Molto belle queste immagini storiche, mi sembra che proprio nel 57 questa troupe che si trovava a Sedilo riprese le immagini di un omicidio,intervenne insomma nelle campagne del paese e filmo questo atto di sangue appena avvenuto....
Ciao Gianni! Sono Stefano e sono Lussurgese. Il video è bello, però vorrei farti presente che la musica del canto de Sa Novena la trovo fuori contesto rispetto alle immagini dell'ardia Sedilese. In quanto l'ardia è dedicata a San Costantino, mentre invece Sa Novena è un canto dedicato alla Madonna(è lo Stabat Mater in Sardo), intonato durante la Settimana Santa.
Io sono Nata nel 1957a, Teulada!!! che video emozionante grazie mille!!!🤗
Queste immagini storiche hanno sempre un grande fascino
Caro Stefano, grazie della precisazione!
Prego!
Bello bello io vado tutti gli anni all ardia di Sedilo
bellissimo e storico video....
Molto belle queste immagini storiche, mi sembra che proprio nel 57 questa troupe che si trovava a Sedilo riprese le immagini di un omicidio,intervenne insomma nelle campagne del paese e filmo questo atto di sangue appena avvenuto....
Ciao Gianni!
Sono Stefano e sono Lussurgese.
Il video è bello, però vorrei farti presente che la musica del canto de Sa Novena la trovo fuori contesto rispetto alle immagini dell'ardia Sedilese.
In quanto l'ardia è dedicata a San Costantino, mentre invece Sa Novena è un canto dedicato alla Madonna(è lo Stabat Mater in Sardo), intonato durante la Settimana Santa.
la canzone è un brano del coro di s.lussurgiu?
si.
miserere in latino
de su cuncordu de su rosariu di santu lussurgiu