
- 22
- 96 508
Milano Sparita
เข้าร่วมเมื่อ 13 ต.ค. 2012
Canale dedicato alla scoperta della Milano Scomparsa.
CIMITERO DELLA MOJAZZA
Vi raccontiamo la storia di un cimitero milanese scomparso: il cimitero della Mojazza di Porta Garibaldi. Inizi e fine di un luogo di riposo dove furono sepolti molti milanesi.
มุมมอง: 1 295
วีดีโอ
SONO I COMASCHI CHE HANNO FATTO MILANO
มุมมอง 2772 ปีที่แล้ว
Audiolibro a puntate. Storia della vita milanese tra la fine dell'800 ed i primi decenni del '900.
Sapevano tutto a porta garibaldi
มุมมอง 3222 ปีที่แล้ว
Audiolibro a puntate. Storia della vita milanese tra la fine dell'800 ed i primi decenni del '900.
Un monumento a chi resta in piedi
มุมมอง 1492 ปีที่แล้ว
Audiolibro a puntate. Storia della vita milanese tra la fine dell'800 ed i primi decenni del '900.
LA BICICLETTA
มุมมอง 2022 ปีที่แล้ว
Audiolibro a puntate. Storia della vita milanese tra la fine dell'800 ed i primi decenni del '900.
Audiolibro a puntate. Storia della vita milanese tra la fine dell'800 ed i primi decenni del '900.
มุมมอง 3572 ปีที่แล้ว
Audiolibro a puntate. Storia della vita milanese tra la fine dell'800 ed i primi decenni del '900.
CANNONATE A MILANO
มุมมอง 1.9K2 ปีที่แล้ว
Racconto delle terribili giornate del Maggio 1898 vissute dai Milanesi. In questo video parleremo delle motivazioni che hanno portato agli scontri di fine '800.
Storia della Vetra
มุมมอง 3K3 ปีที่แล้ว
Percorriamo un viaggio nel tempo attraverso le vicende che hanno contributo all'evoluzione della Vetra. Si racconta delle sue origini, della zona circostante e dei suoi personaggi, fino ad arrivare ai giorni nostri. Fonti: Archivio Corriere Della Sera Porta Ticinese di Bruno Pellegrino Milano d'allora di Carlo Linati Gli scamiciati di Paolo Valera Scene tratte dalla miniserie :Spartacus Gli Dei...
La Cascina della Melgasciada
มุมมอง 1.9K3 ปีที่แล้ว
Un tempo, a lato della via Mantegazza, sorgeva l'antica Cascina della Melgasciada...Questa è la sua storia.
Vicoli Scomparsi Quarta Parte
มุมมอง 4.9K4 ปีที่แล้ว
Vi presento con questo video la quarta ed ultima parte della storia dedicata ai Vicoli scomparsi. Ci occuperemo della zona sud del centro storico cittadino, dove nelle vecchie stradine si nascondono storie di antica memoria, che spesso, nonostante le demolizioni, rimangono impresse nella memoria popolare. E' interessante osservare l'evoluzione edilizia che ha cambiato letteralmente la morfologi...
19 Settembre via Monte Napoleone
มุมมอง 5574 ปีที่แล้ว
Sopralluogo in via Monte Napoleone, dove tra le Boutique con i suoi grandi marchi, si cela un resto antico di grande portata. Video non montato, quindi privi di effetti e quant'altro. Buona visione a tutti.
maledette tutte le guerre pure quelle attuali , spero che i fautori e i capi di stato responsabili delle guerre in corso muoiano in in fretta
Ottima realizzazione
Ottimo lavoro ! Grazie per aver contribuito a mantener vivo il ricordo della Milano che non c'è più.
Che nostalgia.
I civili uccisi dai mitragliamenti aerei angloamericani sul nord Italia, dal 1943, furono 60 mila. Mio padre rimase ferito nell ' attacco al treno passeggeri del 14 settembre 1944 sul ponte del Ticino di Vigevano. (27 morti, 81 feriti)
Peccato che sia stato tutto distrutto
Molto interessante
Grazie interessante
Grazie tante cose ho appreso bravo
una volta avevate chiese,cappelle ville frati e preti oggi invece avete marrocchini,spacciatori baldracche e negri.. Avete fatto passi da gigante,,complimenti.
In passato demolivano e costruivano al posto delle catapecchie dei bei palazzi. oggi purtroppo non si può più toccare niente e questo è un grave danno ambientale perché le città tendono ad espandersi senza sosta. Bisogna sempre pensare che quelle case che sono state demolite erano state costruite al posto di altre ancora più fatiscenti. le demolizioni sono importanti perché migliorano la qualità della vita, possono creare parchi pubblici. Ad esempio ancora oggi vi sono case senza ascensore che non ne possono ospitare uno per motivi di spazio. Andrebbero sicuramente demoliti attraverso procedure di esproprio e costruiti nuovi palazzi con criteri antisismici, con ascensori anche per carrozzine e sistemi di condizionamento più efficienti.
Avete voluto Mussolini adesso Tenetevi anche le bombe
Bellissimo servizio su una Milano che non c'è più . Che tristezza!!!!
bellissimo video, fatene ancora
certo! è in lavorazione
1-2-3-4 Prestigioso lavoro grazie
Grazie.....
Sono di Bologna, sono finito per caso a vedere questo più che ottimo video perchè mi aveva incurioscito Bottonuto, nome mai sentito. Ebbene, mi sono commosso pur non essendo di Milano. Le belle cose che spariscono senza speranza di ritorno mettono grande tristezza.
Grazie... che nostalgia della mia città ... che gioia avrei provato a vedere le pecore pascolando...Bellissimo video. La ringrazio per la Sua ricerca profonda.
Molto bello e molto bravi
w Gaetano Bresci
Pace sempre,
Buonasera. Complimenti: per me che amo conoscere la storia di tutte le città d'Italia oltre la mia, questo canale offre ottimi contenuti
la strage di Gorla in un colpo solo ha fatto le stesse vittime di tutta Milano durante le giornate dei bombardamenti, ma la cosa più straziante è sapere che erano tutti bambini. il monumento per quanto forte, non mostra la vera vittima di quel bombardamento.
Interessantissimo servizio. L'unico appunto è che sembra di ascoltare Kripstak e Petrektek, i due personaggi di Zelig sul cinema polacco 🤣
Napoli? Fondata dai greci? Altro che Parigi o New York! A parte questo bel video. Anche Milano era una bella città!
Non in solo commento, a sottolineare la mano assassina di quei bombardamenti che colpirono non solo Milano ma tante altre citta italiane. Vedi Napoli. La più bombardata in assoluto nella seconda guerra. Erano sempre loro. Gli anglo americani!
Si sta discutendo a Milano di un nuovo piano urbanistico dopo gli ennesimo abusi e le speculazioni edilizie. Per essere la seconda città più grande d'Italia deve essere ricostruito quasi tutto il centro storico martoriato da fascismo, guerra, sacco edilizio(sono rimasti dei capolavori ed alcuni edifici di pregio)
Ho pianto vedendo la mia Milano ferita a morte 😢
Montare questo video è stato molto commovente, ma abbiamo comunque mantenuto un certo tono.
Complimenti ! Il canale è molto interessante e i video sono ben strutturati👏👏👏
Bello, grazie. Però...."magioster" si pronuncia "magiUster", che in dialetto la "o" non accentata si pronuncia "U". Grazie ancora; al prossimo video
il volume del sottofondo musicale e' troppo alto, tipico errore dei buzzurri campagnoli ignoranti quadri!
grazie, mia nonna si chiamava De Cristoforis
Canale MERAVIGLIOSO❤❤
Grazie di cuore Antonio.
Mi sun nasu' a Milan e te disi Grazie.... Grazie ottimo lavoro mi avete aperto il cuore, ho un po' di primavere sulle spalle, sono tornato un po' bambino alcune cose le ho viste anche se già trasformate, ma anche quelle non ci sono piú. Grazie ancora
Grazie.... Mio nonno faceva il cavallante sui navigli cioè attaccava i cavalli con grosse corde da un lato e così dall'altro trainavano le chiatte e scaricavano le merci, mi raccontava poi c'erano le stalle ambo i due lati con il cambio, tempi duri ma sinceri
Davvero notevole, a distanza di tre anni ancora viene visto questo video. Grazie
Grazie per le informazioni
Stupendo, affascinante, interessantissimo, lo si guarda trattenendo il respiro! Grazie infinite agli autori!
Povere persone, uccise ingiustamente perché volevano vivere dignitosamente! Spero il😢😢😢 karma abbia fatto il suo corso e punito giustamente i responsabili di questi massacri !!
I politici devo stare accorti
Fa molto male vedere persone soffrire che perdono case e cari, è straziante vedere i corpi dei bambini. Erano le stesse persone che applaudivano a Mussolini ed erano corse alle armi al suo richiamo. Gli unici responsabili di tali sofferenze sono quelle persone ignoranti che applaudivano al dittatore. Che questo sia un palese esempio per tutti gli applauditori del guerrafondaio criminale Putin
L'umanità ha bisogno di una sonora lezione, poiché non ha imparato niente dal passato. La sete di potere e soldi e interessi geopolitici la pagano cittadini inermi.
Potreste indicarmi un libro a riguardo? Grazie
I cannoni di Bava Beccaris di Paolo Valera
@@milanosparita1639 la ringrazio molto!
meraviglioso!
Come è diventata brutta Milano !! Costruzioni dappertutto, al posto di garage e spazi per parcheggio libero... I palazzi costruiti dopo il 1945 sono, per la maggior parte, brutti, troppo alti e stonano con le altre case. Il sindaco Sala che NON fa più pulire la città.... Abbattimento di quei pochi alberi che erano rimasti ! Ne so qualcosa ........
Si, Milano era bellissima...secondo me nella top 10 delle città più belle d'Italia...peccato...rovinata del progresso...
Tchaikovsky, Pas de Deux, Sleeping Beauty, Act lll.
Ricordo con stima e dolore i miei genitori che hanno vissuto quei momenti. Avevano due bambine appena nate 1941 1942 . Ma pur perdendo la casa sono rimasti vivi e si sono rifugiati a Bergamo dal nonno. Sono stati " fortunati" !! Adesso non ci sono più ma le due bambine sono diventate nonne e hanno anti bei nipoti e vivono a Milano. La nostra bella e amata milano
Anche città come Roma, Napoli, Firenze, Genova, Torino, Bari si sono fatti interventi importanti, talvolta invasivi, ma mai si è arrivati a tale esagerazione. Per dire, la mia città, Napoli, ha avuto colmate e sventramenti, bombardamenti e speculazione, ma il 90 per cento del centro storico è ancora conservato...e sono conservati anche i centri storici delle periferie che erano ex-comuni...ho visto molte foto di Milano del passato...mi sembra un po' qualcosa a metà tra Livorno e Venezia, peccato...
Una delle città più belle d'Italia letteralmente "stuprata" dal progresso...e c'è chi ne fa vanto di questo assedio...le altre città italiane sono state molto più fortunate...
Credo che i milanesi siano per tre quarti dei minorati mentali. Avevano una delle città più belle del mondo, adesso hanno solo un suk di Algeri
Che peccato !😢
Video molto interessante, ho imparato cose che da milanese non sapevo.
Ottimo lavoro, grazie