Oggi Domenica 21 apprile 2024

แชร์
ฝัง

ความคิดเห็น • 8

  • @gaetanofasulo5394
    @gaetanofasulo5394  หลายเดือนก่อน

    È vero che alcuni studi recenti, condotti su un numero limitato di persone, hanno rilevato un aumento dell'attività gamma nel cervello di persone in prossimità della morte.
    Tuttavia, è importante sottolineare che queste ricerche sono ancora in fase preliminare e non definitive.
    Inoltre, non è ancora chiaro cosa significhi questo aumento dell'attività gamma e se sia effettivamente correlato a esperienze di pre-morte o ad altri fenomeni legati alla morte.
    Ecco alcune informazioni più dettagliate su questi studi:
    Studio del 2019: Un team di ricercatori dell'Università del Minnesota ha monitorato l'attività cerebrale di otto persone durante le loro ultime ore di vita. Hanno scoperto che l'attività gamma nel cervello di queste persone è aumentata significativamente poco prima della morte.
    Studio del 2022: Un team di ricercatori dell'Università di Nottingham ha monitorato l'attività cerebrale di quattro persone durante le loro ultime ore di vita. Hanno scoperto che l'attività gamma nel cervello di queste persone ha mostrato modelli distinti poco prima della morte.
    Interpretazioni possibili:
    Aumento della consapevolezza: Gli studiosi ipotizzano che l'aumento dell'attività gamma possa essere correlato a un aumento della consapevolezza o della lucidità mentale nelle persone in prossimità della morte.
    Rivivere ricordi: Altre ipotesi suggeriscono che l'aumento dell'attività gamma possa essere associato al rivivere di ricordi o a esperienze di pre-morte.
    Fenomeno fisiologico: È anche possibile che l'aumento dell'attività gamma sia semplicemente un fenomeno fisiologico che si verifica nel cervello durante la morte e non abbia alcun significato specifico.
    Cautela e necessità di ulteriori ricerche:
    È importante sottolineare che questi studi sono stati condotti su un numero molto limitato di persone e che i risultati non sono ancora definitivi.
    Sono necessarie ulteriori ricerche su un campione più ampio di persone per confermare questi risultati e per comprendere meglio il significato dell'aumento dell'attività gamma nel cervello di persone in prossimità della morte.
    Conclusione:
    Gli studi sull'attività gamma nel cervello di persone morenti sono ancora agli inizi e non è possibile trarre conclusioni definitive.
    Sono necessarie ulteriori ricerche per comprendere meglio il significato di questi risultati e il loro potenziale legame con le esperienze di pre-morte o altri fenomeni legati alla morte.
    È importante mantenere un atteggiamento di cautela e di apertura di fronte a queste ricerche, evitando di interpretarle in modo sensazionalistico o di trarre conclusioni affrettate.

  • @gaetanofasulo5394
    @gaetanofasulo5394  หลายเดือนก่อน

    Lo zafferano è una spezia ricavata dai fiori di Crocus sativus, una crocus autunnale. È una delle spezie più costose al mondo, a causa del suo metodo di raccolta laborioso. I fiori devono essere raccolti a mano prima dell'alba, quando i petali sono ancora chiusi. I pistilli, o stimmi, vengono quindi estratti e fatti essiccare. Ci vogliono circa 150.000 fiori per produrre un chilo di zafferano.
    Lo zafferano viene coltivato in diverse parti del mondo, ma i produttori più pregiati sono:
    Spagna: La Spagna è il più grande produttore di zafferano al mondo, e la sua regione di La Mancha è nota per la sua qualità superiore zafferano. Lo zafferano spagnolo, noto anche come zafferano Manchego, ha un colore rosso intenso, un aroma fragrante e un sapore leggermente amaro.
    Iran: L'Iran è il secondo più grande produttore di zafferano al mondo, e la sua città di Kashan è considerata la capitale mondiale dello zafferano. Lo zafferano iraniano, noto anche come zafferano persiano, ha un colore rosso scuro, un aroma ricco e un sapore leggermente pungente.
    Immagine di Zafferano iranianoSi apre in una nuova finestra
    www.terzaluna.com
    Zafferano iraniano
    India: L'India è il terzo produttore di zafferano al mondo, e il suo Kashmir La regione è nota per il suo zafferano di alta qualità. Lo zafferano indiano, noto anche come zafferano del Kashmir, ha un colore rosso-arancione, un aroma legnoso e un sapore leggermente terroso.
    Zafferano indiano
    Italia: L'Italia è un piccolo produttore di zafferano, ma il suo zafferano è considerato uno dei più pregiati al mondo. Lo zafferano italiano, noto anche come zafferano sardo, ha un colore rosso intenso, un aroma complesso e un sapore leggermente dolce.
    Zafferano italiano
    Grecia: La Grecia è un piccolo produttore di zafferano, ma il suo zafferano è considerato uno dei più pregiati al mondo. Lo zafferano greco, noto anche come zafferano croco, ha un colore rosso-arancione, un aroma floreale e un sapore leggermente mielato.
    Zafferano greco
    Quando si sceglie lo zafferano, è importante cercare un prodotto di alta qualità. Lo zafferano di alta qualità deve avere un colore rosso intenso, un aroma fragrante e un sapore leggermente amaro. Dovrebbe essere conservato in un luogo fresco, asciutto e buio.
    Lo zafferano può essere utilizzato in una varietà di piatti, tra cui risotti, paella, salse e dolci. Può essere utilizzato anche per aromatizzare tè e caffè. Lo zafferano è una spezia versatile che può aggiungere un tocco di lusso a qualsiasi piatto.

  • @gaetanofasulo5394
    @gaetanofasulo5394  หลายเดือนก่อน

    Per pubblicare un libro su Amazon e renderlo disponibile per l'acquisto, è necessario creare un account su Kindle Direct Publishing (KDP), la piattaforma di self-publishing di Amazon.
    La creazione di un account KDP è gratuita e semplice. È sufficiente fornire alcune informazioni personali, come nome, indirizzo email e numero di telefono.
    Una volta creato un account KDP, potrai caricare il tuo manoscritto, formattarlo, scegliere una copertina e impostare il prezzo del tuo libro.
    Amazon si occuperà della distribuzione e della vendita del tuo libro sulla sua piattaforma e tu riceverai le royalty sulle vendite.
    Esistono due modi principali per pubblicare un libro su KDP:
    Iscrizione KDP Select: Con questa opzione, il tuo libro sarà disponibile esclusivamente su Amazon per un periodo di 90 giorni. In cambio, avrai accesso a funzionalità aggiuntive, come la possibilità di partecipare al programma Kindle Unlimited e di offrire il tuo libro in prestito gratuito.
    Iscrizione KDP KDP Select: Con questa opzione, il tuo libro sarà disponibile anche su altri rivenditori di ebook, come Kobo e Barnes & Noble. Tuttavia, non avrai accesso alle funzionalità aggiuntive di KDP Select.
    Indipendentemente dall'opzione che scegli, dovrai comunque creare un account KDP e accettare i termini di servizio.
    Ecco alcuni link utili per maggiori informazioni:
    Kindle Direct Publishing: kdp.amazon.com/
    Come pubblicare un ebook su Amazon: kdp.amazon.com/it_IT/help/topic/G202172740
    Guida completa alla pubblicazione di un libro su Amazon: blogs.youcanprint.it/come-pubblicare-un-libro-guida-definitiva/
    Spero che queste informazioni ti siano utili!

  • @gaetanofasulo5394
    @gaetanofasulo5394  หลายเดือนก่อน

    L'esenzione 048 in Italia copre una vasta gamma di prestazioni sanitarie, farmaci e presidi sanitari legati alla cura del tumore, ma non si limita solo a terapie e farmaci.
    Ecco nello specifico cosa copre l'esenzione 048:
    Prestazioni sanitarie: Visite mediche, visite specialistiche, esami diagnostici, interventi chirurgici, terapie riabilitative, radioterapia, chemioterapia, immunoterapia e altre terapie specifiche per la cura del tumore.
    Farmaci: Tutti i farmaci oncologici e i farmaci sintomatici, necessari per il trattamento del tumore e dei suoi effetti collaterali.
    Presidi sanitari: Protesi, ortesi, ausili per la mobilità, pannolini e altri presidi sanitari specifici per le esigenze del paziente oncologico.
    Oltre a queste prestazioni essenziali, l'esenzione 048 può coprire anche altre esigenze sanitarie del paziente oncologico, come:
    Visite psicologiche e psichiatriche: Per il supporto psicologico e la gestione dello stress emotivo legato alla malattia.
    Cure palliative: Per il controllo del dolore e dei sintomi avanzati della malattia.
    Riabilitazione nutrizionale: Per il recupero delle forze e del peso corporeo persi durante la malattia.
    Assistenza sociale: Per il supporto socio-assistenziale e l'aiuto nelle attività quotidiane.
    È importante sottolineare che l'elenco sopra riportato non è esaustivo.
    Per informazioni precise e aggiornate su cosa è coperto dall'esenzione 048, è consigliabile consultare il proprio medico di base, l'ASL di competenza o le associazioni di pazienti oncologici.
    L'esenzione 048 è un importante strumento per garantire alle persone affette da tumore un accesso equo e tempestivo alle cure necessarie.
    Se hai diritto all'esenzione 048, non esitare a richiederla!

  • @gaetanofasulo5394
    @gaetanofasulo5394  หลายเดือนก่อน

    La Sacra Scrittura, composta da Antico e Nuovo Testamento, affronta il tema dell'anima e dell'immortalità dell'uomo in modo complesso e articolato, con sfumature e differenti enfasi tra i due Testamenti.
    Antico Testamento:
    Natura dell'anima: Nell'Antico Testamento, il concetto di anima non è esplicitamente definito. Si usano diversi termini ebraici per indicare la parte immateriale dell'uomo, come "nefesh" (soffio vitale), "ruah" (spirito) e "nephesh chayyah" (anima vivente).
    Mortalità dell'anima: Prevale l'idea che l'anima sia mortale e che cessi di esistere con la morte del corpo. La sheol, l'oltretomba ebraico, è un luogo di tenebra e silenzio dove tutti gli esseri umani, giusti e ingiusti, si ritrovano dopo la morte.
    Eccezioni: Ci sono alcuni passi biblici che sembrano suggerire l'immortalità dell'anima, come la promessa di una vita eterna per i giusti nel libro di Daniele (12:2). Tuttavia, queste affermazioni possono essere interpretate in modi diversi e non sono considerate una dottrina esplicita.
    Nuovo Testamento:
    Influenza greca: Con l'arrivo del Nuovo Testamento, si nota l'influenza della filosofia greca, che concepiva l'anima come una realtà immateriale e immortale distinta dal corpo.
    Immortalità dell'anima: Gesù e gli apostoli insegnano l'immortalità dell'anima e la risurrezione del corpo. La morte non è la fine, ma un passaggio a una nuova vita eterna in paradiso o all'inferno.
    Salvezza attraverso Cristo: La salvezza e l'immortalità dell'anima sono rese possibili dalla morte e risurrezione di Gesù Cristo, che ha aperto le porte del Paradiso a chi crede in lui.
    Differenze tra Antico e Nuovo Testamento:
    Enfasi sulla mortalità/immortalità: Nell'Antico Testamento prevale l'idea della mortalità dell'anima, mentre nel Nuovo Testamento l'accento è posto sull'immortalità e sulla risurrezione.
    Ruolo di Cristo: La figura di Cristo e la sua opera salvifica sono centrali nel Nuovo Testamento, mentre nell'Antico Testamento sono assenti.
    Concetto di Paradiso e Inferno: Nel Nuovo Testamento si delinea una visione più chiara del Paradiso e dell'Inferno come luoghi di retribuzione eterna, mentre nell'Antico Testamento la sheol è un luogo più indefinito.
    È importante sottolineare che la Sacra Scrittura non offre una definizione scientifica o filosofica precisa dell'anima e dell'immortalità.
    L'obiettivo è piuttosto quello di trasmettere un messaggio di speranza e di salvezza attraverso la fede in Dio e in Gesù Cristo.
    Per approfondire l'argomento, ti consiglio di consultare:
    La Bibbia: Leggere direttamente i testi sacri, con attenzione e magari con l'ausilio di un commento biblico, è il modo migliore per farsi un'idea personale di cosa dice la Scrittura sull'anima e sull'immortalità.
    Catechismi e testi di teologia: Diverse tradizioni cristiane hanno elaborato riflessioni teologiche sull'anima e sull'immortalità. Consultare catechismi o testi di teologia può aiutarti a comprendere diverse prospettive e approfondire la tua conoscenza.
    Parlare con un sacerdote o un teologo: Se hai dubbi o domande specifiche, puoi rivolgerti a un sacerdote o a un teologo esperto di Sacra Scrittura e teologia.
    Spero che queste informazioni ti siano utili!

  • @gaetanofasulo5394
    @gaetanofasulo5394  หลายเดือนก่อน

    In Italia, l'esenzione 048 prende questo nome per un motivo storico e burocratico.
    Quando il sistema di esenzione ticket è stato introdotto, vennero assegnati dei codici numerici a ciascuna categoria di esenzione. Il codice 048 è stato assegnato all'esenzione per patologie neoplastiche maligne e tumori a comportamento incerto.
    Questo codice è stato mantenuto nel tempo, anche se il sistema di esenzione ticket è stato modificato e aggiornato più volte.
    L'esenzione 048 serve a garantire l'accesso gratuito o a tariffa ridotta a prestazioni sanitarie, farmaci e presidi sanitari a persone affette da tumori maligni e tumori a comportamento incerto.
    Hanno diritto all'esenzione 048:
    Cittadini italiani
    Cittadini stranieri residenti in Italia
    Cittadini europei soggiornanti in Italia per un periodo superiore a 6 mesi
    Extracomunitari con permesso di soggiorno di almeno un anno
    Per richiedere l'esenzione 048 è necessario presentare al proprio medico di base o all'ASL di competenza la documentazione medica che attesta la diagnosi di tumore.
    Il medico di base o l'ASL rilasceranno un certificato di esenzione che dovrà essere esibito ogni volta che si richiede una prestazione sanitaria, un farmaco o un presidio sanitario con esenzione.
    L'esenzione 048 è valida per 5 anni dalla data di rilascio del certificato di esenzione.

  • @gaetanofasulo5394
    @gaetanofasulo5394  หลายเดือนก่อน

    Per Lisa, detta Karen
    Un piccolo batuffolo di pelo bianco,
    un cuore grande come il cielo,
    Lisa, detta Karen, un nome che brillava,
    una luce che ora ci manca.
    Tredici anni di amore e affetto,
    un legame profondo, un vero tesoro,
    le sue zampette correvano felici,
    i suoi occhi pieni di baci e sorrisi.
    Compagna fedele, amica inseparabile,
    condiviso ogni istante, ogni gioco, ogni coccola,
    ci ha riempito la vita di gioia e allegria,
    una piccola stella che ora brilla in cielo.
    Ora riposa in pace, cara Lisa,
    tra le nuvole e i fiori profumati,
    il tuo ricordo ci accompagnerà sempre,
    nei nostri cuori sarai sempre amata.
    Mancheranno i tuoi latrati gioiosi,
    il tuo sguardo dolce e affettuoso,
    ma il tuo amore resterà per sempre con noi,
    un dono prezioso che custodiremo nel cuore.
    Addio, cara Lisa, detta Karen,
    un angelo peloso che ci ha fatto sognare,
    il tuo spirito libero ora vola via,
    ma il tuo amore ci terrà sempre compagnia.

  • @gaetanofasulo5394
    @gaetanofasulo5394  หลายเดือนก่อน

    Falso. Nel caso di un adenosarcoma prostatico GS 7 (3+4), il tasso di mortalità non è necessariamente altissimo, anche con terapia, e la prognosi non è necessariamente sfavorevole.
    È importante sottolineare che l'adenosarcoma prostatico è un tipo di tumore raro che presenta caratteristiche diverse rispetto al carcinoma prostatico più comune. La sua valutazione e il suo trattamento richiedono un approccio specifico.
    Ecco alcune precisazioni:
    Tasso di mortalità:
    In generale, l'adenosarcoma prostatico ha un tasso di mortalità più basso rispetto al carcinoma prostatico.
    Tuttavia, il tasso di mortalità può variare a seconda di diversi fattori, tra cui:
    Grado di differenziazione del tumore: Un tumore più indifferenziato (con un punteggio di Gleason più alto) tende ad avere una prognosi più sfavorevole e un tasso di mortalità più alto.
    Stadio del tumore: Un tumore in fase avanzata (che si è diffuso oltre la prostata) ha un tasso di mortalità più alto rispetto a un tumore in fase iniziale.
    Salute generale del paziente: Un paziente con una salute generale compromessa potrebbe avere un tasso di mortalità più alto a causa del cancro.
    Con un trattamento adeguato, la maggior parte dei pazienti con adenosarcoma prostatico GS 7 (3+4) ha buone possibilità di guarigione.
    Prognosi:
    Come già accennato, la prognosi per l'adenosarcoma prostatico GS 7 (3+4) varia a seconda di diversi fattori.
    Tuttavia, in generale, la prognosi per questo tipo di tumore è considerata intermedia.
    Questo significa che il tumore ha un rischio moderato di progressione e metastasi, ma con un trattamento adeguato, la maggior parte dei pazienti ha buone possibilità di controllo a lungo termine.
    È fondamentale ricordare che ogni caso è unico e la prognosi per un singolo paziente può differire. Per ottenere una valutazione precisa e personalizzata della propria situazione, è indispensabile consultare un medico urologo esperto nella diagnosi e nel trattamento dell'adenosarcoma prostatico.