9º Reggimento d'Assalto Paracadutisti "Col Moschin" - Storia, Addestramento e Operazioni Speciali
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025
- Il 9º Reggimento Col Moschin rappresenta l'élite delle Forze Speciali italiane. In questo video, scoprirai tutto quello che c'è da sapere su uno dei reparti più prestigiosi dell'Esercito Italiano, dalle sue origini storiche fino alle operazioni di oggi. ✈️
Origini e Storia
Fondato ufficialmente il 20 settembre 1954, il Col Moschin affonda le sue radici nel leggendario IX Reparto d’Assalto, attivo durante la Prima Guerra Mondiale. Nel tempo, il reggimento si è evoluto in un'unità specializzata nelle operazioni ad alto rischio, diventando parte integrante delle missioni militari italiane all'estero e contribuendo alla sicurezza nazionale. 🌍
Compiti e Missioni
Questo reggimento svolge missioni strategiche e operative estremamente complesse, spesso in ambienti ostili e a grande distanza dalle forze amiche. Gli incursori del Col Moschin sono formati per operare in piccoli gruppi, utilizzando tecniche non convenzionali per infiltrarsi, raccogliere informazioni, attaccare obiettivi nemici e contribuire a missioni di controterrorismo e liberazione ostaggi. 🛡️
Fasi dell’Addestramento
Il percorso per diventare incursore è estremamente selettivo e suddiviso in diverse fasi:
Fase di Selezione (7 settimane): prove fisiche durissime, tra cui corsa di 2000 m in 8'20", marce zavorrate di 10 km e prove di galleggiamento in uniforme.
Fase Formativa (19 settimane): corso di paracadutismo e addestramento di base per operazioni speciali.
Fase Specialistica (52 settimane): addestramento avanzato su tecniche di combattimento, maneggio esplosivi, sopravvivenza e utilizzo delle armi.
Al termine di questo lungo percorso, i candidati che superano tutte le prove ricevono il prestigioso brevetto da Incursore Paracadutista. 💪
Operazioni del Col Moschin
Gli incursori partecipano a missioni di rilievo internazionale, lavorando spesso sotto il Comando Interforze per le Operazioni delle Forze Speciali (COFS) e collaborando con l'AISE per missioni segrete all'estero. Le loro abilità operative e il loro addestramento li rendono una risorsa fondamentale per la sicurezza nazionale.
• Per prenotare una consulenza gratuita e personalizzata e capire come prepararti con noi e vincere il concorso: concorsimilita...
• Per avere info esclusivamente sulla preparazione psicoattitudinale: concorsimilita...
• Per leggere cosa dice di noi chi ha frequentato i nostri percorsi: it.trustpilot....
• Per un confronto giornaliero all’interno del nostro gruppo studio riservato: concorsimilita...
Il Generale Vannacci ha fatto in parte pubblicità a questo nostro Reparto di elite, stimolando molti a saperne di più. Il IX è una assoluta eccellenza delle nostre FF.AA. Ho avuto modo qualche tempo fa di conoscere e visitare il Personale. Ragazzi assai in gamba e motivatissimi. Pranziamo insieme alla Base a Mare e fu una bella ed interessante esperienza. Piacevole il video.
Ciao Adriana! Siamo felici ti sia piaciuto e anche di aver letto la tua esperienza! A presto
Tanta roba 🇮🇹⚡🔥🪖
Ciao, siamo felici ti sia piaciuto :)
Spero un giorno di farne parte
Ciao Andrea, persevera e raggiungerai il tuo obiettivo :)
Bravo, ottima spiegazione
Ciao Francesco, grazie mille siamo felici ti sia piaciuto :)
Potete fare un video su cosa succede dopo il rav? (come funziona la scelta del reparto)
Ciao, grazie mille per lo spunto, prenderemo in considerazione di fare un contenuto su questo :)
I migliori
Ciao, sì :)
Per un prossimo video sulle forze speciali si puo fare sul 185° RRAO siccome non se me parla molto
Ciao Giacomo! Lo teniamo in considerazione, grazie!
sa se si può fare domanda nel 2025 partendo da Vfi?
Ciao Andrea! 😊 Sì, è possibile accedere al 9° Reggimento d'Assalto Paracadutisti "Col Moschin" partendo da VFI , ma c'è un percorso preciso da seguire:
Devi completare la tua formazione e il periodo di servizio come Volontario in Ferma Iniziale. Successivamente, devi passare a VFT (Volontario in Ferma Triennale) e poi ottenere il Servizio Permanente nell'Esercito. Una volta in servizio permanente, puoi presentare domanda per partecipare al Corso OBOS, il primo step per entrare nelle Forze Speciali come il 9° Col Moschin.
@concorsimilitariacademy2808 grazie mille, le ho fatto questa domanda perché, facendo la domanda per partecipare al concorso vedevo solo le due opzioni Marina militare e Aeronautica e pensavo ci fossero solo queste due opzioni
Mi sa spiegare come funziona questa cosa?
Ciao, 2 domande, qual'è l'età limite per fare domanda e si può farla da vfi al primo anno?
Ciao Alberto, devi aver compiuto il 18° anno di età e avere fino a 23 anni (24 NON compiuti) ed è richiesto il diploma di scuola secondaria di I grado (Licenza Media)
La BAI che e la Base addestrativa Incursori...e' a Pisa San Rossore precisamente.....sono 2 anni di corso che si chiama 80B....
Non c'è più da anni l'80 b ora esiste l'obos e in successione la specializzazione
Il set mi ricorda qualcosa😅😢😂
Ciao, cosa?
@@concorsimilitariacademy2808 niente di che ,ma mi sembra uno studio dove ho lavorato !(Ma potrei sbagliarmi e potrebbe non essere uno studio,ma. Casa tua) E solo che la disposizione del divano e degli altri "oggetti di scena " me lo ricorda e tantissimo. Tutto qua! Buon proseguimento
@@Diomaledicimi 🤣🤣 eravamo in uno studio di registrazione a Milano, tu eri a Milano?
@@concorsimilitariacademy2808 allora non mi sbagliavo,ricordavo bene e proprio lui!!! Vi auguro un buon lavoro con il vostro progetto!!!🤞🤣😁
La prima parte riguardo alla parte operativa e addestrativa è sbagliata...
Ciao, perché?
Bravo. Ma quando leggi.... sarebbe meglio non farti inquadrare con gli occhi sul tablet ;)
Ciao Gerardo! Perché? Che male c'è? Alcune diciture è bene leggerle, in modo da essere precisi e riportare le parole corrette
@@concorsimilitariacademy2808 ciao e buonasera. Per primo, complimenti per la trasmissione. Poi circa la lettura. È una delle regole basilari di chi studia informazione e diffusione notizie, NON leggere durante le riprese. Far vedere che si legge dà l'impressione di improvvisazione. Quasi come se chi dà la notizia o chi spiega...non fosse esperto della materia.
Tutto qui.
I professionisti, ma anche gli youtuber limitano al minimo le letture con inquadratura sul volto del cronista .
Poi.... Il canale è tuo, resti bravo e simpatico e ... Continua così.
Ciao
@@gerardociccone3150 Gerardo tu che lavoro fai? Visto che parli con esperienza di comunicazione ti sarai accorto che questa non è una trasmissione né un'intervista né altro. Questo è un video per divulgare informazioni, noi siamo una scuola di preparazione e ti assicuro che Marco registra sempre senza leggere e lo fa solo quando riporta frasi da bando e/o definizioni.
PS. Sicuramente Marco è simpatico, per noi quello che conta di più non è la simpatia ma essere chiari, precisi e fare sì che i nostri allievi vincano il concorso. Buona serata :)
@@concorsimilitariacademy2808 non voglio fare polemica. Ti ho lodato per quel che fai e ho notato una cosa che poteva essere migliorata. Il canale è turo, fa ciò che vuoi.
Anzi... Scusa se mi son permesso di consigliarti.
Ho fatto il paracadutista
Me ne vergogno
ciao, in che senso?
Ciao Roberto, perché?
Poveraccio!!
@@concorsimilitariacademy2808 ci sono andato perche il servizio era di sana attività sportiva
Poi ho visto capitani che facevano addestramenti impossibili facevano marciare fino a che le calze diventavano un tutt'uno con la carne
E poi ti persuadevano che eri un superuomo
Vorrei vederli in trincea in ucraina
@@massimilianodemichiel4282 io poveraccio tu superuomo
Vai in trincea in ucraina poi vediamo chi è il poveraccio
FOLGORE FOLGORE FOLGORE 🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🖤🖤🖤🖤🪂🪂🪂🪂🪂🪂
😎😎😎
Ricordo che il 9° Reggimento incursori Col Moschin non fa più parte della Brigata paracatutisti Folgore già da qualche anno. Infatti gli incursori non indossano più il celebre basco amaranto ma hanno il basco grigio-verde.