MenteSociale
MenteSociale
  • 72
  • 4 766
Video formazione per psicologi
Per ulteriori informazioni contattaci o visita la pagina dedicata sul sito di MenteSociale!
www.mentesociale.it/video-formazione-per-psicologi/
มุมมอง: 8

วีดีโอ

Let’s code together! Il coding che unisce
มุมมอง 152 หลายเดือนก่อน
Il progetto proposto ha previsto un percorso di coding per una didattica digitale inclusiva, rivolto a bambini con bisogni educativi speciali (con diagnosi di DSA, ADHD, BES). Attraverso l’impiego del coding come tecnica didattica inclusiva si mira a sviluppare competenze di problem solving, team working e integrazione di alunni con esigenze particolari, favorendo uno spirito collaborativo e in...
Girl codes it better!
มุมมอง 52 หลายเดือนก่อน
Il presente laboratorio ha l’obiettivo di integrare un percorso di promozione del benessere psicologico con il coding incoraggiando l’interesse delle ragazze verso il linguaggio della programmazione, contro gli stereotipi di genere. Il laboratorio è stato realizzato nell'ottobre del 2024 e ha coinvolto ragazze dai 10 ai 12 anni.
Eco-Coding Adventures: Piccoli Innovatori Per Un Mondo Più Sostenibile
มุมมอง 202 หลายเดือนก่อน
Il progetto mira a sensibilizzare i bambini verso temi della sostenibilità ambientale, della green economy e della conoscenza delle diverse forme di energia grazie all’utilizzo di software come Scratch, Lego Education e AI. Il laboratorio è stato realizzato ad ottobre 2024 e ha coinvolto piccoli partecipanti dagli 8 anni.
Consulenti del sonno: come aiutare le famiglie a dormire meglio
มุมมอง 433 หลายเดือนก่อน
La Consulente del Sonno (Holistic Sleep Coach), è una professionista qualificata che mira a trasmettere ai genitori una conoscenza della fisiologia del sonno infantile fornendo degli strumenti pratici per aiutare il bambino a dormire meglio. In molti casi i risvegli e le difficoltà notturne che le famiglie sperimentano sono fisiologiche ma altre volte, ci sono delle routine e delle accortezze p...
Plusdotazione come riconoscerla e come comportarsi
มุมมอง 1403 หลายเดือนก่อน
Live di MenteSociale sulla plusdotazione, per riconoscere i segnali e capire cosa fare. Plusdotazione, alto potenziale cognitivo, genialità, gifted: sono diversi i termini utilizzati quando si intende parlare di individui che sono dotati di un’intelligenza molto elevata. Al di là della terminologia, la plusdotazione è un costrutto molto complesso, che non può essere ricondotto solo ad un’elevat...
BESide coding
มุมมอง 84 หลายเดือนก่อน
Laboratorio di Coding svolto nel 2023 a MenteSociale. Parliamo di Inclusione e di bisogni educativi speciali. Il laboratorio si è svolto ad ottobre ed è organizzato da MenteSociale in collaborazione con l'Istituto Docendum. Coordina il live la dr.ssa Elsa Palmieri, psicologa dell'associazione.
Laboratori di coding
มุมมอง 254 หลายเดือนก่อน
Sai che MenteSociale ogni anno a ottobre si occupa di Laboratori per bambini e ragazzi? Scopri in questo video cos'è il coding e come proponiamo.
Dona il 5 per mille a MenteSociale!
มุมมอง 267 หลายเดือนก่อน
In questo video ti raccontiamo come impeghiamo il 5 per mille devoluto a MenteSociale dai contribuenti. Il 5x1000 non è una spesa ma è la quota d’imposta sul reddito che, secondo principi di sussidiarietà fiscale, il contribuente può scegliere di donare ad associazioni no profit ed enti di ricerca. Grazie al tuo 5x1000, puoi aiutarci a mantenere gratuiti o a costo basso i nostri servizi di sost...
Ci sono anch'Io!
มุมมอง 347 หลายเดือนก่อน
Dare voce ai Siblings
Nasciamo insieme!
มุมมอง 1257 หลายเดือนก่อน
Verso la nascita di una nuova vita e una nuova famiglia
Insieme si cresce
มุมมอง 508 หลายเดือนก่อน
Laboratorio di apprendimento cooperativo per ragazzi con DSA
Endometriosi: ascolta il tuo corpo, riconosci i segnali
มุมมอง 1569 หลายเดือนก่อน
🌿 La donna con endometriosi è una donna con un passato ginecologico caratterizzato in molti casi da un dolore non compreso e non validato, spesso additata come “non in grado di tollerare un classico dolore mestruale”. Di conseguenza l'endometriosi risulta essere una patologia sottovalutata nella diagnosi, nella cura e nel sostegno psico-fisiologico della donna e della relazione. Di fondamentale...
Dare voce al dolore
มุมมอง 259 หลายเดือนก่อน
Sostegno psicologico e sociale per genitori in lutto.
Monogenitorialità
มุมมอง 229 หลายเดือนก่อน
Sostegno psicosociale alle mamme con figli da 0 a 3 anni
E se chiedessi aiuto?
มุมมอง 209 หลายเดือนก่อน
E se chiedessi aiuto?
Alla scoperta di Sé e dell'altro
มุมมอง 4010 หลายเดือนก่อน
Alla scoperta di Sé e dell'altro
Adolescenti fragili
มุมมอง 2610 หลายเดือนก่อน
Adolescenti fragili
A scuola di empatia!
มุมมอง 2610 หลายเดือนก่อน
A scuola di empatia!
intervisione e supervisione
มุมมอง 27ปีที่แล้ว
intervisione e supervisione
Separazione e divorzi: come mantenere un benessere familiare
มุมมอง 80ปีที่แล้ว
Separazione e divorzi: come mantenere un benessere familiare
Affrontare la perdita con la fotografia, le immagini d'arte e gli albi illustrati
มุมมอง 58ปีที่แล้ว
Affrontare la perdita con la fotografia, le immagini d'arte e gli albi illustrati
La violenza non ha genere. Esplorando le trame relazionali
มุมมอง 43ปีที่แล้ว
La violenza non ha genere. Esplorando le trame relazionali
Uomini Maltrattati. Un approfondimento
มุมมอง 88ปีที่แล้ว
Uomini Maltrattati. Un approfondimento
Adolescenti online: rischi della rete e competenze necessarie per un uso consapevole
มุมมอง 22ปีที่แล้ว
Adolescenti online: rischi della rete e competenze necessarie per un uso consapevole
Linguaggio e comunicazione: quando serve la logopedia?
มุมมอง 100ปีที่แล้ว
Linguaggio e comunicazione: quando serve la logopedia?
Autolesionismo: la sofferenza emotiva espressa dal corpo
มุมมอง 409ปีที่แล้ว
Autolesionismo: la sofferenza emotiva espressa dal corpo
Disturbi dell'apprendimento: la famiglia come risorsa
มุมมอง 27ปีที่แล้ว
Disturbi dell'apprendimento: la famiglia come risorsa
Il genogramma I parte
มุมมอง 162ปีที่แล้ว
Il genogramma I parte
Il genogramma - II parte
มุมมอง 49ปีที่แล้ว
Il genogramma - II parte

ความคิดเห็น

  • @marcocrescenzi1387
    @marcocrescenzi1387 ปีที่แล้ว

    Per riassumere ciò che dice la Dott.ssa nel video: L'autolesionismo non è: •Un tentativo di suicidio •Ricerca di attenzioni •Una moda emo/goth •Un disturbo ...invece è: •Una modalità compensativa alla sofferenza emotiva vissuta (in modo più o meno consapevole) •Un insieme di metodiche dirette e/o indirette (quali tagli, procurarsi escoriazioni, indursi al vomito, ecc.) ■Epidemiologia: •esordio tipico 13-14 anni •predominanza del genere femminile •Italia: 20% degli adolescenti •Europa: 25% degli adolescenti •Covid: aumento del 30% tra ottobre 2020 e gennaio 2021 ■Comorbidità: •impulsività •uso di sostanze •tentativi suicidari •disturbi alimentari e dell'umore •abusi sessuali •esperienze dissociative (che allontanano dalla percezione della realtà circostante sé stessi) ■Funzioni (DSM5): -sollievo -risoluzione -positività ■Psicodinamica: •teatro emozionale •assoluzione evolutistica ■Trattamento: -Consapevolezza (conoscenza subliminale) -Psicoeducazione (educoterapia) -Supporto psico-emotivo mediante terapie inerenti a disturbi borderline e diagnosticamente affini -Dialectical behaviour therapy <metodo vincente>

  • @ajejebrazov7545
    @ajejebrazov7545 ปีที่แล้ว

    Video interessantissimo considerando che si tratta di una tematica davvero nascosta e vittima di forti stereotipi sempre più esacerbati

  • @roccoronco3954
    @roccoronco3954 ปีที่แล้ว

    Chi può aiutare mio figlio abusato a prendere coscienza che è totalmente abusato dalla compagna e aiutarlo concretamente? Lo ha totalmente estraniato dalla sua, cioè mia, famiglia di origine. Non viene mai a trovarci e noi non possiamo andare da lui, loro. Mio figlio me lo ha richiesto : per favore non venire!! La sua salute mentale e fisica è.... preoccupante!

    • @mentesociale8791
      @mentesociale8791 ปีที่แล้ว

      @roccoronco3954 grazie per averci scritto. L'allontanamento dalla famiglia e la violenza all'interno delle relazioni sono fenomeni allarmanti, è importante chiedere aiuto e farsi sostenere per evitare che la situazione continui e si aggravi. È importante che la persona maltrattata a livello fisico, psicologico, economico possa essere aiutata in prima persona ma, purtroppo, spesso è difficile mostrare le proprie fragilità ed esporre questo tipo di problemi perché i vissuti potrebbero essere contrastanti, non si vuole far soffrire, si è confusi. Nel caso in cui la persona vittima di violenza non ne fosse consapevole oppure non fosse desiderosa di aiuto è importante che le persone care che le sono accanto si facciano sostenere, anche da un professionista, per comprendere come agire al meglio in questa situazione complessa. Se interessato, la invitiamo a partecipare al live gratuito che si terrà sulla nostra pagina Facebook giovedì 23 novembre alle ore 18 dal titolo “La violenza non ha genere. Esplorando le trame relazionali”, (basterà collegarsi alla pagina facebook.com/mentesocialeassociazione ) in collaborazione con l’Associazione Perseo, oppure vedere la registrazione che verrà successivamente caricata su questo canale. La invitiamo, inoltre, a contattare la nostra Associazione che si occupa della tematica, offrendo sostegno nella sede di Roma e Online, qui i nostri recapiti: 0664014427 - info@mentesociale.it - www.mentesociale.it Saluti