Luce sul mio cammino - Gesuiti di Milano
Luce sul mio cammino - Gesuiti di Milano
  • 192
  • 200 147
Commento letture Domenica 26 giugno 2022 • Rito ambrosiano
Commento letture Domenica 26 giugno 2022 • Rito ambrosiano
Il peccato è conseguenza della nostra libertà, delle scelte che compiamo. Siamo liberi, non siamo programmati. Ma non siamo soli, di fronte alle scelte della nostra vita: lo Spirito buono è con noi e possiamo scegliere di seguirne l’ispirazione.
GENESI 3, 1-20
Il serpente era il più astuto di tutti gli animali selvatici che Dio aveva fatto e disse alla donna: «È vero che Dio ha detto: “Non dovete mangiare di alcun albero del giardino”?». Rispose la donna al serpente: «Dei frutti degli alberi del giardino noi possiamo mangiare, ma del frutto dell’albero che sta in mezzo al giardino Dio ha detto: “Non dovete mangiarne e non lo dovete toccare, altrimenti morirete”». Ma il serpente disse alla donna: «Non morirete affatto! Anzi, Dio sa che il giorno in cui voi ne mangiaste si aprirebbero i vostri occhi e sareste come Dio, conoscendo il bene e il male». Allora la donna vide che l’albero era buono da mangiare, gradevole agli occhi e desiderabile per acquistare saggezza; prese del suo frutto e ne mangiò, poi ne diede anche al marito, che era con lei, e anch’egli ne mangiò. Allora si aprirono gli occhi di tutti e due e conobbero di essere nudi; intrecciarono foglie di fico e se ne fecero cinture. Poi udirono il rumore dei passi del Signore Dio che passeggiava nel giardino alla brezza del giorno, e l’uomo, con sua moglie, si nascose dalla presenza del Signore Dio, in mezzo agli alberi del giardino. Ma il Signore Dio chiamò l’uomo e gli disse: «Dove sei?». Rispose: «Ho udito la tua voce nel giardino: ho avuto paura, perché sono nudo, e mi sono nascosto». Riprese: «Chi ti ha fatto sapere che sei nudo? Hai forse mangiato dell’albero di cui ti avevo comandato di non mangiare?». Rispose l’uomo: «La donna che tu mi hai posto accanto mi ha dato dell’albero e io ne ho mangiato». Il Signore Dio disse alla donna: «Che hai fatto?». Rispose la donna: «Il serpente mi ha ingannata e io ho mangiato». Allora il Signore Dio disse al serpente: «Poiché hai fatto questo, maledetto tu fra tutto il bestiame e fra tutti gli animali selvatici! Sul tuo ventre camminerai e polvere mangerai per tutti i giorni della tua vita. Io porrò inimicizia fra te e la donna, fra la tua stirpe e la sua stirpe: questa ti schiaccerà la testa e tu le insidierai il calcagno». Alla donna disse: «Moltiplicherò i tuoi dolori e le tue gravidanze, con dolore partorirai figli. Verso tuo marito sarà il tuo istinto, ed egli ti dominerà». All’uomo disse: «Poiché hai ascoltato la voce di tua moglie e hai mangiato dell’albero di cui ti avevo comandato: “Non devi mangiarne”, maledetto il suolo per causa tua! Con dolore ne trarrai il cibo per tutti i giorni della tua vita. Spine e cardi produrrà per te e mangerai l’erba dei campi. Con il sudore del tuo volto mangerai il pane, finché non ritornerai alla terra, perché da essa sei stato tratto: polvere tu sei e in polvere ritornerai!». L’uomo chiamò sua moglie Eva, perché ella fu la madre di tutti i viventi.
LETTERA AI ROMANI 5, 18-21
Fratelli, come per la caduta di uno solo si è riversata su tutti gli uomini la condanna, così anche per l’opera giusta di uno solo si riversa su tutti gli uomini la giustificazione, che dà vita. Infatti, come per la disobbedienza di un solo uomo tutti sono stati costituiti peccatori, così anche per l’obbedienza di uno solo tutti saranno costituiti giusti. La Legge poi sopravvenne perché abbondasse la caduta; ma dove abbondò il peccato, sovrabbondò la grazia. Di modo che, come regnò il peccato nella morte, così regni anche la grazia mediante la giustizia per la vita eterna, per mezzo di Gesù Cristo nostro Signore.
VANGELO DI MATTEO 1, 20b-24b
Apparve in sogno a Giuseppe un angelo del Signore e gli disse: «Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa. Infatti il bambino che è generato in lei viene dallo Spirito Santo; ella darà alla luce un figlio e tu lo chiamerai Gesù: egli infatti salverà il suo popolo dai suoi peccati». Tutto questo è avvenuto perché si compisse ciò che era stato detto dal Signore per mezzo del profeta: «Ecco, la vergine concepirà e darà alla luce un figlio: a lui sarà dato il nome di Emmanuele, che significa Dio con noi». Quando si destò dal sonno, Giuseppe fece come gli aveva ordinato l’angelo del Signore.
มุมมอง: 564

วีดีโอ

Commento letture Domenica 19 giugno 2022 • Rito ambrosiano
มุมมอง 4042 ปีที่แล้ว
Commento letture Domenica 19 giugno 2022 • Rito ambrosiano SIRACIDE 18, 1-2. 4-9a. 10-13b Colui che vive in eterno ha creato l’intero universo. Il Signore soltanto è riconosciuto giusto. A nessuno è possibile svelare le sue opere e chi può esplorare le sue grandezze? La potenza della sua maestà chi potrà misurarla? Chi riuscirà a narrare le sue misericordie? Non c’è nulla da togliere e nulla da...
Santissima Trinità • Commento letture Domenica 12 giugno 2022 • Rito ambrosiano
มุมมอง 3802 ปีที่แล้ว
Santissima Trinità • Commento letture Domenica 12 giugno 2022 • Rito ambrosiano GENESI 18, 1-10a Il Signore apparve ad Abramo alle Querce di Mamre, mentre egli sedeva all’ingresso della tenda nell’ora più calda del giorno. Egli alzò gli occhi e vide che tre uomini stavano in piedi presso di lui. Appena li vide, corse loro incontro dall’ingresso della tenda e si prostrò fino a terra, dicendo: «...
Pentecoste • Commento letture Domenica 5 giugno 2022 • Rito ambrosiano
มุมมอง 5232 ปีที่แล้ว
Pentecoste • Commento letture Domenica 5 giugno 2022 • Rito ambrosiano Nel brano di Vangelo che ascoltiamo in questa solennità di Pentecoste, Gesù in preghiera chiede, insieme a noi e per noi, il dono dello Spirito. Lo Spirito della verità. Che per il credente non è una cosa astratta, non è una dottrina, ma la persona di Gesù stessa. Contemplando lui, comprendiamo quale verità siamo chiamati a ...
Ascensione • Commento letture Domenica 29 maggio 2022 • Rito ambrosiano
มุมมอง 3852 ปีที่แล้ว
Ascensione • Commento letture Domenica 29 maggio 2022 • Rito ambrosiano Ascendendo al cielo Gesù non abbandona i suoi. Nei quaranta giorni dopo la sua Resurrezione ha accompagnato i discepoli, li ha guidati a una rilettura del cammino fatto e li ha preparati a questo distacco. Nella festa di oggi allora possiamo rileggere i nostri cammini e guardare al futuro con occhi nuovi: non la paura di un...
Sesta Domenica di Pasqua • Commento letture 22 maggio 2022 • Rito ambrosiano
มุมมอง 5122 ปีที่แล้ว
Sesta Domenica di Pasqua • Commento letture 22 maggio 2022 • Rito ambrosiano ATTI DEGLI APOSTOLI 21, 40b - 22, 22 Paolo, in piedi sui gradini, fece cenno con la mano al popolo; si fece un grande silenzio ed egli si rivolse loro ad alta voce in lingua ebraica, dicendo: «Fratelli e padri, ascoltate ora la mia difesa davanti a voi. Io sono un Giudeo, nato a Tarso in Cilìcia, ma educato in questa c...
Quinta Domenica di Pasqua • Commento letture 15 maggio 2022 • Rito ambrosiano
มุมมอง 3782 ปีที่แล้ว
Quinta Domenica di Pasqua • Commento letture 14 maggio 2022 • Rito ambrosiano ATTI DEGLI APOSTOLI 4, 32-37 La moltitudine di coloro che erano diventati credenti aveva un cuore solo e un’anima sola e nessuno considerava sua proprietà quello che gli apparteneva, ma fra loro tutto era comune. Con grande forza gli apostoli davano testimonianza della risurrezione del Signore Gesù e tutti godevano di...
Quarta Domenica di Pasqua • Commento letture 8 maggio 2022 • Rito ambrosiano
มุมมอง 3502 ปีที่แล้ว
Quarta Domenica di Pasqua • Commento letture 8 maggio 2022 • Rito ambrosiano ATTI DEGLI APOSTOLI 21, 8b-14 Entrati nella casa di Filippo l’evangelista, che era uno dei Sette, restammo presso di lui. Egli aveva quattro figlie nubili, che avevano il dono della profezia. Eravamo qui da alcuni giorni, quando scese dalla Giudea un profeta di nome Àgabo. Egli venne da noi e, presa la cintura di Paolo...
Terza Domenica di Pasqua • Commento letture 1 maggio 2022 • Rito ambrosiano
มุมมอง 2012 ปีที่แล้ว
Terza Domenica di Pasqua • Commento letture 1 maggio 2022 • Rito ambrosiano ATTI DEGLI APOSTOLI 28, 16-28 Arrivati a Roma, fu concesso a Paolo di abitare per conto suo con un soldato di guardia. Dopo tre giorni, egli fece chiamare i notabili dei Giudei e, quando giunsero, disse loro: «Fratelli, senza aver fatto nulla contro il mio popolo o contro le usanze dei padri, sono stato arrestato a Geru...
Domenica in Albis • Commento letture 24 aprile 2022 • Rito ambrosiano
มุมมอง 6712 ปีที่แล้ว
Domenica in Albis • Commento letture 24 aprile 2022 • Rito ambrosiano ATTI DEGLI APOSTOLI 4, 8-24a Pietro, colmato di Spirito Santo, disse loro: «Capi del popolo e anziani, visto che oggi veniamo interrogati sul beneficio recato a un uomo infermo, e cioè per mezzo di chi egli sia stato salvato, sia noto a tutti voi e a tutto il popolo d’Israele: nel nome di Gesù Cristo il Nazareno, che voi avet...
Pasqua di Resurrezione 2022 • Commento letture rito ambrosiano
มุมมอง 6732 ปีที่แล้ว
Pasqua di Resurrezione 2022 • Commento letture rito ambrosiano Pasqua, passaggio dalla morte alla vita. Una salvezza che non è un'idea o un concetto, ma si concentra nella resurrezione di un corpo: quello di Cristo. Così la vita di Dio, promessa a ogni uomo, è comunicata a tutta la creazione. È un atto d'amore, che fa fiorire le nostre vite, in comunione. ATTI DEGLI APOSTOLI 1, 1-8a Nel primo r...
Domenica delle Palme 2022 • Rito ambrosiano
มุมมอง 6922 ปีที่แล้ว
Domenica delle Palme 2022 • Rito ambrosiano ISAIA 52, 13 - 53, 12 LETTERA AGLI EBREI 12, 1b-3 VANGELO DI GIOVANNI 11, 55 - 12, 11 Era vicina la Pasqua dei Giudei e molti dalla regione salirono a Gerusalemme prima della Pasqua per purificarsi. Essi cercavano Gesù e, stando nel tempio, dicevano tra loro: «Che ve ne pare? Non verrà alla festa?». Intanto i capi dei sacerdoti e i farisei avevano dat...
Quinta di Quaresima • Commento letture Domenica 3 aprile 2022 • Rito ambrosiano
มุมมอง 3002 ปีที่แล้ว
Quinta di Quaresima • Commento letture Domenica 3 aprile 2022 • Rito ambrosiano DEUTERONOMIO 6, 4a; 26, 5-11 LETTERA AI ROMANI 1, 18-23a VANGELO DI GIOVANNI 11, 1-53 Un certo Lazzaro di Betània, il villaggio di Maria e di Marta sua sorella, era malato. Maria era quella che cosparse di profumo il Signore e gli asciugò i piedi con i suoi capelli; suo fratello Lazzaro era malato. Le sorelle mandar...
Quarta di Quaresima • Commento letture Domenica 27 marzo 2022 • Rito ambrosiano
มุมมอง 4452 ปีที่แล้ว
Quarta di Quaresima • Commento letture Domenica 27 marzo 2022 • Rito ambrosiano ESODO 17, 1-11 PRIMA LETTERA AI TESSALONICESI 5, 1-11 VANGELO DI GIOVANNI 9, 1-38b Passando, il Signore Gesù vide un uomo cieco dalla nascita e i suoi discepoli lo interrogarono: «Rabbì, chi ha peccato, lui o i suoi genitori, perché sia nato cieco?». Rispose Gesù: «Né lui ha peccato né i suoi genitori, ma è perché i...
Terza di Quaresima • Commento letture Domenica 20 marzo 2022 • Rito ambrosiano
มุมมอง 3572 ปีที่แล้ว
Terza di Quaresima • Commento letture Domenica 20 marzo 2022 • Rito ambrosiano
Seconda di Quaresima • Commento letture Domenica 13 marzo 2022
มุมมอง 4722 ปีที่แล้ว
Seconda di Quaresima • Commento letture Domenica 13 marzo 2022
Prima Domenica di Quaresima • 6 marzo 2022 • Rito ambrosiano
มุมมอง 5102 ปีที่แล้ว
Prima Domenica di Quaresima • 6 marzo 2022 • Rito ambrosiano
Commento letture Domenica 27 febbraio 2022 • Rito ambrosiano
มุมมอง 3722 ปีที่แล้ว
Commento letture Domenica 27 febbraio 2022 • Rito ambrosiano
Commento letture Domenica 20 febbraio 2022 • Rito ambrosiano
มุมมอง 4272 ปีที่แล้ว
Commento letture Domenica 20 febbraio 2022 • Rito ambrosiano
Commento letture Domenica 13 febbraio 2022 • Rito ambrosiano
มุมมอง 3852 ปีที่แล้ว
Commento letture Domenica 13 febbraio 2022 • Rito ambrosiano
Commento letture Domenica 6 febbraio 2022 • Rito ambrosiano
มุมมอง 3902 ปีที่แล้ว
Commento letture Domenica 6 febbraio 2022 • Rito ambrosiano
Commento letture Domenica 30 gennaio 2022 • Festa della Famiglia • Rito ambrosiano
มุมมอง 6463 ปีที่แล้ว
Commento letture Domenica 30 gennaio 2022 • Festa della Famiglia • Rito ambrosiano
Commento letture Domenica 23 gennaio 2022 • Rito ambrosiano
มุมมอง 7363 ปีที่แล้ว
Commento letture Domenica 23 gennaio 2022 • Rito ambrosiano
Commento letture Domenica 16 gennaio 2021 • Rito ambrosiano
มุมมอง 7283 ปีที่แล้ว
Commento letture Domenica 16 gennaio 2021 • Rito ambrosiano
Commento letture Domenica 9 gennaio 2022 • Rito ambrosiano
มุมมอง 9393 ปีที่แล้ว
Commento letture Domenica 9 gennaio 2022 • Rito ambrosiano
Commento letture Domenica 2 gennaio 2022 • Rito ambrosiano
มุมมอง 5373 ปีที่แล้ว
Commento letture Domenica 2 gennaio 2022 • Rito ambrosiano
Commento letture Domenica 26 dicembre 2021 • Rito ambrosiano
มุมมอง 6933 ปีที่แล้ว
Commento letture Domenica 26 dicembre 2021 • Rito ambrosiano
Sesta d’Avvento • Commento letture Domenica 19 dicembre 2021 • Rito ambrosiano
มุมมอง 3453 ปีที่แล้ว
Sesta d’Avvento • Commento letture Domenica 19 dicembre 2021 • Rito ambrosiano
Quinta d’Avvento • Commento letture Domenica 12 dicembre 2021 • Rito ambrosiano
มุมมอง 4513 ปีที่แล้ว
Quinta d’Avvento • Commento letture Domenica 12 dicembre 2021 • Rito ambrosiano
Quarta d’Avvento • Commento letture Domenica 5 dicembre 2021 • Rito ambrosiano
มุมมอง 6273 ปีที่แล้ว
Quarta d’Avvento • Commento letture Domenica 5 dicembre 2021 • Rito ambrosiano

ความคิดเห็น

  • @annatagliaferri5830
    @annatagliaferri5830 4 หลายเดือนก่อน

    G😅razie Mons Ravasi un abbraccio di 💓❤️ Anna e Maria in chiesa ciao ciao

  • @annamariacarolina7
    @annamariacarolina7 5 หลายเดือนก่อน

    Grande,grande 👍💪👍💪👍 non ho parole .nel perdono c'è tutto l'amore Di Dio .non è per niente facile ,ma se penso che ,ha perdonto me devo fare lo stesso .mettere in atto .Signore,grazie di cuore ,mi hai insegnato tanto .lessi in un libro .Se non riesci a perdonare tutti .Basta non fargli del male .Grazie al cardinale Martino .uomo tutto di un pezzo .🙏🙏🙏🕊️🕊️🕊️🕊️🕊️🕊️💯💯✝️☮️☮️✝️✝️✝️💖

  • @dies1domini
    @dies1domini 11 หลายเดือนก่อน

    Il Padre Nostro, come tutto il Nuovo Testamento, ci è stato trasmesso nella lingua greca, la lingua della prima predicazione cristiana. Se diciamo il Padre Nostro in italiano, in latino o in ogni altra lingua, usiamo una traduzione che è inevitabilmente una tra quelle possibili.

  • @mariaangellapastore6212
    @mariaangellapastore6212 ปีที่แล้ว

    INFATTI IL PICCOLO GREGGE DI OGGI E' RIMASTO FEDELE AL VANGELO DI GESU'

  • @mariaangellapastore6212
    @mariaangellapastore6212 ปีที่แล้ว

    PERO' GESU' ALZAVA GLI OCCHI AL CIELO

  • @mariaangellapastore6212
    @mariaangellapastore6212 ปีที่แล้ว

    IL MODO GIUSTO E' NON INDURCI

  • @mariaangellapastore6212
    @mariaangellapastore6212 ปีที่แล้ว

    LA PROSPETTIVA DI CRISTO NON E' STATA RISPETTATA CAMBIANDO LA PAROLA SUA

  • @mariaangellapastore6212
    @mariaangellapastore6212 ปีที่แล้ว

    HA CAMBIATO LA PAROLA DI GESU'

  • @mariaangellapastore6212
    @mariaangellapastore6212 ปีที่แล้ว

    NON INDURCI IN TENTAZIONE😊

  • @mariaangellapastore6212
    @mariaangellapastore6212 ปีที่แล้ว

    LA PAROLA DI GESU' E' NON INDURCI

    • @chortenstupa2792
      @chortenstupa2792 11 หลายเดือนก่อน

      ma basta!! si concentri sulla preghiera e sul significato🤷🏻‍♂️

  • @mariaAnzalone-l7f
    @mariaAnzalone-l7f ปีที่แล้ว

    Grazie ❤Amen

  • @rosario1980
    @rosario1980 2 ปีที่แล้ว

    1.2. Testimonianza di Policarpo176 Le false dottrine (Filippesi VII, 1-2) Chi non confessa che Gesù Cristo è venuto nella carne è un anticristo (cf. 1Gv 4,2-3). Chi non confessa la testimonianza della croce è dalla parte del diavolo. Chi torce le parole del Signore per le sue brame e dice che non vi è né risurrezione né giudizio è il primogenito di Satana. Per questo abbandonando la vanità di molti e le false dottrine ritorniamo alla parola trasmessaci fin da principio. Siamo sobri per le preghiere (cf. 1Pt 4,7) e perseveriamo nel digiuno. Con le preghiere chiediamo a Dio che tutto vede “di non indurci in tentazione” (Mt 6,13) perché il Signore ha detto: “Lo spirito è pronto e la carne è debole” (Mt 26,41).

  • @anamagna-russipereirasocie1593
    @anamagna-russipereirasocie1593 2 ปีที่แล้ว

    Carlo Maria Martini santo subito! grande uomo di Chiesa! Sono suo devoto!

  • @antonellamaggi2229
    @antonellamaggi2229 2 ปีที่แล้ว

    Rimarrai sempre nei nostri cuori

  • @fstflv
    @fstflv 2 ปีที่แล้ว

    Liberaci DAL MALIGNO! Non è un concetto astratto. Ma una PERSONA! KYRIE ELEISON!

  • @mariafrigoli1304
    @mariafrigoli1304 2 ปีที่แล้ว

    Grazie per questa catechesi sul Padre nostro. Ho veramente capito cosa bisogna avere fiducia e abbandono anche e soprattutto nelle cose avverse della vita.

  • @gaetanoparisi8327
    @gaetanoparisi8327 3 ปีที่แล้ว

    Grazie di questa catechesi

  • @mariagraziaingrassia3976
    @mariagraziaingrassia3976 3 ปีที่แล้ว

    Come faceva Gesù che prima di pregare alzava gli occhi al

  • @valeriap.9944
    @valeriap.9944 4 ปีที่แล้ว

    Ma voi nel Vangelo cercate solo un messaggio "sociale"?

  • @pauligurize
    @pauligurize 4 ปีที่แล้ว

    ... il grande bivio di oggi: un post-covid basato sul neotaylorismo, ultima spiaggia del tecnocapitalismo, o su logiche sostenibili-contributive, fondate su relazioni cooperative tra persone, comunità, stati?

  • @pauligurize
    @pauligurize 4 ปีที่แล้ว

    Grazie!

  • @pauligurize
    @pauligurize 4 ปีที่แล้ว

    Grazie! Chiarezza e sintesi... ne abbiamo bisogno, nell'era dell'ipercomunicazione ...

  • @dalmaziaviale6458
    @dalmaziaviale6458 4 ปีที่แล้ว

    grazie.molto illuminante

  • @jakobarrefaine5824
    @jakobarrefaine5824 4 ปีที่แล้ว

    Gazie pr.d peppe

  • @pauligurize
    @pauligurize 4 ปีที่แล้ว

    .... grazie!

  • @pauligurize
    @pauligurize 4 ปีที่แล้ว

    Grazie!

  • @stefano8724
    @stefano8724 4 ปีที่แล้ว

    grazie Beppe

  • @michelarusso9189
    @michelarusso9189 4 ปีที่แล้ว

    Grazie

  • @elenamiglietti2454
    @elenamiglietti2454 4 ปีที่แล้ว

    Grazie

  • @TheLilli67
    @TheLilli67 4 ปีที่แล้ว

    Vi seguo da anni, da quando Gesù mi ha fatto conoscere p. Silvano Fausti. Grazie a Dio e grazie a tutti voi

  • @Francaglo
    @Francaglo 4 ปีที่แล้ว

    Grazie

  • @Francaglo
    @Francaglo 4 ปีที่แล้ว

    Grazie

  • @vincenzaibba3923
    @vincenzaibba3923 4 ปีที่แล้ว

    Bravo Maurizio, non mi sono ANNOIATA,! Il che è già un miracolo

  • @pauligurize
    @pauligurize 4 ปีที่แล้ว

    Grazie!

  • @paolaruzzenenti3415
    @paolaruzzenenti3415 4 ปีที่แล้ว

    Grazie!

  • @pauligurize
    @pauligurize 4 ปีที่แล้ว

    .... intenso....

  • @pauligurize
    @pauligurize 4 ปีที่แล้ว

    Grazie!

  • @pauligurize
    @pauligurize 4 ปีที่แล้ว

    Grazie, bellissima iniziativa!

  • @pieralessandromontalto8092
    @pieralessandromontalto8092 4 ปีที่แล้ว

    GRAZIE X COMMENTO VANGELO DOMENICA PASSATOCHE FUI SCOMUNICATO E CELEBRARONO A PORTE CHIUSE,SENZA DIACONO...VERGOGNA