Apprezzo la sincerità del Prete, però vorrei capire come fa (al punto 1:13) a dire che il matrimonio rende il maschio vero uomo e la femmina vera donna. Cioè voglio dire, come fa ad affermarlo senza riflettere sul fatto che implicitamente sta dicendo che lui non è vero uomo?
Apprezzo la sincerità del Prete, però vorrei capire come fa (al punto 1:13) a dire che il matrimonio rende il maschio vero uomo e la femmina vera donna. Cioè voglio dire, come fa ad affermarlo senza riflettere sul fatto che implicitamente sta dicendo che lui non è vero uomo?