- 174
- 144 173
Scuole FAES Milano
เข้าร่วมเมื่อ 2 พ.ย. 2010
Diventare uomini e donne conta. A Milano ci sono scuole dove quello che conta davvero è crescere. Dove i ragazzi, attraverso il sostegno delle famiglie e degli insegnanti, intraprendono il percorso più importante della vita: la costruzione della propria identità. A Milano ci sono scuole dove l'istruzione e l'educazione rappresentano per ogni ragazzo e per ogni ragazza il modo per conoscere la realtà. Dove ciascuno, man mano che apprende, vede crescere la coscienza che ha di se stesso e di tutto ciò che lo circonda.
Scuole FAES: scuole piene di personalità.
Scuole FAES: scuole piene di personalità.
Le scuole FAES incontrano Mons. Fernando Ocáriz, Prelato dell'Opus Dei
l 29 giugno 2024 le Scuole FAES hanno incontrato don Fernando Ocáriz, prelato dell’Opus Dei. Tantissime le famiglie, gli insegnanti, gli studenti, gli amici del FAES che hanno partecipato all’evento, dialogando con don Fernando su molteplici temi: dalla centralità dei genitori nella scuola, alla ricerca della felicità, dall’importanza di mettersi al servizio degli altri, al valore delle piccole cose e dell’amicizia tra colleghi. É stata una giornata bellissima, vissuta in un clima di famiglia e di affetto travolgente. Dopo l’incontro con don Fernando Ocáriz, è stata celebrata la S.Messa dai cappellani delle nostre scuole e, per finire, un brindisi a questi primi 50 anni di storia del FAES e a quelli che verranno!
มุมมอง: 89
วีดีโอ
50 anni Scuole FAES
มุมมอง 5114 ชั่วโมงที่ผ่านมา
L’1 agosto 2024, il FAES ha celebrato un traguardo importante: 50 anni della nostra storia, dedicati all’educazione e alla crescita di migliaia di studenti, caratterizzati da un forte legame di collaborazione con le famiglie, protagoniste di un percorso educativo condiviso. La nostra storia è un viaggio iniziato con passione e impegno, che ha dato vita a una comunità scolastica unica, fondata s...
Guerriere
มุมมอง 79วันที่ผ่านมา
"Madame e messeri, accorrete se volete udire Le maravigliose avventure che vi faranno stupire. Ché se del cavalier il braccio è greve, Quel de la donzella non è più leve." Sara Rapino, ex alunna FAES e autrice di Guerriere - Storie di donne controcorrente, dialoga con la prof.ssa Anna Benvenuti, sulle donne della letteratura, che hanno sfidato il loro tempo. Racconti di donne valorose, figure e...
L'adolescenza non è una malattia - Il video dell'evento
มุมมอง 2.1K14 วันที่ผ่านมา
Incontro con Osvaldo Poli psicologo e psicoterapeuta per imparare ad aggiornare il software del dialogo con i figli adolescenti
L'adolescenza non è una malattia - L'audio dell'evento
มุมมอง 1.7K21 วันที่ผ่านมา
Incontro con Osvaldo Poli psicologo e psicoterapeuta per imparare ad aggiornare il software del dialogo con i figli adolescenti
"Domani è sempre Natale" - Dialogo con l'autore Luigi Vassallo
มุมมอง 1162 หลายเดือนก่อน
"Un cielo stellato può avere nel cuore esiti imprevedibili." La serata dedicata alla presentazione della raccolta di racconti di Luigi Vassallo, "Domani è sempre Natale" (Edizioni ARES) svoltasi presso il Teatro FAES L’intervista all’autore è l’occasione per immergersi in riflessioni natalizie e storie cariche di emozioni.
La fonetica: strumento per imparare l'inglese
มุมมอง 412 หลายเดือนก่อน
Allo stadio iniziale dell'apprendimento, è fondamentale che i bambini esplorino i suoni dell'inglese in modo orale, prima di affrontare la letto-scrittura, per diventare consapevoli e padroneggiare la fonetica in modo naturale.
Benedetto il giorno che abbiamo sbagliato
มุมมอง 4233 หลายเดือนก่อน
La serata intitolata “Benedetto il giorno che abbiamo sbagliato” si è svolta il 18 ottobre, con protagonista Costanza Miriano, celebre autrice e giornalista, che ha presentato il suo ultimo libro. L’evento è stato un’occasione per approfondire i temi centrali dell’opera, che esplora gli errori e le sfide della vita come momenti di crescita e di riscoperta personale. Con la sua solita ironia e p...
FAES DAY 2024
มุมมอง 938 หลายเดือนก่อน
FAES Day 2024: edizione speciale per il 50esimo anni delle Scuole FAES. Una festa di famiglie per le famiglie.
L'inglese nelle scuole FAES - Emozioni
มุมมอง 4211 หลายเดือนก่อน
L'inglese nelle scuole FAES - Emozioni
L'inglese nelle scuole FAES - Bilingual school
มุมมอง 2111 หลายเดือนก่อน
L'inglese nelle scuole FAES - Bilingual school
Grande
Favoloso! Grazie!
Interessante e simpatico. Consigli concreti!
Non risulta che ci sia stata una partecipazione ampia di famiglie, come invece è avvenuto. Il jazz appena appena ma il pop - rock è un insulto allo spettatore.
Il dott. Osvaldo Poli ha la capacità di spiegare le situazioni complesse con semplicità senza venir meno alla profondità.
...e con grande humour!
Ma che bel progetto!
Intervento di una lucidità illuminante!
Molto interessante!
sisto ti amo
Ottimo video, dall’immensa qualità ed editing impeccabile, chiunque l’abbia fatto è un fenomeno! Scelte registiche geniali, dalla colonna sonora all’impostazione del video. Peccato per la parte finale che mi sembra un po’ buttata lì per riempire spazio, sono sicura che il regista non abbia niente a che fare con questa scelta. In ogni caso questo filmato meriterebbe un oscar. Magari chissà, un giorno potrebbe partecipare alla categoria “miglior corto” o “miglior editing” 😉
Ghe sboro fioi
Molto bello. Si deduce che possiede due smartphone: quello scagliato sul divano e quello che estrae dalla tasca in giardino. Però molto bello.
Non posso replicare le manifestazioni di entusiasmo perché se no qualcuno scopre che sono un fan del FAES. Però Battaini, Bongiovanni e Miigliarese sono da applauso.
Anche Matteo è un genio e di un tipo raro: sa usare il congiuntivo.
Il prof. Contino è il più giovane genio del FAES e certamente più genio che giovane.
bella idea very good
Bravi ragazzi!!!
Bellissimo grazie mille
dov'è gino?
Peccato siano finiti gli incontri.... speravo in un episodio 4 ... grazie davvero
Ares è fortissima e consegna in pochissimi giorni. Il libro è un regalo utile e prezioso :)
Grazie davvero!! La vera sfida è capire se abbiamo trovato anche noi la nostra vocazione. Come sempre semplice, chiara, profonda, mai banale!!
Madonna che ricordi eravamo piccoli!
Ci sono io
Siamo arrivati a luglio 2017 e le parole della Prof.ssa Laura Boccenti sono anora attuali.
Intervento molto interessante.
LoL
quali sono le qualifiche per diventare un maestro.. in inglese? quali sono i corsi di laura ? che dovrei fare?
alle scuola primaria faes gli alunni devono chiedere il permesso per bere dalla propria bottiglietta dell'acqua? grandi
Grazie del commento Paul, in effetti gli insegnati delle scuole sono di provenienze molto ampie, non solo british, ma anche canadese (complimenti per l'orecchio!) e statinitensi. Cerchiamo australiani e neozelandesi per completare l'assortimento e non disdegniamo texani per arrotondare la comprensione! Grazie!
Scuola per future lesbiche.
Sono molto contento che i ragazzi della FAES conoscano Caravaggio ma non sono contento che nella scuola media NON ci sia affatto l'insegnamento delle BASI della lingua latina. ... E se un ragazzo, dopo le medie, va a fare il falegname o il geometra? Perchè non deve avere le basi della nostra lingua madre? Nicolini Romano 339 84 12 017 Rispondi ·
Lo so benissimo : però sono 20 anni che mi batto affinchè le BASI del latino siano date a tutti. Lo fanno già molte scuole statali. Se mi telefona, Le invio il libretto che sarà regalato a tutti. 0541718846
Sono molto contento che i ragazzi della FAES conoscano Caravaggio ma non sono contento che nella scuola media NON ci sia affatto l'insegnamento delle BASI della lingua latina. ... E se un ragazzo, dopo le medie, va a fare il falegname o il geometra? Perchè non deve avere le basi della nostra lingua madre? Nicolini Romano 339 84 12 017
Libro molto interessante. Una breve recensione del libro è sul blog Edulibri: Libertà & nuove tecnologie.
Complimenti a Giacomo e a tutti i ragazzi per l'idea, la sceneggiatura, la regia, ...e la brevità! Molto bello!
È bellissimo