Una disamina interessantissima su un super classico! Ho sempre pensato anche io che il film in effetti si gioca tutto tra Biancaneve e Grimilde e i Nani, pur simpaticissimi, non sono i veri protagonisti, come spesso in passato si è detto, ma dei fantastici caratteristi. E infatti quelli maggiormente approfonditi come carattere sono quelli a maggior contatto con Biancaneve: Dotto, Brontolo e Cucciolo. Chapeau!
Bellissimo video e mi hai colpito nel fare tutti questi collegamenti alla letteratura , all'horror e confrontare le due figure dei personaggi principali . Confermo che ancora oggi Grimilde mette i brividi .Da bambina mi spaventava a morte ma da adulta la considero la villain per eccellenza e a modo suo affascinante 🖤🍎. In un liceo a Bracciano, quando andavo ancora all'università ho fatto un tutor di letteratura tedesca e feci un lavoro di traduzione con le classi su Biancaneve Disney e dei Grimm . Ancora complimenti 🖤🍎☠️🎼
Uhahahahahahah vero. Ricordo che quand'ero piccolo, mandavo sempre avanti la scena della fuga nel bosco. La trasformazione della regina invece non mi ha mai fatto ne caldo né freddo. Neanche la strega cattiva non mi ha mai spavento 🤫 Ti dico solo che ad oggi però.... Biancaneve è il mio classico Disney preferito.
Che bello sapere che a tanti piace Biancaneve! Di solito mi danno della pazza!🤣 La scena della fuga nel bosco può risultare davvero disturbante e inquietante! Anche a me faceva molta più paura della trasformazione!🖤🪞🍎
Io ho sempre pensato che questo grandissimo film fosse a tutti gli effetti un horror-fantasy. Grimilde è uno degli antagonisti della Disney più spietati e terrificanti di sempre e sì, ho anch'io sempre ipotizzato che Elizabeth Bathory l'avesse ispirata (cosa che dovrebbe aver fatto anche con la vampira Carmilla di LeFanu, anche se quest'ultima è una figura molto più tragica e meno negativa). Peraltro la figura della Bathory mi ha sempre affascinato, ho comprato diversi libri su di lei: i romanzi I Diari Della Famiglia Dracula e Undead - Gli Immortali (dove appare come antagonista principale), le biografie La Contessa Sanguinaria e La Contessa Nera e il poemetto in prosa La Contessa Sanguinaria, di Alejandra Pizarnik (credo si scriva così). Lei e Vlad Tepes sono due figure che mi hanno sempre affascinato.
Mi trovi d’accordo su tutto! Mi colpisce il tuo amore per questo personaggio così particolare e controverso come Elisabeth Bathory, davvero affascinante! 🖤🪞🍎
@@lospecchiodigrimilde si, diciamo che essendo un aspirante scrittore horror mi affascinano queste figure inquietanti (ovviamente senza condividere le loro azioni, si intende) 😊
Da piccola ero veramente terrorizzata dalla strega, al punto tale da sognarla la notte e dare di stomaco. Ero davvero traumatizzata. Ora lo guardo con la mia nipotina, che quando vede la strega si stringe e mi dice che ha paura. La storia si ripete 😂 Video interessantissimo comunque! Complimenti
Ti saluto mia Regina. D'accordo su tutto. Ovviamente. La Regina è il mio personaggio preferito: quella che mi ha rapito il cuore. Ma poi ho scoperto che non ero il solo. E sono certo che sia lei la più bella. E non cambierò mai opinione 😍
@@lospecchiodigrimilde Mia Sovrana... Non l'avevo detto per non spingermi troppo ma... è terribilmente, pienamente vero. Confesso di essere stato uno fra quelli da te citati: bambino, rimasto turbato da quello che aveva visto; ed avvinto, diabolicamente sedotto: non riuscivo a dormire la notte pensando a lei. Un personaggio può segnare, incidere così profondamente la psiche e anche l'Eros di un individuo? La mia risposta è sì. E le implicazioni e tutto ciò che ne consegue le lascio a chi se ne interessa. Per quel che riguarda Gal Gadot per dare vita alla Monarca dei miei Sogni, ebbene credo che Wonder Woman non sia adatta. Assolutamente no. Nell'immaginario collettivo ella è la figlia di colei che regna sulle Amazzoni; pertanto non può essere Grimilde. Non la accetto. Viceversa avevo accolto favorevolmente Charlize Theron: lei poteva vestire il suo manto regale senza alcun dubbio. Per la Regina avrei immaginato, ad esempio, Salma Hayek, la quale già in "Dal tramonto all'alba" incarnò un'altra Bellezza selvaggia, tale da popolare sogni ed incubi: Santanico Pandemonium. Ma, naturalmente, tu sei unica. Ed inimitabile. 😍 Un saluto, con devozione.🌹
Beh, questo è il pensiero più moderno... Fino a pochi decenni fa avere sei o sette figli era normale, anche poco (in certi casi) a cui vanno aggiunti i mariti e le madri stesse! In certi casi si aggiungono pure genitori anziani di cui prendersi cura. Però ci sono due aspetti da considerare: 1) Il concetto di pulizia era più ridotto rispetto a quello odierno 2) Le donne erano segregate in casa e avevano poche valvole di sfogo: niente televisione, internet, libri o riviste da leggere, radio o altre cose. In pratica cucinare, pulire e occuparsi degli animali domestici era anche un sistema per passare il tempo! Non a caso le ricette di cucina richiedevano ore e ore. Ma appunto una donna non andava in ufficio e tornava alle 18 (o a che ora è) a casa, restava fra le quattro mura domestiche, quindi ogni tanto passava davanti al calderone, dava una girata con il mestolo e tornava alle faccende. 😉
Io sono sempre stata terrorizzata e inquietata molto più da la bella addormentata, però questo non mi impedisce di trovare questo video interessantissimo d ben fatto!
Condivido tuttol aggiungo poi che da piccolo la scena del tizio morto di sete mi sconvolgeva tantissimo, ero convinto che fosse il Cacciatore, punito per la sua disobbedienza...
Hai realizzato un video sul Film d'animazione "La leggenda della valle addormentata" (titolo originale: "The legend of Sleepy hollow"). Non ho mai visto un cartone animato piu' horror di quello. Tutta la parte che va' dalla canzone di Brom Bones alla scena in cui Ichabod viene colpito, con una Zucca infuocata, dal Cavaliere senza testa e' molto, molto spaventosa
Il fatto che Dracula nel romanzo di Bram Stoker fosse un Conte e non un Principe, come il personaggio storico Vlad III di Valacchia è perché Stoker, appunto, ha unito Vlad Țepeș ed Erzsébet Báthory. 😉
@@nectorino Proprio così, ed oltre a Vlad L'Impalatore e ad Elizabeth Bathory, Stoker ha ripreso anche elementi da delle leggende di vampiri britanniche. Inoltre anche Renfield è a tutti gli effetti un riferimento ai servi disturbati mentalmente di cui si circondava la Bathory.
1:04 Mia madre me l'ha voluto fare vedere, nonostante aveva queste cose, probabilmente pk Biancaneve mi assomiglia 2:34 sono timida, piena di speranza, ma che allo stesso tempo ha paura di qualcosa, però a volte si, sono piena di empatia e aiuto sempre qualcuno
Una disamina interessantissima su un super classico! Ho sempre pensato anche io che il film in effetti si gioca tutto tra Biancaneve e Grimilde e i Nani, pur simpaticissimi, non sono i veri protagonisti, come spesso in passato si è detto, ma dei fantastici caratteristi. E infatti quelli maggiormente approfonditi come carattere sono quelli a maggior contatto con Biancaneve: Dotto, Brontolo e Cucciolo. Chapeau!
Ti ringrazio, soprattutto per averlo guardato fino alla fine! 🖤🪞🍎 Assolutamente d’accordo con te su tutto!
Affascinante!!💙 Infatti da amante di queste storie dark è uno dei miei film Disney preferiti...💙 Grimilde è il mio villain preferito!🌚💙
Quanto ti capisco! 🖤 🖤🖤
Bellissimo video e mi hai colpito nel fare tutti questi collegamenti alla letteratura , all'horror e confrontare le due figure dei personaggi principali . Confermo che ancora oggi Grimilde mette i brividi .Da bambina mi spaventava a morte ma da adulta la considero la villain per eccellenza e a modo suo affascinante 🖤🍎. In un liceo a Bracciano, quando andavo ancora all'università ho fatto un tutor di letteratura tedesca e feci un lavoro di traduzione con le classi su Biancaneve Disney e dei Grimm . Ancora complimenti 🖤🍎☠️🎼
Ma grazie! Sono contenta che ti sia piaciuto e soprattutto che tu abbia avuto modo di vederlo! 🙏🏻🖤🪞🍎
Uhahahahahahah vero.
Ricordo che quand'ero piccolo, mandavo sempre avanti la scena della fuga nel bosco.
La trasformazione della regina invece non mi ha mai fatto ne caldo né freddo. Neanche la strega cattiva non mi ha mai spavento 🤫
Ti dico solo che ad oggi però.... Biancaneve è il mio classico Disney preferito.
Che bello sapere che a tanti piace Biancaneve! Di solito mi danno della pazza!🤣 La scena della fuga nel bosco può risultare davvero disturbante e inquietante! Anche a me faceva molta più paura della trasformazione!🖤🪞🍎
Io ho sempre pensato che questo grandissimo film fosse a tutti gli effetti un horror-fantasy. Grimilde è uno degli antagonisti della Disney più spietati e terrificanti di sempre e sì, ho anch'io sempre ipotizzato che Elizabeth Bathory l'avesse ispirata (cosa che dovrebbe aver fatto anche con la vampira Carmilla di LeFanu, anche se quest'ultima è una figura molto più tragica e meno negativa). Peraltro la figura della Bathory mi ha sempre affascinato, ho comprato diversi libri su di lei: i romanzi I Diari Della Famiglia Dracula e Undead - Gli Immortali (dove appare come antagonista principale), le biografie La Contessa Sanguinaria e La Contessa Nera e il poemetto in prosa La Contessa Sanguinaria, di Alejandra Pizarnik (credo si scriva così). Lei e Vlad Tepes sono due figure che mi hanno sempre affascinato.
Mi trovi d’accordo su tutto! Mi colpisce il tuo amore per questo personaggio così particolare e controverso come Elisabeth Bathory, davvero affascinante! 🖤🪞🍎
@@lospecchiodigrimilde si, diciamo che essendo un aspirante scrittore horror mi affascinano queste figure inquietanti (ovviamente senza condividere le loro azioni, si intende) 😊
Complimenti davvero Ho riscoperto un film d'animazione dimenticato nei Meandri di ricordi e delle paure suscitate di quando ero bambino
Sono contenta, grazie per guardato il video! 🖤🪞🍎
@@lospecchiodigrimilde molto bello il video. Come gli altri, soprattutto se sono di film/animazioni/serie che ho avuto modo di vedere.
Da piccola ero veramente terrorizzata dalla strega, al punto tale da sognarla la notte e dare di stomaco. Ero davvero traumatizzata. Ora lo guardo con la mia nipotina, che quando vede la strega si stringe e mi dice che ha paura. La storia si ripete 😂
Video interessantissimo comunque! Complimenti
Allora ho capito di essere crudele a me fa ridere sarà la voce 😂
Fantastico, GRAZIE!
Grazie di Macabro Cuore! 💜🖤
💜🖤
Ti saluto mia Regina.
D'accordo su tutto. Ovviamente.
La Regina è il mio personaggio preferito: quella che mi ha rapito il cuore. Ma poi ho scoperto che non ero il solo. E sono certo che sia lei la più bella. E non cambierò mai opinione 😍
La Regina Cattiva è in assoluto il personaggio migliore mai creato! 🖤🪞🍎
@@lospecchiodigrimilde Mia Sovrana... Non l'avevo detto per non spingermi troppo ma... è terribilmente, pienamente vero.
Confesso di essere stato uno fra quelli da te citati: bambino, rimasto turbato da quello che aveva visto; ed avvinto, diabolicamente sedotto: non riuscivo a dormire la notte pensando a lei.
Un personaggio può segnare, incidere così profondamente la psiche e anche l'Eros di un individuo? La mia risposta è sì. E le implicazioni e tutto ciò che ne consegue le lascio a chi se ne interessa.
Per quel che riguarda Gal Gadot per dare vita alla Monarca dei miei Sogni, ebbene credo che Wonder Woman non sia adatta. Assolutamente no.
Nell'immaginario collettivo ella è la figlia di colei che regna sulle Amazzoni; pertanto non può essere Grimilde. Non la accetto.
Viceversa avevo accolto favorevolmente Charlize Theron: lei poteva vestire il suo manto regale senza alcun dubbio.
Per la Regina avrei immaginato, ad esempio, Salma Hayek, la quale già in "Dal tramonto all'alba" incarnò un'altra Bellezza selvaggia, tale da popolare sogni ed incubi: Santanico Pandemonium.
Ma, naturalmente, tu sei unica. Ed inimitabile. 😍
Un saluto, con devozione.🌹
La parte che mi spaventa di più è quella in cui lei deve pulire una casa abitata da 7 persone, non lo auguro nemmeno al mio peggior nemico!
Beh, questo è il pensiero più moderno... Fino a pochi decenni fa avere sei o sette figli era normale, anche poco (in certi casi) a cui vanno aggiunti i mariti e le madri stesse! In certi casi si aggiungono pure genitori anziani di cui prendersi cura.
Però ci sono due aspetti da considerare: 1) Il concetto di pulizia era più ridotto rispetto a quello odierno 2) Le donne erano segregate in casa e avevano poche valvole di sfogo: niente televisione, internet, libri o riviste da leggere, radio o altre cose. In pratica cucinare, pulire e occuparsi degli animali domestici era anche un sistema per passare il tempo! Non a caso le ricette di cucina richiedevano ore e ore. Ma appunto una donna non andava in ufficio e tornava alle 18 (o a che ora è) a casa, restava fra le quattro mura domestiche, quindi ogni tanto passava davanti al calderone, dava una girata con il mestolo e tornava alle faccende. 😉
Morta. ⚰️
Video stra interessante, come sempre, anche come minutaggio (mi scoccia un pò quando sono corti perchè finiscono subito 😕)
Ma grazie! 🖤🪞🍎 Per YT i video lunghi sono sempre meglio, spero sempre che possano essere interessanti e coinvolgenti! Grazie!
Quando ero piccolo ho avuto paura della strega per colpa della sua risata maniacale e anche colonna sonora mentre inizia la trasformazione😨
Io sono sempre stata terrorizzata e inquietata molto più da la bella addormentata, però questo non mi impedisce di trovare questo video interessantissimo d ben fatto!
Hai uno stile di narrazione perfetto ed impeccabile! Adoro i tuoi video!
Vero è molto brava ha anche un bel modo
Condivido tuttol aggiungo poi che da piccolo la scena del tizio morto di sete mi sconvolgeva tantissimo, ero convinto che fosse il Cacciatore, punito per la sua disobbedienza...
Quale?
Hai realizzato un video sul Film d'animazione "La leggenda della valle addormentata" (titolo originale: "The legend of Sleepy hollow"). Non ho mai visto un cartone animato piu' horror di quello. Tutta la parte che va' dalla canzone di Brom Bones alla scena in cui Ichabod viene colpito, con una Zucca infuocata, dal Cavaliere senza testa e' molto, molto spaventosa
Il fatto che Dracula nel romanzo di Bram Stoker fosse un Conte e non un Principe, come il personaggio storico Vlad III di Valacchia è perché Stoker, appunto, ha unito Vlad Țepeș ed Erzsébet Báthory. 😉
Esatto! È un capolavoro! ♥️
@@lospecchiodigrimilde il romanzo? 📚
Sì lo adoro! 😍
@@nectorino uno dei romanzi meglio scritti! 🖤🪞🍎
@@lospecchiodigrimilde concordo!
Domando scusa per l'intervento che c'entrava solo parzialmente, ma quando si tratta di Vampiri mi parte la scimmia! 😅
@@nectorino Proprio così, ed oltre a Vlad L'Impalatore e ad Elizabeth Bathory, Stoker ha ripreso anche elementi da delle leggende di vampiri britanniche. Inoltre anche Renfield è a tutti gli effetti un riferimento ai servi disturbati mentalmente di cui si circondava la Bathory.
1:04 Mia madre me l'ha voluto fare vedere, nonostante aveva queste cose, probabilmente pk Biancaneve mi assomiglia
2:34 sono timida, piena di speranza, ma che allo stesso tempo ha paura di qualcosa, però a volte si, sono piena di empatia e aiuto sempre qualcuno
Amo questo cartone animato. Quando ero piccolo mi terrorizzavano la scena in cui Biancaneve fugge nel bosco e Grimilde da vecchia.
Anche a me tranne Grimilde vecchia io ridevo e rido ancora quando la vedo😂😂😂
Molto interessante, ma io voglio credere che Biancaneve si sia risvegliata davvero
Penso di si
Mi sono iscritta tesoro
Welcome to 🪞𝔏𝔬 𝔖𝔭𝔢𝔠𝔠𝔥𝔦𝔬 𝔡𝔦 𝔊𝔯𝔦𝔪𝔦𝔩𝔡𝔢 🍎! 🖤 grazie, benvenuta!
9.26 sarò crudele però mi fa ridere sta scena 😂😂
Bel video.........unica pecca l'audio troppo basso.............
Oh mi dispiace, in realtà nessuno ha avuto questo problema!😢🪞🍎
@@lospecchiodigrimilde io da casa uso le cuffie e lo sento veramente basso ho dovuto alzare il volume al massimo.......
Se posso essere sincero, non mi ha traumatizzato semplicemente mi ha sempre fatto Espletare
Scusa l'ignoranza che vuol dire espletare?
Si ma non hai detto di chi è quello scheletro. Ho letto che fu un principe che rifiutò di sposare la regina e quest'ultima lo lasciò morire di stenti.
Omg😮
Dovresti fare gli asmr