono inclusi due biscotti o sono acquistabili separatamente? Tu quale consigli per accorciare i 3 minuti?
Salvo sig. Sergio possiedo un Effeuno P134H 509 e non riesco ad ottenere una pizza in teglia romana croccante sul fondo nonostante rispetto il disciplinare e impasto con una spirale. Inforno ad una temperatura 320 platea e 280 cielo ad una idratazione del 80% teglie in ferro blu. potrebbe darmi dei suggerimenti? Grazie saluti
Anzitutto dobbiamo dirci che per la teglia romana occorre usare la pietra refrattaria. Poi, occorre trovare la corretta misura della temperatura della resistenza inferiore... si deve procedere per tentativi, lasciando da parte le indicazioni generiche che si trovano in giro. Infatti, un ruolo importante lo gioca l'idratazione del nostro impasto. Un conto è il 75% e un altro è il 90%. Perciò, se 320 gradi non bastano, mi porterei sui 350.
Grazie per il video, davvero utile e ben fatto! Eventualmente una teglia 40x30 ci entrerebbe? Mi piacerebbe poter fare sia teglia romana che pizza verace!!
La teglia romana, in questo forno è… come si dice… la morte sua! È l’ideale! La teglia va benissimo di quella misura, ma da poco Teglie di Roma ha messo in vendita quella 40x34
Non è vero. Semplicemente non è un biscotto e va trattata come una via di mezzo tra un biscotto e una refrattaria. Puoi cuocere quel che vuoi, purché la prima pizza venga infornata quando sulla pietra hai 400° circa. Dalla seconda in poi non ci saranno problemi. Ho fatto un video sulla nuova pietra.
@lapizzafattaincasa mi sono preso il 234h 509 Power, faccio catering, che consiglio mi puoi dare X impostare le temperature? Faccio un diretto con 68/70% di Idro . Grazie 😊
Sergio, per una buona pizza napoletana consiglieresti più l'N3, il P134h o il P134ha? Sono tentato dall'N3, ma mi pare di capire che lasci il cornicione leggermente croccante e sono un purista della napoletana (mi piace il cornicione morbido). Ps. ogni tanto faccio anche la pizza in teglia e il pane, ma più spesso la classica tonda. Grazie
Antonio, sono tutti forni che vanno benissimo. Non esiste alcuna tendenza a rendere il cornicione più croccante. Tutto dipende dalla regolazione della resistenza superiore. Se poi tu mi chiedi di esprimere una preferenza, allora certamente il P134HA ha la maggiore possibilità di uso per tante preparazioni.
Per che tipo di utilizzo consigli la doppia camera? Io solitamente la faccio per 3/5 persone, ma mi piacerebbe iniziare ad invitare gli amici che, usando un Ferrari, attualmente mi risulta impossibile
Ciao, potresti consigliarmi un forno per fare la pizza in casa decentemente? Sinceramente vengo da un Ariete 909, forno che mi ha deluso parecchio poiché non cuoce per niente in maniera uniforme, il mio budget sarebbe di circa 300 euro grazie mille.
Puoi decidere di acquistare un ILLILLO Extreme (190€) oppure un Diavola Pro di Spice (199€). Oppure mettere da parte i soldi e più avanti acquistare un Effeuno P134H anche a rate.
Ciao Sergio, come stai? È da tanto tempo.... Sforni sempre forni nuovi e impastatrici, sei un grande. Bellissimo forno molto performante... Ti faccio una domanda il costo, e che differenza c'è con quello a gas. Ciao Sergio alla prossima, buona giornata
In realtà non sempre si tratta di prodotti miei, ma di prestiti generosi che mi consentono di fare le recensioni. La differenza tra elettrico e gas è di impostazione e preferenza. In pratica, cambia il modo con cui cuoci la pizza. Il risultato invece è simile.
Ciao Sergio. Sempre piacevole seguirti su TH-cam🤗. Una domanda: ho aquistato l‘identico forno 1 settimana fa e ho impostato tutte le resistenze a 450 gradi. Le pizze si sono completamente bruciate😢, cosa che con l‘Ooni Koda alla stessa temperatura non mi è mai sucesso. Avresti un consiglio per me? Mille grazie 😊
Se si sono bruciate sotto, probabilmente hai le nuove pietre di Effeuno che richiedono un’attenzione un po’ particolare. Il mio consiglio, appena potrai, è di tenere queste pietre per la cottura delle teglie romane o altro, ma per la napoletana è meglio acquistare il biscotto Saputo. Se invece hai bruciato le pizze sopra, allora si tratta solo di abbassare la temperatura.
Ciao Sergio ho notato che per la prima infornata la resistenza più bassa l'hai tenuta a una temperatura bassissima. Mi sarei aspettato una cottura del fondo più soft rispetto alla pizza del piano sopra che invece aveva la resistenza di sotto a 500° (chiaramente per cucinare quella di sotto), invece alla fine entrambe le pizze mostrano un fondo cotto perfettamente, ne crudo e ne bruciato. A questo punto ti chiedo come mai avendo le platee impostate a temperatura estremamente diverse i fondi hanno ottenuto la medesima cottura. Faccio questa domanda perchè ricordo in qualche video suggerivi con i modelli a singola pizza, di abbassare la temperatura della platea per la prima infornata (es 300°) e dalla seconda infornata alzare nuovamente (es 400°)
La spiegazione sta dietro le quinte! Praticamente, appena la resistenza inferiore ha raggiunto la temperatura, poco prima di infornare l'ho abbassata. Tanto il biscotto tiene il calore. Dopo la cottura l'ho rialzata e così via.
Ciao Sergio, sono un tuo conterraneo sardo e ti scrivo perché ho acquistato il forno Effeuno P234H, dotato delle nuove pietre Effeuno. Ho però riscontrato un problema: il fondo delle pizze tende a bruciarsi. Ho cercato di limitare il problema abbassando le temperature durante la cottura, ma il risultato non mi convince ancora del tutto. Trovo inconcepibile dover acquistare ulteriori pietre per risolvere un problema che, da quanto ho capito, affligge molti utenti. Proprio per questo motivo ti chiedo se potresti effettuare dei test sul forno per aiutare tutte le persone che, come me, si trovano in questa situazione e che hanno bisogno del parere di un esperto come te. Ti ringrazio di cuore per la disponibilità. P.S.: Ho visto che proprio ieri Effeuno ha riconosciuto queste difficoltà pubblicando un aggiornamento al riguardo.
Ciao e grazie per avermi scritto. Sulla pietra di Effeuno si dicono e si leggono tante cose, ma gran parte di queste nasce dalla scarsa conoscenza che si ha dello strumento. Questa pietra, infatti, non è adatta ad ogni situazione e certamente non va bene con la napoletana ad altissima temperatura. In linea di massima occorre - nel caso della napoletana - infornare a non oltre 400° misurati sulla pietra. Per ottenere questa condizione occorre misurare con un termometro laser. Un tempo avevo suggerito anche un metodo semplice e sicuro che può andar bene anche a te, ossia tenere un foglio di carta di alluminio (di quelle da cucina) sulla pietra per i primi 10-12 minuti di riscaldamento del forno. Ciò impedirà di raggiungere temperature eccessive sulla pietra. Dopo 10-12 minuti il foglio di alluminio va tolto per evitare che si scaldi troppo e si deteriori. Il P234H con le pietre di Effeuno va usato allo stesso modo.
Che ne pensi di provare il nuovo macte ovens TWINS? Entrambe le resistenze, identico in tutto e per tutto al p134h ma costa 200 euro in meno e fanno anche molti codici sconto siccome sono una nuova azienda, nessuno ha ancora fatto nemmeno un confronto con l'effeuno, sarebbe interessante!
Non conosco nessuno che abbia quel forno e dunque non l'ho potuto provare. La differenza di prezzo è di 135€ e si può ridurre con i codici sconto che Effeuno ha rilasciato ad alcuni gruppi Facebook (con sconti del 20%). Ma i forni - stando alle specifiche tecniche - non sono del tutto identici. Questo per dire che la differenza di prezzo può avere più di una motivazione.
@@Lapizzafattaincasa in che gruppi facebook ci sono gli sconti del 20% su effeuno? Riguardo le differenze, confrontando le specifiche, oltre all'assenza di lampadina e della ventola di raffreddamento, quali sono le differenze? il macte ovens twin ha 100w in meno sulla resistenza inferiore che non penso facciano pendere la bilancia così tanto dal lato 'effeuno', tu hai notato altre differenze più marcate? anche la camera interna è uguale, con la differenza che macte ovens vende il forno col biscotto e misura quindi l'altezza col biscotto inserito
@@Lapizzafattaincasa una cosa, il p134h accade qualcosa se lo metto su una scrivania? o deve stare per forza su un ripiano di acciaio? lo potrei anche rialzare con un tagliere in caso ma non so se sia conveniente, tu che mi consigli
Ciao, intanto complimenti per il video, anche grazie a questa tua "recensione" ho comprato questo forno da cui mi aspetto di ricevere molte soddisfazioni!! È arrivato giusto oggi, ora inizierò con i vari test...volevo chiederti un parere, dato che la resistenza in mezzo è sia il cielo per la camera bassa, che la platea per quella alta, come conviene regolarsi per quanto riguarda la temperatura? Grazie mille e complimenti ancora!
Dipende moltissimo dal prodotto che intendi fare. La più delicata è la pizza Napoletana perché devi stare attento a non bruciare il fondo. Ma anche in questo caso, basta un po’ andare per tentativi. Infine, data la particolarità di questo bel forno, tieni buona l’ipotesi di acquistare il biscotto Saputo in un prossimo futuro per le sole napoletane.
Nella prima infornata ho notato che avevi una bassa temperatura nella platea di sotto come mai? Comunque sarebbe stato comodo poter avere la possibilità di mettere due temperature differenti ad esempio se su un piano fare una teglia a 250* e su un altro la napoletana..ma temo non si possa fare xke ovviamente se fai napoletana devi avere x forza di cose i 500 gradi sia sopra che al centro..
I due piani sono bene isolati, per cui puoi fare come dici. Con qualche accorgimento. Ad esempio, puoi mettere la teglia sotto. Quando vedi la platea bassa è perché una volta raggiunta la temperatura avevo abbassato prima di infornare.
@@Lapizzafattaincasa si ma da come ho capito la resistenza centrale fa sia da platea x il piano superiore che da cielo nel riposiamo di sotto…x cui se sopra faccio la napoletana,sotto non posso fare teglia xke mi ritrovo i gradi della napoletana che sto facendo sopra come cielo della teglia
@@passionecucina3484 Il metodo è questo. Metti in basso la teglia e in alto la napoletana e regoli così: - la resistenza inferiore a 350 - la resistenza di mezzo a 280 - la resistenza superiore a 500. Appena sei pronto inforni la teglia e quando sarai arrivato a 500 in alto infornerai la napoletana. Per la cottura della napoletana è determinante la resistenza superiore che è capace anche di scaldare il biscotto.
Ma questo modello é quello che vendono ora? Perché ho contattato la ditta e non sanno neanche loro che ci sono due versioni (L ultima più performante). 🤷♂️ Come faccio a capire che quella che compro é quella che fa la pizza in 90 secondi?
@@albertocammarata9597 onestamente non so dirti nulla su sconti o promozioni, ma in genere si trovano nei gruppi Facebook. Il fatto che la loro risposta ti ha sorpreso è collegato all'idea di un nuovo modello che da loro non esiste perché hanno sempre e solo l'ultimo modello.
Ciao Sergio, video molto interessante, mi chiedo se 50 minuti di preriscaldamento possano influire eccessivamente sulla bolletta e vorrei chiederti se in questo forno si possono cuocere anche preparazioni casalinghe, tipo terrine di pollo al forno e patate, magari suddivise nel castello, oppure se il sopra o sotto è adatto alla cottura del pane, grazie mille Sergio per i tuoi video!!
Tutto ciò che utilizza la corrente elettrica incide sulla bolletta. Anche questo forno, dunque... incide. Però, incide meno di quanto può costare pagare la pizza in pizzeria o andare al ristorante. Puoi cucinare tante cose, purché stiano nella altezza disponibile delle 2 camere di cottura.
Grazie mille per la risposta Sergio, se non erro i due vani cottura hanno un' altezza massima di 6.5 cm?? Terrine di pari misura passano?? Scusa le domande stupide ma sto valutando attentamente. Grazie mille sei super!!!
Il sistema più semplice è preparare entrambe le pizze e infornarle una di seguito all'altra. L'alternativa finché non si diventa pratici è completare una pizza e inserire gli ingredienti dell'altra subito dopo la prima infornata e poi infornare la seconda. Ma il forno è molto performante.
Alla fine in termini di tempo non si guadagna granchè. Tra recupero e tempo di cottura, per cuocere 4 pizze con questo ci vogliono 6 minuti. Con quello a camera singola ci si mette lo stesso, oltre al tempo di recupero che è molto inferiore.
Luca, non sono convinto. Ma non nella teoria, bensì nella pratica. Io cuocio 2 pizze in 90" e recupero nello stesso tempo richiesto per i mono-pizza. L'unica cosa più lunga è il tempo per preparare 2 pizze alla volta anziché una. Ma come si può intuire, questa tempistica è la stessa per i diversi forni. Piuttosto, occorre sviluppare un po' di abilità per sfruttare a pieno le possibilità del forno.
Grazie A me spaventava un po’ il calo temperatura con la doppia apertura della camera per le infornate… o in caso di singola per molto più tempo… e questo su un modello elettrico fa molta differenza
Ottimo video e ottimo forno ,una bella genialata per la famiglia interessantissimo,grande sergio
Grazie caro Domenico!
Grazie mille, sempre felice di vedere un tuo nuovo video
Grazie per l'apprezzamento. 🤗
Grazie Sergio per questa ennesima prova di bravura e per l'utilissima informazione su questo forno che promette di essere gettonatissimo. Permettimi di usare il tuo spazio per ringraziare e salutare l'amico Fulvio che spero di rivedere al piu presto
Caro Amedeo, chissà che non si riesca a vedersi tutti e tre da qualche parte.
0:30 12:26 Scusami Sergio, mi potresti dire a che temperature devo impostare il mio forno p234h 509 per cuocere le pizze sul biscotto? Grazie
Le napoletane puoi cuocerle mettendo a 450 (o anche 500) sopra e in mezzo e 300 sotto.
Ciao signor Sergio ,io ho già ordinato il p234 …guardando il tuo video mi hai convinto molto,ma volevo capire se volessi fare una romana…a che temperatura dovrei impostare sopra e sotto?
Ottimo per famiglie numerose e/o con tanti amici da sfamare (perché con le pizze che sforniamo con questi formi tutti vorranno venire a cena 💪)
Bravissimo come smepre caro Sergio 👍💪
Grazie per i complimenti!
Recensione davvero ottima, sicuramente il forno ne vale l'impegno (economico :D)
Poi sei sempre esemplare nella presentazione.
Grazie per i complimenti! Il forno va molto bene.
Scusami ho una domanda forse sciocca ma per me importante , in questo modello doppio, volendo si può togliere il piano di mezzo e usarlo come un P 134 HA ? In tutta la sua altezza, intendo. Grazie mille x la risposta .
Anna
No, perché in mezzo c'è la resistenza e perché i binari restano presenti anche se togli il biscotto.
Ciao, che temperature mi consigli di usare informando 2 teglie contemporaneamente?grazie
La teglia necessita di alcune condizioni per essere cotta al meglio:
- la pietra refrattaria
- una spinta maggiore dal basso.
Se non hai la pietra, ma il biscotto, occorrerà aumentare ancor più la temperatura sul biscotto stesso.
In generale ti basterebbero 320° sotto e 250° sopra, ma il nostro P234H condivide la resistenza di mezzo tra i due ripiani per cui ti suggerisco di impostare le resistenze a 350° e quando tale temperatura è stata raggiunta sul biscotto, abbassa quella di sopra e quella di mezzo a 250° e inforna. In questa fase non mettere tutti i condimenti ma solo un filo d’olio o un po’ di passata. Cerca di essere svelto! Chiudi e attendi circa 7-8 minuti e poi estrai. Lascia raffreddare, aggiungi i condimenti e completa la cottura come prima per circa 3-4 minuti.
Buongiorno, ho contattato la ditta costruttrice e mi ha detto che non sono state effettuate le modifiche alle resistenze, quindi Le chiedo sono ritornati su i loro passi?
Intendono dire che non ci sono modifiche. Sono ormai così di serie. Esattamente come descrivo nel video.
Anch io ho scritto chiedendo se il forno sul listino é quello piu potente e aggiornato. Mi han scritto che non sanno rispondere alla domanda 🤷♂️
Buon giorno chiedo una informazione
Meglio questo con due camere o mono camera per la gestione?
Ho visto dai video che il piano inferiore resta un po’ in dietro in cottura…
I due piani sono identici per funzionalità, ma può capitare che una resti più indietro, pur con lo stesso impasto. A volte può dipendere dalla stesura, altre volte può dipendere dagli ingredienti. Per quanto riguarda invece quale è meglio da possedere, francamente non ho una risposta. Dipende moltissimo da cosa tu ti aspetti e cosa desideri nella passione per la pizza fatta in casa.
@@Lapizzafattaincasa grazie mille per i consigli diciamo che faccio la pizza ogni fine settimana per il mio nucleo al massimo allegato a genitori i suoceri. Attualmente il risultato è buono ma non paragonabile con forno di casa … che però con rastrelliera fa 4 pizze alla volta e mangiamo tutti praticamente contemporaneamente.
Penso anche alla fine il doppio piano sia comunque la soluzione più expess per sfornare comunque ottimo prodotti
Ciao. Grazie Mile 👍 Sorry I do not speak italian 😞 I just wanted to ask, did you put all 3 heaters on 500c and then reduced the bottom heater before you put in the pizze? In the video I see the bottom heater at a low setting for the 1st Pizze and afterwards at 400c when you bake the next 2 Pizze. Is it possible to explain what you did with the bottom heater during the process of baking the 4 Pizze? Grazie de Luxemburgo ☺️
Ti scrivo in italiano e tu poi lo traduci con Google. Il termostato inferiore puoi abbassarlo quando raggiunge la temperatura perché la pietra trattiene il calore a lungo. Con le alle due resistenze non conviene farlo mentre cuoci la Napoletana perché sono condivise tra i due piani.
Grazie. One last question, is it also possible to make Calzone? Or do you think there is not enough room? Kind regards.
@@DavidMoos-k2w you can do it
Thanks to you I ordered the oven, will take 4-5 weeks to arrive ☺️ Can I ask you what the diameter of your peel is? The interior of the oven is 35cm and I do not know if I should buy a 33cm peel or better a 30cm peel 🙈 Grazie 😀
@@DavidMoos-k2w my peel is about 34 cm of diameter.
Grazie Sergio ottimo buon test 👏😉👍
Grazie Mirco!
Ciao Sergio grazie per il tuo interessante video come sempre. Vorrei sapere, avenfo acquistato questo forno, per quanto tempo fai cuocere a 420 gradi le pizze, non napoletane. Grazie
A quella temperatura dovrai cuocere per non meno di 2 minuti e anche 2,5.
@@Lapizzafattaincasa Ho provato due volte, ma se le tengo all'interno più di un minuto, il fondo è bruciato ma sopra è cruda. Devo modificare qualcosa? Grazie
Salve ... volevo chiedere se volendo , il piano intermedio e rimovibile? Grazie mille in anticipo
No.
Sempre piacevoli i tuoi video.😀
Grazie!
Sergio buongiorno ! Vorrei chiederle una cortesia , dovrei cuocere la pizza Crazy pizza ..mi puoi consigliare che temperature devo utilizzare questo forno ? Grazie anticipatamente per la risposta
Non conosco quella tipologia di pizza. Ho visto in giro che si tratta quasi di una tonda romana, sottile e croccante. Ti invito perciò a cercare la temperatura adatta a quella pizza (romana) e applicarla a quella che intendi fare. C’è anche un video qui nel mio canale.
Ok grazie mille
Ciao Sergio! Vorrei chiederti se con questo modello di forno che ho acquistato l'anno scorso posso cuocere le pizze in teglia..e se si con che gradi di temperature mettendo due teglie alla volta? O dovrei comprare le pietre refrattarie sottili? Io l'ho acquistato in dotazione con due biscotti da 2,5 cm..Grazie per la risposta
@@emiliaconte6010 la cottura delle teglie romane è "la morte sua" di questo forno. Se usi il biscotto devi impostare un po' più del necessario, per cui ti direi di impostare sui 320° ovunque. Poi dovrai fare i tuoi adattamenti perché le teglie cambiano in base alla ricetta, ai condimenti... Se userai le pietre refrattarie, basteranno 280°.
Grazie sempre gentilissimo
Ciao Sergio....ho letto dalla scheda tecnica che la potenza massima è 3,1 Kw.....ma quindi impostato al massimo rischia di far saltare spesso la corrente dato che normalmente a casa si hanno a disposizione 3 Kw...? Ciao....grazie del video e della risposta
La potenza delle resistenze è calcolata con una corrente a 230 V, ma in casa abbiamo quasi sempre 220 V, per cui anche la potenza va ricalcolata e non ci sono problemi con il contatore. Io stesso a casa ho il 3 KW e tengo accesi i normali aggeggi di casa.
Buonasera, volevo chiederle un'opinione.Proprio ieri mi è arrivato il regalo tanto desiderato : il P234H di Effeuno.
Ieri pomeriggio lo abbiamo acceso e da subito tutta la camera si è riempita di vapore e condensa. Abbiamo alzato la temperatura coi primi due pomelli e tutto ok ma ogni volta che innalzavamo la temperatura con il terzo pomello la luce saltava. Il nostro contatore porta 10kilowatt, quindi non credo il problema sia il carico troppo elevato.
Secondo lei come mai tanta condensa e acqua nella camera? E' un problema di contatto? Puo' dipendere dal fatto che le resistenze si bagnano?
Conviene secondo lei fare asciugare bene i due mattoni in forno normale prima di usarli?
Grazie.Daniela
Il tema sono proprio i mattoni refrattari che arrivano abbastanza umidi. L’ideale sarebbe farli asciugare a 200-250° per due ora ciascuno.
Ciao Sergio grazie per il video.
Vorrei chiederti un consiglio.
Ho acquistato 2 biscotti saputo.
Scaldo il forno a 450 gradi su tutte e 3 le resistenze.
Se tengo quella inferiore a 300 il biscotto inferiore rimane a temperature nettamente inferiori del superiore. Raggiunte le temperature quando i led si spengono inforno, ma si bruciano sul fondo o sul cornicione.
Cosa mi consigli?
Meglio impostare a 500 alto e medio e 300 inferiore e raggiungimento dei 430 gradi del biscotto infornare?
Non esiste una regola per tutte le situazioni perché dipende anche dal tipo di impasto. Segui le indicazioni del video e poi regolati in base al comportamento del forno con le tue pizze.
@@Lapizzafattaincasa grazie ci provo
Ciao ottimo come sempre ma vorrei sapere se posso utilizzarlo con un normale contatore di casa? Grazie
Io lo uso con il normale contratto da 3 kw. Basta non attaccare troppi altri elettrodomestici.
@@Lapizzafattaincasa accendendo tutte le resistenze?
@@FrancescoCataniaGroup certo. Devi considerare la tolleranza che hai con il contratto da 3 Kw. Puoi arrivare a 3,3 Kw senza difficoltà. Inoltre, dopo un po' le resistenze si spengono per poi riaccendersi non tutte insieme.
Potrei avere delle delucidazioni sulle temperature da impostare per la cottura in teglia Idro 80 grazie mille ho appena acquistato.... La prima non è andata come speravo....molto diverso dal p134ha grazie mille
Il forno a due piani è profondamente diverso dalla versione HA. Imposta le 3 resistenze a 300-320°. Attenzione che per la teglia romana l’ideale sarebbe avere la pietra refrattaria…
This type of oven is used at home only, or it can be used in restaurants for up to 200 pizzas per day
Si tratta di un forno piuttosto robusto, ma non penso che da solo sia adatto a lavorare per lunghi periodi in un’azienda. Forse ce ne vorrebbero almeno 2 da far lavorare insieme. Sarebbe meglio chiedere chiarimenti al produttore.
Buongiorno Sergio, sono indecisissimo se acquistate questo 234 h oppure l'effeoven N4. Faccio esclusivamente napoletane. Vorrei un tuo parere. Grazie mille 😊
Con l’N4 farai anche pizze giganti con le quali, alla fine, otterrai lo stesso risultato che farne due alla volta.
@@Lapizzafattaincasa consiglio seguito, ho preso l'N4 ✌️ grazie mille!
Ciao Sergio! Una piccola curiosità: dopo la prima infornata, non c'è il rischio che utilizzando la stessa pala per fare la seconda infornata l'impasto si incolli visto che la pala è più calda? Grazie!
Le pale sono talmente sottili che appena escono dal forno si raffreddano. Nessun pericolo.
ma questo forno si puo usare per una piccola pizzeria? (che al solito non supera 30-40 pizze al giorno)
Stai parlando di un numero assolutamente alla portata di questi forni. Ma se vuoi ancora più sicurezza, fai una telefonata al produttore.
Ciao Sergio, stasera ho provato il mio nuovo p234h apprna arrivato. L'ho scaldato alla massima temperatura e poi ho infornato due pizze ma nel giro di pochissimo le ha bruciate sopra e sotto. Abbassando a 420 è andata meglio pero non sono soddisfatto. Puoi darmi qualche indicazione per settare bene le tre temperature ?
A distanza è difficile dirti perché ciò sia accaduto… il forno è bello potente, ma da lì a bruciare due pizze ce ne vuole. Immagino ti sia arrivati con i due “biscotti”, per cui non dovresti proprio bruciare le pizze. Se invece ti sono arrivate due pietre refrattarie, allora occorrerà abbassare la temperatura di almeno 100° o provvedere all’acquisto di due biscotti. Al momento mi sento di raccomandarti di controllare che la temperatura sulle pietre non salga oltre i 430° e appena l’hai raggiunta, inforna. Se occorre fai la girata della pizza di 180° dopo 40”. Abbi cura di non lasciare troppa farina attaccata al fondo della pizza.
@@Lapizzafattaincasasi è arrivato con i due biscotti. Probabilmente l'ho fatto scaldare troppo prima di infornare (circa 45 minuti ) perché da qualche parte avevo letto che era meglio scaldare bene i biscotti prima di cominciare. Proverò con il termometro a verificare le temperature dei biscotti
Ciao Sergio, ma è una modifica fatta da Fulvio? Perché sul sito effeuno monta ancora resistenze da 1100
No no! È ufficiale ma non hanno aggiornato il sito. Chi ordina riceve questo. Io l'ho avuto in prestito da Fulvio.
@@Lapizzafattaincasa a ok grazie allora credo che ci farò un pensierino l’idea di riuscire a sfornare più pizze mi intriga molto, amo organizzare pizzate con amici ma con il mio mono pizza a gas (auto costruito) è davvero lunga. Grazie per la velocissima risposta ma soprattutto grazie per tutti i tuoi video si vede e la trasmetti la passione che hai 👍👍👍
Ciao! Grazie per tutti informazioni. Questo forno è buono per la pizza in teglia?
Assolutamente sì!
Como posso fare due pizze in teglia cielo a 280-90 gradi e platea 360 gradi allo stesso tempo considerando che la platea sopra è il cielo sotto, ci sono solo tre termostati? Perdonami perché non parlo bene l'italiano
Carissimo ciao, spero tutto bene….qual è la percentuale di lievito madre sull’ impasto della napoletana..grazie mille!!
Dipende dai tempi di lievitazione.
@@Lapizzafattaincasa tu cosa mi consigli di fare se voglio fare 1 kg di impasto?
Il 20% della farina per una lievitazione in 7-8 ore. L'importante è tenere l'impasto nel forno spento con la lucina accesa che garantisce circa 27 gradi. Il lievito madre non è felice di stare al freddo.
@@Lapizzafattaincasa Grazie gentilissimo..buona giornata!!
Ciao Sergio,
non trovo nel canale la tua ricetta per l'impasto.
Mi daresti gentilmente il link?
Se guardi l'elenco dei miei video, trovi la "mia migliore ricetta versione invernale".
Ciao e buongiorno! Io volveo passare dal p134h al p234, me lo consiglia?🤔
Sinceramente non saprei che rispondere. Dipende da cosa ti aspetti e da cosa desideri fare… guarda il video, cerca un po’ in giro e leggi le opinioni di chi ce l’ha per capire se è adatto alle tue aspettative.
A che temperatura sono state preriscaldate le tre resistenze? E a che temperatura ha cotto le pizze?
È tutto spiegato nel video, in dettaglio.
Salve, complimenti per le ottime recensioni! Che lei sappia questi forni elettrici si possono anche incassare nel mobilio della cucina oppure devono necessariamente avere le superfici esterne libere e arieggiate? Grazie
No. Hanno la ventola su un lato... occorre un po' di spazio libero.
Ciao e complimenti per i tuoi video. Volevo gentilmente sapere una cosa. Io vorrei acquistare il ph234h tu hai detto che hanno modificato le resistenze la superiore e la centrale. Non sono ferrato in materia ma con le nuove resistenze non dovrebbe arrivare ad un totale di 3,4kw? Io leggo nel loro sito oggi che nella specifica tecnica il forno ancora è da 3,1kw.
Mi potresti dare delle info? Grazie
Probabilmente non hanno aggiornato le specifiche, ma puoi stare tranquillo che i forni sono tutti aggiornati. E il contatore non salta nemmeno con il contratto da 3 Kw che è quello che ho io.
Ciao, sul sito di effeuno mi sembra che i valori di potenza siano 1100 w per le resistenze forse devono aggiornarli?
Devono aggiornarli! Nel video indico il link alla recensione della scorsa estate in cui avevo provato il modello con le resistenze da 1100W. Questo modello ha le nuove resistenze.
casa grazie
Salve si possono fare i calzoni con sto forno?
Certo!
Grazie. Con il biscotto in dotazione riusciro mai a fare la pizza in teglia?
Ciao Sergio. Grazie per le utilissime informazioni.
Sai se nell'ordine di acquisto sono inclusi due biscotti o sono acquistabili separatamente?
Tu quale consigli per accorciare i 3 minuti?
La cottura è in 90" non in 3 minuti. I due biscotti sono inclusi.
@@Lapizzafattaincasa si si. Intendevo il tempo tra una infornata e l'altra. Grazie per la risposta 😊
Salvo sig. Sergio possiedo un Effeuno P134H 509 e non riesco ad ottenere una pizza in teglia romana croccante sul fondo nonostante rispetto il disciplinare e impasto con una spirale. Inforno ad una temperatura 320 platea e 280 cielo ad una idratazione del 80% teglie in ferro blu. potrebbe darmi dei suggerimenti?
Grazie saluti
Anzitutto dobbiamo dirci che per la teglia romana occorre usare la pietra refrattaria. Poi, occorre trovare la corretta misura della temperatura della resistenza inferiore... si deve procedere per tentativi, lasciando da parte le indicazioni generiche che si trovano in giro. Infatti, un ruolo importante lo gioca l'idratazione del nostro impasto. Un conto è il 75% e un altro è il 90%. Perciò, se 320 gradi non bastano, mi porterei sui 350.
Grazie per il video, davvero utile e ben fatto! Eventualmente una teglia 40x30 ci entrerebbe? Mi piacerebbe poter fare sia teglia romana che pizza verace!!
La teglia romana, in questo forno è… come si dice… la morte sua! È l’ideale! La teglia va benissimo di quella misura, ma da poco Teglie di Roma ha messo in vendita quella 40x34
Fantastico, grazie per la dritta!!
@@Lapizzafattaincasa buongiorno, non trovo il sito di teglie di roma
@@devidnovaldi4138 shop.tegliediroma.it
Ciao Sergio, complimenti come al solito... quanti gradi deve avere l'impasto quando lo tiri fuori dalla vasca??
In genere hanno la temperatura ambientale.
ciao, ottimo video. che pala usi per infornare?
In questo video ho usato la 3D prodotta da Lilly Codroipo.
Ciao Caro, dimmi una cosa, le pietre di effeuno nuove come sono? Dicono tutti che sono male, e vero?
Non è vero. Semplicemente non è un biscotto e va trattata come una via di mezzo tra un biscotto e una refrattaria. Puoi cuocere quel che vuoi, purché la prima pizza venga infornata quando sulla pietra hai 400° circa. Dalla seconda in poi non ci saranno problemi. Ho fatto un video sulla nuova pietra.
@lapizzafattaincasa mi sono preso il 234h 509 Power, faccio catering, che consiglio mi puoi dare X impostare le temperature? Faccio un diretto con 68/70% di Idro . Grazie 😊
@@francodaloia9686 dovrai per forza sperimentare con il tuo impasto. Molto dipende anche dal tipo di stesura.
@@Lapizzafattaincasa la faccio come la fai tu, X avere la pietra di sopra a 400 gradi, come la devo impostare? Ti chiedo xké tu ai fatto i test
Ciao sergio,di dove sei?
Sassari
Sergio, per una buona pizza napoletana consiglieresti più l'N3, il P134h o il P134ha? Sono tentato dall'N3, ma mi pare di capire che lasci il cornicione leggermente croccante e sono un purista della napoletana (mi piace il cornicione morbido). Ps. ogni tanto faccio anche la pizza in teglia e il pane, ma più spesso la classica tonda. Grazie
Antonio, sono tutti forni che vanno benissimo. Non esiste alcuna tendenza a rendere il cornicione più croccante. Tutto dipende dalla regolazione della resistenza superiore. Se poi tu mi chiedi di esprimere una preferenza, allora certamente il P134HA ha la maggiore possibilità di uso per tante preparazioni.
Per che tipo di utilizzo consigli la doppia camera? Io solitamente la faccio per 3/5 persone, ma mi piacerebbe iniziare ad invitare gli amici che, usando un Ferrari, attualmente mi risulta impossibile
Con la doppia camera puoi fare due pizze tonde o due teglie romane con grande soddisfazione.
ciao, farai anche la prova e recensione de P250H?
Sarebbe interessante, ma non conosco nessuno che me lo possa prestare.
Vedremo…
Ciao, potresti consigliarmi un forno per fare la pizza in casa decentemente?
Sinceramente vengo da un Ariete 909, forno che mi ha deluso parecchio poiché non cuoce per niente in maniera uniforme, il mio budget sarebbe di circa 300 euro grazie mille.
Puoi decidere di acquistare un ILLILLO Extreme (190€) oppure un Diavola Pro di Spice (199€). Oppure mettere da parte i soldi e più avanti acquistare un Effeuno P134H anche a rate.
@Dark Chri puoi provare il forno elettrico Zazà della ditta Masaniello.
@@malcoms1188 hai avuto modo di provarlo?
Ciao Sergio, come stai? È da tanto tempo.... Sforni sempre forni nuovi e impastatrici, sei un grande. Bellissimo forno molto performante... Ti faccio una domanda il costo, e che differenza c'è con quello a gas. Ciao Sergio alla prossima, buona giornata
In realtà non sempre si tratta di prodotti miei, ma di prestiti generosi che mi consentono di fare le recensioni. La differenza tra elettrico e gas è di impostazione e preferenza. In pratica, cambia il modo con cui cuoci la pizza. Il risultato invece è simile.
Ciao Sergio. Sempre piacevole seguirti su TH-cam🤗. Una domanda: ho aquistato l‘identico forno 1 settimana fa e ho impostato tutte le resistenze a 450 gradi. Le pizze si sono completamente bruciate😢, cosa che con l‘Ooni Koda alla stessa temperatura non mi è mai sucesso. Avresti un consiglio per me? Mille grazie 😊
Se si sono bruciate sotto, probabilmente hai le nuove pietre di Effeuno che richiedono un’attenzione un po’ particolare. Il mio consiglio, appena potrai, è di tenere queste pietre per la cottura delle teglie romane o altro, ma per la napoletana è meglio acquistare il biscotto Saputo. Se invece hai bruciato le pizze sopra, allora si tratta solo di abbassare la temperatura.
Ciao Sergio ho notato che per la prima infornata la resistenza più bassa l'hai tenuta a una temperatura bassissima. Mi sarei aspettato una cottura del fondo più soft rispetto alla pizza del piano sopra che invece aveva la resistenza di sotto a 500° (chiaramente per cucinare quella di sotto), invece alla fine entrambe le pizze mostrano un fondo cotto perfettamente, ne crudo e ne bruciato. A questo punto ti chiedo come mai avendo le platee impostate a temperatura estremamente diverse i fondi hanno ottenuto la medesima cottura. Faccio questa domanda perchè ricordo in qualche video suggerivi con i modelli a singola pizza, di abbassare la temperatura della platea per la prima infornata (es 300°) e dalla seconda infornata alzare nuovamente (es 400°)
La spiegazione sta dietro le quinte! Praticamente, appena la resistenza inferiore ha raggiunto la temperatura, poco prima di infornare l'ho abbassata. Tanto il biscotto tiene il calore. Dopo la cottura l'ho rialzata e così via.
Ciao Sergio,
sono un tuo conterraneo sardo e ti scrivo perché ho acquistato il forno Effeuno P234H, dotato delle nuove pietre Effeuno. Ho però riscontrato un problema: il fondo delle pizze tende a bruciarsi. Ho cercato di limitare il problema abbassando le temperature durante la cottura, ma il risultato non mi convince ancora del tutto.
Trovo inconcepibile dover acquistare ulteriori pietre per risolvere un problema che, da quanto ho capito, affligge molti utenti. Proprio per questo motivo ti chiedo se potresti effettuare dei test sul forno per aiutare tutte le persone che, come me, si trovano in questa situazione e che hanno bisogno del parere di un esperto come te.
Ti ringrazio di cuore per la disponibilità.
P.S.: Ho visto che proprio ieri Effeuno ha riconosciuto queste difficoltà pubblicando un aggiornamento al riguardo.
Ciao e grazie per avermi scritto. Sulla pietra di Effeuno si dicono e si leggono tante cose, ma gran parte di queste nasce dalla scarsa conoscenza che si ha dello strumento. Questa pietra, infatti, non è adatta ad ogni situazione e certamente non va bene con la napoletana ad altissima temperatura. In linea di massima occorre - nel caso della napoletana - infornare a non oltre 400° misurati sulla pietra. Per ottenere questa condizione occorre misurare con un termometro laser. Un tempo avevo suggerito anche un metodo semplice e sicuro che può andar bene anche a te, ossia tenere un foglio di carta di alluminio (di quelle da cucina) sulla pietra per i primi 10-12 minuti di riscaldamento del forno. Ciò impedirà di raggiungere temperature eccessive sulla pietra. Dopo 10-12 minuti il foglio di alluminio va tolto per evitare che si scaldi troppo e si deteriori. Il P234H con le pietre di Effeuno va usato allo stesso modo.
@ grazie mille per la risposta, sei stato gentilissimo.
Proverò a seguire i tuoi consigli 🙂
Ti faccio i miei Complimenti mi sono iscritto da poco sono un pizzaiolo👍
Grazie!
Che ne pensi di provare il nuovo macte ovens TWINS? Entrambe le resistenze, identico in tutto e per tutto al p134h ma costa 200 euro in meno e fanno anche molti codici sconto siccome sono una nuova azienda, nessuno ha ancora fatto nemmeno un confronto con l'effeuno, sarebbe interessante!
Non conosco nessuno che abbia quel forno e dunque non l'ho potuto provare. La differenza di prezzo è di 135€ e si può ridurre con i codici sconto che Effeuno ha rilasciato ad alcuni gruppi Facebook (con sconti del 20%). Ma i forni - stando alle specifiche tecniche - non sono del tutto identici. Questo per dire che la differenza di prezzo può avere più di una motivazione.
@@Lapizzafattaincasa in che gruppi facebook ci sono gli sconti del 20% su effeuno?
Riguardo le differenze, confrontando le specifiche, oltre all'assenza di lampadina e della ventola di raffreddamento, quali sono le differenze? il macte ovens twin ha 100w in meno sulla resistenza inferiore che non penso facciano pendere la bilancia così tanto dal lato 'effeuno', tu hai notato altre differenze più marcate? anche la camera interna è uguale, con la differenza che macte ovens vende il forno col biscotto e misura quindi l'altezza col biscotto inserito
@@NiitoIsHere Cerca "Pizza Evolution". Ma anche "Pizza che Passione" o "La Pizza che Vorrei".
@@Lapizzafattaincasa una cosa, il p134h accade qualcosa se lo metto su una scrivania? o deve stare per forza su un ripiano di acciaio? lo potrei anche rialzare con un tagliere in caso ma non so se sia conveniente, tu che mi consigli
@@NiitoIsHere Non credo proprio che ci siano problemi.
Ciao, intanto complimenti per il video, anche grazie a questa tua "recensione" ho comprato questo forno da cui mi aspetto di ricevere molte soddisfazioni!!
È arrivato giusto oggi, ora inizierò con i vari test...volevo chiederti un parere, dato che la resistenza in mezzo è sia il cielo per la camera bassa, che la platea per quella alta, come conviene regolarsi per quanto riguarda la temperatura?
Grazie mille e complimenti ancora!
Dipende moltissimo dal prodotto che intendi fare. La più delicata è la pizza Napoletana perché devi stare attento a non bruciare il fondo. Ma anche in questo caso, basta un po’ andare per tentativi. Infine, data la particolarità di questo bel forno, tieni buona l’ipotesi di acquistare il biscotto Saputo in un prossimo futuro per le sole napoletane.
Nella prima infornata ho notato che avevi una bassa temperatura nella platea di sotto come mai? Comunque sarebbe stato comodo poter avere la possibilità di mettere due temperature differenti ad esempio se su un piano fare una teglia a 250* e su un altro la napoletana..ma temo non si possa fare xke ovviamente se fai napoletana devi avere x forza di cose i 500 gradi sia sopra che al centro..
I due piani sono bene isolati, per cui puoi fare come dici. Con qualche accorgimento. Ad esempio, puoi mettere la teglia sotto. Quando vedi la platea bassa è perché una volta raggiunta la temperatura avevo abbassato prima di infornare.
@@Lapizzafattaincasa si ma da come ho capito la resistenza centrale fa sia da platea x il piano superiore che da cielo nel riposiamo di sotto…x cui se sopra faccio la napoletana,sotto non posso fare teglia xke mi ritrovo i gradi della napoletana che sto facendo sopra come cielo della teglia
@@passionecucina3484 Il metodo è questo. Metti in basso la teglia e in alto la napoletana e regoli così:
- la resistenza inferiore a 350
- la resistenza di mezzo a 280
- la resistenza superiore a 500.
Appena sei pronto inforni la teglia e quando sarai arrivato a 500 in alto infornerai la napoletana. Per la cottura della napoletana è determinante la resistenza superiore che è capace anche di scaldare il biscotto.
Ma questo modello é quello che vendono ora? Perché ho contattato la ditta e non sanno neanche loro che ci sono due versioni (L ultima più performante). 🤷♂️ Come faccio a capire che quella che compro é quella che fa la pizza in 90 secondi?
Esiste una sola versione, quella che è stata potenziata. Quella che vedi nel video.
Ok. Mi meraviglia solo che loro stessi non sappiano dare una risposta. Sai se proporranno sconti del 20%? Perché ora si trova con il 15. grazie!
@@albertocammarata9597 onestamente non so dirti nulla su sconti o promozioni, ma in genere si trovano nei gruppi Facebook. Il fatto che la loro risposta ti ha sorpreso è collegato all'idea di un nuovo modello che da loro non esiste perché hanno sempre e solo l'ultimo modello.
Ok, grazie!
Ciao Sergio, video molto interessante, mi chiedo se 50 minuti di preriscaldamento possano influire eccessivamente sulla bolletta e vorrei chiederti se in questo forno si possono cuocere anche preparazioni casalinghe, tipo terrine di pollo al forno e patate, magari suddivise nel castello, oppure se il sopra o sotto è adatto alla cottura del pane, grazie mille Sergio per i tuoi video!!
Tutto ciò che utilizza la corrente elettrica incide sulla bolletta. Anche questo forno, dunque... incide. Però, incide meno di quanto può costare pagare la pizza in pizzeria o andare al ristorante. Puoi cucinare tante cose, purché stiano nella altezza disponibile delle 2 camere di cottura.
Grazie mille per la risposta Sergio, se non erro i due vani cottura hanno un' altezza massima di 6.5 cm?? Terrine di pari misura passano?? Scusa le domande stupide ma sto valutando attentamente.
Grazie mille sei super!!!
Un forno che si rispetta raggiunge la temperatura ottimale in massimo 10 minuti. 50 minuti sono troppi
Non lo comprero' mai. MAI. .
Ottimo 😉
Grazie per l'apprezzamento! 👋🏻
Complimenti per il video…una domanda…ma il forno è provvisto solo di biscotto o anche di refrattaria?grazie 😉
Io l'ho avuto con i due biscotti. Niente refrattaria.
buttom burn why?
Just a little bit. Not a worry. It depends on our timing in cooking in the oven.
Prezzo?
Lo trovi nel sito di Effeuno. Questo mi è stato prestato da un amico.
La difficoltà maggiore è il coordinarsi con ingresso/uscita delle pizze e i cali di temperatura
Il sistema più semplice è preparare entrambe le pizze e infornarle una di seguito all'altra. L'alternativa finché non si diventa pratici è completare una pizza e inserire gli ingredienti dell'altra subito dopo la prima infornata e poi infornare la seconda. Ma il forno è molto performante.
Alla fine in termini di tempo non si guadagna granchè. Tra recupero e tempo di cottura, per cuocere 4 pizze con questo ci vogliono 6 minuti. Con quello a camera singola ci si mette lo stesso, oltre al tempo di recupero che è molto inferiore.
Luca, non sono convinto. Ma non nella teoria, bensì nella pratica. Io cuocio 2 pizze in 90" e recupero nello stesso tempo richiesto per i mono-pizza. L'unica cosa più lunga è il tempo per preparare 2 pizze alla volta anziché una. Ma come si può intuire, questa tempistica è la stessa per i diversi forni. Piuttosto, occorre sviluppare un po' di abilità per sfruttare a pieno le possibilità del forno.
Grazie
A me spaventava un po’ il calo temperatura con la doppia apertura della camera per le infornate… o in caso di singola per molto più tempo… e questo su un modello elettrico fa molta differenza
È vero che nella scatola del forno sono incluse le 🕯️ candele???🤣🤣🤣🤣🤣
Non c'è quel problema. Io ho 3 Kw di contatore e non ho mai avuto problemi.