Le Monarchie Feudali

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 31 ม.ค. 2025

ความคิดเห็น • 18

  • @angeeloribelle
    @angeeloribelle 3 ปีที่แล้ว +4

    lei mi ha salvato la vita

  • @nicolobertone3336
    @nicolobertone3336 2 ปีที่แล้ว +1

    grazie mille della spiegazione, peccato per i pochi iscritti, 1000 in più se li meriterebbe

  • @hushanpreetkaur9812
    @hushanpreetkaur9812 3 ปีที่แล้ว +1

    grazie mille

  • @carlagiua3221
    @carlagiua3221 3 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti

  • @TermInator-np6vw
    @TermInator-np6vw 3 ปีที่แล้ว

    di preciso , come si forma una monarchia?

    • @unpodifilosofia5162
      @unpodifilosofia5162  3 ปีที่แล้ว +2

      I vasti imperi sono poco controllabili e sono soggetti alle invasioni, così i feudatari hanno ricevuto dei poteri locali. I feudatari vogliono conservare ed ampliare questi poteri e vogliono anche trasmettere i privilegi ottenuti ai propri figli. Le dinastie sono in lotta per le cariche imperiali e anche i poteri universali, Impero e Chiesa, sono in lotta tra loro per definire chi ha più potere. Inoltre, i Comuni e i piccoli territori desiderano essere autonomi dai poteri centrali. Tutto ciò fa sì che l'impero si sgretoli e che il potere locale diventi sempre più importante e preponderante rispetto a quello centrale, facendo così affermare le varie monarchie feudali nei differenti territori.

    • @TermInator-np6vw
      @TermInator-np6vw 3 ปีที่แล้ว

      @@unpodifilosofia5162 Quindi un proprietario terriero poteva essere nominato re?

    • @unpodifilosofia5162
      @unpodifilosofia5162  3 ปีที่แล้ว

      @@TermInator-np6vw I signori feudali di uno stesso territorio sono sottoposti a uno stesso sovrano, che viene da una dinastia di regnanti.

    • @TermInator-np6vw
      @TermInator-np6vw 3 ปีที่แล้ว

      @@unpodifilosofia5162 invece senza il sistema feudale come avveniva?

    • @unpodifilosofia5162
      @unpodifilosofia5162  3 ปีที่แล้ว

      @@TermInator-np6vw C'è l'Imperatore