Gioachino Rossini: La Gazza Ladra (Ouverture) - Master Of Classical Music ðŸŽķ

āđāļŠāļĢāđŒ
āļāļąāļ‡
  • āđ€āļœāļĒāđāļžāļĢāđˆāđ€āļĄāļ·āđˆāļ­ 4 āđ€āļĄ.āļĒ. 2024
  • Gioachino Rossini: La Gazza Ladra (Ouverture) - Master Of Classical Music ðŸŽķ #lagazzaladra #giocachinorossini #rossini
    La gazza ladra ÃĻ un'opera di Gioachino Rossini su libretto di Giovanni Gherardini.
    Il soggetto dell'opera, appartenente al genere semiserio, fu tratto dal dramma La Pie voleuse ou La Servante de Palaiseau (1815) di ThÃĐodore Badouin d'Aubigny e Louis-Charles Caigniez. La prima rappresentazione ebbe luogo a Milano, nell'ambito della stagione di primavera del Teatro alla Scala, il 31 maggio 1817. L'opera, un tempo famosissima, viene oggi rappresentata raramente, mentre ÃĻ sempre rimasta in auge, nel repertorio sinfonico, la celeberrima ouverture. Quest'ultima ÃĻ inserita anche nella colonna sonora di diversi film fra cui Arancia meccanica (A Clockwork Orange) di Stanley Kubrick, C'era una volta in America (Once Upon A Time In America) di Sergio Leone e L'onore dei prizzi (Prizzi's Honor) di John Huston.
    La gazza ladra offre una partitura di qualità musicale altissima e uno degli intrecci di piÃđ intensa drammaticità di tutta la produzione rossiniana, caratteristico dell'opera semiseria di ambientazione contemporanea e ispirata a fatti di cronaca a fronte dell'ambientazione storico-mitologica dell'opera seria. La rarità delle sue riprese sulle scene ÃĻ dovuta principalmente al gran numero di cantanti richiesti, tutti dotati di ruoli vocali piuttosto importanti e impegnativi nello stile belcantistico piÃđ spinto.
    Secondo testimonianze dell'epoca la prima al Teatro alla Scala di Milano con le scene di Alessandro Sanquirico fu un grande successo.
    Nel 1819 avviene la prima a Graz come Die diebische Elster, nel Teatro del Corso di Bologna e nel Teatro del Fondo di Napoli. Nel Regno Unito la premiÃĻre avviene il 10 marzo 1821 nel His Majesty's Theatre di Londra come The Thieving Magpie con Lucia Elizabeth Bartolozzi. Nel 1823 va in scena nel Teatro comunale di Ferrara. Il 10 gennaio 1828 avviene la premiÃĻre nel Theatre Royal di Edimburgo. Nel 1835 va in scena nel Teatro della Pergola di Firenze. Al Teatro La Fenice di Venezia la prima ÃĻ stata il 9 aprile 1836 con Giuseppina Strepponi. Nel 1845 va in scena nel Teatro dei Rinnovati di Siena. Al Royal Opera House, Covent Garden di Londra va in scena nel 1863.
    L'enorme popolarità dell'opera che durerà fino agli ultimi anni dell'Ottocento ÃĻ dimostrata tra l'altro dai numerosi libretti e adattamenti. Si ricorda una ripresa a Parigi nel 1867 con Adelina Patti nel ruolo di Ninetta, per la quale Rossini, negli ultimi anni di vita, scrisse alcune variazioni alle cavatine in cui era impegnata.
    Dopo anni di oblio, fu ripresa nel 1941 a San Marino, Roma e Pesaro (rielaborata perÃē da Riccardo Zandonai) e nel 1965 al Maggio Musicale Fiorentino,con scarso successo, a causa dell'inadeguato cast che annoverava il non stilisticamente ineccepibile Paolo Montarsolo oltre al bravo Cesare Valletti
    diretto da Bruno Bartoletti.
    La sua "effettiva" rinascita avvenne nel 1973, al Teatro dell'Opera di Roma, direttore Alberto Zedda con Carlo Cava e Lucia Valentini Terrani.
    Articoli correlati:
    la gazza ladra rossini
    la gazza ladra gioacchino rossini
    testi gioachino rossini la gazza ladra
    la gazza ladra rossini trama
    gioachino rossini la gazza ladra overture
    la protagonista della gazza ladra di rossini
    la gazza ladra rossini trama riassunto
    youtube rossini la gazza ladra
    rossini la gazza ladra opera completa
    la gazza ladra de rossini
    gioachino rossini la gazza ladra songtext
    gioachino rossini la gazza ladra videos
    la gazza ladra opera rossini
    rossini la gazza ladra overture imslp
    -
    Fonte musicale:
    Rossini - La gazza ladra (Ouverture) Berliner Symphoniker - Antonio Puccio -direttore
    Registrato il 14 Dicembre 2017 presso il Teatro Politeama Foglietti, Catanzaro. Regia - Antonio Puccio
    -
    âĪïļGrazie per unirti a noi in questo momento di bellezza e riflessione musicale. ðŸŽĩðŸŽķIscriviti al nostro canale "MASTER of CLASSICAL MUSIC" e attiva la campanella per ricevere le notifiche ogni volta che pubblicheremo un nuovo video: / @masterofclassicalmusic Ascolta tutti i brani che abbiamo pubblicato in sequenza dalla nostra Playlist: â€Ē Mozart 🎞 - Sinfonia n.... 📧Agency contact: promoter@masterofclassicalmusic.com
    -
    🎁Ti lasciamo un piccolo/GRANDE Regalo..
    quando fai acquisti sui tuoi siti preferiti collegati tramite: 8earn.com ed otterrai tantissimi vantaggi.
    Official Sponsor: 8earn.com
  • āđ€āļžāļĨāļ‡

āļ„āļ§āļēāļĄāļ„āļīāļ”āđ€āļŦāđ‡āļ™ • 2

  • @ladydanyclassicalmusic
    @ladydanyclassicalmusic 2 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™ +1

    Fantastico Rossini! Il mio preferito!

    • @masterofclassicalmusic
      @masterofclassicalmusic  2 āļŦāļĨāļēāļĒāđ€āļ”āļ·āļ­āļ™āļāđˆāļ­āļ™

      âĪâĪâĪâĪâĪâĪâĪâĪ