Sant’ Agostino, l’intellettuale credente, il grande innamorato che si liberò della dottrina manichea. Don Paolo Tammi in “conversazioni di filosofia” - Filmato realizzato da: Fabio Marcangeli - www.fabiomarcangeli.it
Proprio vero! Anche oggi un grande, perché ha fatto teologia con l'anima , cioè amando e perché la sua teologia ha riguardato tutto , l'uomo interiore e l'uomo di relazione, quello che dice Dio al mondo
Non cè un Ovispo più grande como San Agostino..Prega per noi e avvi cura di nostro Papa Francesco....Santa Mònica una madre Santa e un essempio per tutte le donne di questo mondo.❤🌺🌹🌹😍🥰😍🌹🌺🌺❤❤❤❤❤🌺🌺🌺❤❤❤❤❤
Padre ho ascoltato S.PAOLO bellissimo io medito la bibbia da 33 anni e sono una cristiana fervente seguendo il rito in latino da piccola ora seguo S.Agostino. Lette le confessioni🙏😊
@@donPaoloTammi Dopo aver sopportato di tutto di più nelle chiese moderne Gesù mi ha fatto un regalo a Natale ho conosciuto la SS TRINITA DEI PELLEGRINI lontanissimo da casa mia prendo 2 mezzi ma ho scoperto un mondo. L' c'è veramente Dio. Del resto Dio mi ama perché ho sofferto sin da piccola con umiliazioni e dolori di tutto di più ma ira sono serena e felice anche se Gesù oltre ad avermi dato il dono della fede mi ha dato la gioia a volte troppo ecsivtrasforma in euforia ma mi ha fatto in questi ultimi anni tanti miracolose segni ed ogni giorno attendo sempre più il suo ritorno.. Dio la benedica padre🙏 Vivo sola ma non ho tempo di fare nulla perché vivo a Roma est un po' in campagna e mi devo dividere tra spesa pulizie preghiere meditazioni ed informazioni perché non vedo tv da 2 anni tutta pilotata ed io sono stata sempre per la VERITÀ
Questi video sono utilissimi, coinvolgenti, e traspongono gli intricati processi logici, della filisofia medievale, con una sintassi insolitamente scorrevole per la materia, e non priva di una gradevolissima partecipazione dei sentimenti nell'esposizione.
Provi questo th-cam.com/video/hE8y39Ye-LU/w-d-xo.html E' don Fabio Rosini che parla. E' un ottimo sacerdote , con il cuore di Cristo. Spero la possa aiutare. Buona giornata!
Buongiorno. Devo risponderle che a mio parere ci sono delle inesattezze su quello che lei scrive. Sul libero arbitrio si é già corretto e d'altronde Agostino era fortemente paolino, lettore appassionato e interprete di san Paolo, dunque non poteva affatto negare la libertà dell'uomo, anche se sull'uomo era ( é vero) più pessimista di alcuni suoi contemporanei. Sul suo credere alla presenza simbolica di Cristo nel sacramento non so dove e come si possa fondare questa sua opinione. All'epoca di Agostino la teologia eucaristica non era così definita come ora o come al tempo di Tommaso ( XIII secolo). Agostino credeva nella presenza reale ma forse non aveva ancora il concetto di presenza " sostanziale" che poi il Concilio di Trento, anche in reazione alla negazione di Lutero, definì in modo magistrale. Presenza non fisica ma sacramentale e tuttavia reale e sostanziale. Dire che Agostino pensava che l'Eucarestia fosse un simbolo, come l'acqua benedetta o altri esempi simili , mi sembra molto inesatto. Buona giornata
Amo Agostino ,sono laureanda in filosofia..la sua spiegazione non mi piace particolarmente e nn rende Agostino nella sua bellezza..parla con sprezzo delle idee diverse come è tipico della Chiesa...io come Agostino,mi sono convertita da un anno...ma Agostino mi affascino' da subito qualche anno fa studiando i padri della chiesa...la prego,rispetti le idee diverse senza tacciarle di stupidità..Agostino nn lo avrebbe MAI fatto
Molto bene signora. Non posso piacer a tutti e nemmeno lo desidero. Sia tanto gentile da dirmi dove io " disprezzo" e ritengo stupide le idee degli altri
Agostino d'Ippona non credeva nella presenza reale del Signore nel pane e nel vino. Sotto questo aspetto era un simbolista come i riformati! Inoltre non credeva nel libero arbitrio! Perché non dite queste cose?
Perché non è vero, studia Sant’Agostino nei suoi scritti E scoprirai che non è così. E comunque quando si fanno affermazioni così pesanti bisogna sempre motivarle Altrimenti Non possono essere preso sul serio
Ma certo che é dottore della Chiesa! E' anche chiamato Doctor gratiae. Insieme a sant'Ambrogio, san Girolamo e san Gregorio I papa, ovvero Gregorio Magno, è tra i 4 dottori della Chiesa occidentale
Agostino tra i più grandi teologi di tutti i tempi
Proprio vero! Anche oggi un grande, perché ha fatto teologia con l'anima , cioè amando e perché la sua teologia ha riguardato tutto , l'uomo interiore e l'uomo di relazione, quello che dice Dio al mondo
Non cè un Ovispo più grande como San Agostino..Prega per noi e avvi cura di nostro Papa Francesco....Santa Mònica una madre Santa e un essempio per tutte le donne di questo mondo.❤🌺🌹🌹😍🥰😍🌹🌺🌺❤❤❤❤❤🌺🌺🌺❤❤❤❤❤
Bellissima spiegazione. Grazie.
Grazie a lei. Buona giornata!
Padre ho ascoltato S.PAOLO bellissimo io medito la bibbia da 33 anni e sono una cristiana fervente seguendo il rito in latino da piccola ora seguo S.Agostino.
Lette le confessioni🙏😊
Grazie carissima, ne sono proprio contento. Buon week end!
@@donPaoloTammi
Dopo aver sopportato di tutto di più nelle chiese moderne Gesù mi ha fatto un regalo a Natale ho conosciuto la SS TRINITA DEI PELLEGRINI lontanissimo da casa mia prendo 2 mezzi ma ho scoperto un mondo.
L' c'è veramente Dio.
Del resto Dio mi ama perché ho sofferto sin da piccola con umiliazioni e dolori di tutto di più ma ira sono serena e felice anche se Gesù oltre ad avermi dato il dono della fede mi ha dato la gioia a volte troppo ecsivtrasforma in euforia ma mi ha fatto in questi ultimi anni tanti miracolose segni ed ogni giorno attendo sempre più il suo ritorno..
Dio la benedica padre🙏
Vivo sola ma non ho tempo di fare nulla perché vivo a Roma est un po' in campagna e mi devo dividere tra spesa pulizie preghiere meditazioni ed informazioni perché non vedo tv da 2 anni tutta pilotata ed io sono stata sempre per la VERITÀ
Questi video sono utilissimi, coinvolgenti, e traspongono gli intricati processi logici, della filisofia medievale, con una sintassi insolitamente scorrevole per la materia, e non priva di una gradevolissima partecipazione dei sentimenti nell'esposizione.
La ringrazio molto. Buona giornata
Ooooooooo ok
Grazie reverendo
Grazie a lei e buona festa di sant'Agostino!
Video magnifico!
Grazie di cuore!
Interessante padre
Mi consiglia un video che parli del perdono?
Grazie molte
Maurizio da Trento
Provi questo th-cam.com/video/hE8y39Ye-LU/w-d-xo.html E' don Fabio Rosini che parla. E' un ottimo sacerdote , con il cuore di Cristo. Spero la possa aiutare. Buona giornata!
@@donPaoloTammi grazie molte gentilissimo!
Scusi sul libero arbitrio mi sono confuso.
Buongiorno. Devo risponderle che a mio parere ci sono delle inesattezze su quello che lei scrive. Sul libero arbitrio si é già corretto e d'altronde Agostino era fortemente paolino, lettore appassionato e interprete di san Paolo, dunque non poteva affatto negare la libertà dell'uomo, anche se sull'uomo era ( é vero) più pessimista di alcuni suoi contemporanei. Sul suo credere alla presenza simbolica di Cristo nel sacramento non so dove e come si possa fondare questa sua opinione. All'epoca di Agostino la teologia eucaristica non era così definita come ora o come al tempo di Tommaso ( XIII secolo). Agostino credeva nella presenza reale ma forse non aveva ancora il concetto di presenza " sostanziale" che poi il Concilio di Trento, anche in reazione alla negazione di Lutero, definì in modo magistrale. Presenza non fisica ma sacramentale e tuttavia reale e sostanziale. Dire che Agostino pensava che l'Eucarestia fosse un simbolo, come l'acqua benedetta o altri esempi simili , mi sembra molto inesatto. Buona giornata
Amo Agostino ,sono laureanda in filosofia..la sua spiegazione non mi piace particolarmente e nn rende Agostino nella sua bellezza..parla con sprezzo delle idee diverse come è tipico della Chiesa...io come Agostino,mi sono convertita da un anno...ma Agostino mi affascino' da subito qualche anno fa studiando i padri della chiesa...la prego,rispetti le idee diverse senza tacciarle di stupidità..Agostino nn lo avrebbe MAI fatto
Molto bene signora. Non posso piacer a tutti e nemmeno lo desidero. Sia tanto gentile da dirmi dove io " disprezzo" e ritengo stupide le idee degli altri
Agostino d'Ippona non credeva nella presenza reale del Signore nel pane e nel vino. Sotto questo aspetto era un simbolista come i riformati! Inoltre non credeva nel libero arbitrio! Perché non dite queste cose?
Perché non è vero, studia Sant’Agostino nei suoi scritti E scoprirai che non è così. E comunque quando si fanno affermazioni così pesanti bisogna sempre motivarle Altrimenti Non possono essere preso sul serio
ma non è Dottore della Chiesa?
Ma cosa sta dicendo? Se parlasse cinese si capirebbe di più
Non è Dottore della Chiesa ? mi sto solo chiedendo Don!
Ma certo che é dottore della Chiesa! E' anche chiamato Doctor gratiae. Insieme a sant'Ambrogio, san Girolamo e san Gregorio I papa, ovvero Gregorio Magno, è tra i 4 dottori della Chiesa occidentale