Voci e volti della memoria - Giuseppe Di Porto

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
  • Ebreo. Nato a Roma nel 1923, Giuseppe Di Porto è stato arrestato a Genova e poi deportato a Monowitz (Auschwitz III). Costretto alla marcia della morte, riesce a fuggire e a rientrare in Italia. È morto a Roma nel 2017.
    La testimonianza fa parte del progetto "Voci e volti della memoria", a cura di Biblioteche di Roma, ANED e Casa della Memoria e della Storia. Le 23 interviste sulla tragedia dei campi di sterminio nazisti, raccolte da ANED e custodite presso la Casa della Memoria e della Storia, sono state digitalizzate e restaurate in occasione del Giorno della Memoria 2021 per essere rese disponibili in versione integrale sul canale TH-cam di Biblioteche di Roma.
    Le interviste sono state realizzate da Aned Roma negli anni 2000-2001 con il sostegno dell'Assessorato alle Politiche Educative e Scolastiche del Comune di Roma e della Comunità Ebraica di Roma. Riprese di Sandro Carabelli e Luigi Cipollari.
    Restauro e digitalizzazione a cura di BIblioteche di Roma, in collaborazione con TTPixel.
    #GiornodellaMemoria​ #GiornodellaMemoria2021​

ความคิดเห็น • 18