- 325
- 590 382
Teatro della Pergola
Italy
āđāļāđāļēāļĢāđāļ§āļĄāđāļĄāļ·āđāļ 24 āđāļĄ.āļĒ. 2013
ð Dal 1657 il Teatro a Firenze, dal 2015 Teatro Nazionale
ðŠ Fondazione Teatro della Toscana
ðŠ Fondazione Teatro della Toscana
CHI Ã IO?
#teatrodellapergola
Unâindagine sulla psiche e sullâanima con #FrancescoPannofino diretto da #AngeloLongoni, autore anche del testo. "Chi ÃĻ io?" ÃĻ una commedia psicologica, psichedelica, che agisce su spettatori e personaggi in modo realistico e visionario.
ÂŦChi ÃĻ io?Âŧ si chiede il grande intellettuale e psicoanalista Leo Mayer, insieme alle persone che ama e che lo amano, in un tumulto di paure e passioni, mentre rivive come in un vortice il sogno della sua vita. I sogni curano la realtà mischiandola con lâirreale?
Le riflessioni di Mayer vengono dissolte da un sogno trash televisivo: lo spaesamento ÃĻ comico e inquietante. Ha a che fare anche con dei suoi pazienti che sfuggono alle normali regole relazionali, affettive e psichiche.
In definitiva, tutti abitiamo la realtà , la fantasia e lâinconscio, e tutti ci facciamo la stessa domanda: cosa siamo e cosa vogliamo? Quello che vogliono tutti: amore e perdono.
ðĨ The Factory Prd
28 gennaio - 2 febbraio
Chi ÃĻ io?
scritto e diretto da Angelo Longoni
con Francesco Pannofino
e con Emanuela Rossi, Eleonora Ivone, Andrea Pannofino
scene Gianluca Amodio
costumi Lia Morandini
musiche Paolo Vivaldi
in collaborazione con Aldina Vitelli
video a cura di Gianluca Amodio, Gianni Del Popolo
aiuto alla regia Lorenzo Rossi
produzione Nuovo Teatro diretta da Marco Balsamo
Unâindagine sulla psiche e sullâanima con #FrancescoPannofino diretto da #AngeloLongoni, autore anche del testo. "Chi ÃĻ io?" ÃĻ una commedia psicologica, psichedelica, che agisce su spettatori e personaggi in modo realistico e visionario.
ÂŦChi ÃĻ io?Âŧ si chiede il grande intellettuale e psicoanalista Leo Mayer, insieme alle persone che ama e che lo amano, in un tumulto di paure e passioni, mentre rivive come in un vortice il sogno della sua vita. I sogni curano la realtà mischiandola con lâirreale?
Le riflessioni di Mayer vengono dissolte da un sogno trash televisivo: lo spaesamento ÃĻ comico e inquietante. Ha a che fare anche con dei suoi pazienti che sfuggono alle normali regole relazionali, affettive e psichiche.
In definitiva, tutti abitiamo la realtà , la fantasia e lâinconscio, e tutti ci facciamo la stessa domanda: cosa siamo e cosa vogliamo? Quello che vogliono tutti: amore e perdono.
ðĨ The Factory Prd
28 gennaio - 2 febbraio
Chi ÃĻ io?
scritto e diretto da Angelo Longoni
con Francesco Pannofino
e con Emanuela Rossi, Eleonora Ivone, Andrea Pannofino
scene Gianluca Amodio
costumi Lia Morandini
musiche Paolo Vivaldi
in collaborazione con Aldina Vitelli
video a cura di Gianluca Amodio, Gianni Del Popolo
aiuto alla regia Lorenzo Rossi
produzione Nuovo Teatro diretta da Marco Balsamo
āļĄāļļāļĄāļĄāļāļ: 390
āļ§āļĩāļāļĩāđāļ
SARABANDA
āļĄāļļāļĄāļĄāļāļ 1062 āļ§āļąāļāļāļĩāđāļāđāļēāļāļĄāļē
#sarabanda #bergman #robertoandÃē #teatrodellapergola Lâultimo film di Ingmar Bergman arriva a teatro con Renato Carpentieri, Alvia Reale, Elia Schilton, Caterina Tieghi, diretti da Roberto AndÃē. "Sarabanda" ÃĻ una sorta di testamento artistico in cui il Maestro svedese torna a Scene da un matrimonio con i protagonisti diventati, trent'anni dopo, piÃđ maturi, ma anche piÃđ spietati. Un confronto tr...
FEMININUM MASKULINUM
āļĄāļļāļĄāļĄāļāļ 4214 āļ§āļąāļāļāļĩāđāļāđāļēāļāļĄāļē
#giancarlosepe #teatrodellapergola #femininummaskulinum La storia ÃĻ scritta da donne e uomini, artefici e vittime di loro stessi. Il 30 gennaio del 1933 Hitler sale al potere e tutto quello sognato e sperato nella Repubblica di Weimar: le promesse, le libertà culturali, politiche, sessuali, quelle di genere, sono cancellate. Il teatro, la musica e il cinema cercano di respingere le proibizioni ...
PESSOA | Trailer
āļĄāļļāļĄāļĄāļāļ 20814 āļ§āļąāļāļāļĩāđāļāđāļēāļāļĄāļē
Quando la partnership tra due grandi istituzioni teatrali fa scaturire lâidea di uno spettacolo dalla forte visione europea: ÃĻ il proficuo rapporto tra il Teatro della Pergola di Firenze e il ThÃĐÃĒtre de la Ville di Parigi, che data ormai dal 2018, e quello tra i loro direttori, Marco Giorgetti ed Emmanuel Demarcy-Mota, ad aver generato la commissione fatta a Robert Wilson per una coproduzione i...
ARTE & SPORT
āļĄāļļāļĄāļĄāļāļ 1114 āļ§āļąāļāļāļĩāđāļāđāļēāļāļĄāļē
Arte & Sport sul palco del Teatro della Pergola: l'avvicinarsi del gesto sportivo e del dire poetico, come insegna il ThÃĐÃĒtre de la Ville di Parigi. Poesia che, come scrive Georges Perec, ÃĻ ÂŦquello che succede quando non succede nulla, se non lo scorrere del tempo, delle persone, delle auto e delle nuvoleÂŧ. E cosÃŽ che il teatro ÃĻ una proposta aperta agli spettatori che trasforma la città , che p...
LA PERGOLA IN PIAZZA | 13 settembre
āļĄāļļāļĄāļĄāļāļ 1514 āļ§āļąāļāļāļĩāđāļāđāļēāļāļĄāļē
VenerdÃŽ 13 settembre, dalle ore 16:30, torna "La Pergola in Piazza", lâintervento del teatro nello spazio urbano con una serie variegata di attività e contenuti che avvicineranno chiunque, a vario titolo, si trovi a passare in Piazza dei Ciompi (lato loggia e giardino centrale), a Firenze. Il progetto ÃĻ in partnership con il ThÃĐÃĒtre de la Ville di Parigi. Al centro, una performance poetica che ...
LA PERGOLA IN PIAZZA | 28 giugno
āļĄāļļāļĄāļĄāļāļ 2714 āļ§āļąāļāļāļĩāđāļāđāļēāļāļĄāļē
Nuovo appuntamento il 28 giugno, dopo quelli dellâ8 giugno e dellâ11 maggio, de La Pergola in Piazza, lâintervento del teatro nello spazio urbano con una serie variegata di attività e contenuti che avvicineranno chiunque, a vario titolo, si trovi a passare in Piazza dei Ciompi (lato loggia e giardino centrale), a Firenze, progetto in partnership con il ThÃĐÃĒtre de la Ville di Parigi. Questo terz...
LA PERGOLA IN PIAZZA | 8 giugno
āļĄāļļāļĄāļĄāļāļ 2114 āļ§āļąāļāļāļĩāđāļāđāļēāļāļĄāļē
Lâ8 giugno, dalle 17 alle 20, secondo momento, dopo quello dellâ11 maggio, de La Pergola in Piazza, lâintervento del teatro nello spazio urbano con una serie variegata di attività e contenuti che avvicinano chiunque, a vario titolo, si trovi a passare di fronte al Teatro della Pergola, nel Chiostro dellâex monastero di Santa Maria degli Angeli, ed eccezionalmente voglia solcare lâArno (progetto...
LA PERGOLA IN PIAZZA | 11 maggio
āļĄāļļāļĄāļĄāļāļ 3614 āļ§āļąāļāļāļĩāđāļāđāļēāļāļĄāļē
Il teatro ÃĻ spesso visto come âpiazzaâ, agorà , luogo di ritrovo: ÃĻ una delle metafore piÃđ frequenti che si applicano a questo luogo. Ed ÃĻ vero, invertendo i fattori, che ÃĻ la piazza uno degli spazi dove il teatro nasce. Al rapporto tra piazza e teatro, anzi, alle molteplici possibilità di intervento del teatro nella piazza e nello spazio urbano ÃĻ dedicato il nuovo progetto di Teatro della Pergo...
L'ISPETTORE GENERALE
āļĄāļļāļĄāļĄāļāļ 44914 āļ§āļąāļāļāļĩāđāļāđāļēāļāļĄāļē
#roccopapaleo #ispettoregenerale #gogol #teatrodellapergola Una commedia degli equivoci, che si prende gioco delle piccolezze morali di chi detiene il potere e si ritiene intoccabile. Rocco Papaleo ÃĻ il protagonista di uno dei piÃđ grandi capolavori di Nikolaj Gogol, Lâispettore generale, adattato e diretto da Leo Muscato. Ã lâespressione emblematica del teatro gogoliano e del suo tentativo di d...
ASPETTANDO RE LEAR
āļĄāļļāļĄāļĄāļāļ 4321 āļ§āļąāļāļāļĩāđāļāđāļēāļāļĄāļē
#aspettandorelear #alesandropreziosi #shakespeare #teatrodellapergola Uno spettacolo sul difficile rapporto tra i padri e i figli, tra lâUomo e la Natura, sulla perdita e il ritrovamento dei valori. Alessandro Preziosi dirige e interpreta con Nando Paone "Aspettando Re Lear", adattamento di Tommaso Mattei da William Shakespeare con echi di "Aspettando Godot" di Samuel Beckett. La piÃĻce si conce...
FALSTAFF A WINDSOR
āļĄāļļāļĄāļĄāļāļ 6721 āļ§āļąāļāļāļĩāđāļāđāļēāļāļĄāļē
#falstaff #shakespeare #alessandrobenvenuti #teatrodellapergola Ugo Chiti riscrive per Alessandro Benvenuti uno dei celebri personaggi di William Shakespeare: Sir John Falstaff. Falstaff a Windsor ÃĻ il profilo perfetto per lâattore, costruito sui drammi storici Enrico IV ed Enrico V, quanto sulla figura farsesca nelle Allegre comari di Windsor. Millantatore, sbruffone, vorace, vitalista, furfan...
MEIN KAMPF
āļĄāļļāļĄāļĄāļāļ 74421 āļ§āļąāļāļāļĩāđāļāđāļēāļāļĄāļē
#stefanomassini #meinkampf #teatrodellapergola Stefano Massini consegna al teatro il Mein Kampf di Adolf Hitler in tutta la sua sconcertante portata di paranoica autobiografia di un invasato visionario. Centâanni ci separano dal 1924, lâanno di pubblicazione. Otto anni sono trascorsi, invece, dal 2016, quando la Germania decise di consentirne nuovamente il ritorno in libreria, ritenendo che sol...
LA LOCANDIERA
āļĄāļļāļĄāļĄāļāļ 5121 āļ§āļąāļāļāļĩāđāļāđāļēāļāļĄāļē
#soniabergamasco #lalocandiera #goldoni #teatrodellapergola Un classico della tradizione teatrale, una commedia che riscrive la storia e, per questo, ci riguarda tutti. Antonio Latella dirige Sonia Bergamasco ne La locandiera di Carlo Goldoni, ponendo lâaccento sulla straordinaria attualità del primo testo italiano in cui ÃĻ protagonista una donna. Per farlo, trasforma Mirandolina in una sorta d...
DITEGLI SEMPRE DI SÃ
āļĄāļļāļĄāļĄāļāļ 6121 āļ§āļąāļāļāļĩāđāļāđāļēāļāļĄāļē
#eduardodefilippo #diteglisempredisÃŽ #teatrodellapergola Nel 40° anniversario dalla scomparsa di Eduardo De Filippo, Domenico Pinelli dirige e interpreta con Mario Autore e Anna Ferraioli Ravel Ditegli sempre di sÃŽ, una commedia esilarante, con un meccanismo perfetto. Il protagonista ÃĻ un pazzo metodico con la mania della perfezione. La pazzia di Michele Murri consiste nel confondere i suoi des...
Teaser Nuova Stagione | Teatro della Pergola
āļĄāļļāļĄāļĄāļāļ 453 āļŦāļĨāļēāļĒāđāļāļ·āļāļāļāđāļāļ
Teaser Nuova Stagione | Teatro della Pergola
Magnifica presenza
āļĄāļļāļĄāļĄāļāļ 6008 āļŦāļĨāļēāļĒāđāļāļ·āļāļāļāđāļāļ
Magnifica presenza
CosÃŽ ÃĻ (se vi pare)
āļĄāļļāļĄāļĄāļāļ 3238 āļŦāļĨāļēāļĒāđāļāļ·āļāļāļāđāļāļ
CosÃŽ ÃĻ (se vi pare)
Un curioso accidente
āļĄāļļāļĄāļĄāļāļ 1048 āļŦāļĨāļēāļĒāđāļāļ·āļāļāļāđāļāļ
Un curioso accidente
L'anatra all'arancia
āļĄāļļāļĄāļĄāļāļ 66510 āļŦāļĨāļēāļĒāđāļāļ·āļāļāļāđāļāļ
L'anatra all'arancia
La signora del martedÃŽ
āļĄāļļāļĄāļĄāļāļ 57211 āļŦāļĨāļēāļĒāđāļāļ·āļāļāļāđāļāļ
La signora del martedÃŽ
Il sogno di una cosa
āļĄāļļāļĄāļĄāļāļ 90911 āļŦāļĨāļēāļĒāđāļāļ·āļāļāļāđāļāļ
Il sogno di una cosa
Ezra in gabbia o il caso Ezra Pound
āļĄāļļāļĄāļĄāļāļ 343āļāļĩāļāļĩāđāđāļĨāđāļ§
Ezra in gabbia o il caso Ezra Pound