Ramses the Great: the Pharaoh of the Golden Age of Egypt
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 11 ก.พ. 2025
- Scopri il 1° libro di Vanilla Magazine: “L’Ultima Ora” su AMAZON 👉 amzn.to/3v2Cs6m
Per sostenere il nostro progetto abbonati: / @vanilla_magazine
Seguici su Whatsapp: whatsapp.com/c...
ISCRIVITI: bit.ly/30HCoX4
Puoi diventare un nostro sostenitore su PATREON e accedere ai vantaggi esclusivi: / vanillamagazine
Animazione logo a cura di Filippo Marchetti: linktr.ee/oran...
------------------------------------------------------------------------------------------
📩 Richieste commerciali - Business requests:
business(at)vanillamagazine.it
-------------------------------------
Musica:
Inspired by Kevin MacLeod
Link: incompetech.fi...
License: creativecommons...
Scopri il 1° libro di Vanilla Magazine: “L’Ultima Ora” su AMAZON 👉 amzn.to/3v2Cs6m
Video spettacolare.
Mi è piaciuto molto, spiegato benissimo in soli 30min hai racchiuso tutto di questo faraone leggendario
Ciao Matteo, mi tocca ammetterlo, io AMO Ramses e venir onorato da una grandiosa processione, dopo 2000 anni, lo ha fatto sentire ancora più orgoglioso di sé.
È il mio personaggio preferito ❤️
Grazie per questo video
Grazie Silvia ❤️
Che poi era altissimo per l'epoca era praticamente 184 cm occhio o croce quando era giovane praticamente era un gigante, poi se non mi sbaglio è campato un botto all'epoca se non mi sbaglio era dura arrivare ai 60 anni sto qua è arrivato addirittura ai 92-93 anni come se una persona oggi arriva a 120 anni praticamente, poteva veramente essere considerato un Dio per gli egiziani dell'epoca
Complimenti! Interessante, molto interessante!
Complimenti per questo bel racconto ben composto e completo che rispetta le poche fonte storiche e non letterale! Benvenuto il chiarimento sulla presoposta identificazione nel Ramses II come il faraone dell' esodo biblico!
Grazie Matteo ❤ e complimenti anche per la voce (macho) ma anche per il modo narrativo particolare 🌹🌹
Bello da leggere Ramses. A king who became the greatest pharaoh di Zahi Hawass
ricordo ancora a metà anni 90 nella sezione libri dell esselunga ,la copertina di un libro che mi rapì "Ramses il figlio della luce" ed ero solo un adolescente di 13 anni.
Mi piace molto sentire parlare di questo periodo storico. Soprattutto quando posso ricostruire le vicende del regno dei Mitanni. Buon sabato sera family di Vanilla, buon sabato Matteo ❤❤❤
Consiglio a tutti il romanzo Antiche Sere di Norman Mailer. Scrittore appassionato di egittologia Mailer scrisse la storia di Ramesse II con citazioni anche in lingua egizia. Un romanzo appassionante. 😊
Grazie Matteo per aver parlato di questo straordinario sovrano.
È tutta molto affascinante! Complimenti e Buona Pasqua 😀
Bravissimo! Grazie!!
😊Come sempre molto interessante....Buona Pasqua!
Ciao Matteo,grazie del bel tuffo nel passato che ci hai regalato,ti ascolto sempre con piacere e grazie anche per aver ricordato il nostro italianissimo Belzoni.Auguro a te e a tutta la redazione di Vanilla Buona Pasqua e buon lavoro!P.S. E complimenti ancora per il tuo libro,spero solo il primo di una lunga serie!!👍👏👏😘🐣💞
CIAO CECILIA BUONA PASQUA E BUONA PASQUETTA NEL CASO NON CI SIA ALTRA OCCASIONE 😃😃😃😃
@@eroeri3761 Ciao,grazie mille!Auguri anche a te,e se per Pasquetta piove, pazienza...arrivederci in un prossimo video!!🤩🤗❤️💞🐣🐣🌈
Preciso, puntuale.. come sempre, grazie Matteo 🙏🏼
Adoro quando racconti la storia❤
Ciao Matteo e, come sempre, complimenti vivissimi. Questo documentario ricorda molto lo stile dei tuoi inizi, ed è un enorme piacere vederlo, credimi. Mi aspettavo quasi che dicessi "storia, cultura, curiosità e leggende"...
Ottima la qualità video!
Ciao! Trovo che sia molto interessante questo canale, e mi sono iscritta subito.
Mi farebbe molto piacere vedere un video dedicato totalmente al faraone Sesostri terzo, della dodicesima dinastia. Ritengo che sia (a mio parere), il più grande sovrano dell'antico Egitto,ma inspiegabilmente non ne parla mai nessuno! Grazie a prescindere e complimenti 😊
Matteo grazie, Che epoca affascinante, se un giorno inventeranno la macchina del tempo, sarebbe una delle epoche vorrei visitare l’epoca del grande Ramses , ma fino a quel giorno, vanno bene i tuoi video Matteo, 😂e se hai detto qualche inesattezza, come ho letto un commento , non importa, si sa errare è umano grazie Matteo un video bellissimo 🥰
Complimenti vivissimi per la tua opera di divulgazione storica, ho appena ricevuto da Amazon il tuo libro, che leggerò con piacere
Grazie Matteo e Gioele. Video fantastico, la storia riguardante i faraoni mi affascina. Matteo come hai fatto a pronunciare il nome del faraone : ""&^%$#*%^" Complimenti.
Buon Pasqua a te ed a tutto lo staff. 🥚🥚
Grazie a te Laura! 😊
User-ma-atra setep-enra rames-su-mer ia-mon 😂😂😂 Laura carissima
In sintesi "grande antenato", per chi ha fretta 😂😂😂
Ciao, Matteo. Come stai, mio carissimo amico ? Spero bene. Ottimo video. Complimenti. Sei un grande. Eccoti un Mi Piace e un commento positivo. Mi piace la cultura egizia. A casa ho alcuni libri e DVD sull'argomento. Ramses II era un grande faraone. Grazie per aver raccontato la sua storia. Sei un bravo insegnante e un eccellente narratore, caro Matteo. Ancora congratulazioni per il tuo libro " L'Ultima Ora ". Le copie sono quasi esaurite, quindi il libro sta andando bene. Sono felice per te. Ti auguro buona giornata, Matteo. Buon Venerdì Santo e Buona Pasqua, amico mio. Un abbraccio e un saluto da Davide. ❤
BUONGIORNO CAPITANO
QUESTA COMBINAZIONE CAFFÈ E VIDEO MATTUTINO MI PIACE SEMPRE DI PIÙ
CHAPEAU
👍😁
Felice venerdì Santo Eroeri ❤❤❤ spero di vedere anche Lucia, tra i commenti 😊
@@百合フランチェスコ
OOOOH
CARISSIMO FELICE VENERDÌ SANTO ANCHE A TE
GIÀ SPERIAMO CASOMAI GLI FARÒ GLI AUGURI SU UN COMMENTO PRECEDENTE 😃
Nella stele di Nora trovata presso l'omonima città antica in Sardegna, c'è iscritta la testimonianza della presenza del popolo Shardana. Tali guerrieri poi sono raffigurati in alcuni bronzetti nuragici in modo identico alle raffigurazioni egizie.
Bellissimo video, grazie!
Da sardo, Matteo, degli Shardana ne ho sentito parlare fin da piccolo, come nostro popolo autoctono e molte fonti, confermano, a tutti oggi, che la provenienza era proprio dalla nostra regione.
Sono ovviamente d'accordo con te, ma sai siccome siamo sardi quello che abbiamo da dire conta poco, la colpa non è di Matteo ma di quegli storici che di riconoscere la verità non ne vogliono sapere e qui nella nostra terra ci siamo abituati. Quello che si deve fare è controbattere con gli studi, non con Matteo, ma in genere, altrimenti saremo sempre accusati di campanilismo
Complimenti per il video
Ciao Matteo, questo video e cosi bello che continuo a riguardarlo. Per l'esodo defli ebrei, secondo il Professor Cimino,che scrisse per a rizzoli, un bellissimo libro su Ramses,, non avvenne sotto il suo regno, ma invece sotto quello di Akhenaton. A guidarlo fuori dall'Egitto fu il fratello di Akhenaton, Thutmosi. Da qui la poi come vedi viene la storia di Mosè. Ma e una teoria la civiltà Efizia, assieme a quella Romana, mi affascina. Ma tutta la storia antica la adoro. Se poi fai un video sulla mia Regina preferita Hapteshut, be wow !!!. Anche 2 regine interessanti meritano un vdeo Cleopatra IIi, e Cleopatra III, sua figlia.
diciamola tutta, e stata una grande opera ingegneristica spostare il tempio, ma per tagliare i blocchi con precisiuone sono stati chiamati i maestri delle cave di carrara
Bellissimo video !
Le acque della diga di Assuan avranno sepolto edifici magnifici.. anche se i viaggi sono tedi più veloci è un vero peccato... Almeno.dovremmo cercare nel deserto del Sahara
A parte il fatto che trovo blasfemo che il tempio sia stato spostato per una diga...per non parlare dei danni ambientali derivati... Avendo studiato storia medievale in università...la storia egizia,è davvero un'impresa! Già ho fatto fatica a ricordare...figurarsi il resto... Mitici egizi! BRAVO MATTEO! 👍💪
Buondì e buon sabato Matteo.
ANCHE SE IN RITARDO DI 5 GIORNI CHE VUOI IO SONO UN PICCOLO POVERO ISCRITTO😭😂
UNA UN BACIO E TANTI ABBRACCI
MEGLIO UN ABBRACCIO E TANTI BACI
A SENSAZIONE È MEGLIO LA SECONDA
😂😂
@@eroeri3761 E io in ritardo ti auguro una buona Domenica delle Palme. E in anticipo Buona Pasqua. E ancora più nin anticipo Buon Natale. E abbondiamo: buon primo dell' anno! 😆
@@valeriacolle4168
HAHAHA
E IL FERRAGOSTO DOVE LO METTIAMO
25 APRILE
IL 2 GIUGNO
TUTTI I SANTI
IL MIO COMPLEANNO
IL TUO COMPLEANNO
L'8 DICEMBRE
😂😂
@@eroeri3761 sono inclusi nel prezzo.
@@valeriacolle4168
TRASPORTO INCLUSO CONSEGNA A DOMICILIO?
DI PERSONA ?😊😂
Che bel video Matteo!!!!!
Il mio nome è Ozymandias, re di tutti i re
Ammirate voi potenti la mia opera
e disperate
Ho pensato subito a questo😊
2:06 quindi non muore travolto dal mar rosso mentre insegue Mosè 🤔😉
Sarei ultra curioso di sapere qualcosa sull'espansionismo degli arabi a est, perché come sono stati fermati dagli europei sono anche stati fermati dai CINESI se non sbaglio! Sarebbe davvero molto interessante e non credo ne abbia mai parlato qualcuno su YT italia
Ma io sapevo che gli shardana lo aiutavano a vincere non che lui li aveva sconfitti ma forse ricordo male.
Bellissimo video.
bel video, completo e ben spiegato... ma le immagini che mettete fatto con AI non si possono vedere. abbassano seriamente la voglia di andare avanti... spiace molto dirlo.
Shasu stanziatisi in Canaan... La prima tribù ebraica del luogo 😊
Proprio ora sto vedendo Exodus con Christian Bale😊
🥰
Gli Shardana non erano Sardi! Prima di tutto le rappresentazioni nei monumenti egiziani non corrispondono a quelle dei bronzetti sardi dell'VIII sec. a.C. ( è assente per es. il pugnale a elsa gammata esclusivo dei Sardi); in secundis sono citati come Sheridanu d a Ugarit. Infatti in egizio sarebbe più corretto chiamarli Sherden.
Akenaton è un grande
I Shardana sono di ovunque tranne che Sardi e Corsi.(e neanche dall'Asia minore) Lo dico con rispetto ma convinto, non lo sappiamo da dove provenivano, le prove dalla Sardegna sono forzate.
😙🤗😚
Mi spiace che hai subito un bot attak nei messaggi.cmq bel video
Sai come possa fare per difendermi?
Ahi ahi Matteo mi sei caduto sugli shardana!! Capisco che sia tuo dovere rimanere su una posizione di cautela ma ci vuole coraggio dopo aver visto le rappresentazioni dei guerrieri shardana che tu stesso hai citato non vedere che sono identici ai bronzetti sardi! E cmq ti invito a leggere i libri di Giovanni Ugas sull'argomento, archeologo, docente universitario e allievo del grande Giovanni Lilliu. E tieni presente che nelle università egizie non hanno dubbi sull'origine degli shardana. Giustamente dici che Qadesh non è stata importante come si pensava, anche perché documenti ittiti ne danno una versione differente dalla propaganda faraonica. Ciò che non dici è che Ramses come un cretino si è inoltrato troppo nella battaglia ritrovandosi circondato e solo l'intervento degli shardana lo salva. Del resto c'erano shardana sia da una parte che dall'altra. Siete stati cmq bravissimi, bellissimo video!
Immagina di correggere con fare saccente un divulgatore, ed immagina di farlo scrivendo cmq. Puoi
@@lordbradbury1386 mi dispiace che lei abbia colto nelle mie parole un tono saccente, non solo non era nelle mie intenzioni ma il rischio è che scrivendolo lei cada nello stesso errore. Infatti né io né lei siamo a conoscenza delle rispettive competenze. Seguo il canale da molto tempo e commento spesso con apprezzamenti entusiasti o piccoli consigli, Vanilla lo sa e mi risponde sempre, si è creato un piccolo bel dialogo tra noi. L"argomento trattato questa volta lo conosco come le mie tasche e ho voluto portare all' attenzione di Matteo studi molto importanti che forse gli sono sfuggiti, perché è bello sentire tutte le campane. Lui in quanto divulgatore deve rimanere cauto nei giudizi, io come follower posso indicargli altre strade che danno altre interpretazioni e so già che lui apprezza come tutte le persone appassionate e curiose. In sintesi: i miei commenti non erano contro Matteo ma contro un'élite del sapere che nega cose ovvie
tutto il mondo scientifico complotta per non farci sapere che i sardi erano la super potenza del mondo antico
bha, a me ramses non mi è mai interessato (opinione mia) ti dò una curiosità: ramses secondo era un rettiliano, un video sui rettiliani ci starebbe è pur sempre storia
libano \ palestina \ siria e giordania....
Se no sbaglio . È l unico che a
" volato "
Si,la mummia è stata portata a Parigi per irradiarla,causa infestazione da batteri e funghi.
Mai sentiti Shardana
Mai sentiti Mitanni
comunque sei meglio di history channel.
Grazie 🙏
Revanscismo sardo ne abbiamo nei commenti?
Ancora oggi non riesco a capire se questo regno egiziano era di questo pianeta
Mille anni dopo ? 90 anni ? Hmmmm
MILLE ANNI DOPO?
MA LI SAI FARE I CONTI?
SONO PIÙ DI 4000