Bellissima spiegazione! Ho seguito i tuoi consigli e ho prodotto un beat rap recentemente. Mi sono concentrato sull'uso del kick per dare più impatto, come suggerisci. Grazie per i tuoi video, sono super utili! 🎵
io i beat drill li "produco" alla metà del tempo, ovvero 75 BPM, e lascio il pattern così come è invece di stretcharlo come hai fatto tu. il risultato è uguale e mi trovo bene anche così. ciononostante ottimo tutorial icona, davvero mi servirà. grazie 🙏♥️
Bel video icona molto chiaro ed esplicativo. Il consiglio però che però vorrei dare è quello di non fossilizzarsi su un solo tipo di batteria o di pattern per ogni genere. Bisogna secondo me cercare di spaziare per rendere ogni beat unico a modo suo. La batteria è la spina dorsale di ogni beat e più è variegato più spinge l'ascoltatore ad ascoltare.
ciao icona, ottimo video, ma per caso è ispirato a un video inglese che avevo visto un po' di tempo fa? il ragionamento era lo stesso. continua così col programma 🔥
Bello ma c'è un po' di confusione di termini.... 2 e 4 come mostrati non sono misure, sono quarti o beat... e quando sposti alla fine di un ottavo in realtà per tornare al pattern drill mi sa che stai spostando di un quarto...
ciao icona ottimo video, se pur corto spiegato bene e va dritto al punto, aspetto con ansia un video su come mixare le voci 🙌
Hai un modo di spiegare veramente unico, consiglierei a qualsiasi principiante di guardare le tue lezioni perché sarebbe un aiuto enorme
questo canale è davvero un regalo di tuo sapere immenso, grazie davvero.
È proprio quello che mi serviva questo canale, GRAZIE MILLE!
Servirebbe tanto anche una lezione su come mixare la voce sul beat e in quale fase farlo, se insieme al mix del beat o dopo..
@@mattheus12. iscriviti al suo patreon troverai pure dio
bel video non vedo l’ora che escano lezioni per la teoria degli accordi che mi dovrei rivedere
Grazie Maestro per questa preziosa Video lezione
Bellissima spiegazione! Ho seguito i tuoi consigli e ho prodotto un beat rap recentemente. Mi sono concentrato sull'uso del kick per dare più impatto, come suggerisci. Grazie per i tuoi video, sono super utili! 🎵
Grazie icona per questi video, io produco come hobby e grazie a te posso continuare a migliorare
Grazie davvero
Grazie mille per il ripasso, ora capisco che cambiando i suoni dai un messaggio diverso💜💜💜💜
non ci arrivavi da solo
@@carlopellicano1167 a quanto pare dalle tue 12 lauree no
@@ela.foreal cosa vuol dire
@@carlopellicano1167però che non ti sfugge nulla
@@ela.foreal ma come parli ahahah
Molto bello il video molto istruttivo e che hai sbloccato le idee a molti aspiranti producer
Questo canale e il più bel regalo che potevi farci
I am very glad that I stumbled upon your video
Con questo video chiunque potrà fare un beat
Vero, ma secondo me nella drill sarebbe stato il caso di parlare anche delle hi hats
@@fabletrip penso lo farà in un altro video
@@fabletrip penso che farà un video specifico per la drill
@@fabletrip questo è solo il video base.
@@fabletrip il titolo dice KICK E SNARE non dice KICK SNARE HI HATS
Hai un cuore più grande di tutti ♥️
che bomba, ti si vuole un mondo di bene icona
140 è il miglior bpm per drill.
io i beat drill li "produco" alla metà del tempo, ovvero 75 BPM, e lascio il pattern così come è invece di stretcharlo come hai fatto tu. il risultato è uguale e mi trovo bene anche così. ciononostante ottimo tutorial icona, davvero mi servirà. grazie 🙏♥️
grazie di aver creato sto canale!
Bello ho imparato qualcosa di nuovo sei molto bravo a spiegare le cose ❤️
Grande iconaaaa che riporta fl in altooooo❤❤❤
Chiaro, pulito, completo
Sempre il top, grazie a te è facile creare un beat
Ben detto! Massima stima per te!
ICONA TI AMO
grazie
adoro sto canale
Sempre video belli e utili 🔝 grazie icona
the busy work beats of italy
Che video ragazzi
grande icona continua così hermano
Ma il patron non è vero che è diventato gratis... Almeno non a me, se avete la soluzione potete rispondermi? Grazie
Bel video icona molto chiaro ed esplicativo. Il consiglio però che però vorrei dare è quello di non fossilizzarsi su un solo tipo di batteria o di pattern per ogni genere. Bisogna secondo me cercare di spaziare per rendere ogni beat unico a modo suo. La batteria è la spina dorsale di ogni beat e più è variegato più spinge l'ascoltatore ad ascoltare.
Icona su questo canale ogni quanto usciranno dei video?
Almeno 2 a settimana
@@IBMT grazie mille icona❤
Pui fare video anche su il tuo primo canali?
Mi piacerebbe vedere un tuo video sugli hi hat
Si
ciao icona, ottimo video, ma per caso è ispirato a un video inglese che avevo visto un po' di tempo fa? il ragionamento era lo stesso. continua così col programma 🔥
Ei Bro puoi fare un video dedicato a lautotiune si fl?
Grazie sei un grande
Bello ma c'è un po' di confusione di termini.... 2 e 4 come mostrati non sono misure, sono quarti o beat... e quando sposti alla fine di un ottavo in realtà per tornare al pattern drill mi sa che stai spostando di un quarto...
Puoi fare un video dove spieghi gli accordi
se a 3:19 è drill, ma lo è anche a 3:34 per quale motivo l'hai fatto diverso
Bo non mi è servito però bel video
Scusa Icona, non é una critica però, questa é una lezione abbastanza basica, pensavo che su patreon si trovassero cose un po' più "corpose'
Ciao iconaa
Bro mi hai triggerato lo snare non va su il terzo step invece del 2 e 4
Ci sta , fa una infarinatura di quelli che sono i pattern base dei generi che lui tratta✨👹
per 900 euro ne vale proprio la pena
i love u so much bro, thanks very much
🐕
e meno male non ti piaceva fl studio eh ahahaha
bello tutto ma se spieghi ste cose nel corso e davvero da 0 to pro
we
grazie Maestro,tanta stima ❤️
Puoi fare un video dove spieghi gli accordi