Non è il Solito Video su Marie Curie
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025
- Marie Curie è 'la scienziata' per antonomasia. A lei dobbiamo i primi studi sulla radioattvità (la parola 'radioattività' stessa), per cui vinse il Nobel per la fisica nel 1903 con Pierre Curie e Antoine Henri Becquerel. Vinse poi un seconodo Nobel, nel 1911, per la chimica, per la scoperta del polonio e del radio. Si tratta di una scienziata fenomenale e di cui è molto difficile parlare. In questo video mi piacerebbe approfondire i primi anni della sua vita, prima che si trasferisse a Parigi e sposasse Pierre. Insomma, mi piacerebbe parlarvi di Maria Salomea Skłodowska.
#Ad
Per informazioni sulla collana:
bit.ly/IdeeDell...
Qui trovate le info su 'donne e scienza':
uis.unesco.org/...
Se ti piacciono i contenuti e vuoi supportare il canale, puoi fare una donazione:
paypal.me/RuggeroRollini
Oppure, se ti va, puoi donarmi un libro tramite la wishlist di Amazon:
amzn.eu/e3UJgur
Per supportare il progetto puoi anche comprare da Amazon con il link:
amzn.to/2PGwx0J
mi trovi anche su Instagram:
/ ruggerorollini
Musica a cura di:
/ federicopazgtr
Sono molto contento di potervi portare questo video in collabroazione con RBA.
Era da un po' che volevo rimettermi a lavorare su un video biografico e si è prestata questa bella occasione.
Nel caso voleste approfondire sulla collana: bit.ly/IdeeDellaScienza
Ruggero Rollini sei una persona con una cultura immensa
Maria SKŁODOWSKA - CURIE była geniuszem, w 8 lat 2 Nagrody Nobla z fizyki i chemii❤❤❤
Davvero bello questo tuo video! È ben fatto in tutti gli aspetti, dalla struttura al contenuto alla narrazione. Non conoscevo la vita di Marie Curie e mi ha colpita moltissimo (complice anche il fatto che, da donna, mi sono sentita vicina a lei). Certamente, nel periodo storico in cui ha vissuto, se una donna voleva studiare, doveva mettersi in testa di lottare. Ammirevole!
Mega professionale.
Roba serissima 😂
Ottimo video complimenti! La storia di Marie Curie merita davvero di essere divulgata.
Trovo che sia bellissima
Bravissimo. Sono molto contenta che ha vinto Maria Skłodowska Curie. Naturalmente conoscevo la storia di questa grande scienziata polacca , essendo anch'io polacca. Mi ha fatto grandissimo piacere vedere questo bellissimo video. Ti ringrazio molto. Un suggerimento: Mikołaj Kopernik (Copernico)
Viva la Polonia. Siete un popolo formidabile.
Bravo, bel video. Spero che Ruggero torni presto, anche se questo ragazzo pelato non è male...
🙁
Ciao Ruggero, ottimo video con luci e ambientazione che mi ha, come trasportato, nel tuo salotto. Non conoscevo la vita privata di Marie Curie che ho scoperto ora con te. Ancora complimenti per il bel video, ciao.
Grazie Massimo!
Nenahce io la conoscevo prima di scrivere questo video, ne sono rimasto davvero affascinato!
Massimo Polidoro mi ha suggerito il tuo canale. Il primo video che ho visto è questo su Marie Curie, perché un anno fa circa una mia alunna diversamente abile ha presentato alla classe una bellissima ricerca su di lei. Si era appassionata alla figura di Curie, tanto che fece una presentazione davvero splendida, molto al di sopra delle aspettative. Bel canale, grazie.
Che video stupendo! Scrittura, fotografia e montaggio veramente meritevoli 💪🏼💪🏼
Grazie mille, Samuele!
Sono davvero contento che ti sia piaciuto, mi sono parecchio impegnato!
Adoro l'idea del green screen, continua ad adoperarlo mi raccomando
Mi piacerebbe, ma è un lavoraccio. Godetevi questo, che offre RBA
@@RuggeroRollini lo so bene ahahah ogni mio video è fatto col green screen non avendo le possibilità di comporre un fondale bello come il tuo
Ruggero buongiorno. Bellissimo video e ben strutturato, sono stato tra quelli che su instagram ha votato affinché nel video parlassi di Marie Curie. Grazie e buona giornata
Spero che ne sia valsa la pena. Soddisfatto del tuo voto?
@@RuggeroRollini assolutamente soddisfatto 🔝 Marie Curie l'ho trovata sempre una figura emblematica e mi è piaciuto molto l'aspetto che tu hai voluto evidenziare. La scienziata la conosco tutti, ma i retroscena la donna, il suo percorso, no è queste curiosità sono il vero spunto
Bellissimo video veramente!!! Sarebbe magnifico se tu riproponessi questo format anche per altre biografie di scienziati
Mi piacerebbe davvero molto, ma è un tipo di video che richiede un sacco di lavoro. In questi caso l'ho potuto fare perché RBA ha voluto 'offrirlo' e quindi era a tutti gli effetti un lavoro.
Ma che bella questa tipologia di video e di editing 😍💜
Grazie mille! È un lavoraccio, ma mi piace un sacco. Sto valutando cosa fare per il futuro. Mi sa che ne parleremo
@@RuggeroRollini 💜
Mi commuove sempre vedere questo video, sentire queste storie, quanta forza di volontà per amor della conoscenza ❤️
Questi* 😂 non questo
Che donna, Maria.
Grazie Ruggero!
Molto interessante ....bravissimo. Tu pensa ho vissuto con la mia prima casa , dove? Proprio a Varsavia e ho visitato la S ua casa che ora è un piccolo museo.....e ricordo benissimo , che , da filmmaker quale sono , mi son detto :" ma perché non fanno un bel film fattocome si deve sulla vita di Marie Curie....? " perché avevo capito il suo potenziale narrativo. In fondo c'è tutto ...la povertà , le restrizioni ,la speranza , la volontà ecc ecc ...il viaggio a Parigi e ovvio la super scoperta. Be' proprio ieri mi son visto in Blu-ray "RADIOACTIVE"..di Marjane Satrapi.....visionario ma abbastanza interessante. Poi c'è del 2017 "" MARIE CURIE" ma molto meno scientifico e più sul rapporto tra i due scienziati.....In realtà, credo che possa esistere un film girato in Polonia e di produzione interamente polacca con regista del posto ...a trovarlo. Sarebbe sicuro molto meno "hollywoodiano" e moooolto più interessante. Ma tant'è....lo cercherò appena tornerò nella mia amata Varsavia. Chissà. Tu cmq sei molto preparato e spieghi molto bene . Parli benissimo e hai una qualità audio video di buonissimo livello. Grazie x la tua serietà. Ci voleva. 🤟🏻✨⚗️🧫🧪🔬☢️⚛️😉
Tutto molto bello e giusto, a parte il fatto che Curie fosse uno scienziato di primissimo livello nell'elettromagnetismo, laddove erano viventi Lorentz e, sia pure nella fase down della sua incredibile produzione scientifica, anche Lord Kelvin. Per tacere del fatto che tra i grandi di quegli anni manca, purtroppo, il mai troppo apprezzato Emilio Villari. Ma queste sono opinioni mie personali che nulla tolgono al bel video realizzato.
Infatti non ho parlato di 'elettromagnetismo' ma di 'magnetismo' (cfr. i lavori di Pierre Curie sui materiali ferromagnetici)
Molto bello. Adoro queste collane; secondo me davvero ben fatte. Spero la ripropongano anche l'anno prossimo. Ora ne sto facendo una di RBA sul cervello. Anche questa sui piu grandi scienziati dev'essere molto bella e appassionante. Prossimamente seguirò anch'essa! Bel video Ruggero!
Video stupendo mi ha fatto riflettere molto... Grazie
Sono contento che ti sia piaciuto!
Che salto di qualità, complimenti! Con il cambio di vestiti (che apprezzo) mi sarei aspettato un frame completamente nudo XD
Ahahaha ideona
Sei una persona di cultura immensa veramente
Finalmente video più lunghi.. Grande!
Interessante, un punto di vista originale. Grazie 😊
Anch'io ho acquistato l'intera collana, una collana ricchissima, vasta e unica nel panorama divulgativo italiano. Sulla base delle mie conoscenze, la famiglia vanta cinque premi Nobel e non sei (minuto 1.15): Marie Curie (1903 per la Fisica e 1911 per la Chimica), suo marito Pierre Curie (con lei nel 1903 per la Fisica), la figlia Iréne Jolot-Curie col marito Fredric Jolot-Curie (nel 1935 per la Chimica).
Marie Curie rimane un esempio emblematico di conoscenza, forza, ostinazione, dedizione, passione per la scienza. E i suoi tempi erano decisamente molto difficili.
video bellissimo complimenti. A proposito della collana (a cui mi sono già abbonato ieri) volevo farti una domanda, sono spiegate le varie teorie associate ad ogni scienziato o i libri sono maggiormente autobiografici secondo te? grazie e complimenti ancora
Bel lavoro! La poltona rossa in penombra fa' molto "ottocento" 🙂👍👍
Ovvio che ha stravinto la Curie... la verità è che *tutti* ricordiamo QUELLA puntata dei Simpson in cui Lisa parla a Bart dei Curie 🤔☢😱🤣🤣
Scherzi a parte: devo ammettere che conoscevo poco della biografia dei Curie, e quindi questo video è un approfondimento non solo interessante, ma anche decisamente utile 👍👍
Che qualità signori.
Grazie mille, Giulio! Mi fa davvero un sacco piacere il tuo commento.
Orgogliosa del mio paese anche se so che bisogna lottare ancora per molti diritti
No, mi hai spoilerato Boltzmann, ero fermo alla terza stagione. Ora dovrò trovare una nuova serie da seguire XD
Ahahah dovrebbero assolutamente farla una serie su Boltzmann
Video fantastico, l'unica "pecca" secondo me è che stona la differenza di audio tra quando parli e quando leggi, prova a leggere mentre vieni ripreso con la telecamera e poi a togliere la parte video lasciando la aprte audio con il testo, in questo modo l'audio rimane costante
Video interessante grazie. Certo i francesi non l'hanno mai chiamata con il suo nome Sklodowska. Ho chiesto a molti francesi chi fosse Sklodowska e nessuno lo sa.
Pani Maria nazywała się SKŁODOWSKA - CURIE, była Polką. Pierwiastek POLON nazwała na cześć swojej ojczyzny Polski 🇵🇱
❤❤❤
❤️
è ufficiale...prima del radio marie era una noia😂❤
Il confine tra divulgazione e pubblicità é sottile e Ruggero non nasconde di essere in cerca di un mestiere da fare da adulto. Gli auguro di trovare la sua strada, che, se seguiranno video analoghi, sarà divergente dai miei interessi.
Se potessi vivere senza qualcuno che mi paga lo farei volentieri. Credo di aver tenuto ben separate la parte divulgativa da quella di sponsorizzazione nel video, lasciando la parte contenutistica assolutamente intonsa dalla pubblicità. Comunque, nel caso, sono propenso a non accettare altre collaborazioni in caso di mecenatismo
@@RuggeroRollini suvvia, Ruggero, senza far polemica, come chimico ti parlo per esperienza diretta che uno stipendio lo si porta a casa. Come divulgatore non saprei, mani pochi che seguo io non hanno necessità di fare pubblicità. Siccome hai il talento del divulgatore (ho apprezzato molti tuoi video), puoi seguire questa strada senza comprometterti
@@alexanderabati3430 Guarda, fammi un favore, disiscriviti subito. Ci tengo molto alla deontologia professionale e se ti scoccia con chi decido di collaborare o meno, detto che per tua ammissione ti è ignoto il panorama della divulgazione scientifica in Italia, ti prego di non espirmere giudizi in merito.
Ruggero, il video è bello anche se non cambi vestiti ogni 3 minuti😂
Non sembra, ma anche il cambio d'abito è ritmato e ha il suo senso narrativo. Se ci fai caso, l'eleganza varia con la serietà del discorso
@@RuggeroRollini assolutamente, ho notato. Ha il suo perché 👍🏻 sei il primo che vedo che fa questa cosa, grande
Grazie mille!
Grandissima donna...grandissimo popolo quello polacco.
La vittoria è una questione di stile
La soluzione è:vedere il video fino alla fine, e mettere👍
Ahahah 👍
Ti ascolterei ore
La situazione non è ancora così florea? Forse florida 😁
Pretendo il mio premio.
Sarai nel mio video delle 13, sallo.
9:20 , florea sarebbe una crasi di florida e rosea? XD
floreo
[flò-re-o]
agg. (pl. m. -rei; f. -rea, pl. -ree)
lett. Fiorito, fiorente: dai florei pascoli
Pascoli
Ma hai avuto esperienze anche con Pitagora 😁😁😁😁😁
🤔,ma come si è arrivati a quel 36%?
Se imparasse la (giusta) pronuncia dei nomi e cognomi polacchi, almeno il nome e il cognome della stessa Maria, sarebbe perfetto. Grazie, comunque.
Io ho quello di Eistein
Una radiografia con la pechblenda di marie curie th-cam.com/video/TFi5bLrbBJ4/w-d-xo.html
una radiografia con la pechblenda di marie curie th-cam.com/video/TFi5bLrbBJ4/w-d-xo.html
DAVIDE NERO
buuuu
dovevano guadagnare molto bene le istitutrici a quei tempi, se potevano pagare l'università a un parente a Parigi!
Interessante, un punto di vista originale. Grazie 😊