- 58
- 7 959
Cubase Studio ƏSSƏ
Italy
เข้าร่วมเมื่อ 13 ต.ค. 2024
In questo canale si parlerà di Musica , di composizione e di Daw.
Cubase , le sue proprietà ,le sue potenzialità, l'uso dei Vst e dei suoi plugin.
Affrontando sempre tutti gli argomenti in modo semplice e il più chiaro possibile.
Vuole essere un canale di confronto permettendo a tutti di partecipare con le proprie esperienze.
Cubase , le sue proprietà ,le sue potenzialità, l'uso dei Vst e dei suoi plugin.
Affrontando sempre tutti gli argomenti in modo semplice e il più chiaro possibile.
Vuole essere un canale di confronto permettendo a tutti di partecipare con le proprie esperienze.
วีดีโอ
Armonizzazione delle voci ... e non solo : PARTE 2
มุมมอง 997 ชั่วโมงที่ผ่านมา
Armonizzazione delle voci ... e non solo : PARTE 2
Armonizzazione delle voci PARTE 1 ..rimanere in tonalità , uso di Variaudio ...e non solo
มุมมอง 1527 ชั่วโมงที่ผ่านมา
Proseguiamo con l'elaborazione delle voci ....e non solo
Cubase : PROCESSAMENTO DIRETTO OFF LINE
มุมมอง 18121 ชั่วโมงที่ผ่านมา
Hai mai provato a modificare un Loop per dargli più movimento e renderlo anche un pò tuo??? questo modo è fantastico
....conosci questi " TRUCCHI "...?
มุมมอง 243วันที่ผ่านมา
Alcune funzionalità sull'editing Midi di Cubase per velocizzare il nostro flusso di Lavoro
IL MIXER E COME ORGANIZZARLO AL MEGLIO
มุมมอง 19114 วันที่ผ่านมา
COMINCIAMO A MIXARE ????? Ecco come si organizza il sottoscritto,....PRIMA PUNTATONA MUTITRACCIA A SCOPO DIDATTICO SCARICABILI AL SEGUENTE LINK www.cambridge-mt.com/ms/mtk/#indie PAGINA FACEBOOK...SE VOLETE POTETE EFETTUARE L'ISCRIZIONE groups/558881393427205/
Come resettare il valore dei LUFS
มุมมอง 9421 วันที่ผ่านมา
Cubase 14 , come resettare il valore dei LUFS
GROOVE AGENT SE , COME CREARE E DOVE SALVARE I NOSTRI PATTERN
มุมมอง 17321 วันที่ผ่านมา
Vediamo come creare e dove salvare i nostri pattern di batteria
CUBASE : DENSITY , MIDI CONTROL , MIDI ECO
มุมมอง 11521 วันที่ผ่านมา
TRE PANNELLI DI CONTROLLO DA CONOSCERE
CUBASE : EFFETTO MIDI CHORDER
มุมมอง 18321 วันที่ผ่านมา
Guardiamo insieme questo effetto midi molto utile se di suona dal vivo
Teoria Musicale parte 1: Le scale e i gradi della scala
มุมมอง 69หลายเดือนก่อน
Volevo creare una piccola play list di teoria musicale , partiamo con le scale e i gradi delle scale
CUBASE 14 ; EDITING AUDIO ; LA QUANTIZZAZIONE PARTE 2 HITPOINT
มุมมอง 121หลายเดือนก่อน
CUBASE 14 ; EDITING AUDIO ; LA QUANTIZZAZIONE PARTE 2 HITPOINT
Cubase 14 : MIDI INSERT BEAT DESIGNER PARTE 1
มุมมอง 77หลายเดือนก่อน
Cubase 14 : MIDI INSERT BEAT DESIGNER PARTE 1
CUBASE 14 : CREIAMO UNA TRACCIA ARRANGER
มุมมอง 242หลายเดือนก่อน
CUBASE 14 : CREIAMO UNA TRACCIA ARRANGER
ARPACHE SX ; primo tutorial italiano...credo.
มุมมอง 168หลายเดือนก่อน
ARPACHE SX ; primo tutorial italiano...credo.
Cubase : Estrarre una parte midi da una traccia Audio
มุมมอง 325หลายเดือนก่อน
Cubase : Estrarre una parte midi da una traccia Audio
Cubase ; Registrazione Retrospettiva ??' ma va...Bello.
มุมมอง 46หลายเดือนก่อน
Cubase ; Registrazione Retrospettiva ??' ma va...Bello.
Cubase ; Editor delle partiture ...prima, anzi, primissima apertura
มุมมอง 142หลายเดือนก่อน
Cubase ; Editor delle partiture ...prima, anzi, primissima apertura
Off
@@Tuco2007 in effetti...dimenticato di correggere.
Non sapevo si potesse registrare una voce in Stereo! Come si fa?
@@andrearuggeri757 ciao, quando crei una traccia audio, normalmente la si indirizza in mono (praticamente sempre le voci sono monofoniche),ma puoi , anziché mono , mettere stereo. Ovviamente per il tutorial ho usato un loop di cubase,..era già stereo.
Pannello impostazioni aggiungi traccia audio ",esempio..voce ". Configurazione Mono Audio output Stereo.
Wow! Complimenti 👍👍 bell'acquisto veramente
@@neoecclesia è davvero molto comodo.
Che bello....costera' un occhio della testa ..ma te lo meriti🤗🤗🤗
Bravissimo e di facile comprensione per i meno esperti. Io ho cominciato a lavorare con Cubase e l'Atari.Quanto tempo e' passato, ma i programmi sono sempre piu' complessi e non si finisce mai di imparare. Complimenti vivissimi e continua cosi'!!!
@@massimilianolucariniofficial grazie davvero gentilissimo. In effetti..per quelli della mia età..oggi come oggi è tutto molto complicato
ottimo come sempre. MI piacerebbe un tutorial approfondito sul variaudio .se fosse possibile .grazie
😱no... meglio cubase ti prego!!
Hahaha😂
L'ultima parte mi è stata molto utile, grazie!
Ciao video msempre molto interessanti…volevo chiederti da un po’ non mi appare più il cursore del volume che sta su ogni singola traccia mi puoi dire come abilitarlo In pratica è la funzione nuova introdotta con cubase 14 Grazie e tua seguo sempre
@@gianpaolonoce4463 se ti riferisci alle clip Audio è sufficiente spostare il cursore del mouse sotto alla traccia (clip) dove vi è un triangolino. Clicca lì e ti esce il fader.
simone buomgiorno volevo chiederti come faccio a selezionare alcune note( nell editor tasti) di batteria per eliminarle e altre no grazie
@@rosariogiglio7985 ciao,dopo aver aperto l'editor, selezioni le note e semplicemente le elimini con il tasto Canc. Se le note sono piu di una e sono vicine puoi eliminarle selezionandole tutte creando con il mouse una finestra che le contenga e poi Canc.
@ non c’è un modo ad esempio voglio eliminare il secondo colpo di cassa per tutta la traccia
@rosariogiglio7985 devo controllare se è possibile non mi è mai capitato di fare un operazione del genere
@ ok grazie
facebook.com/share/g/165ujwUGVe/
Ciao e complimenti, Al di là del fatto che si possono impostare il numero di battute per rigo, come si fa invece ad andare da capo quindi al rigo successivo?
Cof cof, Sto per morire.... E poi un bel tiro di sigaretta 🤣🤣🤣
@@neoecclesia siamo messi cosi.
Grande
Buongiorno e complimenti..... Ti faccio una domanda fuori tempo (😂) e cioè nella versione 13 l'indicatore dei LUFS poteva essere resettato con un click Con la 14 ciò non accade, forse esiste un altro modo?
In arrivo un video tutorial a questa domanda. Sperando di aver capito la tua domanda.
interessante, grazie! per quanto riguarda il costo adesso si può comprare a 20 € al mese su splice. io lo consiglio, mi trovo bene così...
Bello, complimenti
hai ragione👌
Tu insegni molto bene e sei chiarissimo spiegandoti in parole povere,...Bravo
Questo è interessante al pari di apprendere Cubase...Grazie
Grazie Simone, spieghi benissimo e in modo chiaro. L'idea della playlist sull'audio è molto bella.
La traccia arranger miha salvato la vita nei live😊
@@alfonsocadapulla2880 grande.
Ciao Simone, i tuoi video sono molto belli e utilissimi. Se puoi fare un video sulla quantzzazione Audio. Continua sempre così Grazie ancora
Certamente. In questi giorni lo farò. Grazie.
facebook.com/share/g/1BRNeAf5hF/
Ciao ho trovato molto interessanti i tuoi video che riguardano Cubase, spero che continuerai a pubblicare, mi sono appena iscritto e ti auguro Buon Anno
@@domenicoallocca4960 grazie spero essere utile.
mi piace come spieghi e nonostante abbia gia fatto cinque CD con cubase da te imparo sempre qalcosa di nuovo.Ottimo
Grazie li proverò tutti😱🤣🤣😵💫😵💫
Grazie interessantissimo Buon 2025🎉🎉
Simone questo mi interessa tantissimo Grazie Bun 2025🎉🎉
@@cesarimarco7804 buon Anno a te.
Grazie
@GianniMarozzi grazie a te. A parte i 300 "Ok" che ho detto, spero che questi video possano essere utili.
facebook.com/share/g/1MdVdkGDMh/
Ok video interessante grazie….. ma se io di un pattern di batteria voglio estrapolare lo spartito della batteria Grazie e buone feste
Ciao e buone feste anche a te. Dopo aver letto il commento sono sceso in studio e ho fatto un breve video sull'argomento. Spero ti possa essere utile.
Ciao. Mi chiedevo se Cubase ha la possibilità di convertire una traccia di basso o chitarra da waw a midi. Dire a Cubase suona la traccia waw con un vst, per poi aprire l'editor di scrittura. Forse na pazzia.... Grazie e auguri a tutti
@@williamdandreamatteo1604 ci proviamo.
Video in caricamento, sperando ti sia utile.
Ciao fai un video sull’editor della batteria? Grazie
@@gianpaolonoce4463 certamente.
@@StudioƏSSƏ-o1n 🙏 grazie
certo che mi piacerebbe un po di infarinatura di questa roba!!!! Grazie
facebook.com/groups/558881393427205 Se vi va siamo anche qui
Grazie per avere esaudito la mia richiesta
Ciao, ho scoperto il tuo canale stasera, bellissimo! Sei molto simpatico. Vorrei sapere se è possibile annotare gli accordi scrivendo sigle anche complesse, senza che la traccia accordi suoni. Grazie mille e complimenti.
Ciao @gian5591 , intanto grazie. Se ti riferisci al poter scrivere accordi con tensioni..si si può fare. Puoi evitare che la traccia accordi suoni disattivando il collegamento allo strumento (in questo video si vede all'inizio che la traccia accordi non suona). Se invece ti riferisci alla notazione su pentagramma, si può fare anche quello. Visto l'interesse farò un video su questo argomento.
facebook.com/share/g/185CSJF3yt/
Utile, grazie !
Anche quando importo un file midi va in tilt
@@gianpaolonoce4463 sarà Micca un bug? È uscito un aggiornamento su steinberg la 14.05 hai provato ad aggiornare?
Ho confuso l'aggiornamento. Il 14.0.1 è infatti l'ultimo.
Buongiorno Francesco, non so se lo hai notato anche tu, a me va a scatti magari e’ un grande bug pur scaricando la versione 14.0.10 uscita da poco Grazie😊
@@gianpaolonoce4463 ciao, no...a me non succede. Strano.
Ciao io con il midi remote non ci ho capito mai un bel nulla....quando hai del tempo puoi fare un video con le impostazioni da settare? Grazie😔
Certamente. Sarà fatto @@cesarimarco7804
Setta bene i volumi.
@@hentzel1 ok...in effetti....
facebook.com/groups/1108479070627497/?ref=share
facebook.com/groups/1108479070627497/?ref=share
facebook.com/groups/1108479070627497/?ref=share
facebook.com/groups/1108479070627497/?ref=share
facebook.com/groups/1108479070627497/?ref=share
facebook.com/groups/1108479070627497/?ref=share
facebook.com/groups/1108479070627497/?ref=share
facebook.com/groups/1108479070627497/?ref=share