SIMULAZIONE TOLC I: Esercizi di Logica Svolti e Commentati #03

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 20 มิ.ย. 2024
  • Simulazione TOLC I (con soluzioni) per la preparazione al test d'ingresso Ingegneria con esercizi di logica svolti e commentati alla lavagna.
    👨‍💻 ALLENATI PER IL TOLC-I CON IngeniusTest 🦸‍♂️
    👉 links.supermat.it/yt_ingenius
    Se mi segui da un pò, probabilmente saprai che questa non è la prima simulazione TOLC I CISIA che svolgo qui sul canale.
    👉links.supermat.it/playlist_si...
    Ricordati inoltre che per una buona preparazione TOLC I non è sufficiente concentrarsi sui quesiti di logica tolc, ma devi anche ripassare tante altre materie come matematica, fisica, nonchè la comprensione verbale.
    Qui puoi ritrovare tutte le informazioni utili per iscriverti al test di ammissione per ingegneria e per migliorare la tua preparazione TOLC I.
    👉links.supermat.it/tolc-i
    Tutti gli esercizi logica TOLC I presenti in questa simulazione TOLC I e nelle precedenti simulazioni TOLC I, già presenti sul canale, sono completamente estratti dalle simulazioni ufficiali CISIA.
    In questa simulazione TOLC I di logica troverai i seguenti quesiti di logica tolc:
    - QUIZ 1: Ragionamento Logico-Deduttivo con numeri
    - QUIZ 2: Logica Proposizionale
    - QUIZ 3: Logica Esponenziale
    #supermat #tolc #logica
    --------------------------------------------------------------------
    00:00 ▶︎ Simulazione TOLC I di Logica
    00:52 ▶︎ QUIZ 1 - Ragionamento Logico-Deduttivo con Numeri
    04:15 ▶︎ QUIZ 2 - Logica Proposizionale
    06:17 ▶︎ QUIZ 3 - Logica Esponenziale
    ---------------------------------------------------------------------
    ✉️ Studia con me:
    ● info@supermat.it
    👍 Seguimi su:
    ● Instagram - / supermat_official
    ● Facebook - / supermat.official
    📌 Scopri chi è Supermat:
    ● supermat.it/matteo-bordoni/
    🛠 Attrezzatura che uso per i video:
    ● iPhone 8 Plus 📱 amzn.to/31TF5WX
    ● Rode Wireless GO 🎧 amzn.to/2S9YXiu
    ● Set Luci 💡 amzn.to/2VP57qo
    ● Manfrotto Compact Action Smart ▶︎ amzn.to/2ZYWICf

ความคิดเห็น • 41

  • @francescocervo3478
    @francescocervo3478 2 ปีที่แล้ว +22

    L'ultimo bastava andare per logica in questo modo... partendo già da 2 animaletti, si partiva praticamente dal giorno 1, invece che dal giorno 0... ovvero 1 giorno in meno a 30 giorni.... ossia 29 giorni! Ciaoo

    • @supermat_it
      @supermat_it  2 ปีที่แล้ว +4

      Ciao Fra,
      ottima osservazione e grande ragionamento logico!
      Diciamo che io cerco di spiegare nella maniera più matematica e chiara possibile per tutti...
      Anche perchè la logica va allenata e facendo vedere quegli schemi e quei ragionamenti logico matematico credo che poi sia più facile stimolare un pensiero come il tuo!
      Grazie comunque per il prezioso contributo...

  • @supermat_it
    @supermat_it  2 ปีที่แล้ว +2

    Il Test d’ingresso a Ingegneria si avvicina e non sai come allenarti?
    🚀SCOPRI INGENIUSTEST 🦸‍♂️
    👉 links.supermat.it/yt_ingenius
    La prima piattaforma italiana, targata Supermat,
    per aiutarti a superare con successo il tuo test di ammissione alla facoltà d’ingegneria!

  • @giuliahu2741
    @giuliahu2741 2 ปีที่แล้ว +2

    Grazie mille!!!

    • @supermat_it
      @supermat_it  2 ปีที่แล้ว

      Grazie a te Giuliaaaa!
      come andiamo con questi quiz??
      Avrai a breve il TOLC?
      Potrebbero interessare anche delle simulazioni di chimica?
      Grazie e in bocca a lupo.
      NON MOLLARE 💪

  • @salvatorecoppa2345
    @salvatorecoppa2345 2 ปีที่แล้ว +1

    Sei un grande

    • @supermat_it
      @supermat_it  2 ปีที่แล้ว +1

      Grandi voi ragazzi!
      Stiamo tirando su davvero una bella family di big genius scientificiiii!
      Daje tutta 💪

  • @elisabettaverzino3925
    @elisabettaverzino3925 11 หลายเดือนก่อน +3

    io ho risolto l'esercizio sugli archeobatteri (cioè il numero 2) semplicemente pensando che con 2 archeobatteri iniziali è come se avessimo fatto un salto alla situazione del singolo "animaletto" nel giorno 1, quindi per logica con due "animaletti" semplicemente ci mettiamo un giorno in meno rispetto al singolo(niente di più niente di meno). Però non so se questo ragionamento è effettivamente giusto ditemi voi...

  • @papandobsy697
    @papandobsy697 ปีที่แล้ว +1

    Cavolo sull'ultimo quiz ero convinto che fosse 15 giorni

  • @-l3vy-547
    @-l3vy-547 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Mat, sai se potrei usare il Tolc I svolto in un determinata università, per iscrivermi in un'altra diversa da quella dove ho svolto il tolc?😕

    • @supermat_it
      @supermat_it  2 ปีที่แล้ว +1

      Ciao L3VY (opss...so che mi segui da un pò, ma non so il tuo nome 😅),
      è un piacere ritrovarti qui...
      Comunque si il CISIA dice che da regolamento possibile fare quello che chiedi tu...
      Ora se poi mi chiedi nel dettaglio come fare a livello pratico non sono sicuro di poterti aiutare.
      Posso dirti che sicuramente ti conviene partire dal portale dell'università a cui intendi iscriverti, e credo che lì ci siano le istruzioni per convalidare il punteggio del TOLC che hai già effettuato!
      Se dovessi avere problemi fammelo sapere qui sotto, e magari proviamo a risolverli insieme!

    • @-l3vy-547
      @-l3vy-547 2 ปีที่แล้ว

      @@supermat_it @Supermat Il piacere è mio, Mi chiamo Luigi, Senza le tue spiegazioni sarei perso quindi Grazie ❤
      Comunque cerco di spiegarti in breve, Ho prenotato il Tolc presso un'universita che era la Vanvitelli , però ci ho ripensato (per sfortuna) e mi sono convinto a provare alla Federico ll solo che, Il CISIA non permette di annullare le prenotazioni, quindi ho dovuto aspettate che scadesse quella che avevo fatto, andando a controllare le date rimaste alla Federico ll, i posti sono tutti terminati, l'ultima era il 9 settembre, ed ho paura di non farcela per l'iscrizione.
      L'unico dubbio è come riportare la certificazione dall'università in cui lo faccio a quello in cui mi vorrei iscrivere

  • @Slerro
    @Slerro 2 ปีที่แล้ว +3

    Ciao! Una domanda sugli archeobatteri. Ho seguito il calcolo ma mi è sembrato puramente matematico e molto meno logico. Se immettendo un batterio in più si ottiene un risparmio di 1 giorno vale a dire non che il singolo batterio si scinda quotidianamente, raddoppiandosi, ma che abbia un incremento costante di 1/giorno indipendentemente dal numero totale. La premessa del testo lascerebbe intendere invece che si moltiplichino tutti per prerogativa della specie, suggerendo un raddoppio quotidiano. Quindi mi domando perché non si sia diviso il numero dei giorni necessari per la saturazione dello stagno partendo da un batterio, per 2, numero dei batteri iniziali proposto dal quesito.

    • @matilde1628
      @matilde1628 ปีที่แล้ว +1

      Sono d'accordo, @supermat !! Grazie e fammi sapere se puoi :))

    • @supermat_it
      @supermat_it  ปีที่แล้ว +3

      Ciao a tutti,
      e in particolar modo a @Matilde....mi scuso con @Slerro per la risposta tardiva....
      In ogni caso ragazzi, al di là del calcolo matematico...che spero comunque vi torni...
      partiamo dal fatto che se raddoppiando il numero di batteri di partenza...dimezziamo il tempo per coprire la superficie, c'è qualcosa che non va...perchè la logica sarebbe di tipo lineare, ma l'andamento dei riproduzione degli archeobatteri è esponenziale, come lascia intendere il testo stesso dell'esercizio.
      E ora torniamo ai numeri (numero di batteri ogni giorno....a partire dal giorno zero):
      1 batterio-------> 1 2 4 8 16 32 64....
      2 batteri--------> 1 4 8 16 32 64....
      se vedete le due sequenze differiscono di un numero, ovvero differiscono di un giorno...ecco perchè con due batteri impieghiamo un giorno in meno.
      chiaro?
      spero di siiiiii...altrimenti ditemi pure.

  • @xx_force_xx4863
    @xx_force_xx4863 หลายเดือนก่อน +1

    mi fai bagnare

  • @salvatoretessitore3057
    @salvatoretessitore3057 2 ปีที่แล้ว +2

    Sei davvero molto bravo, personalmente ho l'esame il 3 settembre, volevo un consiglio da parte tua su cosa dovrei prepararmi maggiormente per affrontare al meglio la prova di matematica

    • @supermat_it
      @supermat_it  2 ปีที่แล้ว +4

      Grazie Salvatore,
      e benvenuto nel magico mondo di Supermat 🦸‍♂️
      Bhe per quanto riguarda Matematica diciamo che è difficile indicare un argomento piuttosto di un altro ma ci provo lo stesso daiii, trascurando ovviamente le basi del calcolo letterale (monomi e polinomi) che do per scontate!
      - Piano Cartesiano con equazioni di retta e coniche
      - Logaritmi ed Esponenziali
      - Seno, Coseno e i suoi fratelli
      Che ne pensi 🤔??
      Ti ritrovi con questa mia tripletta?
      In bocca al lupo e fammi sapere se posso aiutarti con qualche video in particolare...💪

    • @salvatoretessitore3057
      @salvatoretessitore3057 2 ปีที่แล้ว +2

      @@supermat_it Grazie per la risposta; mi trovo con gli argomenti che hai citato, effettivamente sono quelli che riscontro maggiormente nelle simulazioni del SEB e a proposito del SEB, beh ho notato che molte domande sono le stesse, va bene se mi eserciti sul libro a cui fa riferimento il SEB(dove prende gli esercizi) oppure consigli quelli dell'alphatest?

    • @supermat_it
      @supermat_it  2 ปีที่แล้ว +1

      Onestamente non so a quale libro faccia riferimento il SEB, magari se me lo indichi qui sotto ci butto un occhio e ti so dire meglio...così magari è utile anche per tutti gli altri big genius!
      Per quanto riguarda l'alphatest se già ce l'hai a disposizione...va bene usalo pure, altrimenti di solito io sconsiglio di comprarlo al momento.
      Non perchè io abbia qualcosa contro l'alphatest, ma diciamo che sono i vecchi libri che sono stati riadattati in fretta e furia per il TOLC-I, e secondo me sono solo parzialmente coerenti con le domande CISIA.
      Nelle ultime settimane ho consigliato anche questo simulatore gratutito:
      👉www.edises.it/attivita/simulazione-test-ingegneria/
      Buttaci un occhio e fammi sapere che ne pensi...grazie!

    • @salvatoretessitore3057
      @salvatoretessitore3057 2 ปีที่แล้ว +1

      @@supermat_it il libro a cui fa riferimento il test si chiama cisia test ingegneria volume 1, è composto da 117 pagine caratterizzato anche dalle relative soluzioni delle domande, ti ringrazio per il simulatore che mi hai consigliato e anche per la velocità con la quale mi hai risposto, "alla velocità della luce " :)

    • @supermat_it
      @supermat_it  2 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Salvo,
      si si io ti consiglio di partire assolutamente dal cisia test ingegneria volume 1!
      Poi magari sperimenta e prova tutto il resto, ma sicuramente prima di tutto il materiale CISIA deve avere la priorità nei tuoi studi!
      Per altri dubbi o chiarimenti resto a disposizione xD

  • @martinabdalla8766
    @martinabdalla8766 ปีที่แล้ว +1

    Scusami, non ho capito la logica del primo es. Se non ha soldi da cambiare da venti non dovrebbe non averne proprio?

    • @XueHuaPiaoPiao69
      @XueHuaPiaoPiao69 4 หลายเดือนก่อน

      per caso sei riuscito a capirlo? anch'io faccio fatica per lo stesso motivo

  • @wildshakereal
    @wildshakereal ปีที่แล้ว

    Ultimo quiz riassunto: " Siamo un minuto a mezza notte.."

  • @gabrielesabatini1730
    @gabrielesabatini1730 2 ปีที่แล้ว +2

    Ottimo cervello

    • @supermat_it
      @supermat_it  2 ปีที่แล้ว +1

      Grazie Gabriele,
      e benvenuto nella family dei big geniuss di Supermat!!
      Spero di poterti dare una mano nelle tua avventure scientifiche!
      In bocca al lupo per il tuo test....e se ti va facci sapere come va 💪

  • @francescoceccarelli4853
    @francescoceccarelli4853 10 หลายเดือนก่อน +1

    musica di minecraft in sottofondo

  • @giuliosimpatico5157
    @giuliosimpatico5157 2 ปีที่แล้ว +3

    nei film ci sono gli advengers , nella realtà c'è SUPERMAT

    • @supermat_it
      @supermat_it  2 ปีที่แล้ว +1

      💥BOOM! 💥
      Ben detto Giulio....
      Sempre disponibile e a portata di click....che vuoi di più dalla vita!? 🤪
      Grazie e benvenuto nel magico mondo 🌎di Supermat 🦸‍♂️

  • @marinascarpelli6745
    @marinascarpelli6745 ปีที่แล้ว

    4:12 non mi trovo con la soluzione... se ha 2 banconote da 20 e una da 5 può cambiare la 50... e nel testo dice che l'uomo non deve poter essere in grado di cambiare la 50

  • @guglielmoventuri2820
    @guglielmoventuri2820 2 ปีที่แล้ว

    esercitazioni di chimica

    • @supermat_it
      @supermat_it  2 ปีที่แล้ว

      Hola Guglielmo,
      piacere di conoscerti!
      Ci sto lavorando in gran segreto 😜
      Prossima settimana potresti avere delle sorprese....spero di arrivare in tempo per il tuo test!
      Quando farai il TOLC-I??

  • @anthonyvincenti7609
    @anthonyvincenti7609 ปีที่แล้ว

    Not And = Nand! No Or

    • @supermat_it
      @supermat_it  ปีที่แล้ว +1

      Perdonami Anthony,
      ma anche qui trovo un pò strano o fuori luogo il tuo commento.
      Se ci sono degli errori, cosa che può sempre capitare, segnalateli, così sono io il primo a metterli in bella vista con i commenti in cima....altrimenti però facciamo attenzione, perchè potremmo poi confondere gli altri che studieranno attraverso il video.
      Torniamo però al tuo commento tecnico
      stando alle logiche di de morgan un NAND non è altro che quanto segue qui sotto.
      not(A and B) = not(A) or not(B)
      Spero di essere stato chiaro.
      e ti ringrazio per la collaborazione.