Responsabilità Medica: di cosa stiamo veramente parlando?

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 30 พ.ค. 2024
  • Quando si parla di responsabilità medica, è comprensibile che alcuni professionisti sanitari reagiscano mettendosi sulla difensiva, perché si sentono in qualche modo minacciati o accusati.
    Ma, a ben vedere, responsabilità non è sinonimo di colpa. E, nello specifico, la responsabilità medica ha un ruolo più complesso e, se vogliamo, più alto e nobile, che riguarda molto da vicino questioni come la tutela della salute, il livello dell’assistenza sanitaria, e il miglioramento qualitativo di entrambe.
    Proviamo a capire di cosa stiamo veramente parlando.
    Questi gli argomenti affrontati:
    - 0:00 Introduzione
    - 0:37 Responsabilità medica vs responsabilità sanitaria
    - 1:32 I presupposti della responsabilità medica
    - 2:09 A cosa serve la responsabilità penale medica?
    - 2:48 A cosa serve la responsabilità civile medica?
    - 3:52 Responsabilità della struttura e responsabilità dell'operatore sanitario
    - 5:04 Responsabilità come abilità di rispondere
    Qui l'articolo dedicato:
    www.chiarini.com/responsabili...
    Per approfondire, consulta la sezione "media" sul nostro portale istituzionale www.chiarini.com​
    #ResponsabilitàMedica #Sanità #MedicinaLegale #StudioLegaleChiarini​ #AvvocatoChiarini #ResponsabilitàSanitaria #Salute
    _______________________________________
    ► Iscriviti al canale TH-cam
    th-cam.com/users/studiolegal...
    ► Seguici su LinkedIn
    / studiolegalechiarini
    ► Seguici su Facebook
    / studiolegalechiarini
    ► Seguici su Twitter
    / studiochiarini

ความคิดเห็น • 5

  • @annelenari
    @annelenari ปีที่แล้ว +2

    Buongiorno, video molto interessante, spiegazione ottima , io personalmente mi sento abbandonata dalla legge... All' età di 13 anni un chirurgo ha deciso che poteva operarmi agli occhi per recuperare l astigmatismo, i miei genitori si sono fidati ... Morale della favola mi ha distrutto gli occhi...con lo sviluppo e le cicatrici profonde mi si è deformata completamente la cornea , sono anni di calvario , di visite , di lenti sperimentali.... Perché io non vedo niente senza lenti... Mi sono rivolta a degli studi per malasanità, nessuno mi ha voluta aiutare , con tante di carte scritte che il mio problema è dovuto all intervento subito.. non è giusto ... Io soffro tutti i giorni, sono anni che la mia vita è limitata , per colpa di un medico ( privato/pagato) che si appoggiava alla clinica per gli interventi..la responsabilità che mi sento di attribuirgli io, è quella penale! Perché tutti gli oculisti che mi hanno visitata , mi hanno detto tutti la stessa cosa : come si fa ad operare una bambina che ancora deve fare tutto il percorso di crescita e sviluppo. Quindi perché mi ha operata, sapendo che comunque non era un intervento da fare !? Solo per intascarsi i soldi. Non tenendo conto del danno che mi avrebbe causato... Questo mi lascia veramente senza parole! Un medico dovrebbe aiutare a guarire, non a causarti danni irreversibili. Può capitare che purtroppo durante un intervento ci siano delle complicazioni , sono persone .... Ma il fatto che alcuni azzardano fregandosene del futuro dei pazienti ( come nel mio caso) non è perdonabile. Avrei potuto fare tante cose , invece mi ritrovo così.. senza avere nessuna colpa... Per me la giustizia non esiste.

  • @elisarossidonati76
    @elisarossidonati76 ปีที่แล้ว +1

    Avvocato grazie per i Suoi video sempre chiari e utili.
    Le scrivo per chiederle un chiarimento in merito alla sua dichiarazione espressa al minuto 4:20 dichiara che "Noi per esempio abbiamo sempre sostenuto che si dovrebbe limitare a monte il coinvolgimento del medico dipendente pubblico" intende che esclude i medici liberi professionisti che esercitano in strutture sanitarie private e o convenzionate?
    Grazie e buon lavoro.
    Elisa Rossi.

    • @StudioLegaleChiarini
      @StudioLegaleChiarini  ปีที่แล้ว +1

      Grazie a lei per le cortesi parole di apprezzamento!
      In effetti la limitazione dovrebbe riguardare anche i dipendenti di strutture private autorizzate ed accreditate che, in base all'accordo negoziale, rendano prestazioni sanitarie agli utenti del S.S.N. alla stessa stregua delle strutture pubbliche.
      Ma naturalmente sono riflessioni "de iure condendo", che potrebbero trovare realizzazione solo nel contesto di una riforma normativa della materia...
      Un cordiale saluto

    • @elisarossidonati76
      @elisarossidonati76 ปีที่แล้ว +1

      Certamente Avvocato, comprendo e concordo con la sua riflessione. Grazie per la rapida risposta e buon lavoro.
      Elisa Rossi