ECO'S TUBE
ECO'S TUBE
  • 89
  • 109 018
Oleomac G53 TK | ITA
Oleomac G53 TK | ITA
มุมมอง: 910

วีดีโอ

OLEOMAC APACHE 92 EVO 4X4| ITA
มุมมอง 7K7 หลายเดือนก่อน
OLEOMAC APACHE 92 EVO 4X4| ITA
STIHL FSA 60R| ITA
มุมมอง 4.2K8 หลายเดือนก่อน
Veloce prova del decespugliate Sthil FSA 60R con batteria AK30
SUBARU XV 1.6| PROVA CONSUMI 3 ANNI DOPO
มุมมอง 19K2 ปีที่แล้ว
Date le numerose richieste nei commenti del precedente video sul mio canale oggi ho deciso di portarvi la prova dei consumi, una chiacchierata esplicativa dei consumi di questa macchina. NON SONO UN RECENSORE come più volte detto anche nel video Grazie e buona visione
San Martino MTB
มุมมอง 183 ปีที่แล้ว
San Martino MTB
E MTB| PIETRA DI BISMANTOVA
มุมมอง 1213 ปีที่แล้ว
E MTB| PIETRA DI BISMANTOVA
STIHL MS 180 & MS 194 T| Prova di taglio
มุมมอง 16K4 ปีที่แล้ว
STIHL MS 180 & MS 194 T| Prova di taglio
MANGIATOIA FATTA IN CASA| VIDEO VELOCE
มุมมอง 154 ปีที่แล้ว
Materiale per 1 casetta: Tavola di legno 20cm x 50cm Listelli 20mm x 20mm lunghezza 1m Viti da legno Corda per appenderla (io ho usato del filo da pesca) Attrezzi necessari: Avvitatore Seghetto alternativo Morsa per tenere il legno (per comodità) Metro Pennarello per segnare dove tagliare o forare
SUBARU XV 1.6| X-MODE TEST| ITA
มุมมอง 38K4 ปีที่แล้ว
Ci tengo a precisare che non sono un tester automobilistico, che non ho nulla contro Subaru e che questa è la mia macchina personale. Ho cercato di portarvi degli esempi con un po' di obiettività.
ROZZANO KART| Sorpassi
มุมมอง 144 ปีที่แล้ว
ROZZANO KART| Sorpassi
Nuovo Trail?
มุมมอง 84 ปีที่แล้ว
Nuovo Trail?
TRAIL DEI GESSI| MTB HARDTAIL
มุมมอง 164 ปีที่แล้ว
TRAIL DEI GESSI| MTB HARDTAIL
20|05|2020 Sentiero Dorato
มุมมอง 174 ปีที่แล้ว
20|05|2020 Sentiero Dorato
18|05|2020
มุมมอง 44 ปีที่แล้ว
18|05|2020
Quando la gomma non collabora| Beta Rev3 250
มุมมอง 1235 ปีที่แล้ว
Quando la gomma non collabora| Beta Rev3 250
PYRAMIDENKOGEL| From the bottom to the top| Gopro Hero6
มุมมอง 1295 ปีที่แล้ว
PYRAMIDENKOGEL| From the bottom to the top| Gopro Hero6
GTI TREFFEN| Wörthersee 2019| Little Walk
มุมมอง 4315 ปีที่แล้ว
GTI TREFFEN| Wörthersee 2019| Little Walk
Corsica 2017| 4zampeoffroad| Variante
มุมมอง 347 ปีที่แล้ว
Corsica 2017| 4zampeoffroad| Variante
HUSABERG TE 125 vs LANDSLIDE| SRT ADVENTURES
มุมมอง 977 ปีที่แล้ว
HUSABERG TE 125 vs LANDSLIDE| SRT ADVENTURES
HUSABERG TE 125| SHORT RIDE
มุมมอง 847 ปีที่แล้ว
HUSABERG TE 125| SHORT RIDE
4ZAMPE SU GHIACCIO| ICE ROSA RING
มุมมอง 2517 ปีที่แล้ว
4ZAMPE SU GHIACCIO| ICE ROSA RING
4ZAMPE SU GHIACCIO| ICE ROSA RING
มุมมอง 627 ปีที่แล้ว
4ZAMPE SU GHIACCIO| ICE ROSA RING
ICE ROSA RING| SUBARU BARACCA| 4 01 17
มุมมอง 8878 ปีที่แล้ว
ICE ROSA RING| SUBARU BARACCA| 4 01 17
TRIAL 4X4 F I F| BIANDRONNO| ON BOARD
มุมมอง 1128 ปีที่แล้ว
TRIAL 4X4 F I F| BIANDRONNO| ON BOARD
3° PROVA CAMPIONATO REGIONALE TRIAL 4X4| SECONDUSH ONBOARD PARTE 2
มุมมอง 748 ปีที่แล้ว
3° PROVA CAMPIONATO REGIONALE TRIAL 4X4| SECONDUSH ONBOARD PARTE 2
3° PROVA CAMPIONATO REGIONALE TRIAL 4X4| SECONDUSH ONBOARD
มุมมอง 1148 ปีที่แล้ว
3° PROVA CAMPIONATO REGIONALE TRIAL 4X4| SECONDUSH ONBOARD
ALPYLAND MOTTARONE| GOPRO HERO4| 4zampeoffroad
มุมมอง 1948 ปีที่แล้ว
ALPYLAND MOTTARONE| GOPRO HERO4| 4zampeoffroad
6° MONTE FUSO OFF ROAD PT. 2| SUZUKI JIMNY ON BOARD
มุมมอง 2558 ปีที่แล้ว
6° MONTE FUSO OFF ROAD PT. 2| SUZUKI JIMNY ON BOARD

ความคิดเห็น

  • @massimobotrugno8132
    @massimobotrugno8132 หลายเดือนก่อน

    La 180 la catena non taglia neanche l'acqua

  • @superbluedavide
    @superbluedavide 4 หลายเดือนก่อน

    Ciao. Bel video. Ho appena comprato. Sinceramente ho fatto fatica a montare il tappo per il taglio mulching. Non entrava in nessun modo. Ho scoperto che i rivetti a destra che fissano la ghiera del livello altezza erano troppo lunghi. Sostituiti con più corti è entrato perfettamente. Insomma mi sembra pazzesco per un prodotto di questa qualità. Poi acceso come dici tu è devastante. Ma peccato che non ci sia un controllo di qualità su queste cose.

    • @ecostube7371
      @ecostube7371 4 หลายเดือนก่อน

      @@superbluedavide peccato per la disavventura. Non vorrei che alcune parti vengano montate dal venditore prima di esporlo e abbia sbagliato la lunghezza (ma è una mia supposizione, non so se arrivino già montati o meno)

  • @enricochiodi4435
    @enricochiodi4435 5 หลายเดือนก่อน

    Grazie del video! Sto valutando l'acquisto di un trinciatutto come questo o simile e piu informazioni ci sono e meglio è. Grazie ancora

    • @ecostube7371
      @ecostube7371 5 หลายเดือนก่อน

      Prego, effettivamente si trova pochissimo, non so se le case produttrici non siano interessate a farsi pubblicità tramite video o cosa. io non sono uno TH-camr ma se lo fossi chiederei qualche mezzo da provare e farci dei video

    • @enricochiodi4435
      @enricochiodi4435 5 หลายเดือนก่อน

      @@ecostube7371 alcune ditte, come la grin, dovrebbero fare i campi prova in giro per l'Italia. I miei 2 tagliaerba grin li ho presi grazie al rappresentante che me li ha fatti provare in un lotto di terra messo a disposizione dal rivenditore di fiducia. Evidentemente non hanno molto interesse a far provare mezzi così grandi nonostante si parli di cifre che partono dai 7000 fino ai 15000 euro.

  • @GuidoDalBo
    @GuidoDalBo 5 หลายเดือนก่อน

    Ciao, io con l'erba bagnata il cesto non lo uso mai. Mi rallenta. Preferisco tagliare prima con scarico posteriore aperto e poi ripassare e raccogliere. Comunque questo rasaerba interessa anche a me.

    • @ecostube7371
      @ecostube7371 5 หลายเดือนก่อน

      Ciao, si era un video di prova sicuramente con condizioni di erba sbagliate. Solitamente la taglio da asciutta quando riesco. La doppia passata non la faccio quasi mai, o cesto o tappo posteriore per sminuzzare tutto

  • @alessandrosiviero6633
    @alessandrosiviero6633 5 หลายเดือนก่อน

    Qualcuno ha il 1.6 GPL?

  • @vittorioruggero674
    @vittorioruggero674 6 หลายเดือนก่อน

    È molto interessante, bel video complimenti. Quanto costa? Grazie

    • @ecostube7371
      @ecostube7371 6 หลายเดือนก่อน

      ciao, da sito oleomac al momento 11300€ ma credo che i rivenditori ti facciano un po' di sconto

  • @carloguastaferro500
    @carloguastaferro500 7 หลายเดือนก่อน

    Bella. Prezzo?? Grazie

    • @ecostube7371
      @ecostube7371 7 หลายเดือนก่อน

      @@carloguastaferro500 solo il decespugliatore 199€ con batteria e carica batteria sui 300€ Se prendi il kit potrebbe esserci uno sconto

    • @carloguastaferro500
      @carloguastaferro500 7 หลายเดือนก่อน

      @@ecostube7371 grazie

    • @glennbellamy7004
      @glennbellamy7004 6 หลายเดือนก่อน

      Amazing piece of kit strims the lawn edges and when needed the tough stuff on my river bank

    • @ecostube7371
      @ecostube7371 6 หลายเดือนก่อน

      @@glennbellamy7004exactly, if needed it works well also doing some hard work

  • @delta3711
    @delta3711 7 หลายเดือนก่อน

    Bellisimo rasaerba 🤌

    • @delta3711
      @delta3711 7 หลายเดือนก่อน

      Imam tako z vario pogonom, efco 👌

  • @Fabio_CH6N2
    @Fabio_CH6N2 7 หลายเดือนก่อน

    Ciao. Bel mezzo. Unico dubbio rimangono sempre le pendenze. Adesso sto valutando un mezzo similare al Bluebird FM 23-70 per fare le sponde. Lo so, è una mezza cinesata. Prima avevo trovato la quadra con una ditta che veniva con il Robogreen della Energreen, gia nel lontano 2016 prendeva 50. Ed in x ore facevano quello che mi interessava. Sponde che potevo fare 1 volta all'anno. La ditta ha poi chiuso (boh) ed ho trovato altri... ma alla fine sono 85 all'ora: mi sembrano eccessivamente un furto. Per poi essere anche più lenti, e con un taglio più alto e meno efficace. Anche con un taglio dall'anno, il discorso si fa impegnativo. Comprandolo almeno si è indipendenti dagli altri. E si possono fare più tagli...

    • @ecostube7371
      @ecostube7371 7 หลายเดือนก่อน

      Ciao, grazie. Avevo guardato il robogreen o simili in un’ottica di farlo diventare lavoro ma l’investimento è tanto e bisogna lavorare più per il pubblico che per il privato a parere mio. Di certo con un robot anche se grosso vai in posti in cui non andresti con altri mezzi. Sulla pendenza frontale ti direi che non ha grossi limiti, al massimo ti lascia “sporco” l’attacco della pendenza perchè ha il piatto fisso sotto. Sulla laterale arrivi a pendenze dove o ti attacchi al rollbar posteriore o se stai con le mani sul volante tendi a scivolare dal sedile, forse una cintura sarebbe stata comoda. Se guardi i robot credo che ti convenga rimanere su quelli perchè presumo che il tuo terreno abbia quella necessita. Io un mezzo come l’apache lo consiglierei al posto di trattore con trincia, se poi hai usi più specifici allora credo che i robot siano la soluzione migliore anche perchè se rotolano tu li guardi rotolare da lontano non ci sei sopra 😅

  • @rolandandertur7057
    @rolandandertur7057 7 หลายเดือนก่อน

    Bel mezzo. Ne ho provato uno simile e l'ho trovato molto efficace e divertente: peccato costino troppo per un hobbista..

    • @ecostube7371
      @ecostube7371 7 หลายเดือนก่อน

      Si, ti posso dare ragione, ma dipende anche da quanto terreno hai e dalle pendenze. Io ad esempio giro su una riva dietro a delle piante da frutto cosa che prima dovevo fare con il decespugliatore.

    • @rolandandertur7057
      @rolandandertur7057 7 หลายเดือนก่อน

      @@ecostube7371 Ho quasi un ettaro tra piante da frutta, boschetto e prati incolti: al momento chiamo uno col trincia che in una giornata o poco più fa' il lavoro una volta l'anno. Però ho voluto noleggiare questo tipo di mezzo un'annata perché passando almeno un paio di volte il risultato è molto più gradevole. Da me ci sono pendenze fino al 25% e il trattorino si muove benissimo. Col decespugliatore per me non è fattibile, non riesco neanche a stare dietro all' erba neanche con un tagliaerba a barra...

    • @ecostube7371
      @ecostube7371 7 หลายเดือนก่อน

      @@rolandandertur7057 sei fortunato che il trattore con la trincia passa altrimenti credo che l’unica soluzione sia proprio quella in video. Poi ognuno fa i conti con il tempo che ha a disposizione per curare il verde e la disponibilità economica. Non so quanto ti chieda il trattore per una giornata ma di certo non hai capitale investito e non ti serve un garage o simile per riporlo

  • @val-ug5vt
    @val-ug5vt 7 หลายเดือนก่อน

    Consumi?

    • @ecostube7371
      @ecostube7371 7 หลายเดือนก่อน

      Sinceramente non ci ho mai fatto caso, nè con calcolo orario nè con calcolo al m2 visto che non lo uso per lavoro

  • @valtercoltre3730
    @valtercoltre3730 7 หลายเดือนก่อน

    Bellissimo!! Come sempre

  • @OrologiAmo.33
    @OrologiAmo.33 10 หลายเดือนก่อน

    Macchine straordinarie, la MS194T credo anche sia la più venduta in Italia in assoluto!!! Ps attenzione a tagliare così vicino al terreno, la terra consuma la catena di brutto!

  • @robyzr7421
    @robyzr7421 ปีที่แล้ว

    Complimenti x il video. Da me c'è ne sono 2, un 1.6 dello stesso colore ed un 2.0 in un elettrico blu, forse più elegante ma sicuramente più costosa 😮

  • @GianlucaDel
    @GianlucaDel ปีที่แล้ว

    Sarebbe interessante sapere i consumi del modello gpl

    • @ecostube7371
      @ecostube7371 ปีที่แล้ว

      Penso non siano molto diversi se non maggiori, con il vantaggio del prezzo alla pompa che on è poco!

  • @RICKYYYYYYYYYYY1
    @RICKYYYYYYYYYYY1 ปีที่แล้ว

    Quindi è meglio il 2.000 x i consumi con questa andatura a 90 ????

    • @ecostube7371
      @ecostube7371 ปีที่แล้ว

      Non l'ho mai provato come motore il 2.0, su forester anche il cambio sempre un'altra cosa, ma ho fato una veloce prova in concessionario. Alla fine sono passato ad un 2.0. diesel tedesco

  • @rickyfarrys1592
    @rickyfarrys1592 ปีที่แล้ว

    Peccato che succhiano

  • @salvatoredinotola651
    @salvatoredinotola651 ปีที่แล้ว

    Ciao, ho comprato una XV 4dventur palette al volante ecc. 1600 ancora deve arrivare oltre i consumi come ti trovi in generale , sospensione, comodità, grazie

    • @ecostube7371
      @ecostube7371 ปีที่แล้ว

      Io l’ho venduta a inizio anno, non è male come macchina se non si hanno pretese, soprattutto sulla velocità. Come sospensioni va bene, anche quando si spinge un po’ si comporta bene, complice anche il suo peso non esagerato e la trazione. Qualche scricchiolio dopo 3 anni ma nulla di che

  • @dominiquebulte5484
    @dominiquebulte5484 ปีที่แล้ว

    la mienne a deux ans et 45000 KM et 6,5L a la pompe

  • @adrianbantinesti9219
    @adrianbantinesti9219 ปีที่แล้ว

    So....i drive this car for 3 week's. My conclusion...If you leave in the mountains (road not offroad)it's not the car for you...I used this car for 2800 km in vacantion with my family,we are 4. City,normal roads and highway with no problem, to be honest on highway more than 120-130 yes it's a bit underpowered but you can cope with but for normal road's and city it's good,not briliant but good(speed limit and so on). And at last 6.8l/100 km consumption. 4wd and 4 passengers and some luggage. And made also Transfăgărășan (google search to se the road). I was happy with the car.

  • @Biaigio
    @Biaigio ปีที่แล้ว

    Ottimo Video! Io da poco ho cambiato la mia XV MY 2019 1.6 Style con impianto a gas con un'altra XV 1.6 Style MY 2023 senza impianto a gas ( ormai faccio pochissimi chilometri e non mi è convenuto spendere 2000€ aggiuntivi). La prima XV faceva un fastidioso rumore metallico dalla ruota anteriore sinistra ogni qual volta finivo in una buca oppure con strada sconnessa; sfortunatamente anche la nuova XV presenta lo stesso difetto sempre alla ruota sinistra. Manca la regolazione lombare ( sia MY 2019 che 2023), specchietti retrovisori rumorosi quando vanno in chiusura (solo MY 2019), Richiamo per bobine di accensione difettose (solo MY 2019),con il telefono collegato a volte non si riusciva a rispondere alle telefonate dai tasti sul volante ( quasi sempre su MY 2019 a volte con MY 2023), mancanza dei sensori di parcheggio ( per entrambe li ho installati AFM). Per quanto riguarda i rumorini dell'abitacolo, devo dire che rientrano nei fisiologici ( anche BMW e VW ne sono afflitti). Passando agli aspetti positivi devo dire che entrambe le XV infondono sicurezza e sono piacevoli da guidare, la qualità costruttiva è buona e confermata anche dai 8 anni di garanzia applicati alla MY 2023 ( prima erano "solo" 5) .Per la parte consumi: la XV con l'impianto a gas faceva 350Km con 24€ di gas ( al prezzo di Aprile-Maggio '23 e con un uso misto), mentre con la MY 2023 versione solo benzina, sono sui 9 litri/100 Km dato che la vettura viene usata solo in città. Purtroppo la nuova Crosstrek sarà solo ibrida con il 2.0 e costerà 35K€, per cui questa XV attuale sarà una vettura che terrò molto...molto a lungo.

  • @pietrobruno7826
    @pietrobruno7826 ปีที่แล้ว

    Complimenti per il video, bellissima auto! Le Subaru sono auto straordinarie, e gli intenditori lo sanno bene! Subaru è sinonimo di qualità, sicurezza ed affidabilità!!

  • @biobronch89
    @biobronch89 ปีที่แล้ว

    ciao, ho una forester del 2015 benzina, e vorrei cambiarla con una xv 1.6. La mia paura è che vivendo in montagna, mi potrebbe mancare un pò di di coppia che ovviamente è piu bassa sulla xv. Invece a livello di comfort in austrada come ti trovi? i fruscii aeredonamici sono molti ?

    • @ecostube7371
      @ecostube7371 ปีที่แล้ว

      Ciao, sicuramente in montagna il cvt (mio parere) soffre un po', dipende anche dall'ampiezza delle strade e da quanti tornanti devi fare ma comunque lo tirerai sempre e i consumi ne risentiranno. Anche le pastiglie in discesa, praticamente zero freno motore, io a 60 mila km ho cambiato le anteriori. In autostrada viaggio sempre con radio accesa, fruscii non ce ne sono troppi, poi io ho anche le barre d tetto che sopra i 120 si sentono un pochino ma nulla che la radio non copra. Un rumore riscontrato che mi da un po' fastidio è la pioggia che picchia sul bordo del vetro vicino all'orecchio, quella risente abbastanza.

  • @giorgiomasserano9459
    @giorgiomasserano9459 2 ปีที่แล้ว

    Se ti interessa sto mettendo in vendita il mio Forester 2.0 D del 2018 🙂

    • @ecostube7371
      @ecostube7371 2 ปีที่แล้ว

      Ciao, guarda sto pensando di cambiarla ma mollo Subaru perchè l'officina più vicina è ad 1 ora di distanza

    • @giorgiomasserano9459
      @giorgiomasserano9459 2 ปีที่แล้ว

      @@ecostube7371 Capito! Anch'io mollo Subaru (dopo 3 Forester!)

  • @dt-9776
    @dt-9776 2 ปีที่แล้ว

    Io sto aspettando una Impreza e boxer dovrebbe fare anche meglio calcolando che ho il piede leggero, con il Cruise il consumo si assesta bene?

    • @ecostube7371
      @ecostube7371 2 ปีที่แล้ว

      Con e boxer i consumi penso siano piu bassi. Con il cruise non mi trovo bene e non lo uso quasi mai, le poche volte che l’ho provato mi sono accorto che (soprattutto quando aggancia la macchina davanti da seguire) continua a dare gas e levarlo per mantenere la velocità impostata mentre con il piede puntato si riesce a mantenere meglio il consumo fisso sullo stesso valore

    • @dt-9776
      @dt-9776 2 ปีที่แล้ว

      @@ecostube7371 intendo Cruise normale non adattivo, dovrebbe essere possibile usare entrambe le modalità

    • @ecostube7371
      @ecostube7371 2 ปีที่แล้ว

      @@dt-9776 non saprei, ripeto che lo uso poco e le volte che l’ho usato entra di default nella schermata radar e ti fa selezionare a che distanza deve rilevare la macchina che precede. Anche se si mette la distanza piu lunga quando la aggancia si adegua e fa quello che ho detto sopra. Se c’è il modo di usarlo senza la funzione adattiva non ne sono a conoscenza

    • @dt-9776
      @dt-9776 2 ปีที่แล้ว

      @@ecostube7371 si quella modalità la conosco bene, la uso da anni sull'auto di mio padre ma lì c'è la possibilità di usare Cruise normale e adattivo in cui "insegui" la macchina davanti

    • @ecostube7371
      @ecostube7371 2 ปีที่แล้ว

      @@dt-9776 ci farò caso nel week end che devo andare in autostrada

  • @lucavar1
    @lucavar1 2 ปีที่แล้ว

    Anzitutto grazie infinite per il contributo. Sto seguendo da settimane tantissimi test di più testate su questi mezzi e ciò che racconti conferma quando detto. A questo punto le mie considerazioni sono: Subaru se vuoi fare un minimo di numeri in Italia devi cambiare totalmente strategia sui prodotti altrimenti è inutile tenere questo mercato aperto. Inizierei dall'aumentare il numero di dealers sul territorio, da potenziale utente non posso fare 200km per raggiungere il primo concessionario e poi servirmi dello stesso per la manutenzione ordinaria del veicolo. Secondo punto, reintrodurre il cambio manuale, basta con questo CVT non se ne può più. Tre, migliorare i consumi e l'insonorizzazione del proprio parco mezzi. Sul primo fronte le strategie sono infinite, la più banale sarebbe consentire di viaggiare in 2wd e in 4wd solo quando necessario. Chiaramente un buon Diesel renderebbe il tutto più incisivo, ma capisco che qui è pura utopia.

    • @ecostube7371
      @ecostube7371 2 ปีที่แล้ว

      Grazie per i complimenti. Il cvt non lo abbandoneranno mai a causa degli adas che su cambio manuale non possono essere gestiti altrettanto bene. Lo stesso con la trazione, sono famosi per la loro symmetrical all wheel drive e penseranno che se a qualcuno non serve può sempre rivolgersi ad altre marche. Per il resto mi trovi d’accordo ma se si parla di qualità prezzo credo abbia pochi rivali

    • @lucavar1
      @lucavar1 2 ปีที่แล้ว

      @@ecostube7371 non sono molto d'accordo relativamente all'impiego di un cambio manuale, esistono altri brand che lo utilizzano e di adas ne sono stra-farciti eppure le due tecnologie dialogano perfettamente. Sono consapevole che la trasmissione di Subaru sia la sua bandiera e non possa essere discussa, ma è pur vero che avendo un sistema meccanico che trascina costantemente tutta la catena cinematica delle 4ruote in presa, se da un lato garantisce migliori performance in termini di aderenza, d'altra parte influisce pesantemente per quanto concerne l'area consumi. A mio giudizio un sistema che possa essere disattivato quando non necessario e viceversa, essere rimesso in funzione a seconda dell'impiego, non tradirebbe lo status e la reputazione che il brand ha costruito su questa tecnologia. D'altronde se devo parlare di tradimento da parte del marchio, potrei obiettare sul nome Impreza, ecco personalmente non lo identificherei mai con l'attuale modello che ha in commercio se penso a cosa era prima. Anche il recente restyling presentato a Los Angeles non fa altro che ripercorrere le linee e i contenuti dell'attuale modello, migliorandolo sensibilmente dal punto di vista della linea ma di fatto mantenendo i capisaldi del cvt e del motore aspirato e leggermente ibridizzato. Hanno preferito intervenire sulla parte multimediale e aiuti alla guida, sul resto, almeno dalle info rilasciate non è cambiato nulla. E' stata presentata anche una versione STI e al di là di orpelli estetici e di uno scarico più sportivo è solo fumo negli occhi, sebbene abbiano incrementato di una trentina di cavalli il solito aspirato. Non credo che Subaru così come altre marche che adottino una produzione di veicoli, passami il termine "Universali", per tutti i mercati, possa riscuotere successo. Ad ogni mercato, corrispondono esigenze diverse e altrettanti gusti. L'italiano questo cambio lo digerisce poco, c'è poco da fare e se vuoi ostinatamente mantenerlo devi fare in modo di creare le condizioni come nella attuale Honda Civic possa essere accolto con favore, integrandolo in ottica di migliorare il tutto e non perdendo nulla in termini di emozione e prestazione. Se hai modo di vedere qualche test capirai di cosa parlo, tutta la stampa specializzata non fa altro che lodare il mezzo, in termini di consumi, halding, spunto e chi più ne ha più ne metta. Sul fronte prezzi al momento per quel che offre Subaru è certamente competitiva ma fino a quando? Stiamo parlando di prodotti che rispetto ad altri brand non sono freschissimi, anche lo stesso Forester ha più un aggiornamento di linee e elettronica che altro, non si parla di un modello nuovo in toto e per quanto concerne quella pseudo auto, chiamata Solterra, bhe sì commenta da sé. La moda è ormai rimarchiare autoveicoli. La verità è che stanno portando l'auto ad essere un oggetto elitario, gli stipendi sono fissi e i veicoli vengono a costare sempre di più. La politica Honda in tal senso giusto per riparlare della Civic è allucinante. Hanno appena rimodulato il listino ovviamente spostandolo in alto e per quel segmento non bastano più 40mila euro nella versione full per portarsi a casa il mezzo. Ora se a quel prezzo debbo avere per Subaru, un veicolo che consuma l'ira di Dio, con dealers sparsi sul territorio con il contagocce e godermi una dinamica di guida castrata da un CVT, comprendi bene che l'utente medio si rivolgerà ad altra casa. D'altronde le quote di mercato per Subaru in Italia parlano da sole è questo è solo frutto dei prodotti che mette in vendita. Mi dispiace esprimermi in questi termini perché è una casa che nonostante tutto mi interessa ma poi ti scontri con queste problematiche e ti passa davvero la voglia.

    • @lucavar1
      @lucavar1 2 ปีที่แล้ว

      @Daniele credo che lei non abbia la più pallida idea delle quote di mercato del brand. La fetta più grande chiaramente è negli Usa, anche perché il numero di modelli è maggiore, mentre per il nostro mercato sono solo tre, ma di fatto due, perché quella che si chiama (a mio giudizio impropriamente), Impreza, altro non è che la XV, ma solo rialzata. Se poi lei contesta quel che dicono tutti i test da parte della stampa specializzata avrà i suoi motivi che personalmente non mi convincono per niente. Poi infine chi ha mai parlato di cattiva insonorizzazione legata alla trasmissione 4wd (che di per se potrebbe essere corretta come cosa) ma in questo caso dovuta essenzialmente ai fruscii aerodinamici e alla voce del motore che entra in abitacolo agli alti regimi. Purtroppo capisco che è difficile parlare con i "talebani di un brand" qualunque esso sia ben inteso. I numeri parlano, le opinioni rimangono tali. La saluto.

    • @ecostube7371
      @ecostube7371 2 ปีที่แล้ว

      @@lucavar1 Per quanto riguarda il nome Impreza non saprei come risponderti, in tanti fanno questa critica ma non si può vivere di ricordi. Avrebbero potuto rinominarla, vero, ma si vede che hanno preso quella Impreza hatchback che è stata venduta poco e che già strizzava l'occhio ad xv e l'hanno un po' ridisegnata. per quanto riguarda le auto sportive invece se fai caso anche alle case produttrici francesi stanno smettendo di proporre modelli sportivi, vuoi per le norme anti inquinamento, vuoi per i costi di manutenzione ma stanno smettendo di farle. Anche la stessa 500 abarth che ha venduto tantissime unità ora è stata elettrificata senza passere da una via di mezzo ibrida. Honda è un marchio che per quanto mi riguarda non è messo troppo meglio di Subaru, hrv non è nemmeno disponibile 4wd, se vuoi le 4wd devi andare su cdv con prezzi molto vicini se non oltre ai 50mila e anche di concessionari Honda non ne vedo molti in giro. Io probabilmente abbandonerò Subaru come marchio ma non perché la macchina in sé non sia valida, ma perché dove vivo devo fare 120km per andare dal concessionario ufficiale a fare i tagliandi e perché su xv il 1.6 114cv abbinato al cvt fa quel che può su queste strade

    • @lucavar1
      @lucavar1 2 ปีที่แล้ว

      @@ecostube7371 ecco una persona con cui si può avere un dialogo civile e nel rispetto delle proprie posizioni.

  • @lucianogallo5728
    @lucianogallo5728 2 ปีที่แล้ว

    Consuma troppo è il cambio CVT mortifica la quida brillante

  • @StefanoDiraggio
    @StefanoDiraggio 2 ปีที่แล้ว

    Amo il marchio Subaru però secondo me su questa macchina sarebbe servito un 1,6L turbo gpl come aveva fatto la fiat sulla Mito 1.4L e altre vetture. Oppure una versione ibrida, sia per consumi che prestazioni. Cioè la macchina non è leggera e ha anche la trazione integrale ...

    • @ecostube7371
      @ecostube7371 2 ปีที่แล้ว

      Beh hanno fatto la versione 2.0 e-boxer che è ibrida dopo il 1.6 benzina

    • @StefanoDiraggio
      @StefanoDiraggio 2 ปีที่แล้ว

      @@ecostube7371 Si certo ,io ho la Forester 2.0 però secondo me un 1.6L aspirato è un pò "pochino" per questa vettura. Parere personale, comunque bel video ! 👍

    • @ecostube7371
      @ecostube7371 2 ปีที่แล้ว

      @@StefanoDiraggio io ho provato il forester e va tanto meglio rispetto ad xv 1.6 come motore, poi con le palette al volante permette di gestire il freno motore. Però devo dire che il nuovo xtrail mi sta incuriosendo parecchio e dato che subaru si è rivelata cara come tagliandi sto valutando il passaggio a nissan. Grazie per il complimento

  • @MsSalvob
    @MsSalvob 2 ปีที่แล้ว

    Anch’io ho una XV 1.6 e mi da una grande sicurezza su strada.

    • @Odetari_g1rl
      @Odetari_g1rl ปีที่แล้ว

      Come si trova con questa auto? Vorrei comprarla.

  • @offroader9630
    @offroader9630 2 ปีที่แล้ว

    I valori dei consumi da me registrati sul CDB dell'XV, praticamente da sempre, hanno oscillato dai 6.6 ai 6.7 Guida in collina o autostradale. Poca guida nel traffico. La media al distributore, mi ha fatto registrare dai 14km litro (guida in collina non continua) ai 16km litro (guida in autostrada continua e su lunghe tratte). Premetto che ho una guida molto tranquilla e consona al CVT. Con una guida un pò più dinamica, non è difficile aumentare i consumi. Nel complesso sono soddisfatto dell'acquisto. (XV 1.6 stile m.y. 2019)

  • @vagale4114
    @vagale4114 2 ปีที่แล้ว

    Sono proprietario di una Impreza ultimo modello, da quattro anni: macchina stupenda per le sue qualità. Confermo quanto detto al minuto 9:00, riguardo le differenze con la XV: negli ultimi 7000 km ho avuto un consumo medio, al computer di bordo di 6,2km/litro. Non sono uno smanettone, ma nel misto mi piace divertirmi con una guida fluida e uso dei freni ridotto al minimo. Assicuro che quando cominciano le curve, le auto dietro si allontanano presto...

    • @guanovolante
      @guanovolante ปีที่แล้ว

      Spero tu intenda 6.2 Lt/100Km, e non Km/litro!

    • @vagale4114
      @vagale4114 ปีที่แล้ว

      @@guanovolante 😁non mi ero accorto! Mi sono confuso con la Ferrari, che infatti uso molto poco...

    • @SimoCose27
      @SimoCose27 ปีที่แล้ว

      @@vagale4114ah ok mi era preso un infarto ahaha l’ho appena presa pure io mi dovrebbe arrivare entro il 15 novembre, spero bene perche ho sentito che nonostante ha 114 cavalli ciuccia parecchio 😅

    • @vagale4114
      @vagale4114 ปีที่แล้ว

      Confermo tutto ciò di buono che ho detto, e anche di più. La combinazione di motore aspirato, che più sale di giri e più tira, cambio Lineartronic (non ha l'effetto scooterone tipico di altri CVT), tenuta fantastica unita (non ho capito come hanno fatto ) a grande comodità ne fanno un'auto super. Se posso dare un consiglio, visto che ancora non l'hai ritirata, terrei in considerazione quanto ho fatto io, e cioè richiedere di effettuare subito la sostituzione delle gomme in dotazione con un treno di gomme quattro stagioni: le ultime uscite sono veramente buone. Io ho preso le Michelin Cross Climate, ottime e durevoli, tanto che ho confermato la procedura anche per altre due auto entrate in famiglia. Ho risparmiato parecchi soldi.

    • @SimoCose27
      @SimoCose27 ปีที่แล้ว

      @@vagale4114 ok grazie del consiglio 💪🏻🤗

  • @CalviMax
    @CalviMax 2 ปีที่แล้ว

    io la terrei in considerazione SOLO mettendo il GPL...

    • @ecostube7371
      @ecostube7371 2 ปีที่แล้ว

      Sicuramente con il gol si risparmia visto il costo alla pompa, diciamo che essendo una trazione integrale permanente resta una macchina con un mercato davvero specifico.

    • @CalviMax
      @CalviMax 2 ปีที่แล้ว

      @@ecostube7371 si vero....mi stavo comunque chiedendo se si può mettere il GPL anche sul 2.0 e-boxer, o forse conviene di più sul 1.6 ? C'è da tenere anche conto che sulle altre auto che possono uscire a GPL, forse questa Subaru è l'unica che ha di serie anche gli ADAS. Ad esempio a me non dispiace la DR 5.0 o la 6.0, ma da questo punto di vista stanno a zero!!

    • @edoardomerlonghi4911
      @edoardomerlonghi4911 2 ปีที่แล้ว

      @@CalviMax no il 2.0 non si può gasare appunto perché già e boxer, infatti la scelta 1.6 è stata dettata dal GPL. Veniamo da un Freelander TDI e volevamo un 4x4" vero" e che non consumasse troppo. Buona serata.

  • @giorgiogaspari5868
    @giorgiogaspari5868 2 ปีที่แล้ว

    Ciao, sono anch'io un possessore della XV 1600 del 2019 con circa 35mila km. A distanza di 3 anni non mi ha convinto a pieno questa auto, molti sono i pregi e il confort, purtroppo a mio parere ha delle pecche per me importanti, ne cito solo alcune: consumi elevati, minimo motore elevato a freddo e quindi difficile da far manovra (non regolabile! nemmeno in concessionario), strumentazione complicata e dispersiva, ergonomia e posizione del pedale dell'acceleratore da far venire male al piede destro (sono 1,85m, non un gigante), vernice (bianco met.) delicata perchè si scheggia al minimo colpo, ammortizzatori poco efficienti nel fuoristrada e nei dossi cittadini, lenta nella ripresa, non diverte a guidarla, tagliandi da eseguire molto frequenti, rumoretti vari da plastiche, infiltrazioni acqua dalle porte posteriori, un bella serie di richiami per modificarla, e altre... Ma chiedo a Eco's tube due cose: se col passare del kilometraggio il consumo diminuisce (tipo a 10mila km consuma di piu' a 30mila un pò meno ecc.), e poi che olio motore utilizzate perchè mi sembra da libretto chiedono un 0W20 ma non è sufficiente un 5W30 di qualità? Grazie per le risposte

    • @ecostube7371
      @ecostube7371 2 ปีที่แล้ว

      Ciao, cercherò di risponderti in ordine. I consumi sono sicuramente elevati, ieri ho fatto 450km di autostrada e la media è stata degli 11km al litro. Il minimo motore a freddo è sicuramente fastidioso se la macchina si trova in un parcheggio dove serve andare piano per fare manovra. La posizione del pedale non ho riscontrato quello che dici ma è una cosa soggettiva. La vernice fa veramente pietà, anche solo con le unghie (tagliate non lunghe) si segna facilmente. Scricchiolii di plastiche qualcosa si sente ma giro sempre con la radio accesa quindi non ci presto attenzione. Infiltrazione acqua nelle porte posteriori non mi è mai successo, però ho riscontrato che a freddo o se si lascia tanto tempo aperto i pistoncini del baule fanno fatica ad arrivare a fine corsa in estensione. Di richiami mi pare di averne fatti due e basta. Penso che ormai a 35 mila km tu abbia abbondantemente raggiunto il chilometraggio che assesta i consumi. Io dove posso (pianura) cerco di usare bene il cvt. Per quanto riguarda l’olio non so dirti, ho fatto i 3 tagliandi gratuiti in subaru e quello del 60 mila sempre in subaru ma mi è costato la bellezza di 650€ (comprese pastiglie anteriori) quindi non sono proprio a buon mercato. Una cosa riscontrata nei primi tagliandi è la non sostituzione del filtro aria, per 20€ di filtro (se comprato da loro se no penso si trovi alla metà) direi che si possa anche cambiare ogni 15 mila km che di sicuro al motore non fa male.

    • @ecostube7371
      @ecostube7371 2 ปีที่แล้ว

      Gli ammortizzatori li trovo onesti, rispetto a vitara di cui se riesco porterò un video, sono di molto superiori. Lenta nella ripresa colpa del cvt, anche se portato a 6000 giri fa quel che può

    • @robertoviscardi4326
      @robertoviscardi4326 2 ปีที่แล้ว

      Ad una forester 2000 del 2021, con 9000 km al 1' TAGLIANDO, hanno messo il MOTUL 5W30, litri 4.5 se noo sbaglio. Saluti

    • @Roberto-tc1fd
      @Roberto-tc1fd ปีที่แล้ว

      Ha tagliandi ogni 15mila km? Quanto costa la manutenzione GPL in più rispetto al benzina?

    • @ecostube7371
      @ecostube7371 ปีที่แล้ว

      @@Roberto-tc1fd si, tagliandi ogni 15 mila Non ho gpl quindi non so risponderle

  • @OthmarsVlog
    @OthmarsVlog 2 ปีที่แล้ว

    nice one, well done 👍🙏💯

  • @fede.baleari
    @fede.baleari 2 ปีที่แล้ว

    il problema è che l attuale Impreza ha una linea meno riuscita e piu pesante rispetto alla Xv ( strano perchè di solito sono più belle le berline rispetto alle Suv), mentre la Impreza my23/4 (non so quando arriverà in Italia) ha una linea più sportiva e gradevole. Da ricordare che uscirà anche la nuova XV ( all'estero viene chiamata Crosstrek) nel 2023 o 2024.

    • @ecostube7371
      @ecostube7371 2 ปีที่แล้ว

      Penso sarà chiamata crosstrek anche in europa e scomparirà la denominazione XV. Quando uscirà vedremo con che motori la porteranno in europa e soprattutto a che prezzi perchè se costa tra i 30 e i 35 mila a quel punto personalmente comprerei forester

    • @fede.baleari
      @fede.baleari 2 ปีที่แล้ว

      @@ecostube7371 dovrebbe avere solo il 2000 e-Boxer ( tuttora la versione ibrida costa dai 34k in su ).La Forester comunque parte da 39k

    • @fede.baleari
      @fede.baleari 2 ปีที่แล้ว

      @@ecostube7371 comunque,penso che dal 2030 tutte le Subaru europee saranno 100x100 elettriche,quindi la Crosstrek e la nuova Impreza avranno vita breve.

    • @ecostube7371
      @ecostube7371 2 ปีที่แล้ว

      @@fede.baleari appunto, per 5 mila euro di differenza non ricomprerei xv ma una macchina piu spaziosa. Subaru non la si compra perchè è bella o fa figo. La compri per l’utilità e le caratteristiche tecniche. Quindi per quella differenza di prezzo, ripeto, personalmente prenderei il forester

  • @ermannograsso3249
    @ermannograsso3249 2 ปีที่แล้ว

    Ottima recensione anch'io possessore di xv in confermo quanto hai raccontato buona serata

    • @ecostube7371
      @ecostube7371 2 ปีที่แล้ว

      Grazie mille, buona serata anche a lei

  • @robertoviscardi4326
    @robertoviscardi4326 2 ปีที่แล้ว

    No grazie... Consumi elevati.

    • @ecostube7371
      @ecostube7371 2 ปีที่แล้ว

      Su queste dimensioni, con trazione integrale permanente, benzina non ibrido non penso le concorrenti facciano di meglio. In ogni caso c’è la possibilità di mettere il gpl

    • @robertoviscardi4326
      @robertoviscardi4326 2 ปีที่แล้ว

      @@ecostube7371 ok grazie... Saluti

    • @fede.baleari
      @fede.baleari 2 ปีที่แล้ว

      @@robertoviscardi4326 l ideale sarebbe la possibilita di avere un 1600 eboxer

    • @robertoviscardi4326
      @robertoviscardi4326 2 ปีที่แล้ว

      @@fede.baleari più che "è", meglio turbo con 160 cv, e 260nm. di coppia.. Saluti

  • @ecostube7371
    @ecostube7371 2 ปีที่แล้ว

    VIDEO SUI CONSUMI QUI: th-cam.com/video/jfPw2vO76jo/w-d-xo.html

  • @matteozorzi2184
    @matteozorzi2184 2 ปีที่แล้ว

    Due mostri

  • @massimilianogallo7100
    @massimilianogallo7100 2 ปีที่แล้ว

    Finalmente qualcuno che giudica in modo obiettivo dimostrano pregi ma anche difetti, a differenza di molte persone che fanno trasparire solo i lati positivi e anche di fronte all'evidenza negano o palesi difetti. Volevo chiederle in base alla sua esperienza agganciandomi alle domande di altri utenti, come considera il motore 2.0 e-boxer nell'uso su strade di montagna con tornanti di modesta pendenza? La vettura è in grado di muoversi senza troppa fatica anche con 4 persone e bagagliaio carico? Io ho sempre guidato turbo diesel con regimi di coppia molto elevati a bassi giri e mai avuto problemi, stavo valutando l'acquisto di quest'auto, io vivo in pianura me nei week end vado spesso in montagna per cui ho nesessita di una vettura che non senta troppo la fatica in tratti con pendenze elevate. Il mio dubbio non avendola mai provata e essenzialmente sulla coppa molto bassa 194 nm e su cambio cvt per cui mi rivolgo a lei che sembra una persona molto obbiettiva

    • @ecostube7371
      @ecostube7371 2 ปีที่แล้ว

      Buongiorno, la ringrazio per i complimenti. Pensi che sono stato bannato dal gruppo Facebook riguardante questo modello di Subaru dopo aver esposto il mio parere. Io possiedo il 1.6, ho provato il 2.0 e-boxer su forester ed è davvero un gran motore (150cv). A differenza della mia sul forester il cambio disponeva di una modalità manuale con palette al volante che cambiano completamente lo stile di guida della macchina. Io vivo in montagna ma giro praticamente sempre solo o con un passeggero e il cane, e le dico che il cvt senza le palette è un po' lento e o si tiene oltre i 4000 giri oppure gira uno' soffocato, ma le ripeto che io ho il 1.6, ben lontano dalle prestazioni di un turbo diesel. In pianura se si impara ad usare i cambio si riescono anche a fare i 17/18 km con un litro a velocità di 70/80 km/h, in montagna il consumo aumenta parecchio andando anche sotto ai 10 km con un litro. Punto di forza dei modelli Subaru il prezzo d'acquisto in proporzione a quello che viene offerto (di serie fari a led, cambio automatico, trazione integrale, sistemi di sicurezza, retrocamera, apple car play/android auto)

    • @massimilianogallo7100
      @massimilianogallo7100 2 ปีที่แล้ว

      @@ecostube7371 sì infatti non capisco perché molto recensori di auto dicano cose totalmente al di fuori della realtà, poi vai a vedere la macchina in concessionaria e ti accorgi che la metà delle cose che hanno detto non sono vere. Io ora giro con un 1.2 turbo benzina con 235nm a 2200 giri però in certi tornanti a gomito a dei cuori di coppia importanti che mi costringono anche a inserire la prima marcia, per questo i dubbi su questa Subaru (non avendola mai provata mi baso sul dato puramente tecnico) e sinceramente non capisco perché non utilizzino dei motori turbo, magari di cubatura inferiore ma una coppia maggiore a regimi più bassi. Come dice lei mi sembra un ottima vettura che propone soluzioni tecniche che le competiros si sognano. Le altre mie due alternative sarebbero state Suzuki scross cambio automatico ma io nuovo 1.5 aspirato che di fatto a 102 CV non mi ha fatto una buona impressione e la Compass che purtroppo con la trazione 4xe ha fatto lievitare i prezzi, non so cosa ne pensa lei di queste due vetture

    • @ecostube7371
      @ecostube7371 2 ปีที่แล้ว

      @@massimilianogallo7100 io non sono recensore, ho portato questa prova sulla mia macchina. In famiglia abbiamo un vitara 1.4 hybrid all grip cambio manuale e come motore va davvero forte rispetto alla subaru ma su tutto il resto, anche solo la qualità costruttiva degli interni, la pesantezza delle porte e le sensazioni alla guida subaru secondo me vince a mani basse. Dovrebbe andare in concessionario a provarla cosi si fa un’idea

    • @massimilianogallo7100
      @massimilianogallo7100 2 ปีที่แล้ว

      @@ecostube7371 Si lo avevo capito, il mio era un complimento nei suoi confronti per dire che lei è molto più obbiettivo rispetto a chi le recensioni di auto le fa di lavoro. Si sono già stato in concessionaria ma vivendo in pianura le condizioni di utilizzo sono totalmente diverse rispetto a quelle che si trovano in montagna. D'accordo con lei sulla qualità costruttiva degli interni Subaru, molto più curata e raffinata rispetto a quella di Suzuki che trovo molto più spartana e trascurata in alcuni casi. Il tutto per poi avere prezzi paragonabili tra s.cross 1.5 140v cambio automatico e Subaru 2.0 e-boxer premium non é molta la differenza. Grazie

  • @slobodanfemic4481
    @slobodanfemic4481 2 ปีที่แล้ว

    👍💪👏🚗🙋‍♂️🇲🇪

  • @riccardomammone8829
    @riccardomammone8829 3 ปีที่แล้ว

    Si ma se tagli anche la terra le motoseghe si rompono.Impara ad usarle

    • @ecostube7371
      @ecostube7371 3 ปีที่แล้ว

      Taglia meglio se ci metti un po’ di terra e se picchia su qualche sasso la lama 😉

  • @MRRM-q9d
    @MRRM-q9d 3 ปีที่แล้ว

    Subaru company - shame and disgrace Tired of the outdated media system with a slot for a CD drive, Subaru designers are really stupid and do not understand that the world has advanced and no longer needs a CD, they have a lot of stock and push us this garbage, burn all the old media systems and take an example from companies like Kia & Toyota & Skoda your engines also consume fuel, you got tired !!!!!

  • @Leonardo23307
    @Leonardo23307 3 ปีที่แล้ว

    Scusate il 1600 di cilindrata sapreste dirmi come va? È fiacco,? In sorpasso/ in salite di montagna asfaltate va bene in base alla massa e alla trazione 4x4 permantente?. Se qualcuno vuole dare le proprie sensazioni glie ne sarei grato, visto che valuto l'acquisto a breve. Grazie

    • @ecostube7371
      @ecostube7371 3 ปีที่แล้ว

      Ciao, io ho percorso fin’ora 40mila km in tutte le situazioni. Vivo in appennino e ti dico che su alcuni tornanti è fiacco perchè quando molli il gas per fare la curva i giri motore scendono subito, non è come un manuale che scali e la tieni su di giri, quindi poi a ripartire ci mette un attimo di piu. Secondo me 1.6 con cvt in pianura è perfetto, anche in autostrada viaggi a 130km/h a circa 2700/2800 giri. La cosa piu importante è capire il cvt, la pressione che devi usare sul pedale. Quando impari a tenerla su di giri non hai problemi a fare sorpassi. Dovrebbe esserci anche un gruppo facebook ma mi hanno bannato perchè ai moderatori (fan boy di subaru) non piaceva che facessi notare i difetti della macchina 😅

    • @Leonardo23307
      @Leonardo23307 3 ปีที่แล้ว

      @@ecostube7371 ti ringrazio, mi sa che opto x una suzuki

    • @ecostube7371
      @ecostube7371 3 ปีที่แล้ว

      @@Leonardo23307 in casa abbiamo anche il vitara 1.4 hybrid manuale. Come motore è una bomba davvero ma come qualità costruttiva e assetto molto meglio xv. Anche il baule è piu grosso quello di xv

    • @99Valerio
      @99Valerio 3 ปีที่แล้ว

      @@Leonardo23307 calcola che la XV 1.6 ha più cavalli della Jimny 1.5. non servono tanto i cavalli in fuoristrada quanto la loro erogazione nei bassi

    • @SRbricks295
      @SRbricks295 2 ปีที่แล้ว

      @@Leonardo23307 hi mate, which car did you choose?

  • @belzampino7513
    @belzampino7513 3 ปีที่แล้ว

    la 180 la stai bruciando ,la catena non e' per niente affilata

    • @ecostube7371
      @ecostube7371 3 ปีที่แล้ว

      probabile era un po' che le stavo usando e probabilmente la catena era da cambiare

  • @stefanogoldoni5059
    @stefanogoldoni5059 3 ปีที่แล้ว

    Bellissima prova. Grazie per averla condivisa. La mia Jeep Trailhawk diesel 170 Cv forse ce l'avrebbe fatta, ma per noi delusi dalle scelte dissennate di Jeep Europa, che ha abbandonato il 4x4 per passare al plug-in Hybrid, senza albero motore e un motore elettrico che muove l'assale posteriore, Subaru XV è una scelta obbligata.

    • @ecostube7371
      @ecostube7371 3 ปีที่แล้ว

      Grazie per il complimento. Hai il Renegade o il Compass trailhawk? In ogni caso credo che XV a listino non abbia molte concorrenti per la dotazione che offre. le sue uniche pecche sono il motore con pochi cv (114cv il 1.6) e il cambio cvt. Il cambio in pianura si comporta egregiamente e una volta capito anche nei sorpassi non è male, però in montagna o si corre un pochino tenendolo su di giri oppure è un po' fiacco e non capisce la situazione. Io vivo in Appennino e se fosse stata disponibile l'avrei sicuramente presa con il cambio manuale. In casa abbiamo anche una Suzuki Vitara 1.4 hybrid turbo e il motore è fantastico ma a qualità costruttiva Subaru XV vince a mani basse

    • @stefanogoldoni5059
      @stefanogoldoni5059 3 ปีที่แล้ว

      @@ecostube7371 Io ho una Renegade, che pensavo di sostituire con XV 150 CV. So benissimo che per i puristi dell'off-road, specialmente nei passaggi più difficili, il cambio manuale è preferibile, ma nella vita di tutti i giorni una volta che ci si è abituati all'automatico ( la mia Renegade ha uno ZF a 9 marce) è difficile tornare indietro, per cui ben venga il Cvt.

  • @clacom77
    @clacom77 3 ปีที่แล้ว

    Hai le gomme lisce, almeno m+s per fare off Road

    • @ecostube7371
      @ecostube7371 3 ปีที่แล้ว

      Non è un fuoristrada e in quanto tale la testo come esce dal concessionario. Inoltre la dicitura m+s non rispecchia in alcun modo la tassellatura di una gomma. Al massimo at come all terrain e mt come mud terrain.

    • @Ivan-01
      @Ivan-01 3 ปีที่แล้ว

      @@ecostube7371 intende le 4 stagioni (m+s sta per mud and snow)

  • @massimoalampi7009
    @massimoalampi7009 3 ปีที่แล้ว

    Da qualche settimana sono felice possessore di una Subaru XV 2.0 E-boxer Style Extra (ebbene sì, ho cambiato idea 😁 ) e posso confermare l'eccellenza - e soprattutto personalità - del prodotto. 👍🏻👍🏻👍🏻

    • @Ivan-01
      @Ivan-01 3 ปีที่แล้ว

      Ciao, mi piacerebbe ma mi preoccupano i consumi, essendo solo un mild-hybrid

    • @massimoalampi7009
      @massimoalampi7009 3 ปีที่แล้ว

      Se il pensiero sono i consumi, consiglio una mini utilitaria. La Subaru è ormai praticamente l'unica marca ad avere una trazione integrale permanente con triplo differenziale degna di tale nome (parliamo di differenziali, non di giuntini viscosi che entrano in azione quando gli pare) e cambio automatico. È un mild hybrid ma il motore elettrico lavora parecchio, al punto che molti la considerano più prossima alle full ma con un sistema decisamente più semplice. Io finora sono riuscito a fare i 16 con un litro in tutte le condizioni (nell'arco del medesimo pieno ho fatto città, autostrada, statale, montagna). Motore e cambio molto fluidi. Per quel che mi riguarda sono contento di averla acquistata. 👍🏻👍🏻👍🏻

    • @Ivan-01
      @Ivan-01 3 ปีที่แล้ว

      @@massimoalampi7009 certo che il mio pensiero, e quello di tutti, sono anche i consumi. Ho già una Subaru 2.0 gpl del 2008 e sono più che soddisfatto, è una macchina eccellente ed essendo bi-fuel i consumi sono irrisori. Nel caso della XV e-boxer ho sentito parlare di 9 km/l in città e 12 km/l in autostrada e.... non ci siamo. Per quanto mi riguarda ne riparla quando faranno un modello full hybrid oppure quando riproporranno il 2.0 gpl

    • @massimoalampi7009
      @massimoalampi7009 3 ปีที่แล้ว

      @@Ivan-01 Dipende che piede usano. Mi sa che troppi non hanno capito come gestire il cambio CVT a 7 marce della XV: non va pigiato come un chiodo bensì premuto fino ad un certo punto e fermare il piede onde lasciar fare al sistema. Infatti se si ha l'accortezza di guardare il contagiri soprattutto con il cruise control inserito si noterà come questi varia a seconda dei falsopiani e cose così. Le garantisco che i 16 con un litro sono assai realistici a patto di guidare con il classico uovo sotto il piede. Per la guida più brillante oppure montagna c'è la modalità sport anche se in questo caso i consumi si abbassano (non si può pretendere la botte piena e la moglie ubriaca).

    • @Ivan-01
      @Ivan-01 3 ปีที่แล้ว

      @@massimoalampi7009 mi chiedo solo perché la scelta di subaru di non produrre più il gpl sulle 2.0 e di non aver ancora proposto una full hybrid. Forse perché Subaru vende principalmente negli Usa e in Canada, dove i consumi non sono un problema

  • @99Valerio
    @99Valerio 3 ปีที่แล้ว

    Grazie per il bel video, molto utile! Anche io Subaru Xv 1.6 GPL. Chiaramente non è un vero fuoristrada però ha il vantaggio di essere una "normale" macchina con le sue comodità per fare tanti km di asfalto di trasferimento o autostrada per arrivare in sterrato e strade bianche senza fare off road troppo impegnativo Penso che basti gomme con un grip maggiore e molte salite saranno più facili! Quindi per le salite in off road consiglieresti X Mode, cambio in D e Traction Control OFF?

    • @ecostube7371
      @ecostube7371 3 ปีที่แล้ว

      Ciao, io credo che con XV non affronterai mai salite da dire “oddio se non salgo al primo colpo non riesco più a salire o faccio dei danni” quindi il mio consiglio è di provare. Questo video lo feci solo per dimostrare a persone che descrivevano il sistema X-Mode come un aiuto infallibile che in situazioni davvero difficili va in crisi, non bloccando subito le ruote che slittano tramite elettronica e tagliando la potenza al motore non facendolo salire di giri. La macchina non è fatta per fare questo assolutamente ma quando mi dicono “va dappertutto” avendola provata posso dire che ha i suoi limiti. Sono limiti più alti rispetto ad altre macchine? Probabilmente si ma resta una macchina e non un fuoristrada

  • @henrimeta7081
    @henrimeta7081 3 ปีที่แล้ว

    Io ci sono stato allo skonvolt party di cavola pk ci abito