- 100
- 54 049
Christian Facchini
เข้าร่วมเมื่อ 11 พ.ค. 2014
I contenuti dei video di geometria sono tratti dal mio libro "lezioni di geometria razionale", casa editrice Pitagora. Lo trovate nelle librerie e ordinabile in rete. Cliccate mi piace se vi è piaciuto il video.
Se avete domande scrivetele nei commenti.
Iscrivetevi al canale per ricevere gli aggiornamenti.
Se avete domande scrivetele nei commenti.
Iscrivetevi al canale per ricevere gli aggiornamenti.
วีดีโอ
3_Rappresentazione di curve e risoluzione geometrica di disequazioni
มุมมอง 1824 ปีที่แล้ว
3_Rappresentazione di curve e risoluzione geometrica di disequazioni
2_esercizio: disequazione fratta di grado maggiore di uno
มุมมอง 1604 ปีที่แล้ว
2_esercizio: disequazione fratta di grado maggiore di uno
3_Iperbole equilatera riferita agli asintoti
มุมมอง 2614 ปีที่แล้ว
3_Iperbole equilatera riferita agli asintoti
3_Iperbole riferita agli assi (di simmetria)
มุมมอง 2664 ปีที่แล้ว
3_Iperbole riferita agli assi (di simmetria)
3_Equazioni e disequazioni con logaritmi
มุมมอง 1914 ปีที่แล้ว
3_Equazioni e disequazioni con logaritmi
1_2_3_4_5_Le funzioni: rappresentazione.
มุมมอง 1914 ปีที่แล้ว
1_2_3_4_5_Le funzioni: rappresentazione.
3_Disequazioni esponenziali elementari e riconducibili a elementari
มุมมอง 1044 ปีที่แล้ว
3_Disequazioni esponenziali elementari e riconducibili a elementari
3_Equazioni esponenziali elementari e riconducibili ad elementari.
มุมมอง 1044 ปีที่แล้ว
3_Equazioni esponenziali elementari e riconducibili ad elementari.
1_Equazioni di primo grado intere: procedura risolutiva
มุมมอง 1104 ปีที่แล้ว
1_Equazioni di primo grado intere: procedura risolutiva
G_Altezza, mediana e bisettrice di un triangolo isoscele
มุมมอง 1.6K4 ปีที่แล้ว
G_Altezza, mediana e bisettrice di un triangolo isoscele
G_Triangoli: generalità. Primo e secondo criterio di congruenza.
มุมมอง 6344 ปีที่แล้ว
G_Triangoli: generalità. Primo e secondo criterio di congruenza.
G_La congruenza. Confronto e operazioni fra segmenti e angoli.
มุมมอง 1.3K4 ปีที่แล้ว
G_La congruenza. Confronto e operazioni fra segmenti e angoli.
Grazie professore
Grazie professore. Molto chiaro, come sempre. Buon Natale
@@claudpiro6469 grazie a lei, un caro saluto e auguri!
Mi scusi, per dimostrare il quarto criterio lei usa le proprietà del triangolo isoscele... In particolare questa: altezza implica mediana Tuttavia lei quando ha dimostrato questa proprietà, ha usato il quarto il criterio. Ci deve essere un problema o io ho le traveggole
Grazie
Lei fa riferimento a delle dispense... Sono disponibili on-line? Se sì dove?
Salve! Si possono trovare direi su Amazon e in altri posti. "Lezioni di geometria euclidea ", parte 1 e 2. Tra pochi giorni uscirà un mio lavoro su algebra biennio... un caro saluto!
Amo la pignoleria e la risposta è sì. ❤
Mi scusi ma io ho un dubbio sulla congruenza dei triangoli: Prima cosa che dicemmo nel video precedente: Due figure geometriche sono congruenti se e solo se per definizione, esiste un movimento rigido che sovrappone una figura all'altra. Ora come facciamo a ridefinire la congruenza solo per i triangoli? Ridefinire non mi pare corretto. Questa definizione di congruenza per i triangoli, potrebbe essere più un postulato che una definizione? Mi scusi di nuovo la pignoleria e grazie per la sua eventuale risposta.
prof , una curiosità .nei libri di testo spesso si dice :" consideriamo la funzione f(x) ". quindi , sta al lettore capire quando con f(x) si intende una legge (cosx, log(x)...) e quando invece consideriamo l'immagine ?
Ciao! Sarebbe bene per evitare ambiguità chiamare "f" la legge ed "f(x)" la immagine di x...a volte il linguaggio è licenzioso!!! :)
Mi scusi quando lei definisce la somma tra due segmenti adiacenti... E parla di uguaglianza ovvero congruenza nel definirlo... Quell'uguale non dovrebbe essere un uguale per definizione E non certo per uguaglianza o congruenza? Stiamo semplicemente assegnando un nome AB + CD al segmento somma. Giusto? Comunque grazie per la sua lezione. Lei è sempre molto preciso
Salve, lei è sempre molto gentile. Si potrebbe proprio dire "per definizione è UGUALE A", perché la somma di due segmenti adiacenti è proprio definita come l'unione insiemistica dei punti che costituiscono i due segmenti... un saluto!
@christianfacchini3032 grazie. Mi perdoni le pignolerie continue. Saluti
Ottimo
Il concetto di angolo è un concetto totalmente primitivo? No perché viene definito mediante due semirette che hanno in comune l'origine Ma cosa significa che le due semirette individuano due regioni del Piano dette angoli? In che modo lo fanno? È evidente dal disegno ma questa non è geometria razionale... Sarebbe solo intuitiva. Oppure diamo per postulato che... Due semirette di origine comune individuano sempre due regioni del piano? In questo caso la definizione di angolo sarebbe anche un postulato?
@@claudpiro6469 ciao, gli unici enti primitivi sono il punto, la retta è il piano. Quindi come dicevi giustamente il concetto di angolo non è primitivo ma derivato!
@@christianfacchini3032sì non ho dubbi che l'angolo sia un ente geometrico derivato. Si usa un punto e due semirette con origine in esso per definirlo. Tuttavia non capisco come definire la regione di Piano che costituisce l'intero angolo. Non dovrebbe esistere un postulato di partizione anche per l'angolo come abbiamo fatto per il semipiano? In altri termini: quando si parla di poligono e di semipiano salta fuori un postulato di partizione del Piano ma non salta fuori con l'angolo. Perché no?
Professore... Presi i semipiani convessi per postulato, non riesco a dimostrare la convessità dei semipiani aperti ... Ossia quelli che si ottengono per differenza tra il semipiano e la retta che origina il semipiano stesso... Non mi dica che pure quelli sono convessi per postulato!?😅😅😅 Forse mi sto fissando su dettagli non rilevanti, mi scuso.
Nessun disturbo! Postulato! 😊
@@christianfacchini3032sì lei lo dice chiaramente Mi scusi ma... Mi scuso di nuovo
Non si chiede scusa quando si impara! Anzi... grazie! :)
@@christianfacchini3032 grazie a lei... Va bene pure se io sono un ingegnere elettronico di 56 anni? 😅
Professore mi scusi, Ma come faccio a dimostrare che un semipiano è convesso, se il postulato di partizione è così generico? So solo che la retta crea una tripartizione del piano, Ma quale? Una generica partizione non mi garantisce la convessità dei semipiani. Dove sto sbagliando?
Ciao, la convessità è nel postulato.. :)
@@christianfacchini3032 ecco... Vede stavo dubitando di lei Ma stanotte mi è arrivata la risposta... Coincide con la sua 😝 Purtroppo il guaio è che ho tanti libri di geometria e ognuno ha il suo approccio diverso 😅 Il Cateni Fortini, preferisce complicare il postulato di partizione del Piano... Per poi chiedere allo studente di provare la convessità. Il suo approccio rimane sempre più semplice. E la semplicità in matematica è sempre apprezzabile. Grazie gentilissimo, Mi perdoni
Scherza? È un piacere! E ho anche un sacco di difetti 😂😂😂
@@christianfacchini3032 fino ad ora sto seguendo il suo corso e non ne riscontro
Complimenti mi piacciono molto le sue lezioni, le spiegazioni sono molto chiare e precise. Potrei chiederle che libro adotta con i suoi studenti? Ho visto che lei ha scritto diversi libri su questi argomenti e son curiosa di leggerli. Me li procurerò sicuramente 😊 Grazie
Grazie mille! Non seguo il libro di testo per geometria (e neanche per algebra, a dire il vero.. ). Se i ragazzi lo desiderano possono fare riferimento al mio libro, altrimenti nelle lezioni in classe dico tutto quello che serve... tra poco uscirà la parte di algebra.. grazie ancora, un caro saluto!
@@christianfacchini3032 Buon lavoro e ancora complimenti
@@christianfacchini3032professore... Come la mettiamo se ci tocca usare un libro diverso dal suo? I postulati non combaciano mai 😁 Però l'insieme dei postulati e dei teoremi deve per forza essere lo stesso. Tuttavia le dimostrazioni potrebbero essere diverse, se si adottano certi postulati invece di altri... Tutto ciò può essere disorientante 😢 In ogni caso, su 10 insiemi di postulati che mi sono capitati, il suo mi pare il più Semplice.
Discutibile aver usato una parola diversa ( la congruenza ) per l'uguaglianza di due figure geometriche, quando poi si usano le diciture "piu' grande" e "piu' piccolo" nel confronto di due segmenti, non le pare? io rimango fedele alla parola uguaglianza :) ovviamente non è una critica a lei.
mi scuso... e' questo il video che viene dopo "i primi postulati... ", in cui lei espone i 4 postulati di appartenenza e i 2 postulati di ordine? grazie
Approccio logico deduttivo ineccepibile ( ovviamente per quello che ne so io ). Cosa veramente rara per chi insegna geometria... Questa è anche una lezione di logica
Oddio... grazie! Ho la formazione da analista... 😂❤😂
Grazie, questi postulati non sono quelli originali di Euclide...sono quelli di Hilbert? Lei si appoggia ad un libro in particolare? Comunque di nuovo grazie per la sua precisione espositiva
Ottimo... Ma la successiva nella playlist non è la lezione successiva 😢 ( lo è quella dopo ... Ma quale è la terza? )
Mi scuso di nuovo... Non mi torna il punto chiave della dimostrazione del primo teorema dell'angolo esterno... Lei è autorizzato anche a mandarmi a quel paese... Lei dice che l'angolo CBD anche noto come gamma' ... È minore dell'angolo esterno "beta e" perché esso è un angolo interno. Non mi torna questo. L'angolo gamma' è interno ad un triangolo... Ma quindi? Oppure lei intende che è "interno" all'angolo "beta e"... Ma ciò lo dobbiamo dimostrare. Cioè dobbiamo mostrare che gamma' < beta e A me viene in mente solo un modo: per assurdo gamma' = beta e e ciò vorrebbe dire che il punto D è allineato con la retta AB... Ma ciò è assurdo perché M coinciderebbe con B e sappiamo che M è il punto medio del lato BC, M non può coincidere con B perché deve stare a metà di BC
ma se gli angoli (beta e) e (beta) sono supplementari, abbiamo che: beta e = 180 meno beta ma beta = 180 meno ( gamma + alfa ) perchè trattasi di triangolo. quindi: beta e = gamma + alfa e quindi la tesi senxa fare costruxioni. Ma ovviamente ci sarà un motivo per cui lei fa la costruxione... quale? ( mi scuso in anticipo se non lo vedo e ... mi manca l'ultima lettera dell'alfabeto 😅 )
Ciao! Vado ad occhio e mi scuso in anticipo... è possibile che tu abbia utilizzato nelle tue deduzioni il fatto che la somma degli angoli interni sia un angolo piatto? Euclide ha ritardato tutti i risultati che impiegavano questo risultato, per la quale dimostrazione è richiesto il quinto postulato... (tutti i teoremi che non richiedono il 5 postulato sono di geometria euclidea e non euclidea; quelli che provengono dal quinto, solo euclidea... ;) )
@@christianfacchini3032 sì infatti ho usato il teorema che dice che gli angoli di un triangolo sommati danno l'angolo piatto. Ecco... Il quinto postulato. Sì mi era noto che le prime 28 proposizioni di Euclide, facevano a meno di esso. Tuttavia sappiamo che i primi quattro postulati e le cosiddette nozioni di senso comune ( credo 8 ) che Euclide usa, purtroppo non sono sufficienti a dimostrare tutte le prome 28 proposizioni ( anche se lui crede di farlo... ) Tanto è vero che Hilbert ha dovuto integrare i postulati e le nozioni comuni di Euclide, arrivando a 21... Quindi mi chiedo che senso ha tenere questa distinzione... Tra teoremi dimostrabili con i primi quattro postulati e il resto. Visto che i quattro postulati non bastano nemmeno a dimostrare la prima proposizione... Come scoprì leibniz. Mi do una risposta: in ogni caso rimane la distinzione tra le prime 28 e le successive... Ma noi dovremmo dimostrare ognuna delle 28 con gli assiomi di hilbert...
@@claudpiro6469 ciao. Allora, Hilbert ha fatto un lavoro di rielaborazione per soddisfare i moderni crismi di rigore nella matematica. La distinzione fra usare o non usare il quinto postulato mi pare abbia un carattere sostanziale. Un caro saluto :)
@@christianfacchini3032grazie gentilissimo
Buonasera. Come mai non fate più video. Grazie
Ciao! Ci ho pensato ed è nelle mie intenzioni. Ora mi sto dedicando a scrivere un manuale di matematica, che tratterà la parte di algebra (che completerà la parte di geometria, di cui il libro è già edito).. sono a buon punto: fra pochi mesi credo sarà terminato! Un caro saluto..
Grazie 😊
Come fa, al minuto 2:16, C quadro a risultare 1?
grazie mi hai aiutato molto
qué pena que todo se ve al revés. Gracias de todas formas por todos los videos.
LOLLI.
grazie, sto ristudiando e prendendo appunti grazie alle sue lezioni :D
Che piacere! Sono a disposizione.. :)
@@christianfacchini3032 mi sono riappassionata talmente tanto che ho preso anche una rilettura del primo libro degli Elementi di Lucio Russo (edito da Carocci). Questa parte della geometria da leggere e decifrare tipo un giallo :D
Lo conosco! Ottimo.. ;) se ti può interessare esiste anche un mio libro di geometria... più ampio nei contenuti dei video... credo si possa trovare su Amazon :) @@CasaMiaNerd
@@christianfacchini3032 sì visto.
Forse c'è un errore. Non credo si possano usare in questa dimostrazione le proprietà dell'altezza dei triangoli isoceli.
Perché? Grazie mille per l'osservazione, comunque :)
Buonasera professore mi scusi se rispondo solo adesso. Dunque credo che Per dimostrare le proprietà dei triangoli isosceli venga utilizzato per l'appunto questo criterio di congruenza dei triangoli rettangoli. ma forse mi sbaglio
@@stefanobellomi salve... a me non pare... ovviamente posso sbagliare! Grazie 😀
th-cam.com/video/YGM9dLqi82U/w-d-xo.htmlsi=-qM1xABs1B1QQSzT minuto 7.30
@@stefanobellomiQuesto è un dubbio che è venuto anche a me. Tuttavia a noi qui serve non l'intera proprietà ma solo che se CA è altezza => CA è mediana. Accidenti proprio per dimostrare questa implicazione nel video che tu hai citato si usa il quarto criterio. Sì c'è qualcosa che non torna. Lo stesso professor Facchini in quel video dice testualmente che : i Due triangoli sono congruenti per una marea di motivi diversi ... Ma per il quarto criterio... Sì lo dimostra con il quarto criterio. Ora si può evitare di dimostrarlo col quarto criterio? Se non è così siamo fregati. Qui lo dico e qui lo nego... Siamo di fronte a un cane che si mangia la coda 😢
in classe non avevo capito nulla ora capito tutto grazie mille
muchas gracias por todos estos videos. Aprendo geometría e italiano al mismo tiempo ;-)
Prof.avrei una domanda: il libro a pag. 41 dice che sia l'angolo nullo che l'angolo giro sono insiemi convessi, ma se prendo due lunti distnti a cavallo dell'angolo nullo il segmento che li unisce non interseca le semirette coincidenti dell'angolo nullo?
Ciao! L'angolo nullo contiene solo i lati, dunque è essenzialmente una semiretta, che è un insieme convesso! Dimmi pure se mi sono spiegato, un caro saluto..
Vedo se riesco a postare una figura. Grazie!
@@nicolasciancalepore6415 (inoltre l'angolo giro contiene TUTTI i punti del piano: è convesso per forza! :) )
@@christianfacchini3032 grazie. Era proprio questo il mio dubbio. Adesso l'hai chiarito. Ti sono grato.
@@nicolasciancalepore6415 ma grazie a te, hai dato un senso alla mia giornata! :)
10:23 la retta s è parallela ad AB? come fa ad essere vero se anche DE è parallelo ad AB
Il punto è che per ipotesi di assurdo DE é non parallela ad AB quindi la parallela la chiami s ed é distinta da AB
grande prof numero 1. grazie mille
❤️
1:14 ma 0\0 non è forma indeterminata?
mi gasi un sacco cosi mi fai morire dalle risate ma hai spiegato da dio. Complimenti!!!
Grazie!!! Ma si può peggiorare 😅🤗❤️❤️❤️
Creo que falta un paso en la demostración. los lados de los cuadrados son "l" y "d" y no "n" y "m", por tanto al aplicar el teorema de Pitágoras, deberíamos obtener: (nu)^2 = (mu)^2 + (mu)^2 y por tanto: n^2 u^2 = 2 m^2 u^2 y podemos eliminar u^2 en ambos miembros y así llegamos a : n^2 = 2 m^2
Grazie mille
È un piacere! Grazie a te 😉
Non so come avrei fatto a capire questo argomento senza questo video, grazie❤️
Ce l'avresti fatta comunque!!! Ma sono felice di esserti stata utile, grazie a te 😉
Ottimo video! Sintetico e soprattutto molto chiaro!
Grazie mille! :)
muchas gracias
grazie
... è un piacere... grazie a te! 😀
a quando le prossime video lezioni di Geometria?
Caro Nicola, la scuola ed altri progetti mi stanno prendendo tutto il tempo. Ma grazie! Questa estate pensavo di completare il corso del biennio. Se credi possano essere utili le ho raccolte in un libro edito da Pitagora.. un caro saluto!
Ho già comprato il libro che trovo molto interessante e con una impostazione originale. Nel frattempo sto seguendo anche i video sull'Algebra. Buon lavoro e cari saluti!
Secondo me dovresti togliere mano, l'insegnamento non fa per te. la geometria per te è ancora un problema, come fai ad insegnarla? Devi leggere altrimenti non ti ricordi. Senza offesa, ci sono mille altri lavori che potresti svolgere, perche accanirti sull'insegnamento? E poi non si cancella con il manico della giacca!
Le video lezioni coprono il programma di Geometria Razionale del biennio del Liceo Scientifico?
ciao, solo primo anno... quelle del secondo sono in previsione! Comunque se le ritieni valide puoi fare riferimento al mio libro, completo: "Lezioni di Geometria Razionale", ed. Pitagora Editore... Ciao
@@christianfacchini3032 SI, sto seguendo con molto interesse le lezioni su youtube. Cercavo delle video lezioni di Geometria Razionale come "refresh" dopo tantissimi anni. Mi procurerò senz'altro il libro di testo.L'editore Pitagora una garanzia sin dai tempi dell'Università . Se ho qualche dubbio o domanda inerente le lezioni posso postarla sotto il video? Ciao,Grazie. Ottimo lavoro!
@@nicolasciancalepore6415 ma certo! E grazie mille 😀
Grande prof lei si che è un vezzz!!😎😎😎
grazie mille per la spiegazione...in classe non avevo capito nulla :)
Grazie a te! Che piacere! 😀
Finalmente un video chiaro su questo argomento che viene spesso dato per scontato, è difficile all'inizio comprendere come sia definita la funzione integrale e come operare la derivata composta ma ora è lapalissiano
Grazie mille! A breve riprenderò a trasmettere le lezioni, credo e spero in modo sistematico... ora sto scrivendo: ti invio il link del mio ultimo lavoro. E grazie mille! editrice.pitagoragroup.it/prodotto/lezioni-di-geometria-razionale/
complimenti! chiarissimo!
Grazie! Tutte le mie lezioni le puoi trovare qui... m.libreriauniversitaria.it/#!/product/BIT/9788837121358
Ottima spiegazione!!
grazie! Se ti piace lo stile puoi dare un'occhiata al mio nuovo libro, "lezioni di geometria razionale", ed. Pitagora ;)
grazie! molto chiaro
grazie! :)