Di solito ascolto prima tutto il video ma stavolta, essendo un chimico, dopo i primi 10 minuti mi sono sentita così esaltata a sentir parlare di gas cromatografia e spazio di testa che non puoi capire... Tu riesci proprio ad abbracciare questo mondo fantastico dei profumi a 360 gradi, andando a fondo (pur non essendo, credo, del mestiere) anche in argomenti piuttosto ostici, rendendoli comprensibili e persino eccitanti. Ragazza dei bravissima,! Ora continuo ad ascoltarti e mi tuffo nel mughetto con te 😘
Cioè capito, pure la chimica ti fa i complimenti 🤣🤣🤣🤣🤣🥰🥰🥰!!! No vabbeh ma sei davvero troppo troppo troppo fantasmagorica!!! Mi è piaciuto tantissimo questo video ❣️ e poi separate dalla nascita anch'io ADORO aqua universalis 🤣🥰🥰🥰 forse te l'avevo anche già detto,non mi ricordo! Olietto anch'io no! Mazzolari non l'ho sentito, mi ispira ma temo un pò il mal di testa..non so..! Bellissima tuuuuuuuuuuu!!! (P.s. Non mi hai risposto poi....come stai?? ❤❤❤)
Tu chimicoooo???????????????? e io adoro questa cosaaaaaa 😍😍😍 impazzisco per la chimica e i chimiciiiiii!! ti/vi vedo come dei moderni maghi, che hanno decrittato il segreto della natura e del comportamento delle sostanze!! (non a caso, uno dei miei divulgatori e youtuber top top top del cuore è Dario Bressanini) dopo aver appreso questa cosa, sono ancora più felice di leggere quel che scrivi❤️ e no, con un purtroppo grande e grosso come una casa, confermo che non sono del mestiere..aaaa se l'università si potesse scegliere a 30 anni!! quante cose diverse che avrei fatto 😓😓😓😓mi accontento di recuperare come posso, e se non è un mestiere, che sia almeno una passione! Grazie Stefania, le tue parole sono un piccolo dardo che fa breccia nel mio cuore 🥲🥲🥲🥲🥰 e ovviamente fammi tutti i cazziatoni del caso se dovessi sparare castronerie...che ho solo da imparare!!❤️🔥🤭
Lauretta, ti ho risposto col mio solito delay come se vivessi in un bunker in Australia (telepaticamente perchè non avevo letto ancora il tuo commento👯♀️❤️) Se lo dice il chimico che non ho detto cagate, allora ci credo🥰🥰😍😍 sono stracontenta che ti sia piaciuto! non rimembro se abbiamo parlato di Aqua Universalis, ma se vuoi ne parliamo adesso XDXDXD quanto è buono??? troppo!! il signor Francis a sto giro ha solo la mia stima, chapeau!! Mazzolari è bonooo, molto meno etereo, certamente più denso, più corposo, certo non ai livelli di tuberose o gelsomini incattiviti🤭🤭 ma se tendi a soffrire di mal di testa per i profumi forse potrebbe essere uno di quelli potenzialmente pericolosi..... ps.bellissime voi!
@@anasodicane-notonlyaperfume tesoro tu non puoi immaginare quante cose io ignori pur avendo studiato tanto, ma la chimica è vastissima e purtroppo non insegnano granché sui profumi, quindi sono io che imparo da te. In ogni caso, se hai bisogno di approfondire o se hai dei dubbi, io ci sono sempre per la mia youtuber preferita 😘❤️
Ti ascolto da molto poco e sono rapita. Hai un meraviglioso dono, e non parlo del talento olfattivo, che pure non metto in dubbio. Sei una comunicatrice eccelsa. Grazie!
Ti ringrazio immensamente per questo complimento. Amo comunicare, amo parlare, benché sia molto in difficoltà quando devo farlo in pubblico...non tutt'altro che un animale da palcoscenico, quindi leggere questo mi è di grande aiuto e sostegno! grazie 💗
I tuoi video sono veramente ben fatti e ricchi di contenuti interessantissimi. Spieghi proprio nel dettaglio la creazione delle varie note olfattive e l’estrazione delle molecole. Sei davvero bravissima, complimenti! Top!
Complimenti per questo video, te lo dico da chimica, hai spiegato benissimo il processo di analisi della composizione del profumo di un fiore👏👏 interessante e spiegato con poesia, brava👍ti seguirò 💐
ciao Elisa!! accetto umilmente il tuo complimento!! 🙇♀️quando qui nel canale becco qualche professionista del settore come te, o come Stefania anch'ella chimica, sono felice il triplo, e anzi vorrei imparare mille mila cose per avere anche io più cognizione di causa quando parlo..quindi sinceramente grazie!! ❤️❤️
Il mio profumo primaverile è herba fresca di guerlain... Odore di prato appena tagliato bagnato dalla rugiada.. Lo adoro!!!! Il mughetto è nelle note di fondo... Super buono! Provare per credere
ciao Francesca! quanto mi piace Herba fresca...mi sono sempre soffermata sulla sua parte erbacea/mentolata, ma non ho mai fatto caso a questo mughetto. Ti scrivo col profumo appena spruzzato 🤭adesso ovviamente ci devo mettere il naso..seguirà edit! buona serata😘😘
ed eccomi qua come promesso! dunque, il mughetto in sè per sè non è uscito sulla mia pelle; sotto la parte principale di menta fresca ed erbacea, divina, è emerso un lato simil lattiginoso, "bianco"..è lui o non è lui???? in ogni caso superlativo! peccato solo per la durata, perchè dura un paio di ore non di più su pelle...appena lo indosserò per uscire lo spruzzerò anche sugli abiti, per dargli il necessario aiutino.....! Buona domenica Francesca!🤍😊😘
@@anasodicane-notonlyaperfume Può darsi sia proprio quel lato lattiginoso... Se fosse così questo mughetto nascosto sarebbe un vero tesoro....Un giardino segreto per chi sa cogliere questa prima brezza di primavera... Buona domenica anche a te!!! Al prossimo video😘😘😘
Maryyyyyyyy mi lasci sempre a bocca aperta 😍 Ogni tua lezione è da battimani e riesci sempre a superare te stessa!!! La tecnica delle ampolline che ci hai spiegato in maniera così chiara ed esaustiva perdonami se mi ripeto ma è da applauso e standing ovation 👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏come sempre sei top ❤❤❤❤❤❤❤🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝❤❤
Maryyyyyyyy i miei profumi primaverili sono senza dubbio primavera toscana, violetta nobile di erbario toscano e eau de vigne quello verde più scuro, Police daydream ma con moderazione perché è un fiorito, anche se rugiadoso sono arci sicura che sia la copia di uno famoso, ma non riesco a riacchiappare il ricordo. Ancora super super bravissima ❤❤❤❤❤❤❤❤❤
....e il mio sguardo si posa su questo nome "Primavera toscana"..i miei complimenti chi mette l'aggettivo toscano nel nome di un profumo, perchè mi ci fa cascare ogni volta!! XDXDXD hanno trovato il trucchetto per fregarmi 😅😅 Il Police forse potrebbe ispirarsi ad Acqua di Gioia (dalle note potrebbe sembrare...)?? una cosa è certa: i tuoi amati aromatici richiamano davvero tanto la primavera! ps. oggi indosso Erbe Alpine di Tuttotondo, sono strasicura che ti piacerebbe un sacco!!!🤩 Grazie tesoro ❤️❤️❤️
@@anasodicane-notonlyaperfume Mary tesoro ❤️primavera toscana mi piace un sacco, non è solo marketing, perché c'è una componente verde che richiama tanto le assolate primavere nella valle d'Orcia ci senti il cipresso che è tipico e poi una nota simile al caprifoglio anche se in piramide non c'è...potere della suggestione? Erbario Toscano è una delle aziende che più mi piace, i suoi base tranne oppio qualcosa che non ho comprato (temevo una somiglianza con opium)li ho provati tutti, il suo polvere di Siena è uno degli speziati più buoni mai sentiti 😍 violetta nobile è adorabile e poi il mio amato gocce di resina 😍 entrambi finiti come anche salis e cuore di pepe, comunque l'Italia è tutta bellaaaaaaaa, ma la Toscana 😍😍😍😍😍😍😍😍😍 Acqua di gioia non l'ho mai sentita, ma daydream è un profumo dolce, acquatico, fiorito degli anni 90/2000... 🤔🤔🤔🤔🤔 Erbe alpine lo devo sentire🐶🐶🐶🐶🐶😍 Ti abbraccio forte ❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️e grazie ❤️❤️❤️❤️❤️😍😍❤️
buongiorno cara Fabiola💗quando si descrivono i paesaggi toscani io decollo...lo so lo so lo soooo che ti piace tanto questa casa, infatti quando mi capita di vedere/sentire cose di Erbario Toscano penso subito a te!!! ❤️❤️❤️
Grandiosa! Un puntatone pregno di contenuto e non solo di mughetto. Ho solo 2 mughetto quello di Erbolario e di Molinard e per intensità e durata, sui miei polsi, Erbolario batte Molinard 2 a zero, e dire che il secondo l'ho pagato 3 volte tanto, per cui mi tengo stretto il lato oscuro del mughetto low cost, che già ha raggiunto lo stesso livello del tuo, perchè mi piace tantissimo, anche per farci gioco con altri profumi. 😂Un saluto affettuoso ed un ringraziamento infinito per tutto ciò che ho appreso stesera. Nancy
Buongiorno Nancy! grazie mille per aver apprezzato il mio video! Il mughetto di L'Erbolario è una autentica bomba, sia in termini di prestazioni che di conturbanza..mi auguro che non gli venga mai in mente di toglierlo dalla loro produzione!! 🫣🫣
Ciao Mary! Mi è capitato oggi di passare davanti ad un'erboristeria e di vedere dei profumi L'Erbolario scontati... Parlandone con la ragazza del negozio mi stava dicendo che verranno tolti dalla produzione😢 tra loro c'era mughetto, fiori chiari, frutto della passione, tiarè e non ricordo se ci fosse anche altro... Mughetto non lo avevo mai sentito e ne ho approfittato, quasi fuori tempo massimo... ME-RA-VI-GLIO-SO... Questa azienda merita ma dovrebbe smetterla di dismettere certi tipi di prodotti😢
Ma come puoi pensare di annoiarci???? Mai e poi mai!!!! Ascoltarti è sempre una cosa meravigliosa!!!😍😍😍 io ho tre profumi al mughetto che amo!! Lily di kalotinis che è meraviglioso!!! Poi ho mughetto dell’ erbolario e muguet di molinard!!! Bellissimo anche lui!! Sono molto eterei questi profumi ma allo stesso tempo con carattere!! Li amo! E in questa stagione sono la morte sua!🥰
Che bellissimo video! Sono sempre rapita dalle tue spiegazioni e dalla tua proprietà di linguaggio così ricca ed efficace. Sei riuscita a esprimere alla perfezione l'intera gamma di sfumature olfattive che anch'io ho sempre colto in questo fiore o, almeno, nella sua resa all'interno dei profumi, dal momento che non ho mai avuto l'occasione di annusarlo in natura. Il mio naso conferma al 100%, anche quella componente vagamente vaginale che, a mio parere, accompagna indissolubilmente questo fiore persino nelle sue declinazioni più pulite, ragion per cui nutro sentimenti ambivalenti verso questa nota e riesco ad apprezzarla prevalentemente in composizioni fresche, luminose e perlopiù innocenti (ma questa è una linea di tendenza generale che cavalco nei confronti di note con un potenziale "oscuro", profondo, corporale: oud in primis, ma anche muschi e ambre). E infatti, come puoi immaginare, il mughetto dell'Erbolario non mi ha mai convinto del tutto proprio per questa componente sensuale, mentre un mughetto veramente freschissimo, "easy and safe" è secondo me quello di Herba Fresca di Guerlain (una fragranza che con me "vince facile", grazie alla menta e al limone). Un altro mughetto che mi ha fatto un effetto simile a quello dell'Erbolario è Diorella, di cui a dire la verità ho annusato solo un campioncino di divain. Un mughetto che invece trovo magistrale è quello di Idylle di guerlain. Lo conosci? Trovo che sia una versione molto più elegante del Narciso Rodriguez for her, ma con il mughetto; e in effetti figura tra i profumi simili al Narciso su fragrantica, come anche il Lazy sunday morning che adesso sono molto curiosa di provare!
Buongiorno Graziella e buona domenica!☀️☀️sei carinissima!! ma quanto a proprietà di linguaggio mi permetto di dirti che neanche tu scherzi 😉😘😘 Non ci crederai, ma stamattina ho spruzzato sulla mano Herba Fresca, proprio perchè in un altro commento è stata citata la sua componente di mughetto di cui non mi ero mai accorta, e volevo appunto verificare!! mi sto annusando da circa un'oretta la mano. Premesso che è un profumo spaziale, io adoro letteralmente la menta nei profumi quindi vado in totale adorazione...al momento non è ancora venuto fuori il mughetto, però intanto è comparsa una nota semi lattiginosa..che sia lui sotto mentite spoglie??? Diorella e Idylle non li ho mai sentiti!! spesso mi rendo conto che dovrei fare tipo un sit in nelle profumerie in primis commerciali per sentire questi grandi classici, da cui non si può prescindere per comprendere anche le evoluzioni del gusto e delle tendenze nell'ambito della composizione delle fragranze. Lazy Sunday Morning è decisamente più leggero e fresco di quello L'Erbolario, e senza dubbio meno "ginecologico" XDXDXD ti mando un grandissimo abbraccio, e grazie!🤍🤍🤍
Ciao Sis😍 Io di uno già so uno spoiler enorme🤣 ma mi vedrò il video con calma e - ovviamente - commenterò live as always 🙃😂 Quanto mi piacciono le tue " lezioni "!!!!! Sei ipnotica 😍 Alloraaaaaa lo vedi che sei il mio Piero Angela dei profumi?!❤ Curiosa, interessata e attenta alle tue spiegazioni bellissime. Anche io non amo la magnolia particolarmente. Ti dirò, mi viene voglia di provare quel mughetto di Erbolario. La modalità vincente merita e, in tutta onestà, non l'ho mai sentito e sono proprio curiosa. Bello tanto questo video, bravissima 🤍🤍🤍🤍🤍🤍🤍🤍🤍🤍
grazie tesoro!!❤️🔥❤️🔥❤️🔥 ogni volta adesso mi viene in mente a naso di Treccani🤣🤣vabbè con te ormai è uno spoiler continuo💜quel mughetto sentilo, e mi delizierai con un vocale di feedback🤭 per me non a x2, ma a x1,5 sennò non capisco niente e va a finire che comunque devo risentirmelo daccapo🤣🤣🤣 buon weekend🌟
ciao Titiana! Yes I do ti piacerà se ami il mughetto inserito in un bel bouquet di fiori bianchi e freschi..lo trovo davvero ben fatto!😊😊 diciamo che è meno "mughettoso" di quello dell'Erbolario🤭
Ohhh ciaooo Mary finalmente riesco a tornare e... proprio stasera stavo cercando dei profumi al mughetto 😘😘😘, penso di non avern neanch uno, quindi ben vengano i tuoi consigli 😘
Bellissima l introduzione,il mughetto che mi ha incuriosita e quello di Mazzolari,ma credo che sarà difficile avere un samplino,grazie sei stata bravissima👏👏👏👏
ciao Carolina! ti ringrazio 🥰🥰 purtroppo l'avevo immaginato che con Mazzolari non sarebbe stato semplice..! ma mai dire mai, fortunatamente sono sempre di più le aziende che propongono i set scoperta e/o vendono i samples...speriamo!! un abbraccio!🌟
Ciao Mery 🤗 sei bravissima 🌹 Ho ascoltato tutto con piacere 🤩 🤩🤩Sono un po sbalordita, C'è un mondo dietro i profumi. Grazie Mery bau Bau da Antonella 🌶️🌶️ 🌶️
ciao Antonella!! 🥰🥰 grazie!! anche per me la scoperta del mondo dietro è stata fonte di grande stupore e crescente curiosità...e raccontare, quantomeno provarci, questo mondo, o parte di esso, è proprio l'intento di questo canale. Quindi grazie mille a te e a voi ❤️❤️❤️
Grazie mille per i tuoi approfondimenti, brava! Spieghi benissimo 👏🏼👏🏼👏🏼 Intanto prendo appunti e nel frattempo cercherò di annusare qualche profumo al mughetto da tuo suggerimento... Quello che mi ispira di più è Velvet Mughetto 🤭
grazie Cristy! 🥰 Velvet Mughetto voglio ovviamente sentirlo anche io, in versione originale...già solo per capire questi 260 euro di profumo di che sanno...😬😬😬🤭
Ciao Mary Mi piace molto quando oltre ai profumi parli anche di spiegazioni tecniche riguardo le note. Amo i profumi primaverili li ho tirati fuori giusto qualche giorno fa. I miei preferiti sono quelli alla mimosa nota che amo tantissimo. Tra quelli che hai citato tu ho il mughetto di erbolario gli altri purtroppo non li ho mai annusati ma dalle tue bellissime descrizioni mi piacciono già. Grazie mille per questo video davvero interessante. 😊
ti ringrazio!🥰 ormai se mi segui da un po' avrai capito che diffondere un po' di sapere olfattivo è la parte che più mi interessa far arrivare a chi ha la pazienza di seguirmi! intanto video mimosa coming soon...😉😉😉 un abbraccio ❣️
@@anasodicane-notonlyaperfume si infatti ho guardato veramente volentieri i video che avevano spiegazioni tecniche anche perché tu sei proprio bravissima a spiegare.😊 Magari un video sui profumi alla mimosa sarebbe top 🥰 Grazie tantissimo 😊
ciao Antonella, buonasera! l'unica spiegazione che mi sento di porterti proporre è qualche nota aromatica di cui senti molto il lato anisato. Anche perchè se lo senti spesso, allora mi sembra strano che possa essere andato a male qualcosa..uno va a male, ma certo non dieci profumi, ecco 😅è certamente abbastanza particolare come cosa!!!
Ciao Mary!!! Video stupendo dall'inizio (adoro le spiegazioni scientifiche, lo sai) alla fine! ❤❤❤❤ Sei bravissima, mi sono letteralmente incantata come una bambina nell'ascolto queste meraviglie su un fiore che adoro in natura. E che ora mi immagino con "la cuffietta" che ne carpisce l'odore. Nei profumi al mughetto, ho sempre paura che compaia la "sfumatura indolica", che pensavo fosse colpa del mio naso invece esiste davvero. Proprio non mi piace, mi rovina la "mughettità", a volte invece che rimandarmi a fiori davanti, mi rimanda a fori dietro, no ma perché? Proverò allora quel dupe del Dolce&Gabbana, che vado sul sicuro! Grazie davvero per avermi regalato questo momento bellissimo in cui ho anche sorriso tanto nel vedere quanto quel Musk is great ti abbia traumatizzata, diventando una sorta di punto di riferimento olfattivo negativo. 😂😂😂 Sei davvero straordinaria, un abbraccio grandissimo ❤
aahahahhahahahhhahaahhahhahahhahahahahhaahhahahahhaah!!!! fiori davanti, fori dietro. Io ti adoro. Te l'ho mai detto?? penso di sì, ma nel caso in cui non l'abbia fatto, te lo dico adesso: ti adoro!! 🌟🌟🌟 Provo a darmi un contegno. Il fiore bianco ha questo vizietto di essere indolico, e l'indolo è una carogna di nome e di fatto, perchè a quanto pare condivide alcune molecole odorose proprio con la carne in putrefazione 😅fa un po' schifo lo so, ma diciamo che fa tutto parte del cerchio della vita...consoliamoci vagamente così! la mughettità, così come la caprifoglità o la gelsominità, è un attimo a perderla. Penso che tanto aiutino anche le note di contorno di una composizione, che magari contrastano proprio quel richiamo ai sacri buchi e/o alla Signora in Nero... sono più che soddisfatta nel sapere di averti incantata..mi piace immaginare tipo la scena dei bambini in cerchio che ascoltano una storia con la bocca aperta, persi in un mondo magico...🤩🤩🤩 e io davanti al fuoco a raccontare, col libro appoggiato aperto sulle ginocchia ma senza neanche leggere, perchè ai bambini piacciono le cose estemporanee del momento... 😍 un abbraccio forte a te❤️❤️
Grazie anche per questa perla di informazione sul mondo mughetto. Colgo la tua nota sul prodotto frais monde. Non conosco in particolare il profumo in olio al mughetto.... Posso però dire che ho acquistato il profumo anice della stessa casa, e.... Io che amavo la anice stellato adesso lo odio e scappo come una furia. Dopo neanche tre prove non lo sopportavo più.... L'ho aperto,ci ho applicato i bastoncini di bambù e l'ho trasformato in un diffusore ambiente assicurandomi che non mi infastidisse troppo per intensità.... Che delusione starò lontana dai profumi frais monde. Per alcuni prodotti skincare adoro il brand, per i profumi mmmmm no. Un abbraccio e grazie!!!!!!❤️
ciao Sonia!!💗mi hai dato un ottimo consiglio per non dover buttare l'olietto, cosa che mi dispiacerebbe da matti essendo un regalo di una di voi 😭😭però avendo avuto questo risvolto inaspettato, posso provare con dei bastoncini e vedere cosa succede! comunque penso che in generale questi olii abbiano una vita molto breve, perchè ho parlato con ragazze che mi dicevano dei tester in negozio che puzzavano...forse proprio perchè erano lì da un po' di tempo appunto ed erano andati a male. Non è un brand che trovo qui da me, non sapevo che avessero anche una gamma skincare! un abbraccio a te...e grazie🤍🤍🤍
Fantastico! Non amo troppo il mughetto, ma ho fatto fuori un Diorissimo qualche anno fa 😅 e mi è dispiaciuto vederli finire! Adorato anche la parte informativa iniziale sulla GC-MS ❤ il mughetto di Mazzolari mi intriga 😊
Buonasera e bentrovata!!😊🌟purtroppo Diorissimo per me grande assente..mi piace tantissimo ma non l'ho mai acquistato finora..sono a caccia di un suo decant infatti! sono felice che l'intro tecnica ti sia piaciuta 🥰il Mughetto di Mazzolari non è buono, di più..capisco che è un prodotto di lusso visto il costo, ma è un caso di quelli in cui lo stacco qualitativo lo percepisco nettamente! ti auguro buon weekend ❤️
Mary io adoro il mughetto!! Anch'io ho usato quello di Erbolario ma il mio preferito è quello dell'Antica Farmacia del Cinghiale. Sentirò gli altri da te citati. Vorrei sentire quello di Santa Maria Novella (è un eau de cologne). Buona serata ❤😘
buonasera Barbara 😊😊🤍spero di tornare nella mia amata Firenze e fare un giro all'Antica Farmacia del Cinghiale! che facciano dei discovery set?? Purtroppo nel mio di Santa Maria Novella il mughetto non c'era! un abbraccio ❤️❤️
Bravissima come sempre, complimenti! 👏👏👏 Personalmente associo la primavera al meraviglio osmanto. Ho comprato da poco quello di The different Company, che sto imparando ad apprezzare, ma secondo me manca la nota di pesca/albicocca che percepisco e che tanto tanto mi piace nel fiore vero e proprio.
bheeee!! 😍sull'osmanto sfondi una porta che ultimamente è particolarmente aperta 🧡🧡 penso che dedicherò un video a questa nota olfattiva che ultimamente mi piace un saccooooo!! io lo associo maggiormente alla primavera piena, quando è quasi estate..per motivi non ben precisati. Ma ormai ha preso un posto centrale nei miei gusti, visto che Belfiore mi sono ritrovata ad apprezzarlo molto già a febbraio..! grazie mille a te🥰🥰
Il mughetto di Mazzolari e tra i miei desiderata, prima o poi lo prenderò. Indosso quello di Erbolario e ho un datato Le Muguet di Annick Goutal che a me non dispiace. In Francia è tradizione regalare mughetto il primo maggio e di conseguenza è bello indossarne il profumo proprio in quella giornata. Grazie per tutte le informazioni sulla fragranza.
Grazie Ombretta!😍❤️🔥 questa cosa del primo maggio l'ho scoperta per puro caso due anni fa...postai una foto su Instagram del profumo che indossavo quel giorno, ed era proprio Mughetto di L'Erbolario, e per puro caso ho appreso in un secondo momento di questo aneddoto! che casualità! Mughetto Mazzolari mi rendo conto che è un vero lusso concederselo, ma non ti biasimo perchè è top...e si sente!!!! un abbraccio, buon sabato 💜💜💜
ciao Chiara!! 😂😂 diciamo che sono a conoscenza di questa parola specifica grazie ai miei parenti emigrati a Torino (per la precisione Mathi/Ciriè) che allietavano le mie estati quando tornavano "giù" per le vacanze 😌😌💝
Ho annusato l'olietto di Frais du Monde al maghetto 2 giorni fa. Alla fine ho ricomprato il solito muschio bianco e vaniglia (lo compro e ricompro da quando avevo 11 anni). Ti prego se puoi di provare Ciclamino, è una cosa indescrivibilmente buona...da capogiro 🌺
buonasera 😊😊 ma sai che mi sono trovata in argomento con Laura e anche lei mi ha confermato che ciclamino è molto buono?!? ok, ha ufficialmente inizio la missione "trovare il ciclamino di Frais Monde"💪🤭😘😘
Molto interessante l'intro tecnica sul mughetto👍I miei primaverili sono My Name (Trussardi) e A Drop of Issey. Ho anche 5th Avenue (Elizabeth Arden) che nella piramide ha il mughetto, solo che non riesco bene a distinguerlo, sento preponderante qualcosa di dolce (tiglio?). Alla prossima 😉👋👋👋
buonasera Paola!😊ho avuto un campioncino di A drop d'Issey e devo dire che mi è piaciuto molto! l'ho trovato estremamente pulito e di quelli che ti fanno sentire a posto. Mea enorme culpa, non ho mai annusato il mitico 5th Avenue!! è una barbarie, lo so 😨 io amo pazzamente la nota di tiglio!! anche se io non la sento dolce, piuttosto la sento fresca/erbacea..è pur vero che 5th Avenue è uno di quei profumi dalla piramide infinita, non penso sia facile distinguervi le singole note. Un abbraccio e buon sabato!
Grazie❤grazie❤grazie❤ cosa dirti di piu!! Sapere che che mughetto de l'erbolario sia alla seconda posizione mi rende estremamente felice, l'ho scoperto per caso, dopo aver visto uno dei tuoi video, e uno di mauro, del canale mauro e i profumi, e devo dire che è stato amore a prima annusata! Mi sono poi andata a rivedere il video in cui abbinati creme e profumi primaverili dello scorso anno, e non essendoci più la crema corrispondente al profumo della linea mughetto(ancora non capisco perché l'abbiano tolta!!) La abbino con gran piacere o a caprifoglio (da te consigliata)o alla linea classica della rosa, componente della quale io avverto tra le note..io lo sento addosso specie sui vestiti tutto il giorno..spero non lo tolgano mai perché ho capito che questa fragranza è proprio mia! Non so se avrò occasione di sentire le altre fragranze da te menzionate, devo dire cmq che come al solito non deludi mai❤ un abbraccio cara😘🐾
ciao Federica!!🤍🤍🤍sono felicissima che abbia tratto giusta soddisfazione dai miei consigli 🤩e da quelli di Mauro anche🤍🤍 spero anche io che il signor Erbolario non giochi qualche brutto tiro! questo mughetto merita di restare tra noi!!! intanto spoilero un'altra bella combo: mi piace molto Mughetto abbinato con la crema Regine dei Prati e con una un po' più difficile da trovare, ma ti assicuro che spacca! ovvero qualsiasi crema, originale o dupe che sia, di Chanel Chance Eau Tendre!! provare per credere...danno entrambe quel tocco erbaceo che fa la differenza! un grande abbraccio, buon weekend💗
Buonasera io avevo l'olietto mughetto non lo sopportavo ...e un giorno fa sono stata a sentire Altea . Erbolario be'🙅lo stesso odore mi pareva di quel olietto🤪
ciao Barbara! non sono stata colpita da Altea, tant'è vero che l'ho sentito dopo mesi dalla sua uscita e non mi ha davvero detto nulla ...lasciato lì senza pensarci su due volte! L'olietto Frais Monde temo possa essere andato a male, perché non sa proprio di mughetto, cosa già per sé un po' strana..😅 buona serata! 😘✨
....arriva anche quello....! anche se con molti meno esempi, perché la mimosa l'ho sempre amata in natura, ma nei profumi l'ho scoperta molto di recente! vorrei un'icona per ogni specifico fiore esistente😌😌😌
Sììììììì!! benchè io non sia una fan di questa nota, ma ogni nuova uscita L'Erbolario per me va in ogni caso sentita!! e poi dell'operazione revival vogliamo parlare????
Ciao, sono all’inizio del video, nel caso cancellerò o modificherò il commento. Conosci qualche profumo all’iris duraturo, senza combinazioni con la violetta, fresco e non talcato? Ho sentito un jardin sur le nil, mi sono innamorata del drydown (credo si dica così) ma non so a quale nota o combinazione di note sia dovuto quell’odore buonissimo che si sente dopo che è asciugato. Siccome dura poco sulla pelle e lo fanno solo EDT pensavo di comprarlo insieme alla rispettiva crema corpo per vedere se così dura di più, però se trovo qualcosa di simile in edp con una durata migliore…
Buonasera 😊Iris duraturo che non dia troppo spazio al lato talcato è certamente New Wave 1979, una splendida combo di iris e menta, addosso mi dura tipo un giorno intero, sugli abiti giorni e giorni, e spesso anche dopo il lavaggio. Di Lutens, Iris Silver Mist, un iris freddo, algido, più fresco che freddo. Iris Torrefié di Guerlain dovrebbe essere una combo di iris e caffè, purtroppo io la nota caffè non la sento, ma l'iris è tutt'altro che talcato, violettoso o rossettoso. Un low cost spettacolare è Iris di Perlier, niente a che fare col talco, ma è di un fresco e pulito spaziale..durata media, ma è cos' low cost e pratico che rispruzzartelo non sarà un problema! In generale comunque se vuoi scongiurare questo effetto, cerca i profumi che contengono il rizoma di iris, danno due sensazioni olfattive diverse, perchè è un iris più "crudo", più terroso, che appunto sa di iris ma non di quel risvolto cipriato che non gradisci (soprattutto perchè spesso viene combinato con la violetta). Spero di esserti stata d'aiuto! 😊💜💜💜
@@anasodicane-notonlyaperfume ti ringrazio infinitamente per tutti i consigli! Sono davvero alle prime armi, non so nemmeno che odore abbia l’iris da solo 😂 ho sentito Insolence EDP di Guerlain e mi è piaciuto davvero molto, ma ho capito che c’era l’iris solo leggendo le note su fragrantica, quindi volevo provare a sentirlo in un profumo meno dolce per rendermi conto di che odore abbia da solo. Poi sono aperta a sperimentare qualsiasi combinazione e vedere se mi possono piacere o meno 😊
Video apprezzatissimo! Il mio signature scent è stato per anni Diorissimo, ma ho smesso di usarlo perché è stato riformulato ed è diventato la pallida ombra di se stesso. Mi incuriosisce Velvet mughetto ma costa un rene, 245 Euro! Proverò quello di ELD e quello di Replica. Quello dell’erbolario non mi fa impazzire
ciao Marina! purtroppo sì, D&G costa tantissimo, non mi ricordavo esattamente quanto e sinceramente non me lo aspettavo 😱 ho ahimè dimenticato di citare Diorissimo che mi piace un casino ma purtroppo non ho, e non avendolo sottomano ho dimenticato di citarlo😫 sicuramente un profumo di quella portata e di quella età è passato attraverso molte riformulazioni, e purtroppo finisce che tante glorie del passato invecchino male 😕 benché io sono sempre del parere "meglio di niente"🤭🤭 buona serata 😊😘😘
🌼🌱🌼🌱🌼 non solo mi piace in quanto tale, ma anche in quanto anticamera dell'estate!! poi quando le giornate diventano molto lunghe io proprio decollooooo🤩🤩🤩
Ciao cara Mary. Ho alcuni profumi con la nota di mughetto fra le altre, ma in realtà in nessuno di questi si percepisce. Diciamo che non è una delle mie note preferite... anzi! Tempo fa ho sentito quello L'Erbolario ma per me ha un sentore troppo pesante e retrò, non ce l'ho fatta... Un altro mughetto molto famoso che mi viene in mente è Diorissimo, anche questo provato più volte in profumeria per curiosità ma niente da fare, io sento come il profumo di un vecchio detersivo per i panni, come se fossero dei panni stesi in un luogo chiuso e molto umido... non so se mi spiego 😔 Mi hai incuriosita molto con i due costosissimi Dolce e Gabbana e Mazzolari, il primo dovrei anche riuscire a sentirlo, in caso ti faccio sapere! L'unico mughetto che io abbia mai tollerato è Miu Miu L'eau bleue, che sembra quasi acquatico, molto fresco e leggero, questo è l'unico che comprerei tra quelli sentiti finora. ps. visto che la prima parte del video l'ho vista ieri, mi stavo quasi dimenticando di farti i complimenti per il tuo spiegone! Sempre al TOP!! 👍 Un abbraccione e un bacione, e buon weekend. 😘
Ciao Federica! 😊 😊 Io ho apprezzato molto Diorissimo che, stranamente considerando anche la sua età, non mi ha dato sensazioni da vecia😁 anzi mi è dispiaciuto di aver dimenticato di nominarlo, pur non avendolo avrebbe meritato sicuramente la menzione! Concordo su quello Erbolario, a me piace ma riconosco che si tratta di un mughetto finto soave😁😁 sono sicura che ti piacerebbe molto quello di MFK, che ha questa parte luminosa e trasparente che non passa indifferente a una amante di Waterlily Tea Dress 😉😉 sono felice che lo spiegone ti sia piaciuto!! 💕 Un grande abbraccio e buon weekend❣️
La cugina di mia mamma abita in montagna e ,quando ci viene a trovare , porta sempre qualche prodotto del suo orto . L'anno scorso ci portò anche un paio di mazzetti di mughetto....quanto mi piace il suo profumo. Anche se , devo dire che è un fiore così delicato che, già dopo qualche ora dalla sua raccolta, se si annusa attentamente, già ha in sé quell'odore che io chiamo " mortifero , cimiteriale", che mi disturba. Lo stesso odore che mi rimanda ai Gigli bianchi recisi. Per questo, quando ho provato in negozio il Mughetto dell'Erbolario, un brivido freddo mi ha percorso la schiena....non potrei mai indossarlo. È come sentire il frate che in " Non ci resta che piangere" apostrofava Troisi e Benigni con " Ricordati che devi morire!"😅😅😅 Ecco si, credo che quello che definisco " mortifero", equivalga a indolico. Quando parli del mughetto e odore di paesi bassi femminili, mi hai fatto pensare alla poesia " Il Gelsomino notturno" di Pascoli in cui il poeta fa riferimento anche all'odore di fragole rosse. Io adoro il mughetto brillante , quello di Diorissimo che ho amato tanto e che dovrò riprovare prima o poi. P.s ho provato il Velvet Mughetto versione One Parfums, mughetto non indolico, ma nemmeno brillante. Sempre a proposito di One Parfums, e di Aqua Universalis, ho visto che hanno il dupe di Aqua forte (mi sembra che si chiami così), e Aqua Celestia (ma non li ho provati).
esattamente sì cara Erika! quel che definisci mortifero e cimiteriale è proprio l'effetto indolico..il che ha un fondamento oggettivo: alcuni fiori, in primis quelli bianchi, sprigionano l'indolo dopo che sono stati recisi, insomma una sorta di reazione chimica post mortem. E chimicamente l'indolo e la carne in putrefazione condividono alcune componenti (messa così fa ribrezzo, lo so...ma parliamo di alcune molecole), ragion per cui si avverte questo sentore di marcescente! evidentemente il tuo olfatto è molto sensibile a questa molecola. Cosa mi hai nominatoooooo 🤩🤩🤩🤩 Il gelsomino notturno è una delle mie poesie preferitissime!!!! incredibile. Benchè anche a scuola non amassi particolamente la poetica di Pascoli, ma questa era una meravigliosa eccezione, e mi estasiava questa immagine di vita che si schiude di notte, mi immaginavo questi petali di gelsomino cicciottosi, quasi mielati e succosi di frutta..insomma, quante cose si scoprono e si riscoprono grazie ai profumi e grazie a voi!!!! 🤍🤍🤍 Diorissimo è bellissimo (rime baciate random...), infatti mi dispiace aver dimenticato di citarlo...prima o poi un decant lo troverò!! perchè vorrei che fosse presente nel mio parterre profumoso. Ho entrambi i samples di Kurkdjian! spero di ricordarmi di spruzzarli e di lasciarti un feedback in merito (in caso contrario ricordamelo, anche con un direct su ig se ti va!). ti mando un grande abbraccio e ti auguro buon weekend!💗💗
eccomi di ritorno :) ho spruzzato i 2 samples di Aqua Celestia e Aqua Vitae di MFK. Io preferisco il primo perchè è un acquatico molto molto pulito, abbastanza basic ma rientra molto nei miei gusti primavera/estate; Aqua Vitae è decisamente più sferzante, lo sento a tratti un po' piccante e lo trovo anche più maschile..nulla di eccessivo, ma con quel piglio di maschitudine in più 😄 sembrano un po' lo stesso profumo in versione for her e for him!
Buongiorno cara Mary e buona domenica! Grazie delle informazioni, sempre preziose. Sai che ieri ho fatto una scoperta a dir poco interessante? Una delle persone che ti segue e commenta (non ricordo il nome), aveva nominato i profumi di Erbario Toscano (io non conoscevo nemmeno il marchio). Bene: due giorni fa è uscito un articolo su Fragrantica che parla proprio della linea più economica del marchio (hanno taglie da 10 ml a 12€, i 50 ml intorno ai 40€ ecc...),in cui questi venivano elogiati come profumi estremamente interessanti. Venivano citati : Fico d' Elba (che viene definito il miglior profumo al fico in commercio, addirittura migliore di altri più costosi), Vaniglia piccante, Fumo d'Oppio, Polvere di Siena, Salis (che dicono sia molto simile a Acqua di Sale e molto raffinato ), e altri. Sai cosa ho scoperto? Che c'è un Erbario Toscano a 10 minuti di auto da me,.quindi.....settimana prossima vado ad annusare e ti dico e vi dico....così ci scambiamo informazioni utili per tutti. Lo so che non c'entra niente con il mughetto, ma ero così felice di questa scoperta (una volta tanto anche chi vive in aree a bassa densità di profumerie come me,.ha dei colpi di fortuna!), che non vedevo l'ora di dirtelo e dirvelo 😂😂
Erika, dolce creatura!!! hai fatto benissimo!!! nostra signora di Erbario Toscano è la @Fabiola Matalucci (taggo ma mi sa che non si può taggare nei commenti...) e infatti mi ha citato molto spesso i profumi che hai scritto. Io ho sentito Vaniglia Piccante e mi ha ricordato molto Lalique Le Parfum. Se tu sei in un posto a bassa densità di profumerie, io sono nel deserto dei tartari probabilmente!! scrivi scrivi scrivi,il canile è condivisione e voi siete dei meravigliosi esemplari 🐾🐾❤️❤️❤️
Evvvvvai! Un altro video " dell'iconica Naso di Cane". Domani me lo gustero' mentre farò colazione. Mi fai sapere se riesci a leggere queste due righe che ho scritto? Perché vedo che ultimamente i miei commenti sotto i tuoi video appaiono e scompaiono....
Ci senti l'aglio nei profumi al mughetto o nei profumi in generale? perché so dirti che i profumi che contengono note molto aromatiche, come ad esempio quelli con basilico, anice, posso sapere di qualcosa tipo battuto di cipolla/base soffritto/base brodo. Se parli di quelli al mughetto...mi cogli impreparata 😂😂😂
Ma sta cosa che il mughetto richiama quell'odore li tipo che smuove quei feromoni....ma chissà 😂😂😂😂così ho sentito dire mi dici la tua per ora non ho ascoltato tutto il video ma volevo chiederti questa cosa ...sei strabrava molto di più di una commessa che pur vendendo profumo non ne capisce una mazza almeno quelle che ho capitato io...ora non dico che deve essere un profumiere nato ok....ma due cavolo di recensioni che ci vuole a leggerle
Buon pomeriggio Gabri! sì, praticamente il mughetto e le parti intime femminili condividono alcune molecole odorose (ovviamente non so dirti il motivo), e ciò fa sì che l'uomo sia naturalmente e inconsapevolmente attratto dall'odore del mughetto. E' tutta una questione di chimica, come canta la Rettore :) detto questo, ti ringrazio tanto, sono consapevole che spesso chi lavora in profumeria non abbia una adeguata preparazione, che spesso purtroppo è anche negligenza del datore di lavoro che non gliela fornisce..però magari un po' di passione e curiosità non guasterebbero!! La cosa che spesso mi intristisce è quando, soprattutto nelle grandi catene, si capisce chiaramente che sono mosse da degli obiettivi di vendita e di budget, cosa che contrasta chiaramente con una sincera e competente assistenza al cliente.
Di solito ascolto prima tutto il video ma stavolta, essendo un chimico, dopo i primi 10 minuti mi sono sentita così esaltata a sentir parlare di gas cromatografia e spazio di testa che non puoi capire... Tu riesci proprio ad abbracciare questo mondo fantastico dei profumi a 360 gradi, andando a fondo (pur non essendo, credo, del mestiere) anche in argomenti piuttosto ostici, rendendoli comprensibili e persino eccitanti. Ragazza dei bravissima,! Ora continuo ad ascoltarti e mi tuffo nel mughetto con te 😘
Cioè capito, pure la chimica ti fa i complimenti 🤣🤣🤣🤣🤣🥰🥰🥰!!! No vabbeh ma sei davvero troppo troppo troppo fantasmagorica!!! Mi è piaciuto tantissimo questo video ❣️ e poi separate dalla nascita anch'io ADORO aqua universalis 🤣🥰🥰🥰 forse te l'avevo anche già detto,non mi ricordo! Olietto anch'io no! Mazzolari non l'ho sentito, mi ispira ma temo un pò il mal di testa..non so..! Bellissima tuuuuuuuuuuu!!!
(P.s.
Non mi hai risposto poi....come stai?? ❤❤❤)
Tu chimicoooo???????????????? e io adoro questa cosaaaaaa 😍😍😍 impazzisco per la chimica e i chimiciiiiii!! ti/vi vedo come dei moderni maghi, che hanno decrittato il segreto della natura e del comportamento delle sostanze!! (non a caso, uno dei miei divulgatori e youtuber top top top del cuore è Dario Bressanini)
dopo aver appreso questa cosa, sono ancora più felice di leggere quel che scrivi❤️ e no, con un purtroppo grande e grosso come una casa, confermo che non sono del mestiere..aaaa se l'università si potesse scegliere a 30 anni!! quante cose diverse che avrei fatto 😓😓😓😓mi accontento di recuperare come posso, e se non è un mestiere, che sia almeno una passione!
Grazie Stefania, le tue parole sono un piccolo dardo che fa breccia nel mio cuore 🥲🥲🥲🥲🥰 e ovviamente fammi tutti i cazziatoni del caso se dovessi sparare castronerie...che ho solo da imparare!!❤️🔥🤭
Lauretta, ti ho risposto col mio solito delay come se vivessi in un bunker in Australia (telepaticamente perchè non avevo letto ancora il tuo commento👯♀️❤️)
Se lo dice il chimico che non ho detto cagate, allora ci credo🥰🥰😍😍
sono stracontenta che ti sia piaciuto! non rimembro se abbiamo parlato di Aqua Universalis, ma se vuoi ne parliamo adesso XDXDXD quanto è buono??? troppo!! il signor Francis a sto giro ha solo la mia stima, chapeau!! Mazzolari è bonooo, molto meno etereo, certamente più denso, più corposo, certo non ai livelli di tuberose o gelsomini incattiviti🤭🤭 ma se tendi a soffrire di mal di testa per i profumi forse potrebbe essere uno di quelli potenzialmente pericolosi.....
ps.bellissime voi!
@@anasodicane-notonlyaperfume tesoro tu non puoi immaginare quante cose io ignori pur avendo studiato tanto, ma la chimica è vastissima e purtroppo non insegnano granché sui profumi, quindi sono io che imparo da te. In ogni caso, se hai bisogno di approfondire o se hai dei dubbi, io ci sono sempre per la mia youtuber preferita 😘❤️
🤩🤩🤩 grazie Stefania, così mi commuovo però! 🌟🌟
Ti ascolto da molto poco e sono rapita. Hai un meraviglioso dono, e non parlo del talento olfattivo, che pure non metto in dubbio. Sei una comunicatrice eccelsa. Grazie!
Ti ringrazio immensamente per questo complimento. Amo comunicare, amo parlare, benché sia molto in difficoltà quando devo farlo in pubblico...non tutt'altro che un animale da palcoscenico, quindi leggere questo mi è di grande aiuto e sostegno! grazie 💗
Bravissima come sempre. Un altro capitolo meraviglioso della tua Profumeide. Un abbraccio 😘 😘 😘
Profumeide da non confondersi con Parfumeide😂😂😂 grazie Fabri💖 segugio, supporter e acquirente 😆😆❤️
I tuoi video sono veramente ben fatti e ricchi di contenuti interessantissimi. Spieghi proprio nel dettaglio la creazione delle varie note olfattive e l’estrazione delle molecole. Sei davvero bravissima, complimenti! Top!
grazie grazie grazie Giusy 💖💖💖
Complimenti per questo video, te lo dico da chimica, hai spiegato benissimo il processo di analisi della composizione del profumo di un fiore👏👏 interessante e spiegato con poesia, brava👍ti seguirò 💐
ciao Elisa!! accetto umilmente il tuo complimento!! 🙇♀️quando qui nel canale becco qualche professionista del settore come te, o come Stefania anch'ella chimica, sono felice il triplo, e anzi vorrei imparare mille mila cose per avere anche io più cognizione di causa quando parlo..quindi sinceramente grazie!! ❤️❤️
Il mio profumo primaverile è herba fresca di guerlain... Odore di prato appena tagliato bagnato dalla rugiada.. Lo adoro!!!! Il mughetto è nelle note di fondo... Super buono! Provare per credere
ciao Francesca! quanto mi piace Herba fresca...mi sono sempre soffermata sulla sua parte erbacea/mentolata, ma non ho mai fatto caso a questo mughetto. Ti scrivo col profumo appena spruzzato 🤭adesso ovviamente ci devo mettere il naso..seguirà edit! buona serata😘😘
ed eccomi qua come promesso! dunque, il mughetto in sè per sè non è uscito sulla mia pelle; sotto la parte principale di menta fresca ed erbacea, divina, è emerso un lato simil lattiginoso, "bianco"..è lui o non è lui???? in ogni caso superlativo! peccato solo per la durata, perchè dura un paio di ore non di più su pelle...appena lo indosserò per uscire lo spruzzerò anche sugli abiti, per dargli il necessario aiutino.....! Buona domenica Francesca!🤍😊😘
@@anasodicane-notonlyaperfume
Può darsi sia proprio quel lato lattiginoso... Se fosse così questo mughetto nascosto sarebbe un vero tesoro....Un giardino segreto per chi sa cogliere questa prima brezza di primavera... Buona domenica anche a te!!! Al prossimo video😘😘😘
Maryyyyyyyy mi lasci sempre a bocca aperta 😍 Ogni tua lezione è da battimani e riesci sempre a superare te stessa!!! La tecnica delle ampolline che ci hai spiegato in maniera così chiara ed esaustiva perdonami se mi ripeto ma è da applauso e standing ovation 👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏come sempre sei top ❤❤❤❤❤❤❤🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝❤❤
Maryyyyyyyy i miei profumi primaverili sono senza dubbio primavera toscana, violetta nobile di erbario toscano e eau de vigne quello verde più scuro, Police daydream ma con moderazione perché è un fiorito, anche se rugiadoso sono arci sicura che sia la copia di uno famoso, ma non riesco a riacchiappare il ricordo. Ancora super super bravissima ❤❤❤❤❤❤❤❤❤
grazie Fabiiiii!!! 🥰🥰🥰🥰🥰🥰 avere un riscontro così carico di entusiasmo è meraviglioso!!!!!!
....e il mio sguardo si posa su questo nome "Primavera toscana"..i miei complimenti chi mette l'aggettivo toscano nel nome di un profumo, perchè mi ci fa cascare ogni volta!! XDXDXD hanno trovato il trucchetto per fregarmi 😅😅 Il Police forse potrebbe ispirarsi ad Acqua di Gioia (dalle note potrebbe sembrare...)?? una cosa è certa: i tuoi amati aromatici richiamano davvero tanto la primavera!
ps. oggi indosso Erbe Alpine di Tuttotondo, sono strasicura che ti piacerebbe un sacco!!!🤩
Grazie tesoro ❤️❤️❤️
@@anasodicane-notonlyaperfume Mary tesoro ❤️primavera toscana mi piace un sacco, non è solo marketing, perché c'è una componente verde che richiama tanto le assolate primavere nella valle d'Orcia ci senti il cipresso che è tipico e poi una nota simile al caprifoglio anche se in piramide non c'è...potere della suggestione? Erbario Toscano è una delle aziende che più mi piace, i suoi base tranne oppio qualcosa che non ho comprato (temevo una somiglianza con opium)li ho provati tutti, il suo polvere di Siena è uno degli speziati più buoni mai sentiti 😍 violetta nobile è adorabile e poi il mio amato gocce di resina 😍 entrambi finiti come anche salis e cuore di pepe, comunque l'Italia è tutta bellaaaaaaaa, ma la Toscana 😍😍😍😍😍😍😍😍😍
Acqua di gioia non l'ho mai sentita, ma daydream è un profumo dolce, acquatico, fiorito degli anni 90/2000... 🤔🤔🤔🤔🤔
Erbe alpine lo devo sentire🐶🐶🐶🐶🐶😍
Ti abbraccio forte ❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️e grazie ❤️❤️❤️❤️❤️😍😍❤️
buongiorno cara Fabiola💗quando si descrivono i paesaggi toscani io decollo...lo so lo so lo soooo che ti piace tanto questa casa, infatti quando mi capita di vedere/sentire cose di Erbario Toscano penso subito a te!!! ❤️❤️❤️
Adoro i tuoi video. Dopo averli visti so di avere acquisito un po' di conoscenza in più. Grazie mille ❤
Grazie mille a te Cristina! sono felicissima di produrre queste conseguenze!!!🤭🤭🤍
ma che bello il momento Quark all'inizio del video 😍
grazie tesorooooo 🥰🥰🥰🥰🥰
Grandiosa! Un puntatone pregno di contenuto e non solo di mughetto. Ho solo 2 mughetto quello di Erbolario e di Molinard e per intensità e durata, sui miei polsi, Erbolario batte Molinard 2 a zero, e dire che il secondo l'ho pagato 3 volte tanto, per cui mi tengo stretto il lato oscuro del mughetto low cost, che già ha raggiunto lo stesso livello del tuo, perchè mi piace tantissimo, anche per farci gioco con altri profumi. 😂Un saluto affettuoso ed un ringraziamento infinito per tutto ciò che ho appreso stesera. Nancy
Buongiorno Nancy! grazie mille per aver apprezzato il mio video! Il mughetto di L'Erbolario è una autentica bomba, sia in termini di prestazioni che di conturbanza..mi auguro che non gli venga mai in mente di toglierlo dalla loro produzione!! 🫣🫣
Ciao Mary! Mi è capitato oggi di passare davanti ad un'erboristeria e di vedere dei profumi L'Erbolario scontati... Parlandone con la ragazza del negozio mi stava dicendo che verranno tolti dalla produzione😢 tra loro c'era mughetto, fiori chiari, frutto della passione, tiarè e non ricordo se ci fosse anche altro... Mughetto non lo avevo mai sentito e ne ho approfittato, quasi fuori tempo massimo... ME-RA-VI-GLIO-SO... Questa azienda merita ma dovrebbe smetterla di dismettere certi tipi di prodotti😢
Troppo interessante questo video, grazie Mary!!
Grazie cara❣️❣️
Ma come puoi pensare di annoiarci???? Mai e poi mai!!!! Ascoltarti è sempre una cosa meravigliosa!!!😍😍😍 io ho tre profumi al mughetto che amo!! Lily di kalotinis che è meraviglioso!!! Poi ho mughetto dell’ erbolario e muguet di molinard!!! Bellissimo anche lui!! Sono molto eterei questi profumi ma allo stesso tempo con carattere!! Li amo! E in questa stagione sono la morte sua!🥰
Grazie Annyy 🥰🥰🥰 hai azzeccato la combo, eterei e di carattere insieme! hai citato il mughetto Molinard che anche mi ispira alquanto. Grande tu!!🤍🤍
Che bellissimo video! Sono sempre rapita dalle tue spiegazioni e dalla tua proprietà di linguaggio così ricca ed efficace. Sei riuscita a esprimere alla perfezione l'intera gamma di sfumature olfattive che anch'io ho sempre colto in questo fiore o, almeno, nella sua resa all'interno dei profumi, dal momento che non ho mai avuto l'occasione di annusarlo in natura. Il mio naso conferma al 100%, anche quella componente vagamente vaginale che, a mio parere, accompagna indissolubilmente questo fiore persino nelle sue declinazioni più pulite, ragion per cui nutro sentimenti ambivalenti verso questa nota e riesco ad apprezzarla prevalentemente in composizioni fresche, luminose e perlopiù innocenti (ma questa è una linea di tendenza generale che cavalco nei confronti di note con un potenziale "oscuro", profondo, corporale: oud in primis, ma anche muschi e ambre).
E infatti, come puoi immaginare, il mughetto dell'Erbolario non mi ha mai convinto del tutto proprio per questa componente sensuale, mentre un mughetto veramente freschissimo, "easy and safe" è secondo me quello di Herba Fresca di Guerlain (una fragranza che con me "vince facile", grazie alla menta e al limone).
Un altro mughetto che mi ha fatto un effetto simile a quello dell'Erbolario è Diorella, di cui a dire la verità ho annusato solo un campioncino di divain. Un mughetto che invece trovo magistrale è quello di Idylle di guerlain. Lo conosci? Trovo che sia una versione molto più elegante del Narciso Rodriguez for her, ma con il mughetto; e in effetti figura tra i profumi simili al Narciso su fragrantica, come anche il Lazy sunday morning che adesso sono molto curiosa di provare!
Buongiorno Graziella e buona domenica!☀️☀️sei carinissima!! ma quanto a proprietà di linguaggio mi permetto di dirti che neanche tu scherzi 😉😘😘 Non ci crederai, ma stamattina ho spruzzato sulla mano Herba Fresca, proprio perchè in un altro commento è stata citata la sua componente di mughetto di cui non mi ero mai accorta, e volevo appunto verificare!! mi sto annusando da circa un'oretta la mano. Premesso che è un profumo spaziale, io adoro letteralmente la menta nei profumi quindi vado in totale adorazione...al momento non è ancora venuto fuori il mughetto, però intanto è comparsa una nota semi lattiginosa..che sia lui sotto mentite spoglie???
Diorella e Idylle non li ho mai sentiti!! spesso mi rendo conto che dovrei fare tipo un sit in nelle profumerie in primis commerciali per sentire questi grandi classici, da cui non si può prescindere per comprendere anche le evoluzioni del gusto e delle tendenze nell'ambito della composizione delle fragranze.
Lazy Sunday Morning è decisamente più leggero e fresco di quello L'Erbolario, e senza dubbio meno "ginecologico" XDXDXD
ti mando un grandissimo abbraccio, e grazie!🤍🤍🤍
Ops: era Diorissimo, non Diorella 😅
🤭🤭🤭
Grande video super Mary!!! 😍👍🤗
grazie Annarosa!🥰🥰💪💪💪
Aqua Universalis è meraviglioso! Io possiedo la versione Cologne forte,ma prenderò l'eau de parfum.Fresco,arioso, stupendo!
ciao Giuseppe! è splendido davvero, l'ho sentito e mi ha lasciata inebriata🤩🤩
Ciao Sis😍
Io di uno già so uno spoiler enorme🤣 ma mi vedrò il video con calma e - ovviamente - commenterò live as always 🙃😂
Quanto mi piacciono le tue " lezioni "!!!!!
Sei ipnotica 😍
Alloraaaaaa lo vedi che sei il mio Piero Angela dei profumi?!❤
Curiosa, interessata e attenta alle tue spiegazioni bellissime.
Anche io non amo la magnolia particolarmente.
Ti dirò, mi viene voglia di provare quel mughetto di Erbolario. La modalità vincente merita e, in tutta onestà, non l'ho mai sentito e sono proprio curiosa.
Bello tanto questo video, bravissima 🤍🤍🤍🤍🤍🤍🤍🤍🤍🤍
grazie tesoro!!❤️🔥❤️🔥❤️🔥 ogni volta adesso mi viene in mente a naso di Treccani🤣🤣vabbè con te ormai è uno spoiler continuo💜quel mughetto sentilo, e mi delizierai con un vocale di feedback🤭 per me non a x2, ma a x1,5 sennò non capisco niente e va a finire che comunque devo risentirmelo daccapo🤣🤣🤣 buon weekend🌟
Bel video!
Grazie Anna😊😊
Meravigliosa grazie 🙏
spero che il video ti sia piaciuto!!🥰🥰 grazie a te Celeste!
Bellissimo video! Tra i miei preferiti ci sono Dior Lucky e PDM Meliora✨
Grazie Laura 🤍🤍🤍quanto mi ispira Lucky!!! 😍essendo la stessa maison, hai riscontrato similarità con Diorissimo????
@@anasodicane-notonlyaperfume un po’ si, ma lucky è molto più semplice e acquatico☺️
Grazie per tutte queste bellissime informazioni che ci trasmetti. Starei ad ascoltarti per ore😍
ti ringrazio Angela🥰 diffondere un po' di conoscenza olfattiva è la mia grande passione💖 sono contenta di riuscire a trasmetterla!!
Ciao Mary!
Adoooro il mughetto:)
Yes I do lo devo sentire:)
Ho ricomprato il mughetto di Erbolario che mi piace un sacco!
ciao Titiana! Yes I do ti piacerà se ami il mughetto inserito in un bel bouquet di fiori bianchi e freschi..lo trovo davvero ben fatto!😊😊 diciamo che è meno "mughettoso" di quello dell'Erbolario🤭
@@anasodicane-notonlyaperfume Magari ad Esxence riuscirò a trovarlo:)
Ohhh ciaooo Mary finalmente riesco a tornare e... proprio stasera stavo cercando dei profumi al mughetto 😘😘😘, penso di non avern neanch uno, quindi ben vengano i tuoi consigli 😘
ciao Ely!! spero tutto bene 🥰 bentornata!🤍
@@anasodicane-notonlyaperfume Ciao tesoro, tutto bene grazie 🤩 sono solo in letargo e ho tanti video da vedere 😂😂
a chi lo diciiiii!! la playlist "guarda più tardi" ormai trabocca😫
Grazie 🐶❤
Grazie a Lorena😘🥰
Bellissima l introduzione,il mughetto che mi ha incuriosita e quello di Mazzolari,ma credo che sarà difficile avere un samplino,grazie sei stata bravissima👏👏👏👏
ciao Carolina! ti ringrazio 🥰🥰 purtroppo l'avevo immaginato che con Mazzolari non sarebbe stato semplice..! ma mai dire mai, fortunatamente sono sempre di più le aziende che propongono i set scoperta e/o vendono i samples...speriamo!! un abbraccio!🌟
Ciao Mery 🤗 sei bravissima 🌹
Ho ascoltato tutto con piacere 🤩
🤩🤩Sono un po sbalordita,
C'è un mondo dietro i profumi.
Grazie Mery bau Bau da Antonella 🌶️🌶️ 🌶️
ciao Antonella!! 🥰🥰 grazie!! anche per me la scoperta del mondo dietro è stata fonte di grande stupore e crescente curiosità...e raccontare, quantomeno provarci, questo mondo, o parte di esso, è proprio l'intento di questo canale. Quindi grazie mille a te e a voi ❤️❤️❤️
Grazie mille per i tuoi approfondimenti, brava!
Spieghi benissimo 👏🏼👏🏼👏🏼
Intanto prendo appunti e nel frattempo cercherò di annusare qualche profumo al mughetto da tuo suggerimento...
Quello che mi ispira di più è Velvet Mughetto 🤭
grazie Cristy! 🥰 Velvet Mughetto voglio ovviamente sentirlo anche io, in versione originale...già solo per capire questi 260 euro di profumo di che sanno...😬😬😬🤭
Ciao Mary Mi piace molto quando oltre ai profumi parli anche di spiegazioni tecniche riguardo le note. Amo i profumi primaverili li ho tirati fuori giusto qualche giorno fa. I miei preferiti sono quelli alla mimosa nota che amo tantissimo. Tra quelli che hai citato tu ho il mughetto di erbolario gli altri purtroppo non li ho mai annusati ma dalle tue bellissime descrizioni mi piacciono già. Grazie mille per questo video davvero interessante. 😊
ti ringrazio!🥰 ormai se mi segui da un po' avrai capito che diffondere un po' di sapere olfattivo è la parte che più mi interessa far arrivare a chi ha la pazienza di seguirmi! intanto video mimosa coming soon...😉😉😉 un abbraccio ❣️
@@anasodicane-notonlyaperfume si infatti ho guardato veramente volentieri i video che avevano spiegazioni tecniche anche perché tu sei proprio bravissima a spiegare.😊 Magari un video sui profumi alla mimosa sarebbe top 🥰 Grazie tantissimo 😊
grazie!! ...........coming SOON e quando dico soon intendo proprio soon!!🤭🤭🤭
Video spettacolare, grazie!!!🥰
Grazie mille Nicoletta❣️❣️
@@anasodicane-notonlyaperfume avanti così Mary! Grazie a te💞💞💞
Mi sono espressa male
Il mughetto no.
Altri profumi grazie Mery 💐 🤗🤗 da Antonella 🌶️
ciao Antonella, buonasera! l'unica spiegazione che mi sento di porterti proporre è qualche nota aromatica di cui senti molto il lato anisato. Anche perchè se lo senti spesso, allora mi sembra strano che possa essere andato a male qualcosa..uno va a male, ma certo non dieci profumi, ecco 😅è certamente abbastanza particolare come cosa!!!
Ciao Mary!!! Video stupendo dall'inizio (adoro le spiegazioni scientifiche, lo sai) alla fine! ❤❤❤❤ Sei bravissima, mi sono letteralmente incantata come una bambina nell'ascolto queste meraviglie su un fiore che adoro in natura. E che ora mi immagino con "la cuffietta" che ne carpisce l'odore. Nei profumi al mughetto, ho sempre paura che compaia la "sfumatura indolica", che pensavo fosse colpa del mio naso invece esiste davvero. Proprio non mi piace, mi rovina la "mughettità", a volte invece che rimandarmi a fiori davanti, mi rimanda a fori dietro, no ma perché? Proverò allora quel dupe del Dolce&Gabbana, che vado sul sicuro! Grazie davvero per avermi regalato questo momento bellissimo in cui ho anche sorriso tanto nel vedere quanto quel Musk is great ti abbia traumatizzata, diventando una sorta di punto di riferimento olfattivo negativo. 😂😂😂 Sei davvero straordinaria, un abbraccio grandissimo ❤
aahahahhahahahhhahaahhahhahahhahahahahhaahhahahahhaah!!!!
fiori davanti, fori dietro. Io ti adoro. Te l'ho mai detto?? penso di sì, ma nel caso in cui non l'abbia fatto, te lo dico adesso: ti adoro!! 🌟🌟🌟
Provo a darmi un contegno. Il fiore bianco ha questo vizietto di essere indolico, e l'indolo è una carogna di nome e di fatto, perchè a quanto pare condivide alcune molecole odorose proprio con la carne in putrefazione 😅fa un po' schifo lo so, ma diciamo che fa tutto parte del cerchio della vita...consoliamoci vagamente così! la mughettità, così come la caprifoglità o la gelsominità, è un attimo a perderla. Penso che tanto aiutino anche le note di contorno di una composizione, che magari contrastano proprio quel richiamo ai sacri buchi e/o alla Signora in Nero...
sono più che soddisfatta nel sapere di averti incantata..mi piace immaginare tipo la scena dei bambini in cerchio che ascoltano una storia con la bocca aperta, persi in un mondo magico...🤩🤩🤩 e io davanti al fuoco a raccontare, col libro appoggiato aperto sulle ginocchia ma senza neanche leggere, perchè ai bambini piacciono le cose estemporanee del momento... 😍
un abbraccio forte a te❤️❤️
@@anasodicane-notonlyaperfume adorazione reciproca 🥰
❤️❤️❤️
Ciao per me il profumo con mughetto che fa subito primavera è Diorissimo 😘😊
ciao Laura 🤍 rosico rosico rosico perché non solo non ho Diorissimo, che mi piace un sacco, ma ho anche dimenticato di citarlo!!!😫😫😫
Va be dai non fa niente tanto l' ultima formulazione lascia molto a desiderare 😊
Grazie anche per questa perla di informazione sul mondo mughetto. Colgo la tua nota sul prodotto frais monde. Non conosco in particolare il profumo in olio al mughetto.... Posso però dire che ho acquistato il profumo anice della stessa casa, e.... Io che amavo la anice stellato adesso lo odio e scappo come una furia. Dopo neanche tre prove non lo sopportavo più.... L'ho aperto,ci ho applicato i bastoncini di bambù e l'ho trasformato in un diffusore ambiente assicurandomi che non mi infastidisse troppo per intensità.... Che delusione starò lontana dai profumi frais monde. Per alcuni prodotti skincare adoro il brand, per i profumi mmmmm no. Un abbraccio e grazie!!!!!!❤️
ciao Sonia!!💗mi hai dato un ottimo consiglio per non dover buttare l'olietto, cosa che mi dispiacerebbe da matti essendo un regalo di una di voi 😭😭però avendo avuto questo risvolto inaspettato, posso provare con dei bastoncini e vedere cosa succede! comunque penso che in generale questi olii abbiano una vita molto breve, perchè ho parlato con ragazze che mi dicevano dei tester in negozio che puzzavano...forse proprio perchè erano lì da un po' di tempo appunto ed erano andati a male.
Non è un brand che trovo qui da me, non sapevo che avessero anche una gamma skincare!
un abbraccio a te...e grazie🤍🤍🤍
Adoro tutto! Dopo scrivo un commento più articolato ahaha, intanto il microfonino uno sballo ♡
ahhhaahaha❣️❣️ dopo tanto penare il microfono è qui🤩🤩 grazie Sara ❤️
Finalmente ti sentiamo forte e chiara 🎉🎉
meglio tardi che maiii 😄
Fantastico! Non amo troppo il mughetto, ma ho fatto fuori un Diorissimo qualche anno fa 😅 e mi è dispiaciuto vederli finire! Adorato anche la parte informativa iniziale sulla GC-MS ❤ il mughetto di Mazzolari mi intriga 😊
Buonasera e bentrovata!!😊🌟purtroppo Diorissimo per me grande assente..mi piace tantissimo ma non l'ho mai acquistato finora..sono a caccia di un suo decant infatti! sono felice che l'intro tecnica ti sia piaciuta 🥰il Mughetto di Mazzolari non è buono, di più..capisco che è un prodotto di lusso visto il costo, ma è un caso di quelli in cui lo stacco qualitativo lo percepisco nettamente!
ti auguro buon weekend ❤️
Mary io adoro il mughetto!! Anch'io ho usato quello di Erbolario ma il mio preferito è quello dell'Antica Farmacia del Cinghiale. Sentirò gli altri da te citati. Vorrei sentire quello di Santa Maria Novella (è un eau de cologne). Buona serata
❤😘
buonasera Barbara 😊😊🤍spero di tornare nella mia amata Firenze e fare un giro all'Antica Farmacia del Cinghiale! che facciano dei discovery set?? Purtroppo nel mio di Santa Maria Novella il mughetto non c'era! un abbraccio ❤️❤️
Bravissima come sempre, complimenti! 👏👏👏
Personalmente associo la primavera al meraviglio osmanto. Ho comprato da poco quello di The different Company, che sto imparando ad apprezzare, ma secondo me manca la nota di pesca/albicocca che percepisco e che tanto tanto mi piace nel fiore vero e proprio.
bheeee!! 😍sull'osmanto sfondi una porta che ultimamente è particolarmente aperta 🧡🧡 penso che dedicherò un video a questa nota olfattiva che ultimamente mi piace un saccooooo!! io lo associo maggiormente alla primavera piena, quando è quasi estate..per motivi non ben precisati. Ma ormai ha preso un posto centrale nei miei gusti, visto che Belfiore mi sono ritrovata ad apprezzarlo molto già a febbraio..! grazie mille a te🥰🥰
Il mughetto di Mazzolari e tra i miei desiderata, prima o poi lo prenderò. Indosso quello di Erbolario e ho un datato Le Muguet di Annick Goutal che a me non dispiace. In Francia è tradizione regalare mughetto il primo maggio e di conseguenza è bello indossarne il profumo proprio in quella giornata. Grazie per tutte le informazioni sulla fragranza.
Grazie Ombretta!😍❤️🔥 questa cosa del primo maggio l'ho scoperta per puro caso due anni fa...postai una foto su Instagram del profumo che indossavo quel giorno, ed era proprio Mughetto di L'Erbolario, e per puro caso ho appreso in un secondo momento di questo aneddoto! che casualità! Mughetto Mazzolari mi rendo conto che è un vero lusso concederselo, ma non ti biasimo perchè è top...e si sente!!!! un abbraccio, buon sabato 💜💜💜
Ciao Mary, grazie per il video...e mi hai fatto morire quando hai detto "cicles", hai qualche retaggio torinese?? :)
ciao Chiara!! 😂😂 diciamo che sono a conoscenza di questa parola specifica grazie ai miei parenti emigrati a Torino (per la precisione Mathi/Ciriè) che allietavano le mie estati quando tornavano "giù" per le vacanze 😌😌💝
❤❤❤🤗
Gabriiiiii💖💖💖💖💖
Ho annusato l'olietto di Frais du Monde al maghetto 2 giorni fa. Alla fine ho ricomprato il solito muschio bianco e vaniglia (lo compro e ricompro da quando avevo 11 anni). Ti prego se puoi di provare Ciclamino, è una cosa indescrivibilmente buona...da capogiro 🌺
buonasera 😊😊 ma sai che mi sono trovata in argomento con Laura e anche lei mi ha confermato che ciclamino è molto buono?!? ok, ha ufficialmente inizio la missione "trovare il ciclamino di Frais Monde"💪🤭😘😘
@@anasodicane-notonlyaperfume ce l'hanno su Douglas!
Anche da Tigotà c'è Frais du Monde ma non tutte le profumazioni. In bocca al lupo per la caccia 🐕
Molto interessante l'intro tecnica sul mughetto👍I miei primaverili sono My Name (Trussardi) e A Drop of Issey. Ho anche 5th Avenue (Elizabeth Arden) che nella piramide ha il mughetto, solo che non riesco bene a distinguerlo, sento preponderante qualcosa di dolce (tiglio?). Alla prossima 😉👋👋👋
buonasera Paola!😊ho avuto un campioncino di A drop d'Issey e devo dire che mi è piaciuto molto! l'ho trovato estremamente pulito e di quelli che ti fanno sentire a posto. Mea enorme culpa, non ho mai annusato il mitico 5th Avenue!! è una barbarie, lo so 😨 io amo pazzamente la nota di tiglio!! anche se io non la sento dolce, piuttosto la sento fresca/erbacea..è pur vero che 5th Avenue è uno di quei profumi dalla piramide infinita, non penso sia facile distinguervi le singole note. Un abbraccio e buon sabato!
🔥🔥🔥
Grazie❤grazie❤grazie❤ cosa dirti di piu!! Sapere che che mughetto de l'erbolario sia alla seconda posizione mi rende estremamente felice, l'ho scoperto per caso, dopo aver visto uno dei tuoi video, e uno di mauro, del canale mauro e i profumi, e devo dire che è stato amore a prima annusata! Mi sono poi andata a rivedere il video in cui abbinati creme e profumi primaverili dello scorso anno, e non essendoci più la crema corrispondente al profumo della linea mughetto(ancora non capisco perché l'abbiano tolta!!) La abbino con gran piacere o a caprifoglio (da te consigliata)o alla linea classica della rosa, componente della quale io avverto tra le note..io lo sento addosso specie sui vestiti tutto il giorno..spero non lo tolgano mai perché ho capito che questa fragranza è proprio mia! Non so se avrò occasione di sentire le altre fragranze da te menzionate, devo dire cmq che come al solito non deludi mai❤ un abbraccio cara😘🐾
ciao Federica!!🤍🤍🤍sono felicissima che abbia tratto giusta soddisfazione dai miei consigli 🤩e da quelli di Mauro anche🤍🤍 spero anche io che il signor Erbolario non giochi qualche brutto tiro! questo mughetto merita di restare tra noi!!! intanto spoilero un'altra bella combo: mi piace molto Mughetto abbinato con la crema Regine dei Prati e con una un po' più difficile da trovare, ma ti assicuro che spacca! ovvero qualsiasi crema, originale o dupe che sia, di Chanel Chance Eau Tendre!! provare per credere...danno entrambe quel tocco erbaceo che fa la differenza! un grande abbraccio, buon weekend💗
Buonasera io avevo l'olietto mughetto non lo sopportavo ...e un giorno fa sono stata a sentire Altea . Erbolario be'🙅lo stesso odore mi pareva di quel olietto🤪
ciao Barbara! non sono stata colpita da Altea, tant'è vero che l'ho sentito dopo mesi dalla sua uscita e non mi ha davvero detto nulla ...lasciato lì senza pensarci su due volte! L'olietto Frais Monde temo possa essere andato a male, perché non sa proprio di mughetto, cosa già per sé un po' strana..😅 buona serata! 😘✨
Per me i profumi di marzo sono quelli alla mimosa. 😘😘😘
....arriva anche quello....! anche se con molti meno esempi, perché la mimosa l'ho sempre amata in natura, ma nei profumi l'ho scoperta molto di recente! vorrei un'icona per ogni specifico fiore esistente😌😌😌
Il tuo discorso sul mughetto è stato chiarificatore come la cotta per Bruce Willis 🤣🤣🤣
uhauhauaahauhauhauhaauhaaha.
ADOROOOOOOOOO.
definitivoh.
💖💖💖
Ho appena visto che Erbolario ha appena presentato al Cosmoprof la nuova linea Verbena. Curiosissima!
Sììììììì!! benchè io non sia una fan di questa nota, ma ogni nuova uscita L'Erbolario per me va in ogni caso sentita!! e poi dell'operazione revival vogliamo parlare????
@@anasodicane-notonlyaperfume no vabbè sono troppo felice! Orangerie...che ricordi!
Orangerie è l'unico che non conosco, infatti non vedo l'ora di annusarlo !!!!😁😁🤩
Ciao, sono all’inizio del video, nel caso cancellerò o modificherò il commento. Conosci qualche profumo all’iris duraturo, senza combinazioni con la violetta, fresco e non talcato? Ho sentito un jardin sur le nil, mi sono innamorata del drydown (credo si dica così) ma non so a quale nota o combinazione di note sia dovuto quell’odore buonissimo che si sente dopo che è asciugato. Siccome dura poco sulla pelle e lo fanno solo EDT pensavo di comprarlo insieme alla rispettiva crema corpo per vedere se così dura di più, però se trovo qualcosa di simile in edp con una durata migliore…
Buonasera 😊Iris duraturo che non dia troppo spazio al lato talcato è certamente New Wave 1979, una splendida combo di iris e menta, addosso mi dura tipo un giorno intero, sugli abiti giorni e giorni, e spesso anche dopo il lavaggio. Di Lutens, Iris Silver Mist, un iris freddo, algido, più fresco che freddo. Iris Torrefié di Guerlain dovrebbe essere una combo di iris e caffè, purtroppo io la nota caffè non la sento, ma l'iris è tutt'altro che talcato, violettoso o rossettoso. Un low cost spettacolare è Iris di Perlier, niente a che fare col talco, ma è di un fresco e pulito spaziale..durata media, ma è cos' low cost e pratico che rispruzzartelo non sarà un problema!
In generale comunque se vuoi scongiurare questo effetto, cerca i profumi che contengono il rizoma di iris, danno due sensazioni olfattive diverse, perchè è un iris più "crudo", più terroso, che appunto sa di iris ma non di quel risvolto cipriato che non gradisci (soprattutto perchè spesso viene combinato con la violetta).
Spero di esserti stata d'aiuto! 😊💜💜💜
@@anasodicane-notonlyaperfume ti ringrazio infinitamente per tutti i consigli! Sono davvero alle prime armi, non so nemmeno che odore abbia l’iris da solo 😂 ho sentito Insolence EDP di Guerlain e mi è piaciuto davvero molto, ma ho capito che c’era l’iris solo leggendo le note su fragrantica, quindi volevo provare a sentirlo in un profumo meno dolce per rendermi conto di che odore abbia da solo. Poi sono aperta a sperimentare qualsiasi combinazione e vedere se mi possono piacere o meno 😊
Video apprezzatissimo! Il mio signature scent è stato per anni Diorissimo, ma ho smesso di usarlo perché è stato riformulato ed è diventato la pallida ombra di se stesso. Mi incuriosisce Velvet mughetto ma costa un rene, 245 Euro! Proverò quello di ELD e quello di Replica. Quello dell’erbolario non mi fa impazzire
ciao Marina! purtroppo sì, D&G costa tantissimo, non mi ricordavo esattamente quanto e sinceramente non me lo aspettavo 😱 ho ahimè dimenticato di citare Diorissimo che mi piace un casino ma purtroppo non ho, e non avendolo sottomano ho dimenticato di citarlo😫 sicuramente un profumo di quella portata e di quella età è passato attraverso molte riformulazioni, e purtroppo finisce che tante glorie del passato invecchino male 😕 benché io sono sempre del parere "meglio di niente"🤭🤭 buona serata 😊😘😘
Team primavera anche io 🎉
🌼🌱🌼🌱🌼 non solo mi piace in quanto tale, ma anche in quanto anticamera dell'estate!! poi quando le giornate diventano molto lunghe io proprio decollooooo🤩🤩🤩
Ciao cara Mary.
Ho alcuni profumi con la nota di mughetto fra le altre, ma in realtà in nessuno di questi si percepisce. Diciamo che non è una delle mie note preferite... anzi! Tempo fa ho sentito quello L'Erbolario ma per me ha un sentore troppo pesante e retrò, non ce l'ho fatta...
Un altro mughetto molto famoso che mi viene in mente è Diorissimo, anche questo provato più volte in profumeria per curiosità ma niente da fare, io sento come il profumo di un vecchio detersivo per i panni, come se fossero dei panni stesi in un luogo chiuso e molto umido... non so se mi spiego 😔
Mi hai incuriosita molto con i due costosissimi Dolce e Gabbana e Mazzolari, il primo dovrei anche riuscire a sentirlo, in caso ti faccio sapere!
L'unico mughetto che io abbia mai tollerato è Miu Miu L'eau bleue, che sembra quasi acquatico, molto fresco e leggero, questo è l'unico che comprerei tra quelli sentiti finora.
ps. visto che la prima parte del video l'ho vista ieri, mi stavo quasi dimenticando di farti i complimenti per il tuo spiegone! Sempre al TOP!! 👍
Un abbraccione e un bacione, e buon weekend. 😘
Ciao Federica! 😊 😊 Io ho apprezzato molto Diorissimo che, stranamente considerando anche la sua età, non mi ha dato sensazioni da vecia😁 anzi mi è dispiaciuto di aver dimenticato di nominarlo, pur non avendolo avrebbe meritato sicuramente la menzione! Concordo su quello Erbolario, a me piace ma riconosco che si tratta di un mughetto finto soave😁😁 sono sicura che ti piacerebbe molto quello di MFK, che ha questa parte luminosa e trasparente che non passa indifferente a una amante di Waterlily Tea Dress 😉😉 sono felice che lo spiegone ti sia piaciuto!! 💕 Un grande abbraccio e buon weekend❣️
@@anasodicane-notonlyaperfume Grazie cara, allora me lo segno e vedrò di procurarmene un campioncino 😘
La cugina di mia mamma abita in montagna e ,quando ci viene a trovare , porta sempre qualche prodotto del suo orto . L'anno scorso ci portò anche un paio di mazzetti di mughetto....quanto mi piace il suo profumo. Anche se , devo dire che è un fiore così delicato che, già dopo qualche ora dalla sua raccolta, se si annusa attentamente, già ha in sé quell'odore che io chiamo " mortifero , cimiteriale", che mi disturba.
Lo stesso odore che mi rimanda ai Gigli bianchi recisi.
Per questo, quando ho provato in negozio il Mughetto dell'Erbolario, un brivido freddo mi ha percorso la schiena....non potrei mai indossarlo.
È come sentire il frate che in " Non ci resta che piangere" apostrofava Troisi e Benigni con " Ricordati che devi morire!"😅😅😅
Ecco si, credo che quello che definisco " mortifero", equivalga a indolico.
Quando parli del mughetto e odore di paesi bassi femminili, mi hai fatto pensare alla poesia " Il Gelsomino notturno" di Pascoli in cui il poeta fa riferimento anche all'odore di fragole rosse.
Io adoro il mughetto brillante , quello di Diorissimo che ho amato tanto e che dovrò riprovare prima o poi.
P.s ho provato il Velvet Mughetto versione One Parfums, mughetto non indolico, ma nemmeno brillante.
Sempre a proposito di One Parfums, e di Aqua Universalis, ho visto che hanno il dupe di Aqua forte (mi sembra che si chiami così), e Aqua Celestia (ma non li ho provati).
esattamente sì cara Erika! quel che definisci mortifero e cimiteriale è proprio l'effetto indolico..il che ha un fondamento oggettivo: alcuni fiori, in primis quelli bianchi, sprigionano l'indolo dopo che sono stati recisi, insomma una sorta di reazione chimica post mortem. E chimicamente l'indolo e la carne in putrefazione condividono alcune componenti (messa così fa ribrezzo, lo so...ma parliamo di alcune molecole), ragion per cui si avverte questo sentore di marcescente! evidentemente il tuo olfatto è molto sensibile a questa molecola.
Cosa mi hai nominatoooooo 🤩🤩🤩🤩 Il gelsomino notturno è una delle mie poesie preferitissime!!!! incredibile. Benchè anche a scuola non amassi particolamente la poetica di Pascoli, ma questa era una meravigliosa eccezione, e mi estasiava questa immagine di vita che si schiude di notte, mi immaginavo questi petali di gelsomino cicciottosi, quasi mielati e succosi di frutta..insomma, quante cose si scoprono e si riscoprono grazie ai profumi e grazie a voi!!!! 🤍🤍🤍
Diorissimo è bellissimo (rime baciate random...), infatti mi dispiace aver dimenticato di citarlo...prima o poi un decant lo troverò!! perchè vorrei che fosse presente nel mio parterre profumoso.
Ho entrambi i samples di Kurkdjian! spero di ricordarmi di spruzzarli e di lasciarti un feedback in merito (in caso contrario ricordamelo, anche con un direct su ig se ti va!).
ti mando un grande abbraccio e ti auguro buon weekend!💗💗
eccomi di ritorno :) ho spruzzato i 2 samples di Aqua Celestia e Aqua Vitae di MFK. Io preferisco il primo perchè è un acquatico molto molto pulito, abbastanza basic ma rientra molto nei miei gusti primavera/estate; Aqua Vitae è decisamente più sferzante, lo sento a tratti un po' piccante e lo trovo anche più maschile..nulla di eccessivo, ma con quel piglio di maschitudine in più 😄 sembrano un po' lo stesso profumo in versione for her e for him!
Buongiorno cara Mary e buona domenica!
Grazie delle informazioni, sempre preziose.
Sai che ieri ho fatto una scoperta a dir poco interessante?
Una delle persone che ti segue e commenta (non ricordo il nome), aveva nominato i profumi di Erbario Toscano (io non conoscevo nemmeno il marchio).
Bene: due giorni fa è uscito un articolo su Fragrantica che parla proprio della linea più economica del marchio (hanno taglie da 10 ml a 12€, i 50 ml intorno ai 40€ ecc...),in cui questi venivano elogiati come profumi estremamente interessanti.
Venivano citati : Fico d' Elba (che viene definito il miglior profumo al fico in commercio, addirittura migliore di altri più costosi), Vaniglia piccante, Fumo d'Oppio, Polvere di Siena, Salis (che dicono sia molto simile a Acqua di Sale e molto raffinato ), e altri.
Sai cosa ho scoperto? Che c'è un Erbario Toscano a 10 minuti di auto da me,.quindi.....settimana prossima vado ad annusare e ti dico e vi dico....così ci scambiamo informazioni utili per tutti.
Lo so che non c'entra niente con il mughetto, ma ero così felice di questa scoperta (una volta tanto anche chi vive in aree a bassa densità di profumerie come me,.ha dei colpi di fortuna!), che non vedevo l'ora di dirtelo e dirvelo 😂😂
Erika, dolce creatura!!! hai fatto benissimo!!! nostra signora di Erbario Toscano è la @Fabiola Matalucci (taggo ma mi sa che non si può taggare nei commenti...) e infatti mi ha citato molto spesso i profumi che hai scritto. Io ho sentito Vaniglia Piccante e mi ha ricordato molto Lalique Le Parfum. Se tu sei in un posto a bassa densità di profumerie, io sono nel deserto dei tartari probabilmente!!
scrivi scrivi scrivi,il canile è condivisione e voi siete dei meravigliosi esemplari 🐾🐾❤️❤️❤️
Non ho nessun profumo al mughetto, magari andrò a sentirne qualcuno, grazie, buonanotte 🥰❤️🌹
ciao Sonia! grazie a te🤍🤍
Evvvvvai! Un altro video " dell'iconica Naso di Cane".
Domani me lo gustero' mentre farò colazione.
Mi fai sapere se riesci a leggere queste due righe che ho scritto?
Perché vedo che ultimamente i miei commenti sotto i tuoi video appaiono e scompaiono....
...spero la tua colazione sia stata degnamente accompagnata dal mio video 😊😊❤️
Tu mi darai della matta 🤪
Io in certi profumi ci sento
L'aglio che schifo 🤮
Perché? 🤗
Ci senti l'aglio nei profumi al mughetto o nei profumi in generale? perché so dirti che i profumi che contengono note molto aromatiche, come ad esempio quelli con basilico, anice, posso sapere di qualcosa tipo battuto di cipolla/base soffritto/base brodo. Se parli di quelli al mughetto...mi cogli impreparata 😂😂😂
Il musk di noya io l' ho dovuto regalare perché non lo voleva nessuno!!
E anche in quel caso credo che sia stato gettato nel wc.🤣
Era vomitevole !!!🥵🥵
aahhahahhahahhaah!!!! sarebbe stato il passaggio immediatamente successivo!!! ma come si faaaaaaaa 😖😖
Ma sta cosa che il mughetto richiama quell'odore li tipo che smuove quei feromoni....ma chissà 😂😂😂😂così ho sentito dire mi dici la tua per ora non ho ascoltato tutto il video ma volevo chiederti questa cosa ...sei strabrava molto di più di una commessa che pur vendendo profumo non ne capisce una mazza almeno quelle che ho capitato io...ora non dico che deve essere un profumiere nato ok....ma due cavolo di recensioni che ci vuole a leggerle
Buon pomeriggio Gabri! sì, praticamente il mughetto e le parti intime femminili condividono alcune molecole odorose (ovviamente non so dirti il motivo), e ciò fa sì che l'uomo sia naturalmente e inconsapevolmente attratto dall'odore del mughetto. E' tutta una questione di chimica, come canta la Rettore :)
detto questo, ti ringrazio tanto, sono consapevole che spesso chi lavora in profumeria non abbia una adeguata preparazione, che spesso purtroppo è anche negligenza del datore di lavoro che non gliela fornisce..però magari un po' di passione e curiosità non guasterebbero!! La cosa che spesso mi intristisce è quando, soprattutto nelle grandi catene, si capisce chiaramente che sono mosse da degli obiettivi di vendita e di budget, cosa che contrasta chiaramente con una sincera e competente assistenza al cliente.
Come mi piace il mughetto ❤❤❤. Se vuoi passare per un like da me te ne sarei grata ❤
ciao Orietta, ti ringrazio! in bocca al lupo per il tuo canale 💪😊