Mi batte il cuore nella stanzetta col tetto azzurro sono nata e sul terrazzino con la bella vista adoravo passare le ore serali. Ricordi dolci e dolorosi allo stesso tempo a causa della grandissima perdita della cara famiglia portata via dalla frana. Grazie del video fatto con dignità e rispetto dei luoghi del paese della mia dolce infanzia.
Bellissimo e dolcissimo racconto in questo documentario ricco di immagini suggestive come è solito vedere nei tuoi video, conosco la zona e la particolarità di questo fiume che spesso manifesta caratteristiche di piena torrentizia alluvionale, la stupenda ripresa aerea rispecchia una maturità nella regia non comune. Complimenti per la delicatezza e il rispetto con cui hai raccontato la tragedia di quella famiglia colpita da quel terribile evento. Sei davvero un grande
Quanto mi mancava....!!! Non i tuoi video ma la tua 600... complimenti Luigi racconti meravigliosamente i posti che visiti, sembra di vederli dal vivo.
Sarà ripetitivo, ma come altri dicono, hai una sensibilità rara che traspare dai tuoi racconti, dalle musiche che scegli e dalle riprese. molto bella l'inquadratura del fiore, dopo aver visto le macerie sul letto del fiume...una di quelle piccole cose che in una frazione di secondo ti colpisce e ti fa salire il magone per questa tragedia. Grazie per i tuoi video !
Davvero un bellissimo video! Scopri sempre posti particolari e paesaggi mozzafiato... la Sicilia non finisce mai di stupire con le sue bellezze. Particolare la struttura del borgo e il fatto direi quasi unico rispetto alle altre esplorazioni della presenza del forno quasi in ogni casa all'ultimo piano (spesso angusto). Facile immaginare che si cucinava così in tempi tutto sommato recenti, (già esistevano le bombole), credo che sia legato alla cottura del pane e probabilmente alla non presenza nel posto di un panificio. Dalla vista delle case come spesso capita in Sicilia si vede anche che alcuni edifici sono stati abbandonati molto tempo dopo i primi e questo penso sia dovuto alla volontà di restare di alcune persone. Dal drone si vede anche bene la linea dell'alluvione. Complimenti per le riprese e per la regia!
Ciao 👋 Luigi! Eccoti di nuovo !!!grazie per avermi tenuto compagnia con i tuoi video durante la gravidanza (anno 2018)🤰 adesso li guardo con il mio piccolo e il mio dodicenne che da quando gli ho parlato dei tuoi video nn ne fa più a meno 👍....grazie molto bravo 👏🏻
Ti facciamo i complimenti per i video e soprattutto per la tua fotografia,molto bravo.ti seguiremo sicuramente in futuro,bravissimo. Michele Lucia&Francesca(nostra figlia nella foto)
Finalmente, bentornato! Certo che il letto del fiume è impressionante, è enorme mentre il paesino è così ripido, con i vicoli tanto stretti che le case sembrano toccarsi, incastrarsi. Belli i fornetti e i terrazzini panoramici. Sono pochissime le stanze comode e grandi. Come facevano con quelle scalette.... tutto in verticale? Chissà quanta fatica e poi le vittime in una notte di festa hanno messo fine ad un modo di vivere davvero pesante. Che natura! Solo le capre non temono di cadere lì. Gli sei parso un colosso, hai fatto la mossa giusta. Bellissimo video, grazie.
Grazie per la semplicità sono posti stupendi , Però quanta malinconia l'abbandono di vite vissute e il fiume ha portato la morte , grazie video interessante ,,
Iscritto da subito,dopo aver visto i tuoi video,complimenti per farci vedere posti " sconosciuti " ,con le loro storie,testimonianze impensabili da vedere,l la tua è scuola 👍
Bellissimo video, mi piace il modo in cui narri, come pure i momenti esilaranti(capre pipistrello). Spero non ti offendi, volevo suggerirti di muovere la videocamera più lentamente. Un salutone da un polentone !
Ciao Luigi bellissimo il video,ogni crac mi sobbalzava il cuore poi non ho capito che e successo in quella scala angusta si e bloccato il video,bellissime le riprese col drone complimenti ancora al prossimo video.
Ciao Luigi bentornato,era tanto tempo che ti aspettavo, video spettacolare ed emozionante pensando a quello che è successo,tu come stai tutto bene? un saluto da Lecce 👍
sembra che gli abitanti siano fuggiti da poco tempo, ma in che zona si trova questo borgo? bello il balconcino di ferro al minuto 6:35, farlo fare adesso da un fabbro ti costerebbe un casino per quanto lavoro di intaglio e manualità è stata applicata al ferro; al minuto 7:46 si può vedere un forno tipico siciliano, il forno arabo, il pipistrello ti ha dato il benvenuto.
Wow!! Finalmente mi ha portata in un altro luogo meraviglioso....ammiro il tuo coraggio il tuo spirito avventuriero e quasi quasi ti invidio 😃🦇non conosco questo posto anche se sono palermitana e stupidamente... dico sempre: vorrei girare il mondo, ma non me lo posso permettere, poi ho un mondo dentro la mia Sicilia che non conosco...😔😔 PS Io ho due Pitbull, due dolcissimi cagnoni, ho anche un caprone ed è il diavolo in persona, hai fatto bene ad allontanarti ..i cani hanno la fama ma...il caprone fa i fatti😈😈😈
Bello rivederti, per un attimo ho creduto che ti fossi perso in qualche posto sperduto..😭😂 i tuoi video mi hanno tenuto compagnia in un periodo molto difficile
I video sono bellissimi, da mozzafiato! Ma sarebbe più coinvolgente, per chi non conosce i posti, collocare i luoghi denominando almeno la Provincia, il Comune: ci si arriva a volte, vedendo il video, ma non sempre...
Ciao Luigi! Ti seguo da poco, in quanto anch'io appassionato di luoghi abbandonati. Sono stato a Raiù già un paio di volte e devo dire che è un posto che non stanca mai. Conosci i villaggi Schisina? Sono proprio in quelle zone lì, sono dei bellissimi borghi abbandonati che meriterebbero di essere esplorati. Se dovessi capitare da quelle parti e sei in cerca di compagnia, scrivimi pure! Complimenti per i video, me li sto guardando tutti poco a poco ;)
Mi batte il cuore nella stanzetta col tetto azzurro sono nata e sul terrazzino con la bella vista adoravo passare le ore serali. Ricordi dolci e dolorosi allo stesso tempo a causa della grandissima perdita della cara famiglia portata via dalla frana. Grazie del video fatto con dignità e rispetto dei luoghi del paese della mia dolce infanzia.
Bellissimo e dolcissimo racconto in questo documentario ricco di immagini suggestive come è solito vedere nei tuoi video, conosco la zona e la particolarità di questo fiume che spesso manifesta caratteristiche di piena torrentizia alluvionale, la stupenda ripresa aerea rispecchia una maturità nella regia non comune. Complimenti per la delicatezza e il rispetto con cui hai raccontato la tragedia di quella famiglia colpita da quel terribile evento. Sei davvero un grande
Concordo in tutto, specialmente sul rispetto e sui modi riservati al racconto di quella tragedia.
Sei di una semplicità incredibile, hai un modo di commentare unico e sei molto rispettoso della natura che ti circonda. Meriti rispetto
Quanto mi mancava....!!! Non i tuoi video ma la tua 600... complimenti Luigi racconti meravigliosamente i posti che visiti, sembra di vederli dal vivo.
Sarà ripetitivo, ma come altri dicono, hai una sensibilità rara che traspare dai tuoi racconti, dalle musiche che scegli e dalle riprese. molto bella l'inquadratura del fiore, dopo aver visto le macerie sul letto del fiume...una di quelle piccole cose che in una frazione di secondo ti colpisce e ti fa salire il magone per questa tragedia. Grazie per i tuoi video !
Hai ragione certe inquadrature toccano l'anima ed esprimono quello che le parole non riescono a comunicare
Bellissimo!
Bentornato!
Certo che costruire un paese quasi sul fiume....molto pericoloso....
A presto!
Finalmente adoro i tuoi video bravissimo!! Posto bellissimo ma triste.. Dispiace per quella povera famiglia 🙏
Sei una persona di una sensibilità rara.
I tuoi racconti ne sono viva testimonianza.
Un saluto affettuoso e a presto
Davvero un bellissimo video! Scopri sempre posti particolari e paesaggi mozzafiato... la Sicilia non finisce mai di stupire con le sue bellezze. Particolare la struttura del borgo e il fatto direi quasi unico rispetto alle altre esplorazioni della presenza del forno quasi in ogni casa all'ultimo piano (spesso angusto). Facile immaginare che si cucinava così in tempi tutto sommato recenti, (già esistevano le bombole), credo che sia legato alla cottura del pane e probabilmente alla non presenza nel posto di un panificio. Dalla vista delle case come spesso capita in Sicilia si vede anche che alcuni edifici sono stati abbandonati molto tempo dopo i primi e questo penso sia dovuto alla volontà di restare di alcune persone. Dal drone si vede anche bene la linea dell'alluvione. Complimenti per le riprese e per la regia!
Ciao 👋 Luigi! Eccoti di nuovo !!!grazie per avermi tenuto compagnia con i tuoi video durante la gravidanza (anno 2018)🤰 adesso li guardo con il mio piccolo e il mio dodicenne che da quando gli ho parlato dei tuoi video nn ne fa più a meno 👍....grazie molto bravo 👏🏻
Finalmente un video . È trascorso molto tempo dall'ultimo video. Bellissimo borgo.
bentornato alle tue avventure. Come sempre bellissimo documentario ben fatto e ben documentato!
Ciao Bello!!! Era tanto che aspettavo un tuo video!!! Riesci sempre a portarmi nella mia splendida Sicilia!!! Ciao grande!
Ti facciamo i complimenti per i video e soprattutto per la tua fotografia,molto bravo.ti seguiremo sicuramente in futuro,bravissimo. Michele Lucia&Francesca(nostra figlia nella foto)
Mi piace il modo e la semplicità con cui commenti la tua escursione, metti una tranquillità anche laddove non c'è! complimenti veramente!
Bellissimo video documentario come sempre, era tanto che aspettavo un tuo video, spero di vederli più spesso, complimenti 💪👍
Finalmente, bentornato! Certo che il letto del fiume è impressionante, è enorme mentre il paesino è così ripido, con i vicoli tanto stretti che le case sembrano toccarsi, incastrarsi. Belli i fornetti e i terrazzini panoramici. Sono pochissime le stanze comode e grandi. Come facevano con quelle scalette.... tutto in verticale? Chissà quanta fatica e poi le vittime in una notte di festa hanno messo fine ad un modo di vivere davvero pesante. Che natura! Solo le capre non temono di cadere lì. Gli sei parso un colosso, hai fatto la mossa giusta. Bellissimo video, grazie.
Sei propio bravo,continua cosi che ci fai vivere dei momenti suggestivi ed emozionanti.
Bellissima esplorazione! Una vista meravigliosa...🔝😍
Bentornato Luigi , ci eri mancato ! Sempre ottimi video e sempre ben spiegati. Complimenti.
Grazie per la semplicità sono posti stupendi , Però quanta malinconia l'abbandono di vite vissute e il fiume ha portato la morte , grazie video interessante ,,
Davvero bellissimo ed interessante, complimenti Luigi 👍😘😘
Ma è davvero grande questo villaggio, uno spettacolo.
10:20... evidentemente sei entrato nella Bat-caverna!!!
Bella esplorazione e bel video
Bellissimo!!! E la cappellina... un amoreeee... 🙏🙏🙏❤❤❤🕊
Ciao hai fatto vedere veramente un posto speciale, tu 6 molto bravo a raccontare e commentare, fai vedere ogni singola cosa 👌👍💯💯💯👏👏👏👏
Ciao Luigi. Complimenti anche questa Volta. Ottimo video come piacciono a me. Un saluto
Wowww....che bel posto!!!
Ed ovviamente bentornato, sei mancato un pochino sai
Un bel urbex davvero,ottimo video come sempre,un like meritatissimo.
I tuoi video mi entusiasmano sempre.
Avanti sempre.
Iscritto da subito,dopo aver visto i tuoi video,complimenti per farci vedere posti " sconosciuti " ,con le loro storie,testimonianze impensabili da vedere,l la tua è scuola 👍
Sei sempre il Migliore Luigi, grazie per le bellissime pagine
Bellissimo video, mi piace il modo in cui narri, come pure i momenti esilaranti(capre pipistrello). Spero non ti offendi, volevo suggerirti di muovere la videocamera più lentamente. Un salutone da un polentone !
Ciao Luigi bellissimo il video,ogni crac mi sobbalzava il cuore
poi non ho capito che e successo in quella scala angusta si e
bloccato il video,bellissime le riprese col drone complimenti ancora al prossimo video.
Gli è solo .... volato addosso un pipistrello
@@patriziagarito8583 grazie
Video eccellente,bravo ma..si troppo intraprendete,ho visto il video con i battiti del cuore a 3000.Cmq bravo!
Come sempre bravo 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
È un piacere rivederti 👋🏻👋🏻
Ciao Luigi,sono sempre belli i tuoi video......questa volta mi hai lasiato un po' di malinconia di questo abbandono.
Ciao Luigi, ben tornato alle esplorazioni. Mi sembra che c’è una casa in particolare, di costruzione molto recente in paragone alle altre.
bravissimo !!! complimenti !!!
Amo quell che tu fai , adoro i tuoi video complimenti 👌
La 600 paura non ne ha 🤣🤣🤣🤣
Adoro, ne ho una anche io, sono macchine pazzesche.
Bravissimo davvero, ogni tuo urbex è affascinante
Bellissimo questo video complimenti
I tuoi video sono belli e suggestivi. Non smettere
Ciao Luigi , ben ritrovato , come sempre è un piacere!
Bellissimo video!!!!!!!!!!!😍😍😍😍😍
Mi aspettavo già un nuovo video😚😚😚😚
Baci dalla Costa Rica!
Baci ricambiati dalla Sicilia
Gran bel video, come sempre!
Complimenti , sei proprio bravo 👏🏻
Bel video, veramente interessante.
Top e x video e x riprese con il drone😉
Sei un grande! Continua così! 💪🏻
Bellissimi i tuoi video li ho visti tutti ne hai altri?
Ciao Luigi bentornato,era tanto tempo che ti aspettavo, video spettacolare ed emozionante pensando a quello che è successo,tu come stai tutto bene? un saluto da Lecce 👍
Ciao Giuseppe, grazie tutto bene, un saluto da Palermo.
@@luigilazzaro3048 👍
Bravo, ma da solo... Grazie per il tuo lavoro è bellissimo!
Primo like
Primo commento
Finalmente un altro video
Complimenti
sembra che gli abitanti siano fuggiti da poco tempo, ma in che zona si trova questo borgo?
bello il balconcino di ferro al minuto 6:35, farlo fare adesso da un fabbro ti costerebbe un casino per quanto lavoro di intaglio e manualità è stata applicata al ferro;
al minuto 7:46 si può vedere un forno tipico siciliano, il forno arabo,
il pipistrello ti ha dato il benvenuto.
Un paesino particolare ma molto bello , mi piacerebbe un giorno vederlo , magari in una giornata un po uggiosa così da farlo sembrare più creepy
Complimenti bel video
Uau 👍🤗bellissimo
L'interno delle case è tutto incurnicchiato...a me i tuoi video piacciono tanto peccato che ne fai pochi. :-(
E lo so, lo so, per ora faccio fatica a trovare il tempo in mezzo al lavoro
Wow!! Finalmente mi ha portata in un altro luogo meraviglioso....ammiro il tuo coraggio il tuo spirito avventuriero e quasi quasi ti invidio 😃🦇non conosco questo posto anche se sono palermitana e stupidamente... dico sempre: vorrei girare il mondo, ma non me lo posso permettere, poi ho un mondo dentro la mia Sicilia che non conosco...😔😔
PS
Io ho due Pitbull, due dolcissimi cagnoni,
ho anche un caprone ed è il diavolo in persona, hai fatto bene ad allontanarti ..i cani hanno la fama ma...il caprone fa i fatti😈😈😈
ti sei fatto delle amiche carineh (le caprette) hahahha
Ciao Luigi, ci sono stata poche settimane fa a Rajù :) Tra qualche giorno pubblicherò anch'io il video.
Finalmente, Luigi. Era ora.😊
Ooooo finalmente xD, interessante urbex.
Raju dove si trova questo paese ? In quale regione ?
14:35 "abbastanza spaventosissimo"...
Complimenti😎😎ottimo video
Ciao posso venire conte 🤔😁😷
Iscritta e ricorda mai da solo
ti stimo per la tua umilta' ciao MITO
Bello rivederti, per un attimo ho creduto che ti fossi perso in qualche posto sperduto..😭😂 i tuoi video mi hanno tenuto compagnia in un periodo molto difficile
Al minuto 12.32 è partita la carica hahahaha.😂😂
Perfektes Video über RAJU!
Ciao Luigi. Dovremmo conoscerci. Anche a me piace fare queste cose. Specialmente in.posti lontani dai centri abitati. Contattami
Bel video
I video più belli iniziano sempre con un "biiiip"
😟 che paura
Wow
Una sola parola WOW
Dv sto posto meraviglioso
I video sono bellissimi, da mozzafiato! Ma sarebbe più coinvolgente, per chi non conosce i posti, collocare i luoghi denominando almeno la Provincia, il Comune: ci si arriva a volte, vedendo il video, ma non sempre...
Bei video, non da solito urbex...
Non puoi andare solo dovesse succedere qualcosa. Mi fanno paura quei pavimenti con quelle buca. Io penso che se passa qualche animale ci rimane
Se ci sono le capre, c'è anche il pastore
E le capre di chi sono avendo i campanacci?
Hai visitato borgo Sicamino' ?
Provimciar di Messina
Che orologio hai?
Che casette piccole
Ma....sbaglio o si è visto un pipistrello? 😨😨😨😨😨😨
Vidéo ok Lazzaro un saluto dal la Francia..........................Alain Lazzaro
Finalmente 😍
Batman ❤❤
ma i mobili sono stati portati via dall acqua'
i tetti bassi forse per mantenere il caldo
Ciao Luigi! Ti seguo da poco, in quanto anch'io appassionato di luoghi abbandonati. Sono stato a Raiù già un paio di volte e devo dire che è un posto che non stanca mai.
Conosci i villaggi Schisina? Sono proprio in quelle zone lì, sono dei bellissimi borghi abbandonati che meriterebbero di essere esplorati. Se dovessi capitare da quelle parti e sei in cerca di compagnia, scrivimi pure! Complimenti per i video, me li sto guardando tutti poco a poco ;)
la prossima volta usa il casco per entrare in quei posti, è pericoloso
povera gente
Ma non bisogna mai dare permessi per le costruzioni nei pressi dei corsi d'acqua che poi vediamo a cosa si va.incontro
Prima di andare in luoghi simili avvisa qualcuno di dove stai andando…
Ri-ciao Luigi, ecco un link:
www.custonaciweb.it/il-pane-piu-buono-ditalia-e-prodotto-in-sicilia-in-un-borgo-abbandonato-dove-lunico-abitante-e-un-giovane-panettiere/
Simonetta Genova Grazie Simonetta