- 224
- 210 716
Francesco Barbieri
เข้าร่วมเมื่อ 17 มิ.ย. 2018
Canale centrato sull’argomento “campane e campanili di Reggio Emilia e di tutta l’Emilia Romagna”
IG: _checco.barbieri_
IG: _checco.barbieri_
Campane della Parrocchia dei Santi Andrea e Agata (BO)
Sant’Agata Bolognese
Parrocchia dei Santi Andrea e Agata
Concerto di 4 campane in Sol3 intonate in Sesta minore (o Parsifal):
Sol3: Premiata Pontificia Fonderia Marinelli di Agnone (IS) del 1978
Sib3: Cesare Brighenti 1949
Do4: Cesare Brighenti 1949
Mib4: Cesare Brighenti 1949
Già nel XIII secolo a Sant'Agata sorgeva una pieve, situata all'interno del castello che era stato eretto a scopo difensivo durante uno dei numerosi conflitti tra modenesi e bolognesi.
Verso l'inizio del Seicento questa pieve, dal momento che era fatiscente, fu demolita e sostituita dalla nuova parrocchiale, costruita in stile barocco tra il 1614 e il 1629.
L'edificio venne interessato da diversi restauri tra il 1761 e il 1797, promossi da don Luigi Conti; altri lavori furono condotti tra il 1840 e il 1844 e in questa occasione vennero collocate le statue della facciata e si eresse il campanile.
Nel 1850 la cappella della Beata Vergine del Rosario venne dotata di una nuova volta e nel 1866 la parrocchiale e il campanile furono oggetto di un'ulteriore risistemazione.
La chiesa venne danneggiata dal terremoto dell'Emilia del 2012 e pertanto tra il 2015 e il 2018 fu completamente ristrutturata su disegno di Barbara Naldi e di Michele Marini.
Suonate eseguite per la patronale di Sant’Agata:
(0:05) Doppio da trave: Spezzone di 3 Fatte a Due
(0:58) Doppio da trave: Pezzo di quarto
(2:06) Doppio da trave: Organo e den din
(4:29) Doppio da trave: Quarto ribattuto
Spero che vi piaccia e a presto!
Parrocchia dei Santi Andrea e Agata
Concerto di 4 campane in Sol3 intonate in Sesta minore (o Parsifal):
Sol3: Premiata Pontificia Fonderia Marinelli di Agnone (IS) del 1978
Sib3: Cesare Brighenti 1949
Do4: Cesare Brighenti 1949
Mib4: Cesare Brighenti 1949
Già nel XIII secolo a Sant'Agata sorgeva una pieve, situata all'interno del castello che era stato eretto a scopo difensivo durante uno dei numerosi conflitti tra modenesi e bolognesi.
Verso l'inizio del Seicento questa pieve, dal momento che era fatiscente, fu demolita e sostituita dalla nuova parrocchiale, costruita in stile barocco tra il 1614 e il 1629.
L'edificio venne interessato da diversi restauri tra il 1761 e il 1797, promossi da don Luigi Conti; altri lavori furono condotti tra il 1840 e il 1844 e in questa occasione vennero collocate le statue della facciata e si eresse il campanile.
Nel 1850 la cappella della Beata Vergine del Rosario venne dotata di una nuova volta e nel 1866 la parrocchiale e il campanile furono oggetto di un'ulteriore risistemazione.
La chiesa venne danneggiata dal terremoto dell'Emilia del 2012 e pertanto tra il 2015 e il 2018 fu completamente ristrutturata su disegno di Barbara Naldi e di Michele Marini.
Suonate eseguite per la patronale di Sant’Agata:
(0:05) Doppio da trave: Spezzone di 3 Fatte a Due
(0:58) Doppio da trave: Pezzo di quarto
(2:06) Doppio da trave: Organo e den din
(4:29) Doppio da trave: Quarto ribattuto
Spero che vi piaccia e a presto!
มุมมอง: 36
วีดีโอ
Campane della Cattedrale di S. Maria assunta (RE)
มุมมอง 1777 ชั่วโมงที่ผ่านมา
Duomo di Santa Maria Assunta in Reggio Emilia (RE) Piazza Camillo Prampolini Concerto di 7 campane in Sib2 completamente manuali: Sib2: F.lli Vincenzo, Paolo e Benedetto Riatti di Reggio Emilia nel 1791, del peso di 24,7 q.li Re3: F.lli Vincenzo, Paolo e Benedetto Riatti di Reggio Emilia nel 1791, del peso di 12,6 q.li Fa#3: Giovanni Battista Bimbi di Fontanaluccia (MO) nel 1738, del peso di 6,...
Campane della Parrocchia di San Giacomo Apostolo (BO)
มุมมอง 17712 ชั่วโมงที่ผ่านมา
Bevilacqua Parrocchia di San Giacomo Apostolo Concerto di 4 campane in Fa#4 fuse in epoche e da fonditori diversi: Fa#4 cal: fusa dalla Fonderia De Poli di Udine nel 1951 Sol#4 cresc: fusa dalla Fonderia De Poli di Udine nel 1951 La#4: fusa da Serafino Golfieri nel 1840 Do#5: fusa dalla Fonderia De Poli di Udine nel 1951 Quando la giurisdizione ecclesiastica ricadeva sotto l'abbazia di Nonantol...
Le campane della Basilica di San Petronio Vescovo (BO)
มุมมอง 33716 ชั่วโมงที่ผ่านมา
Bologna Basilica Collegiata di S.Petronio Vescovo 4 campane in Mib3 intonate in sesta maggiore: Mib3: Michel Garel della Provenza [FR], 1492 Lab3: Antonio Censori di Bologna, 1584 Sib3: Jean Garel della Provenza [FR], 1492 Do4: Anchise Censori di Bologna, 1578 Dedicata a San Petronio, il santo patrono della città, la sua fondazione risale al 7 giugno 1390 con la posa della prima pietra in una s...
Campane della Basilica di San Petronio Vescovo (BO)
มุมมอง 302วันที่ผ่านมา
Bologna Basilica Collegiata di S.Petronio Vescovo 4 campane in Mib3 intonate in sesta maggiore: Mib3: Michel Garel della Provenza [FR], 1492 Lab3: Antonio Censori di Bologna, 1584 Sib3: Jean Garel della Provenza [FR], 1492 Do4: Anchise Censori di Bologna, 1578 Dedicata a San Petronio, il santo patrono della città, la sua fondazione risale al 7 giugno 1390 con la posa della prima pietra in una s...
Campane della Parrocchia di San Giovanni Battista in Villa Bagno (RE)
มุมมอง 262วันที่ผ่านมา
Villa Bagno (RE) Frazione di Reggio nell'Emilia, Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista Concerto di 5 campane a salto in Reb³ a slancio manuale: Reb³: Premiata Fonderia De Poli VV nel 1947 Fa³: Fonderia Cav. Capanni Paolo nel 1970 Sol#³: Premiata Fonderia De Poli VV nel 1947 Do4: Premiata Fonderia De Poli VV nel 1947 Reb4: Premiata Fonderia De Poli VV nel 1947 Le informazioni storiche rel...
Campane della Parrocchia di San Sebastiano Martire (FE)
มุมมอง 38714 วันที่ผ่านมา
Ferrara - Renazzo di Cento Parrocchia di San Sebastiano Martire Concerto di 4 campane in Mi3, completamente manuali, fuse da Cesare Brighenti nel 1946: Mi3: fusa da Cesare Brighenti nel 1946, ha un diametro di 114,8 cm e pesa 9,54 q.li Fa3: fusa da Cesare Brighenti nel 1946, ha un diametro di 102,2 cm e pesa 6,84 q.li Sol3: fusa da Cesare Brighenti nel 1946, ha un diametro di 90,7 cm e pesa 4,7...
“10 di Monzuno di campanino matto” dal Campanile della Chiesa abbaziale di Zola Predosa (28-11-1993)
มุมมอง 66814 วันที่ผ่านมา
“10 di Monzuno di campanini matto” Dal campanile della Chiesa abbaziale dei SS. Nicolò e Agata di Zola Predosa, dove son contenute 4 pregevolissime campane fuse da Clemente Brighenti nel 1863, facenti parte della triade dei migliori concerti mai fusi dalla dinastia Brighenti (i restanti due sono i concerti di San Giorgio di Piano e i SS. Bartolomeo e Gaetano) Mi³: Clemente Brighenti del 1863, h...
Campane della Parrocchia di San Sebastiano Martire (FE)
มุมมอง 35421 วันที่ผ่านมา
Ferrara - Renazzo di Cento Parrocchia di San Sebastiano Martire Concerto di 4 campane in Mi3, completamente manuali, fuse da Cesare Brighenti nel 1946: Mi3: fusa da Cesare Brighenti nel 1946, ha un diametro di 114,8 cm e pesa 9,54 q.li Fa#3: fusa da Cesare Brighenti nel 1946, ha un diametro di 102,2 cm e pesa 6,84 q.li Sol#3: fusa da Cesare Brighenti nel 1946, ha un diametro di 90,7 cm e pesa 4...
“Pezzo in quarto” dal Campanile della Basilica Collegiata di San Petronio (BO)
มุมมอง 43221 วันที่ผ่านมา
Bologna Basilica Collegiata di S.Petronio Vescovo 4 campane in Mib3 intonate in sesta maggiore: Mib3: Michel Garel della Provenza [FR], 1492 Lab3: Antonio Censori di Bologna, 1584 Sib3: Jean Garel della Provenza [FR], 1492 Do4: Anchise Censori di Bologna, 1578 Dedicata a San Petronio, il santo patrono della città, la sua fondazione risale al 7 giugno 1390 con la posa della prima pietra in una s...
"4 pezzi in Certosa" dal Campanile della Basilica Collegiata di San Petronio (BO)
มุมมอง 37428 วันที่ผ่านมา
Bologna Basilica Collegiata di S.Petronio Vescovo 4 campane in Mib3 intonate in sesta maggiore: Mib3: Michel Garel della Provenza [FR], 1492 Lab3: Antonio Censori di Bologna, 1584 Sib3: Jean Garel della Provenza [FR], 1492 Do4: Anchise Censori di Bologna, 1578 Dedicata a San Petronio, il santo patrono della città, la sua fondazione risale al 7 giugno 1390 con la posa della prima pietra in una s...
Campane della Cattedrale di Santa Maria Assunta (RE)
มุมมอง 333หลายเดือนก่อน
Duomo di Santa Maria Assunta in Reggio Emilia (RE) Piazza Camillo Prampolini Concerto di 7 campane in Sib2 completamente manuali: Sib2: F.lli Vincenzo, Paolo e Benedetto Riatti di Reggio Emilia nel 1791, del peso di 24,7 q.li Re3: F.lli Vincenzo, Paolo e Benedetto Riatti di Reggio Emilia nel 1791, del peso di 12,6 q.li Fa#3: Giovanni Battista Bimbi di Fontanaluccia (MO) nel 1738, del peso di 6,...
La campana civica di Reggio Emilia suona per la 228a Festa del Tricolore
มุมมอง 765หลายเดือนก่อน
Torre del Bordello (RE) Piazza Camillo Prampolini 1 Campana in Do3 cal. fusa da Dionigi Filippi e Francesco Cappelli nel 1667 Suonata a distesa della campana dalle 9:30 alle 9:40, eseguita per l’apertura della Cerimonia in onore del Tricolore, nato a Reggio Emilia nel 1797. Uno degli edifici più alti della Reggio medievale e ancora oggi ben conservato e visibile è la Torre del Bordello che anco...
“Martellata di Chiesa” dal Campanile della Basilica Collegiata di San Petronio Vescovo (BO)
มุมมอง 153หลายเดือนก่อน
“Martellata di Chiesa” dal Campanile della Basilica Collegiata di San Petronio Vescovo (BO)
Campane della Parrocchia di San Giacomo Apostolo in Villa Masone (RE)
มุมมอง 358หลายเดือนก่อน
Campane della Parrocchia di San Giacomo Apostolo in Villa Masone (RE)
Campane della Parrocchia di San Giorgio Martire in Rio Saliceto (RE)
มุมมอง 201หลายเดือนก่อน
Campane della Parrocchia di San Giorgio Martire in Rio Saliceto (RE)
Campane della Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista in Fiorano Modenese (MO)
มุมมอง 160หลายเดือนก่อน
Campane della Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista in Fiorano Modenese (MO)
Campane della Basilica Collegiata di San Petronio Vescovo (BO)
มุมมอง 654หลายเดือนก่อน
Campane della Basilica Collegiata di San Petronio Vescovo (BO)
Campane della Basilica di San Prospero Martire (RE)
มุมมอง 1.6K2 หลายเดือนก่อน
Campane della Basilica di San Prospero Martire (RE)
Teaser Santo Patrono di Reggio Emilia 2024
มุมมอง 962 หลายเดือนก่อน
Teaser Santo Patrono di Reggio Emilia 2024
Campane dei Campanari del Frignano al Santuario della B.V del Castello di Fiorano Modenese (MO)
มุมมอง 2373 หลายเดือนก่อน
Campane dei Campanari del Frignano al Santuario della B.V del Castello di Fiorano Modenese (MO)
Campane della Parrocchia di San Giovanni Battista in Villa Bagno (RE)
มุมมอง 1.2K3 หลายเดือนก่อน
Campane della Parrocchia di San Giovanni Battista in Villa Bagno (RE)
Campane della Cattedrale Metropolitana di San Pietro (BO)
มุมมอง 2.3K4 หลายเดือนก่อน
Campane della Cattedrale Metropolitana di San Pietro (BO)
Campane della Collegiata di Pieve di Cento (BO)
มุมมอง 1.6K5 หลายเดือนก่อน
Campane della Collegiata di Pieve di Cento (BO)
Visita alla Fonderia di campane Allanconi di Bolzone (CR)
มุมมอง 2427 หลายเดือนก่อน
Visita alla Fonderia di campane Allanconi di Bolzone (CR)
Campane della Parrocchia di San Giacomo in Lorenzatico (BO)
มุมมอง 1337 หลายเดือนก่อน
Campane della Parrocchia di San Giacomo in Lorenzatico (BO)
Campane della Parrocchia di San Giacomo in Lorenzatico (BO)
มุมมอง 4267 หลายเดือนก่อน
Campane della Parrocchia di San Giacomo in Lorenzatico (BO)
Campane della Parrocchia di Santa Clelia Barbieri in Cavazzona di Castelfranco Emilia (MO)
มุมมอง 1757 หลายเดือนก่อน
Campane della Parrocchia di Santa Clelia Barbieri in Cavazzona di Castelfranco Emilia (MO)
Campane della Parrocchia di Santa Clelia Barbieri in Cavazzona di Castelfranco Emilia (MO)
มุมมอง 3057 หลายเดือนก่อน
Campane della Parrocchia di Santa Clelia Barbieri in Cavazzona di Castelfranco Emilia (MO)
Campane della Parrocchia di Villa Sabbione (RE)
มุมมอง 2668 หลายเดือนก่อน
Campane della Parrocchia di Villa Sabbione (RE)
Gli allievi di sangi😅😅😅 bravi
proprio noi!! grazie mille!!
Appena cominciato ho sentito la mano di Livio. Bel pezzo questo.
ah beh il grande Livio lo si riconosce anche ad occhi chiusi
Ah le ribattute in San Petronio, tanto rare quanto suggestive.. da rifare assolutamente
ah si bisogna! prossima volta tentiamo anche alla mezzana...
Quando passa di lì la raccolta dell'indifferenziato?
Bella domanda ahahah
mi sa che le suonano male
Può essere un parere personale, ma quella che vede e sente è la tradizione campanaria bolognese nata proprio su questo campanile sul finire del 1500, arricchita dalle "ribattute" tipiche della zona della bassa bolognese e del centese
Commenting from the U.S. I love your videos! They bring me so much joy and happiness
thanks a lot!!
Pensavo che il ceppo in ferro sulla maggiore, diverso da tutti gli altri, fosse preludio di una campana elettrificata e invece scopro con piacere che è tutto manuale. Ottimo!
fortunatamente MAI stato elettrificato (escludendo i martelli) qua la tradizione, fortunatamente aggiungerei, prosegue da più di 300 anni!!!
Video di repertorio 🔝
Un grandissimo documento che testimonia dei campanari d'altri tempi
Ma c'è onda li?
Se non vai col suo tempo, inizia ad agitarsi bene... Stentate e buchi non li digerisce
@FrancescoBarbieri15 immaginavo
@FrancescoBarbieri15 in particolare buchi, della chiamatrice specialmente
dio porco se la gasi
AHAHAH GRANDE LUCA
Eh ma suonare a trave sono buoni tutti
è più bravo Emiglio di loro 😂
Verissimo, sono capace anch'io ahahah
@@pietropandolfini 😂😂
Senza cuffie?? Ma che problemi avete?
Non si preoccupi che tutti i campanari indossavano i tappi!! Nessuno era sprovvisto di DPI adeguati all’ambiente
@ ahh per carità menomale
@ non si preoccupi che è nel nostro regolamento per la frequentazione dei campanili
Se si suona senza cuffie o tappi è previsto il licenziamento!!
@ oltre che la sordità
Sempre bellissime !
grazie mille!
Campana della Torre Civica?
esatto
Ma il campanone è sempre in piedi?Se si,in quali situazioni viene calato?
Dopo aver eseguito i lavori lo caliamo quasi sempre, dato che rimetterlo in piedi è molto più semplice rispetto a prima
@FrancescoBarbieri15 Ah,Matteo mi disse che non lo calavano mai o quasi (2019)
eh ora son cambiate le cose
Bravissimo Checco 👏👏👏
grazie Mat 🙏
Molto belle !!
è un concerto molto valido!
Bolognese bell ringing must be the nearest sort to British "change ringing" in the way that the bells are rung in sequence. It also reminds of the unique setup at East Bergholt, where the bells are in a wooden "cage" on the ground. Almost all British bells, up in their towers, are rung using long ropes. But like the Bolognese bells here, they are pushed by hand. 5 large bells, and the ringers wear ear defenders.
correct! in the past, there were several twinning with the English bellringers of Suffolk by the Unione Campanari Bolognesi
Ottimo video, sempre un bel ricordo di questa torre.
grazie paolo!
Mi siete mancati, speriamo per l'anno prossimo, bravi! E noto progressi nel manovrare la grossa...
Secondo Davide, non avremmo bisogno di lui l’anno prossimo
Le mie preferite!!
Quando verrai, se c'è un servizio vai anche lì! Merita di essere visto come posto
@FrancescoBarbieri15 Purtroppo,non penso di venire a Bologna😢. In teoria, potrei andare a Parma e a Reggio Emilia anche se vorrei venire anche a Bologna.
@@CampanaroBiscegliese64beh potrebbe essere un piano per un viaggio futuro
@FrancescoBarbieri15 ci sta
Che campane!!! Stupefacenti la provenienza e l'età di Mib3 e Sib3!
qualitativamente parlando non sono granché, ma il contesto in cui si trovano è da film
Bravissimi!!! Le altre campane sono usate solo con i martelli elettrici giusto?
Si, le 4 campane minori sono fisse
Bravo Franci, hai fatto davvero un bel video! Belle anche le campane
grazie mille! un grazie anche a Filippo e Riccardo che hanno contribuito
@@FrancescoBarbieri15 Se vuoi un giorno ti aspetto anche nella mia parrocchia per fare delle suonate a festa così ci conosciamo meglio
Beatiful song of bells ❤️❤️👍🔔🔔🎶🎶🎶
Che bello il sistema bolognese😌
NON È IL SISTEMA BOLOGNESE!! Ci sono diverse affinità tra i due sistemi, ma questo è il sistema reggiano
@@FrancescoBarbieri15 ah ho capito... Scusami, non conoscevo ancora la differenza, grazie per l'approfondimento; quindi sistema Reggiano. Comunque bravissimi! 😉
C'è del video in questa tecnica
😂😂 grazie Riccardo
Meravigliose
grazie mille!
È la campana a sistema bolognese più grande questa?
Non è un montaggio alla bolognese! Pur se ci sono affinità tra i due sistemi, il sistema del video è "sistema reggiano"
Che spettacolo di campane
come ben sai, caro mio veterano Sangi, io lo reputo il migliore in tutta la città in qualsiasi forma/suonata esso si presenta
Comunque è davvero così bello questo campana così grande quando il concerto delle campane,queste campane sono la mia passione ciaoooooooo❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤😮
data la tua passione, di dove sei??
Direi che siamo andati molto bene.
siamo andati benissimo!!
onorato della mia clip nel tuo video, ti faccio ancora i complimenti per la splendida giornata!
grazie a voi e a Davide per aver accolto il mio invito!
Che bellezza
Ecco cosa ti sei perso!! Più avanti, tocca venire a fare un giro eh
@ prossima volta!
Belle queste campane e pure questa campana grande
Molto! è il concerto più buono in tutta la città e in tutta la Diocesi
Grande Ema 🔝💯🔝
Ha fuso un bel gioiello
Peccato per la grossa crescente... È un bel concerto! Bravissimi!!!!
non è crescente, e all’orecchio pare così. è un Si2 calante
@FrancescoBarbieri15 👍
Belle!Ma perché la seconda e la terza non vanno a bicchiere?
perché hanno i motori e non sono predisposti per lo sgancio delle catene in modo rapido
@FrancescoBarbieri15 ah ok 👍
Beati voi che avete dei bei sistemi! Noi del sud ormai siamo abituati a vedere le campane a slancio e soprattutto il sistema a tirabattaglio (Non è male ma c'è moltiiiissimo di meglio😮💨)
Una cosa che al Nord è avvenuta rispetto al Sud è l'essersi battuti e imposti per mantenere l'arte campanaria del nostro territorio e i nostri sistemi di suono. Ahimè al Sud non è avvenuta per il poco interesse degli enti competenti.
@@FrancescoBarbieri15 già al sud soprattutto in puglia nessuno se ne importa delle campane 😮💨.Infatti il 95% delle chiese qui in puglia sono tutte con campane elettrificate.A Bisceglie in cattedrale ho chiesto di salire sul campanile e hanno accettato ma non mi facevano nemmeno suonare le campane (per l'appunto gli ho spiegato che al sud soprattutto in puglia le campane non so mai manuali. A Bisceglie in cattedrale abbiamo mi4, sib3, Lab3 cresc 1958 e Re3 1445.
Sono sempre il top le devo venire a riprendere!
ti aspettiamo!
Bellissima esecuzione come al solito
grazie!
C'è del video in questa tecnica 👏
😂😂 grazie Riccardo!!
Ma come si diventa campanari?😍
abbiamo i contatti utili su: www.campanarireggiani.it/
Grande Checco! Io sono Daniele quello che veniva da Bisceglie (Puglia). Belle e ci vorrei andare e forse verro ad aprile/maggio
Wow
Decima ha il suo fascino, perché è un concerto da 9 q.li in un campanile che tiene 1/4 della sua mole attuale. Difatti, il campanile è flagellato da un’onda che può dare fastidio e il suono da ciappo viene praticato rarissimamente, tant’è vero che tutti i servizi sono da trave
Amo queste campane, ma come si fa per suonarle? Cioè come si diventa campanari etc...?
Che belli i campanini americani 😍
eh si, son molto caratteristici
Che bello 💞💞💞💞💞💞💞💞💞
grazie!
@@FrancescoBarbieri15 prego 💘
Accordi maggiori o minori?
Accordo maggiore