questo è un tutorial coi contro!!! Bravissimi: domande secche al Mastro, risposte sintetiche e chiare, niente musichine oscene in sottofondo... che dire: grandissimi!!!! e grazie. Andrea da Roma.
Ottima spiegazione volevo chiedere se nel caso si raschi la parete prima di applicare lo stucco di può dare l'isolante per fermare la polvere e fare assorbire meglio e uniforme anche la rasatura i e meglio non farlo grazie
Salve ottimo video per noi alle prime armi…volevo chiedervi se dopo una ristrutturazione ossia rimozione e sostituzione pavimento va dato il fissativo alle pareti anche se già tinteggiate e poi se su una realizzazione di un controsoffitto in cartongesso va dato anche il fissativo!!grazie mille
Ok,diciamo che voi lo consigliate praticamente sempre giusto ?? Però una cosa non mi è chiara....!! Se magari lo utilizzo tutte le volte anche per bagno e cucina non rischio di comprometterne la traspirabilità delle mura ?? E magari per questo motivo alla lunga andare incontro a problemi di condense eccessive/muffa ??
Una domanda ,ho una casa con pittura vecchia che si stacca , pensavo di lavare la casa detto ciò pensavo di mettere il primer ma dopo questo step posso dare una mano di uniformante e poi 2 mani di pittura al quarzo?
Salve... scrivo perché in questi giorni ho deciso di tinteggiare una parete usando lo smalto all'acqua e siccome per me è la prima volta, vorrei chiederti qualche consiglio: 1. Una volta tolte le imperfezioni e data una mano di idropittura lavabile, occorre passare una mano di fissativo acrilico? 2. Quanto tempo ho per togliere i nastri carta? 3. Posso incrociare le passate di rullo o non devo? 4. Sopratutto la mano di lavabile prima dello smalto deve essere bianca o dello stesso colore dello smalto, o è indifferente??? Scusa per tutte queste domande, non vorrei fare pasticci, grazie anticipatamente 😊👌
l'isolante va datosolo prima dell'idropittura dopo di essa puoi dare lo smalto, il colore dell'idropittura è meglio bianca così darai due mani di smalto per dare un buon film di spessore. il rullo puoi darla da sopra a sotto l'importante che lo fai uniformemente il nastro va tolto prima che lo smalto si secca perchè potrebbe portarselo via
si usa un augello appropriato in base all'assorbimento della parete. se la parete non è mai stata pitturata allora puoi usare un 513 se la parete è stata già putturata allara usa un 511
mi hanno mescolato senza che sapessi il fissativo al grassello di calce. a parte l'esterica ora sto male per gli odori, VOC del fissativo devo rimouvoere tutto ? col tempo vanno via gli odori ? grazie
è una cosa stranissima mescolare il fissativo al grassello di calce , cmnque l'odore dei fissativi di solito dura un giorno, forse l'odore del grassello di calce ci mette di più tipo anche una settimana
Ciao scusa se ti disturbo, ho rasato una parete con un stucco in polvere riempitivo e di finitura, però non ho messo l'isolante, poi dopo aver carteggiato e pulito la parete ho applicato l'isolante, mentre applicavo l'isolante mi rovinava lo stucco,dove ho sbagliato? Ciao e grazie
può dipendere da due fattori, uno può essere la qualità dello stucco che non regge l'isolante, oppure potrebbe essere che il pennello che stai usando è troppo duro. prova con un rullo anche se è un pò più difficile per le colature ma se lo scarichi bene ti può dare ottimi risultati
per l'imbiancatura a calce NON va dato il fissativo acrilico . la superfice della parete se è un intonaco a calce non ha bisogno di fissativi, se invece il supporto è acrilico allora va dato un primer adatto alla calce. come è il tuo supporto?
Salve, io ho intenzione di passare il fissativo, però vorrei sapere se dal momento di passarlo e avere atteso le 12 o 24 ore poi devo assolutamente imbiancare?... es: sabato passo il fissativo e dopo una settimana vernicio, posso fare in questo modo? L'effetto del fissativo viene a mancare dopo 1 settimana???...grazie
si solo se la parete è molto assorbente e non sia pitturata con un lavabile,perchè altrimenti è dificile non avere colature, però io l'ho usato con ugello 511 per airless anche su una parete già pitturata con lavabile senza creare colature
Finalmente una persona che consiglia di darlo quasi sempre!!!
questo è un tutorial coi contro!!! Bravissimi: domande secche al Mastro, risposte sintetiche e chiare, niente musichine oscene in sottofondo... che dire: grandissimi!!!! e grazie. Andrea da Roma.
Ottima spiegazione volevo chiedere se nel caso si raschi la parete prima di applicare lo stucco di può dare l'isolante per fermare la polvere e fare assorbire meglio e uniforme anche la rasatura i e meglio non farlo grazie
Salve ottimo video per noi alle prime armi…volevo chiedervi se dopo una ristrutturazione ossia rimozione e sostituzione pavimento va dato il fissativo alle pareti anche se già tinteggiate e poi se su una realizzazione di un controsoffitto in cartongesso va dato anche il fissativo!!grazie mille
Per i soffitto di cartongesso quale pittura va Usata?Grazie!!
Ok,diciamo che voi lo consigliate praticamente sempre giusto ?? Però una cosa non mi è chiara....!! Se magari lo utilizzo tutte le volte anche per bagno e cucina non rischio di comprometterne la traspirabilità delle mura ?? E magari per questo motivo alla lunga andare incontro a problemi di condense eccessive/muffa ??
Una domanda ,ho una casa con pittura vecchia che si stacca , pensavo di lavare la casa detto ciò pensavo di mettere il primer ma dopo questo step posso dare una mano di uniformante e poi 2 mani di pittura al quarzo?
ciao, una volta passato il fissativo dopo quanto tempo si può pitturare?...grazie
Si può usare anche nella doccia?
Salve... scrivo perché in questi giorni ho deciso di tinteggiare una parete usando lo smalto all'acqua e siccome per me è la prima volta, vorrei chiederti qualche consiglio:
1. Una volta tolte le imperfezioni e data una mano di idropittura lavabile, occorre passare una mano di fissativo acrilico?
2. Quanto tempo ho per togliere i nastri carta?
3. Posso incrociare le passate di rullo o non devo?
4. Sopratutto la mano di lavabile prima dello smalto deve essere bianca o dello stesso colore dello smalto, o è indifferente???
Scusa per tutte queste domande, non vorrei fare pasticci, grazie anticipatamente 😊👌
l'isolante va datosolo prima dell'idropittura dopo di essa puoi dare lo smalto, il colore dell'idropittura è meglio bianca così darai due mani di smalto per dare un buon film di spessore. il rullo puoi darla da sopra a sotto l'importante che lo fai uniformemente
il nastro va tolto prima che lo smalto si secca perchè potrebbe portarselo via
Salve, il fissativo va dato anche su parete verniciata con pittura termica? Grazie
si
si può usare con la pistola? Grazie
si usa un augello appropriato in base all'assorbimento della parete.
se la parete non è mai stata pitturata allora puoi usare un 513
se la parete è stata già putturata allara usa un 511
mi hanno mescolato senza che sapessi il fissativo al grassello di calce.
a parte l'esterica ora sto male per gli odori, VOC del fissativo
devo rimouvoere tutto ? col tempo vanno via gli odori ?
grazie
è una cosa stranissima mescolare il fissativo al grassello di calce , cmnque l'odore dei fissativi di solito dura un giorno, forse l'odore del grassello di calce ci mette di più tipo anche una settimana
Sul muro gia pitturato anni fa, dopo una carteggiatura, va dato lo stesso il fissativo ? Parlo di un muro pulito senza zone con succo
si è sicuramente meglio dare il fissativo
@@luigimarangione6425 grazie 😊
Sulle zl25 che tipo di diluizione
Ciao scusa se ti disturbo, ho rasato una parete con un stucco in polvere riempitivo e di finitura, però non ho messo l'isolante, poi dopo aver carteggiato e pulito la parete ho applicato l'isolante, mentre applicavo l'isolante mi rovinava lo stucco,dove ho sbagliato? Ciao e grazie
può dipendere da due fattori, uno può essere la qualità dello stucco che non regge l'isolante, oppure potrebbe essere che il pennello che stai usando è troppo duro. prova con un rullo anche se è un pò più difficile per le colature ma se lo scarichi bene ti può dare ottimi risultati
@@luigimarangione6425 gentilissimo
Si deve dare il fissativo anche per l'imbiancatura a calce?
per l'imbiancatura a calce NON va dato il fissativo acrilico . la superfice della parete se è un intonaco a calce non ha bisogno di fissativi, se invece il supporto è acrilico allora va dato un primer adatto alla calce. come è il tuo supporto?
@@luigimarangione6425 salve, grazie per la sua disponibilità. Il muro era con cemento e calce, vivo in cascina con pareti abbastanza ruvide.
@@stefanianegrin59 ok bene , puoi dare la calce senza fissativo
Grazie, per la disponibilità e gentilezza.
Salve, io ho intenzione di passare il fissativo, però vorrei sapere se dal momento di passarlo e avere atteso le 12 o 24 ore poi devo assolutamente imbiancare?...
es: sabato passo il fissativo e dopo una settimana vernicio, posso fare in questo modo? L'effetto del fissativo viene a mancare dopo 1 settimana???...grazie
be si può anche fare purchè non si passi più di 15 gg
Salve, il fissativo si può dare a spruzzo?
si solo se la parete è molto assorbente e non sia pitturata con un lavabile,perchè altrimenti è dificile non avere colature, però io l'ho usato con ugello 511 per airless anche su una parete già pitturata con lavabile senza creare colature
Il praimer è un un'altra cosa
Quiz
Quiz