- 63
- 32 937
Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica
เข้าร่วมเมื่อ 29 ต.ค. 2016
La Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica (S.I.P.P.) si è costituita a Roma il 13 novembre 1980 come Associazione di psicoterapia psicoanalitica ad indirizzo freudiano. L'orientamento scientifico è legato alla teoria e alla clinica psicoanalitica e alle linee di ricerca e ai modelli di sviluppo della psicoterapia psicoanalitica.
Il canale propone la diffusione di eventi scientifici nazionali ed internazionali
Il canale propone la diffusione di eventi scientifici nazionali ed internazionali
Giorno della Memoria. SIPP. Relazione dello Storico Prof. Claudio Vercelli
Il delitto e la rimozione. La costruzione del genocidio nella Germania nazista.
Relazione dello Storico Prof. Claudio Vercelli
Introduce Raffaele Caprioli, Membro Ordinario con Funzioni di Training, SIPP
Chair: Guido Benzoni, Membro Associato SIPP, Docente Scuola di Specializzazione SIPP, Milano
Relazione dello Storico Prof. Claudio Vercelli
Introduce Raffaele Caprioli, Membro Ordinario con Funzioni di Training, SIPP
Chair: Guido Benzoni, Membro Associato SIPP, Docente Scuola di Specializzazione SIPP, Milano
มุมมอง: 148
วีดีโอ
Intervista a Simona Argentieri a cura di Guido Benzoni
มุมมอง 77214 วันที่ผ่านมา
Simona Argentieri, Membro Ordinario con con funzioni di Training AIPsi, IPA Roma Guido Benzoni, Membro Associato SIPP, Docente Scuola di Specializzazione Sipp Milano
Società Italiana Psicoterapia Psicoanalitica. Bookcity 2024
มุมมอง 1032 หลายเดือนก่อน
Presentazione del libro "Quelle vite meravigliose. Storie di donne a sud est" Autore: Manuela Iannetti (Scrittrice, Direttrice di Archivissima, Il Festival degli Archivi) Postfazione: Simona Negro (Psicologa, Psicoterapeuta Gruppoanalista, Il cerchio Coirag Presentazione: Marina Nardo (Psicologa, Psicoterapeuta, Socio Ordinario Sipp con funzioni di Training)
Società Italiana Psicoterapia Psicoanalitica. Bookcity Milano 2024
มุมมอง 5902 หลายเดือนก่อน
Presentazione del libro "Il Sentiero Selvatico" Feltrinelli, 2024 L' Autore Matteo Righetto (Romanziere, docente di Lettere e Ricercatore EASLCE) Dialoga con Guido Benzoni (Psicologo, Psicoterapeuta Psicoanalitico, Membro Associato SIPP, Docente della Scuola di Specializzazione SIPP Milano)
Società Italiana Psicoterapia Psicoanalitica. BookCity Milano 2024
มุมมอง 1922 หลายเดือนก่อน
Presentazione del libro "Il Gabbio. Storie di umanità reclusa" Insieme all' Autore Gianluca Biggio (Psicologo, Psicoterapeuta Psicoanalitico, membro ordinario con Funzioni di Training SIPP, Docente scuola SIPP di Roma) Dialogano Daniele Barattini (Psicologo, Psicoterapeuta Psicoanalitico, membro Associato SIPP, Docente scuola SIPP di Milano) Pier Luca Zuppi (Medico, Psicoanalista SPI, già respo...
Premio Piero Bellanova. Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica
มุมมอง 582 หลายเดือนก่อน
Prima sezione. La Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica conferisce il premio a Estela Barnes De Carlotto, Presidente dell'Associazione "Abuelas De Plaza De Mayo" Seconda sezione. La SIPP conferisce il premio a Giulia Lombardo per il lavoro "Giovannin senza paura"
Presentazione Rivista Psicoterapia Psicoanalitica n. 1/2024, edita da Franco Angeli
มุมมอง 797 หลายเดือนก่อน
Presentazione Rivista Psicoterapia Psicoanalitica n. 1/2024, edita da Franco Angeli. Il nostro ultimo numero in uscita "Speranza e riparazione".
G. Civitarese. La teoria del campo analitico: nuovi sviluppi in psicoanalisi
มุมมอง 2.6K9 หลายเดือนก่อน
Discussant: Stefano Pozzoli Chairman: Guido Benzoni Incontro organizzato dalla Sezione Lombardia-Piemonte-Liguria della SIPP
A. Correale. L'eccesso di sensorialità nella psicosi, nel trauma e nel borderline.
มุมมอง 4.6K11 หลายเดือนก่อน
Incontro organizzato dalla Sezione Regionale Lombardia, Piemonte, Liguria della SIPP. Discussant: Marta Vigorelli. Chairman: Guido Benzoni
Clara Mucci "Redemption song: Frammenti di una biografia poetico-spirituale"
มุมมอง 31111 หลายเดือนก่อน
Psicoanalisi e Poesia. Mariangela Villa discute con l'autrice Clara Mucci A cura della Sezione Regionale Lombardia, Piemonte, Liguria della SIPP
Presentazione del libro "FREUD e il mondo che cambia". S.Bolognini, L.Nicoli
มุมมอง 32911 หลายเดือนก่อน
A cura della Biblioteca SIPP Discutono con gli Autori: G.Amorfini, A. Gagliardi, R. Metrangolo
Il Trauma nel romanzo giallo. Una prospettiva psicoanalitica
มุมมอง 128ปีที่แล้ว
Dialogano Pasquale Ruju e Guido Benzoni. A cura della Sezione Regionale Lombardia Piemonte Liguria della Sipp
Trent'anni di ricerca clinico-tecnico-teorica
มุมมอง 43ปีที่แล้ว
In occasione del trentennale della Rivista psicoterapia psicoanalitica
Gioventù bruciate. Una lettura psicoanalitica di un noir a più mani.
มุมมอง 156ปีที่แล้ว
Dialogo con Guido Benzoni e Pasquale Ruju nell'ambito delle iniziative di Bookcity Milano. Sezione Regionale Lombardia Piemonte Liguria della SIPP
Clara Mucci, Daniele Barattini. Regolazione Affettiva e lavoro con il corpo-mente degli adolescenti
มุมมอง 1.8Kปีที่แล้ว
Giornata di Studio a cura della Sezione Regionale Lombardia Piemonte Liguria SIPP
Presentazione Rivista Psicoterapia Psicoanalitica N.2 2023
มุมมอง 111ปีที่แล้ว
Presentazione Rivista Psicoterapia Psicoanalitica N.2 2023
Annalisa Curti intervista la Presidente Sipp Silvia Grasso (creato con Spreaker)
มุมมอง 43ปีที่แล้ว
Annalisa Curti intervista la Presidente Sipp Silvia Grasso (creato con Spreaker)
Antropologia e Psicoanalisi: piccoli meravigliati viaggiatori di Annalisa Curti (creato con Spreaker
มุมมอง 36ปีที่แล้ว
Antropologia e Psicoanalisi: piccoli meravigliati viaggiatori di Annalisa Curti (creato con Spreaker
Limbo e Psicosi di Gabriella Tringale (creato con Spreaker)
มุมมอง 23ปีที่แล้ว
Limbo e Psicosi di Gabriella Tringale (creato con Spreaker)
Presentazione Rivista Psicoterapia Psicoanalitica, edita da Franco Angeli
มุมมอง 64ปีที่แล้ว
Presentazione Rivista Psicoterapia Psicoanalitica, edita da Franco Angeli
Presentazione Rivista Psicoterapia Psicoanalitica, edita da Franco Angeli
มุมมอง 4513 ปีที่แล้ว
Presentazione Rivista Psicoterapia Psicoanalitica, edita da Franco Angeli
Convegno Nazionale Sipp - Milano, 29 e 30 Novembre 2019 Relazione Nancy McWilliams 2/2
มุมมอง 4974 ปีที่แล้ว
Convegno Nazionale Sipp - Milano, 29 e 30 Novembre 2019 Relazione Nancy McWilliams 2/2
Gianluca Biggio intervista Nancy Mcwilliams - Convegno Nazionale - Milano, 29 e 30 novembre 2019
มุมมอง 8374 ปีที่แล้ว
Gianluca Biggio intervista Nancy Mcwilliams - Convegno Nazionale - Milano, 29 e 30 novembre 2019
Convegno Nazionale Sipp - Milano, 29 e 30 Novembre 2019 Relazione Nancy McWilliams 1/2
มุมมอง 9584 ปีที่แล้ว
Convegno Nazionale Sipp - Milano, 29 e 30 Novembre 2019 Relazione Nancy McWilliams 1/2
Convegno Nazionale SIPP - Milano, 29 e 30 novembre 2019 - Relazione Clara Mucci - Parte 3/3
มุมมอง 5754 ปีที่แล้ว
Convegno Nazionale SIPP - Milano, 29 e 30 novembre 2019 - Relazione Clara Mucci - Parte 3/3
Convegno Nazionale SIPP - Milano, 29 e 30 novembre 2019 - Relazione Clara Mucci - Parte 2/3
มุมมอง 7444 ปีที่แล้ว
Convegno Nazionale SIPP - Milano, 29 e 30 novembre 2019 - Relazione Clara Mucci - Parte 2/3
Convegno Nazionale SIPP - Milano, 29 e 30 novembre 2019 - Relazione Clara Mucci - Parte 1/3
มุมมอง 1.2K4 ปีที่แล้ว
Convegno Nazionale SIPP - Milano, 29 e 30 novembre 2019 - Relazione Clara Mucci - Parte 1/3
Convegno SIPP sezione regionale Campania Puglia del 14 Dicembre 2018
มุมมอง 1186 ปีที่แล้ว
Convegno SIPP sezione regionale Campania Puglia del 14 Dicembre 2018
Convegno SIPP sezione regionale Campania Puglia del 14 Dicembre 2018
มุมมอง 1886 ปีที่แล้ว
Convegno SIPP sezione regionale Campania Puglia del 14 Dicembre 2018
Grazie per questa conversazione e anche per le dolenti considerazioni che mi hanno fatto sentire meno sola dopo tanti anni di attività professionale nel Dipartimento di Salute Mentale. Non basta avere a fianco i colleghi omogenei per formazione: occorre condividere di più e affermare che sarebbe necessaria una genuina integrazione fra psicoanalisi e psichiatria. Devo dire che ci ho lavorato per 38 anni, ma sono riuscita solo con qualche caso. Sono stati, però, casi di grande soddisfazione.
Dibattito molto interessante. Noto che fin dove ho visto non c'è nessuna collega!
❤ascoltando xcapirmi
Conferenza molto interessante
Ho notato che Il borderline oltre alla sensorialita in eccesso si insospettisce con chi è eccessivamente conciliante e affettuoso perché lo reputa manipolativo o finto a causa del nucleo paranoide dell’invasione spesso il genitore abusante o con cui è in conflitto era suadente solo prima di tradirlo o abusarlo psicologicamente.
Il nostro corpo è una zona erogena globale, che ci serve a vivere ciò che ci circonda con gioia, non solonil sesso.
30 minuti di parole vuote di introduzione alla introduzione....chiacchiere
Ma siete normali?
Il fatto che lei non le comprende non significa siano vuote. Sono pregne di significato per chi è del settore e credo anche per altri che abbiano voglia di SENTIRE più che ascoltare. No?
Grazie, un video illuminante per l umanità che ho percepito ascoltando
Immensa Clara Mucci. Da una donna borderline.
Ho guardato solo qualche spezzone di questo video, quindi se mi sbaglio correggetemi... A me sembra che gli psicoanalisti non diano abbastanza peso ai traumi e a fare informazione al riguardo. A parlare per esempio del dato che una persona su dieci ha subito un abuso sessuale in famiglia Del fatto che i traumi avvengono da bambini, c'è un sacco di gente che pensa che un brutto evento capitato ad esempio a 30 anni si possa chiamare trauma. Del fatto che i traumi vengono RIMOSSI. Del fatto basilare che il sogno tende a portare a galla i traumi che non ricordiamo Del fatto che l unico modo per guarire da un disturbo mentale è ricordare i propri traumi.
Certo che si sbaglia, la psicoanalisi si basa tantissimo sui fattori traumatogeni, sia unici che cumulativi.
This was not a good interview of Nancy Mcwilliams. The room (hall) was too big with people speaking in the background, It should have been in a small room with silence and one person asking questions in English. This would be very nice for Nancy Mcwilliams. The same for us when we look at youtube. These few words have a good meaning.
Che peccato che non ci sia la traduzione in simultanea
Fondamentale il richiamo a interpretare i sogni soffermandosi sui particolari apparentemente secondari ma in realtà centrali, ormai molti psicoanalisti non lo fanno, antonino ferro addirittura ha affermato che vanno solo colti al momento
Se miopartner violento agressivo mi chiama putana troia si rabbia molto facilmente anche per carta igenica esplode in furia possibile che ha quel disturbo?