La trasposizione con Totò è magnifica, ma penso sia un confronto che non sussiste. Il teatro e il cinema sono due cose diverse e ognuna con la propria specificità, quella che non permette di dire chi sia ineguagliabile e chi no.
Questo discorso molto spesso lo sento a proposito di Filumena Marturano (teatro) e Matrimonio all'italiana di De Sica e mi dispiace, perché appunto sono due generi completamente diversi. Non potrei mai dire che la Loren sia stata ineguagliabile rispetto a Titina o a Regina Bianchi o che Mastroianni sia stato meglio di Eduardo, perché sono cose proprio diverse (e fantastiche) a loro modo. Magari si potrebbero esprimere preferenze tra due film (ad esempio Filumena Marturano con Eduardo-Titina e Matrimonio all'italiana con Loren-Mastroianni) però sempre molto al limite, perché chiaramente ogni regista ha apportato le sue modifiche. Questo per dire che almeno secondo me non bisognerebbe confondere i due generi, poi molto dipende dai gusti personali, c'è chi preferisce il teatro e chi il cinema🙂
@@maryjcant ecco appunto chi preferisce il cinema chi il teatro, io pur amando molto il cinema cmq preferisco il teatro, una volta ho visto quello con regina bianchi e devo dire che é stata superlativa se mi posso permettere superiore a titina , la rivedrei volentieri ma in TV nn li fanno mai
@@graziellaselvaggio1903 fantastica Regina Bianchi, credo sia la mia Filumena preferita, senza nulla togliere a Titina che sicuramente è superlativa, ma non ci sono sue riprese, a quel che so😞
Leggendaria prima all'Odeon di Milano, fra l'altro prima volta in scena di Luca De Filippo e prima volta che la TV venne usata a teatro in Italia. Onore ad Ugo D'Alessio...il migliore a mio avviso, fra le spalle di Eduardo.
Bravi
Io sono più svelto😂😂😂😂😂😂😂😂
Interprete di pasquale
Cast
Putroppo non si capisce niente
Unico
Ahahah. Bellissima
Bravi grandi vedendolo mi viene da piangere
Stupendo Ugo d Alessio zio di un mio amico
13 DI MERDE
Infinitamente migliore la trasposizione nel film con toto' ed Enzo Turco! Ineguagliabili!
La trasposizione con Totò è magnifica, ma penso sia un confronto che non sussiste. Il teatro e il cinema sono due cose diverse e ognuna con la propria specificità, quella che non permette di dire chi sia ineguagliabile e chi no.
Questo discorso molto spesso lo sento a proposito di Filumena Marturano (teatro) e Matrimonio all'italiana di De Sica e mi dispiace, perché appunto sono due generi completamente diversi. Non potrei mai dire che la Loren sia stata ineguagliabile rispetto a Titina o a Regina Bianchi o che Mastroianni sia stato meglio di Eduardo, perché sono cose proprio diverse (e fantastiche) a loro modo. Magari si potrebbero esprimere preferenze tra due film (ad esempio Filumena Marturano con Eduardo-Titina e Matrimonio all'italiana con Loren-Mastroianni) però sempre molto al limite, perché chiaramente ogni regista ha apportato le sue modifiche. Questo per dire che almeno secondo me non bisognerebbe confondere i due generi, poi molto dipende dai gusti personali, c'è chi preferisce il teatro e chi il cinema🙂
@@maryjcant ecco appunto chi preferisce il cinema chi il teatro, io pur amando molto il cinema cmq preferisco il teatro, una volta ho visto quello con regina bianchi e devo dire che é stata superlativa se mi posso permettere superiore a titina , la rivedrei volentieri ma in TV nn li fanno mai
@@graziellaselvaggio1903 fantastica Regina Bianchi, credo sia la mia Filumena preferita, senza nulla togliere a Titina che sicuramente è superlativa, ma non ci sono sue riprese, a quel che so😞
Quando la spalla diventa primo attore.
due leggende. Orgoglio d'italia
💙😍💙 E D U A R D O
Grandissimo Ugo D'alessio...che grande attore
Ma integrale non si trova?
AIUTO! MA CHE FINE HA FATTO LA VERSIONE INTEGRALE? PERCHE' QUESTI PICCOLI SPEZZONI???
se ti interessa, la versione integrale, è uscita in abbinamento al Corriere della Sera il 13 novembre.
Rai play
La leggenda di Ugo d'Alessio!
immenso
guardate - venosa teatro eduardo-
CONCORDO: in pieno ! In alcune commedie D'Alessio fa morire !
grande Eduardo, indimenticabile,,
Leggendaria prima all'Odeon di Milano, fra l'altro prima volta in scena di Luca De Filippo e prima volta che la TV venne usata a teatro in Italia. Onore ad Ugo D'Alessio...il migliore a mio avviso, fra le spalle di Eduardo.
magnificenze di altri tempi! :°(((