Complimenti per il canale, lo sto seguendo con entusiasmo. mi ha sempre affascinato la parte matematica. negli scorsi farming ho sempre acquistato il nuovo e portato a fine vita o venduto per rispecchiare una realtà di fattoria. In questo non lo sto facendo e anzi, azzarderei adire che non convenga praticamente mai comprare se non dopo molti anni. Sicuramente non all'inizio. Probabilmente conviene giusto per i trattori e basta ma anche lì siamo a rischio. Dopo tante ore si rompono molto piu velocemente dei nuovi. esempio concreto. seminatrice che non ha bisogno del coltivatore: 68.500€. noleggio 3493. si spende quella cifra in 19anni e mezzo. tra 19 anni di farming in piu chissà quante volte l'avrei dovuto riparare, senza contare gli interessi prestito per prenderlo. è vero anche anche ho un guadagno vendendolo ma dopo cosi tanti anni probabilmente varrà davvero poco. in piu probabilmente dopo cosi tanti anni diventa obsoleta, si punta ad una seminatrice migliore ecc....e questo vale praticamente su quasi tutti gli attrezzi. ovvio si usa solo quel mese ma all'inizio ci si specializza in un determinato raccolto fino a 2/3 campi, se si diversifica non ci si sta piu dietro con i soldi
Ciao ho Una domanda, In Una produzione, qualsiasi essa sia, se metto a processare piu prodotti contemporaneamente, questo intacchera sulla produzione di tutti, oppure andranno alla stessa velocita nel metterne a produrre soltanto uno? Spero di essermi spiegato😅
Si certo. Non ho ancora fatto prove approfondite su fs25 con le produzioni ma se attivi più linee di produzione nello stesso sito queste non si rallentano e vanno in parallelo. Poi farò conti più precisi :)
Una piccola richiesta-riflessione (scrivo qua perché non ho trovato il modo di scriverti senza occupare spazio prezioso, ma potrebbe essere utile anche alla comunità che ti segue) Per fare soldi e rendere al meglio nelle coltivazioni (di proprietà ma solo temporaneamente, sai io compro il terreno lo raccolgo e poi lo rivendo 😎), secondo il tuo parere e le tue conoscenze, conviene fare tutti i contratti in modo che poi tutti i campi coltivati rendano al massimo tutte le stagioni? Mi spiego.. Se non vengono arati, concimati, fertilizzati, rullati, ecc ecc l’intelligenza artificiale opera comunque a suo modo oppure si deve operare con tutte le fasi necessarie per la massima resa?
Eh per quel che so io non c’è correlazione fra contratti e stato dei campi. Nel senso che se fai un contratto su un campo può essere che il mese dopo non sembra tu l’abbia fatto. Come se resettasse. Però il motore di gioco comunque lavora (bene o male) i campi ma il nostro sforzo a fare contratti non penso conti. A parte per i soldi che ci dà che son tanti e utili!
Grazie per il video!! Ma una domanda, quando posso considerare "vecchio" un trattore su FS25 in termini di ore? nella realtà ho visto trattori con migliaia di ore funzionare ancora benissimo :D
Mai venduto un trattore perché era vecchio :)) unico problema è che si danneggia progressivamente sempre di più e se vuoi tenerlo al 100% devi spenderci un po’ di piu
Che differenza cè a livello di prestazioni fra uno con manutenzione massima e uno minima? A me non mi sembra ci sia differrnza perciò non faccio la manutenzione. E anche la verniciatura non ce quests grandissima differenza Comunque se metti dalle impostazioni livello di gasolio ALTO lo fai spesso il carburante Se giochi a facile e tutto al minimo non si sporcano neanche i mezzi Ciao da uno che gioca da fs17
Io il consumo carburante lo ho a normale.. come dovrebbe essere… e benzina si fa davvero poco (in tre giorni di gioco, ancora mai fatta. Non so com’era nel 17, qui se un mezzo è poco manutenuto il decadimento è più che proporzionale quindi poi ti costerà molto di più rimetterlo in sesto piuttosto che riparare spesso
Guarda è uscito pochi minuti fa :)) comunque anche a me l’entrata solare è bassa perché dipende dai momenti effettivi di sole. Un po’ meglio il vento ma anche quello non riesco a farlo rendere.
L’unica pecca è aspettare e avere la fortuna di trovare il mezzo nel catalogo dei mezzi in vendita…oppure esiste la possibilità di comprare usato che io non conosco? Mi sembrava nel FS22 che i mezzi noleggiati poi finissero nel catalogo dei mezzi in vendita usati ma in questa versione non si comporta allo stesso modo. La casualità è decisa in modo diverso..
@giacomomichelon6268 ciao io uso volante per play/ pc ho fatto tutti i passaggi giusti driver collegato periferica quando richiesto aggiornato firmware con tutti i passaggi ,giusti . Ma all'avvio. Non mi fa il test di calibrazione, ho preso ilt248 versione xbox vediamo se fa uguale
Complimenti per il canale, lo sto seguendo con entusiasmo. mi ha sempre affascinato la parte matematica. negli scorsi farming ho sempre acquistato il nuovo e portato a fine vita o venduto per rispecchiare una realtà di fattoria. In questo non lo sto facendo e anzi, azzarderei adire che non convenga praticamente mai comprare se non dopo molti anni. Sicuramente non all'inizio. Probabilmente conviene giusto per i trattori e basta ma anche lì siamo a rischio. Dopo tante ore si rompono molto piu velocemente dei nuovi. esempio concreto. seminatrice che non ha bisogno del coltivatore: 68.500€. noleggio 3493. si spende quella cifra in 19anni e mezzo. tra 19 anni di farming in piu chissà quante volte l'avrei dovuto riparare, senza contare gli interessi prestito per prenderlo. è vero anche anche ho un guadagno vendendolo ma dopo cosi tanti anni probabilmente varrà davvero poco. in piu probabilmente dopo cosi tanti anni diventa obsoleta, si punta ad una seminatrice migliore ecc....e questo vale praticamente su quasi tutti gli attrezzi. ovvio si usa solo quel mese ma all'inizio ci si specializza in un determinato raccolto fino a 2/3 campi, se si diversifica non ci si sta piu dietro con i soldi
Ciao a tutti..Bentrovato al canale..Ottima spiegazione e consigli alfanumerici...Complimenti...
Ciao, video decisamente utile💪🏻
Grazie per Questa chicca. Ottimo video. Buona serata
Sembra una lezione del prof di tecnologia rurale/economia ed estimo, è molto interessante quest analisi approfondita, probabilmente li guarderò tutti
Ciao ho Una domanda,
In Una produzione, qualsiasi essa sia, se metto a processare piu prodotti contemporaneamente, questo intacchera sulla produzione di tutti, oppure andranno alla stessa velocita nel metterne a produrre soltanto uno?
Spero di essermi spiegato😅
Si certo. Non ho ancora fatto prove approfondite su fs25 con le produzioni ma se attivi più linee di produzione nello stesso sito queste non si rallentano e vanno in parallelo. Poi farò conti più precisi :)
@@FSMathLabgrazie mille👍🏽👍🏽
video molto utili grazie
Una piccola richiesta-riflessione (scrivo qua perché non ho trovato il modo di scriverti senza occupare spazio prezioso, ma potrebbe essere utile anche alla comunità che ti segue)
Per fare soldi e rendere al meglio nelle coltivazioni (di proprietà ma solo temporaneamente, sai io compro il terreno lo raccolgo e poi lo rivendo 😎), secondo il tuo parere e le tue conoscenze, conviene fare tutti i contratti in modo che poi tutti i campi coltivati rendano al massimo tutte le stagioni?
Mi spiego..
Se non vengono arati, concimati, fertilizzati, rullati, ecc ecc l’intelligenza artificiale opera comunque a suo modo oppure si deve operare con tutte le fasi necessarie per la massima resa?
Eh per quel che so io non c’è correlazione fra contratti e stato dei campi. Nel senso che se fai un contratto su un campo può essere che il mese dopo non sembra tu l’abbia fatto. Come se resettasse. Però il motore di gioco comunque lavora (bene o male) i campi ma il nostro sforzo a fare contratti non penso conti. A parte per i soldi che ci dà che son tanti e utili!
Grazie per il video!! Ma una domanda, quando posso considerare "vecchio" un trattore su FS25 in termini di ore? nella realtà ho visto trattori con migliaia di ore funzionare ancora benissimo :D
Mai venduto un trattore perché era vecchio :)) unico problema è che si danneggia progressivamente sempre di più e se vuoi tenerlo al 100% devi spenderci un po’ di piu
@@FSMathLabidem.. a parte la riverniciatura, ogni giorno faccio il giro dal meccanico 😂
Che differenza cè a livello di prestazioni fra uno con manutenzione massima e uno minima?
A me non mi sembra ci sia differrnza perciò non faccio la manutenzione. E anche la verniciatura non ce quests grandissima differenza
Comunque se metti dalle impostazioni livello di gasolio ALTO lo fai spesso il carburante
Se giochi a facile e tutto al minimo non si sporcano neanche i mezzi
Ciao da uno che gioca da fs17
Io il consumo carburante lo ho a normale.. come dovrebbe essere… e benzina si fa davvero poco (in tre giorni di gioco, ancora mai fatta. Non so com’era nel 17, qui se un mezzo è poco manutenuto il decadimento è più che proporzionale quindi poi ti costerà molto di più rimetterlo in sesto piuttosto che riparare spesso
Puoi fare un video che spiega l entrata tenuta perché ho messo 2 pannelli da 93mila e non mi genera quanto stanno scritto grazie
Guarda è uscito pochi minuti fa :)) comunque anche a me l’entrata solare è bassa perché dipende dai momenti effettivi di sole. Un po’ meglio il vento ma anche quello non riesco a farlo rendere.
Ciao, tu giochi da PC, hai il volante?
Gioco da pc ma senza volante. Mi trovo benissimo con il pad
@@FSMathLab grazie della risposta
Io gioco con volante da pc se hai bisogno di aiuto
L’unica pecca è aspettare e avere la fortuna di trovare il mezzo nel catalogo dei mezzi in vendita…oppure esiste la possibilità di comprare usato che io non conosco?
Mi sembrava nel FS22 che i mezzi noleggiati poi finissero nel catalogo dei mezzi in vendita usati ma in questa versione non si comporta allo stesso modo. La casualità è decisa in modo diverso..
@giacomomichelon6268 ciao io uso volante per play/ pc ho fatto tutti i passaggi giusti driver collegato periferica quando richiesto aggiornato firmware con tutti i passaggi ,giusti . Ma all'avvio. Non mi fa il test di calibrazione, ho preso ilt248 versione xbox vediamo se fa uguale