Radio Cactus - Liceo Torricelli
Radio Cactus - Liceo Torricelli
  • 18
  • 186 428
S.3, E.01 [Intervista a @LaStoriaSulTubo - L'importanza della divulgazione storica]
Radio Cactus - Stagione 3, Episodio 1
Come già annunciato, oggi inizia ufficialmente la terza stagione del nostro podcast. Il primo episodio è un'intervista a Iacopo e Francesco, i due fondatori del canale TH-cam @LaStoriaSulTubo; durante la puntata abbiamo parlato del loro progetto, dell'importanza della divulgazione storica, della passione per la storia e di molto altro ancora.
Sul loro canale sono disponibili utilissimi video che approfondiscono alcuni dei principali eventi della storia moderna e non solo (Seconda Guerra Mondiale, Italia Giolittiana, La Grande Depressione, ecc...) e anche brevi shorts a proposito di alcune curiosità storiche.
Ecco alcuni link utili:
- Canale TH-cam 'La Storia Sul Tubo' [www.youtube.com/@LaStoriaSulTubo]
- Profilo Instagram [ lastoriasultubo]
- Seguite 'Radio Cactus', 'Il Cactus' su tutti i social
1) Il Cactus - Sito [sites.google.com/torricellieducational.com/ilcactus/home-page]
2) Instagram (Il Cactus) [ redazionecactus]
3) Radio Cactus - Podcast (link a tutte le piattaforme) [anchor.fm/radiocactus]
PER QUALSIASI INFORMAZIONE IN PIÙ SU DI NOI, LEGGETE LA DESCRIZIONE DEL CANALE TH-cam 💚
มุมมอง: 716

วีดีโอ

S.2, E.03 [Cronache di resistenza: un'opinione non richiesta sulla guerra in Ucraina]
มุมมอง 1632 ปีที่แล้ว
*LE CONSIDERAZIONI ESPRESSE IN QUESTO EPISODIO SONO FRUTTO DI OPINIONI PERSONALI; NESSUNO DEI PRESENTI È UN ESPERTO DI GEOPOLITICA* *[LA PUNTATA È STATA REGISTRATA IL GIORNO 2 APRILE 2022]* Radio Cactus - Stagione 2, Episodio 3 Nella puntata di oggi i membri dello staff di Radio Cactus hanno provato a riassumere alcuni eventi del primo mese di guerra in Ucraina (marzo 2022), esponendo anche alc...
S.2, E.02 [Una breve chiacchierata con @JAGOsound]
มุมมอง 1612 ปีที่แล้ว
Radio Cactus - Stagione 2, Episodio 2 Nella puntata di oggi, lo staff di Radio Cactus ha avuto l'onore di intervistare lo scultore Jacopo Cardillo (meglio noto come JAGO - @JAGOsound). Con lui, oltre a farci raccontare un po' di lui e della sua carriera, si è parlato dell'importanza dell'arte per i giovani (soprattutto nel mondo moderno) e, allo stesso tempo, abbiamo cercato di capire in che mo...
S.2, E.01 [Diritti Umani: dove e in che modo sono garantiti? (con il magistrato Guido Raimondi)]
มุมมอง 2342 ปีที่แล้ว
Radio Cactus - Stagione 2, Episodio 1 Signori e signore, tutto lo staff di Radio Cactus è molto lieto di dare ufficialmente inizio alla seconda stagione del nostro Podcast. Oggi, in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, abbiamo per voi un ospite d'eccezione: il magistrato Guido Raimondi, ex presidente della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo. Con lui abbiamo avuto un dibattito r...
S.1, E.09 [Intervista ad Alessandro Cecchi Paone]
มุมมอง 1443 ปีที่แล้ว
Radio Cactus - Stagione 1, Episodio 9 Nella puntata di oggi faremo quattro chiacchiere con Alessandro Cecchi Paone; parleremo della situazione scolastica italiana, del Covid, della generazione Z e soprattutto delle avversità che il nostro Paese si troverà ad affrontare in futuro. Ecco i link dei libri appartenenti alla collana 'Educazione Cittadinanza Digitale': - No store. La fine dei mercati ...
S.1, E.08 [Intervista a Fabiana Sera]
มุมมอง 1423 ปีที่แล้ว
Radio Cactus - Stagione 1, Episodio 8 La redazione de 'Il Cactus" e lo staff di Radio Cactus hanno avuto l'opportunità di intervistare Fabiana Sera; con lei abbiamo provato a capire quali sono quelle piccole regole che tutti gli appassionati dovrebbero seguire per creare un proprio Podcast. Ecco alcuni link utili: - Instagram di Fabiana [ fabianasera] - Progetto 'Parlar Bene' [ins...
S.1, E.07 [La scuola nel 2021 tra Dad e presenza (con Annamaria Santarpia)]
มุมมอง 913 ปีที่แล้ว
Radio Cactus - Stagione 1, Episodio 7 Da più di un anno (dal giorno 11 aprile 2020, per la precisione), a causa della pandemia di Covid-19, il sistema scolastico italiano ha subito numerosi mutamenti. Tra tutti, particolarmente rivoluzionaria è stata l'introduzione della Didattica a Distanza che, tra gioie e dolori, ci ha accompagnato fino ad ora. Nella puntata odierna, insieme a Annamaria Sant...
S.1, E.06 [Una chiacchierata con @RobertoMercadini]
มุมมอง 1463 ปีที่แล้ว
Radio Cactus - Stagione 1, Episodio 6 Recentemente, lo staff di Radio Cactus ha avuto l'onore di intervistare @RobertoMercadini. Ecco a voi la nostra chiacchierata riguardante asini, tennisti e nazisti. Ecco alcuni link utili: - Canale di Roberto [th-cam.com/channels/CdoAFxCSeY94Wv2WWuNCng.html] - Instagram di Roberto [ robertomercadini?igshid=ay7r9afcarn2] - Libro 'Bomba Atomica' ...
S.1, E.05 [Disparità e violenza di genere: un'altra faccia della Pandemia]
มุมมอง 563 ปีที่แล้ว
NUMERO ANTI-VIOLENZA E STALKING: 1522 Radio Cactus - Stagione 1, Episodio 5 La violenza di genere rappresenta, da sempre, una delle più gravi e diffuse problematiche della nostra società. I casi registrati sono, per il 91%, a danno di donne e per il rimanente 9%, a danno di uomini. Durante il periodo di lockdown, anche a causa della convivenza forzata, il numero totale di reati è aumentato (in ...
S.1, E.04 [Social Media e Pandemia: cos'è successo durante il lockdown?]
มุมมอง 663 ปีที่แล้ว
Radio Cactus - Stagione 1, Episodio 4 Oggi affrontiamo un tema delicato: pro e contro dei social media durante la pandemia. A partire dal social del momento, TikTok, arrivando a Twitter, parlando di algoritmi, categorizzazione, fino alla trattazione della salute mentale e alle conseguenze in questo periodo così difficile. Ecco, di seguito, alcuni link utili per comprendere gli argomenti trattat...
S.1, E.03 [Identità di genere e orientamento sessuale (con Fabio Pilato)]
มุมมอง 1003 ปีที่แล้ว
S.1, E.03 [Identità di genere e orientamento sessuale (con Fabio Pilato)]
S.1, E.02 [Parliamo di Gender Gap]
มุมมอง 933 ปีที่แล้ว
S.1, E.02 [Parliamo di Gender Gap]
S.1, E.01 [Fake News e Populismo: Brexit e l'assedio a Capitol Hill]
มุมมอง 1863 ปีที่แล้ว
S.1, E.01 [Fake News e Populismo: Brexit e l'assedio a Capitol Hill]

ความคิดเห็น

  • @nataliatsoy
    @nataliatsoy 3 วันที่ผ่านมา

    GRANDE BARBERO. NIENTE DA OBIETTARE

  • @amlasindae1097
    @amlasindae1097 3 วันที่ผ่านมา

    che tristezza di professore

  • @emanuelecerato4501
    @emanuelecerato4501 13 วันที่ผ่านมา

    Certo che barbero e davvero comico. Lo studente gli dice che c'è un agressore e un aggredito. E barbero sposta l'attenzione sulla 2gm ma non su chi fosse l'aggressore ma su chi aveva ragione dimenticandosi che quella guerra cominciò per agressione. La ragione fino a quando hitler inglobo i sudeti tedeschi e genti tedesche ancora prima dove stava? Bhe secondo il metro di barbero e a chi da ragione a putin la ragione ce la avevano i proprio i tedeschi che volevano riunire sotto di se tutte le genti tedesche, esattamente come fa putin adesso che usa la stessa ragione tedesca per le genti russe E cosi avvalla le ragioni russe anteponendole all'agressione. Se passasse questo principio il mondo non sarebbe altro che un focolaio di continue guerre di confine per questioni etniche😂

  • @FabioMarunFerrari-jd6gs
    @FabioMarunFerrari-jd6gs 15 วันที่ผ่านมา

    Bravo! Bravo! Bravo! Adoro ouvir o professor Alessandto Barbero. Me ajuda muito abrir minha mente e apreender história e raciocinar melhor. Brasil!

  • @mimmadragone9775
    @mimmadragone9775 23 วันที่ผ่านมา

    Ragazzi, dovevate prepararvi meglio. Replicate la propaganda. Se lo fanno anche i vostri prof, siete fregati.

  • @retvrtko
    @retvrtko หลายเดือนก่อน

    Il discorso di Putin vale quanto un discrso di un capomafia. Mi meraviglia che il prof. lo prende in considerazione.

  • @carloancuso2758
    @carloancuso2758 หลายเดือนก่อน

    Credo che con i loro ventotto milioni di morti i russi logicamente si rifanno alla loro storia recente. Considerando anche che la stragrande maggioranza delle divisioni tedesche furono distrutte in rUSSIA PORTARNE CON FIEREZZA IL RICORDO NELLA LORO STORIA SEMBRA PIù CHE NORMALE.

  • @MarcoMichelacci-rv5dt
    @MarcoMichelacci-rv5dt หลายเดือนก่อน

    La differenza sostanziale fra la propaganda russa e quella ucraina (atlantica) è che la prima è ancorata alla realtà storica , mentre quella ucraina è fondata su miti e leggende. La nato è costretta a mentire su tutto in quanto le sue scelte sono moralmente insostenibili. Hanno riportato al potere il nazismo in Europa, provocano la prima potenza nucleare del pianeta e sostengono attivamente un genocidio in medio oriente. I sovietici (ucraina compresa) hanno avuto 27 milioni di morti grazie ai nazisti. La carestia degli anni 30 colpi' l'ucraina , la Russia, il Kazakistan, la siberia e anche glo usa( grande depressione ). Non fu voluta ovviamente dai russi. Chi conosce la scansione degli eventi sa che la Russia ha fatto di tutto per evitare lo scontro.

  • @giovannivendramini7343
    @giovannivendramini7343 หลายเดือนก่อน

    Video che rivedo periodicamente, certo per riascoltare la capacità di spiegare le situazioni di Barbero, ma sempre per ricordare a me stesso la capacità di penetrazione della propaganda di potere palesata dalle parole dello studente che probabilmente in buona fede non riesce a nascondere la sua preconcetta convinzione.

  • @user-sq1qh1sd6u
    @user-sq1qh1sd6u หลายเดือนก่อน

    Sentire parlare il professore Barbero e sempre un un piacere ascoltarlo in un 1:09:02 modo corretto e onesto

  • @maurocontarino3555
    @maurocontarino3555 หลายเดือนก่อน

    Stavolta un po confuso

  • @fabioscotto1172
    @fabioscotto1172 หลายเดือนก่อน

    I nostri valori devono Essere la repubblica la democrazia, l'etica evangelica Chi ha tradito questi valori? Le monarchie assolute i nazionalismi nazifascisti imperialisti e colonialisti i vertici della chiesa cattolica romana che dovremmo chiamare la chiesa di giuda Iscariota.infine il comunismo Ma solo relativamente al fallimento delle proprie ricette Economiche.

  • @marcomaina7205
    @marcomaina7205 2 หลายเดือนก่อน

    Io non capisco perché in questo paese non riusciamo a dare più spazio a persone come il professor Barbero! Quando parla si vede quanto ama la storia e riesce a farla amare anche a chi l’ascolta

  • @rosaliacasari7184
    @rosaliacasari7184 2 หลายเดือนก่อน

    Teniamo presente che la guerra contro il Nazismo è costata ai russi ben 25 milioni di morti!!!

  • @marc0fa669
    @marc0fa669 2 หลายเดือนก่อน

    Su streamyard con la mascherina? Cos'ha, il colera? 🤣🤣🤣

  • @giorgioferrari9445
    @giorgioferrari9445 2 หลายเดือนก่อน

    2-4 Aprile 2008 - La Russia è invitata al 20th Summit della NATO e il presidente Putin intervenendo ai lavori l’ultimo giorno dichiara: “L’ingresso dell’Ucraina e della Georgia nella NATO rappresenta una minaccia diretta alla sicurezza nazionale della Russia e quindi non sarà mai accettato”.

  • @pand9293
    @pand9293 2 หลายเดือนก่อน

    Gorbachev disse che a lui l'Occidente non aveva detto promesso niente. Qui Barbero ha cappellato.

  • @agostinorebecchi9028
    @agostinorebecchi9028 3 หลายเดือนก่อน

    BARBERO È UN GRANDE!

  • @fabiodefilippo9009
    @fabiodefilippo9009 3 หลายเดือนก่อน

    una lezione della Storia attuale, ma anche di VITA del professor Barbero, che ci insegna a non patteggiare con nessuno, che siano invasori od invasi, ma ad andare al di là dei preconcetti annebbianti.

  • @negy2570
    @negy2570 3 หลายเดือนก่อน

    E' bizzarro che nessuno citi mai l'Euromaidan nato come protesta proprio contro la decisione repentina del governo ucraino di interrompere le trattative con l'UE. Finchè tali trattative erano andate avanti non si era lamentato nessuno o meglio non mi risulta in un modo così immediato e di massa. Perchè hanno cambiato idea? In genere si presume per paura di ritorsioni da parte della Russia "tradita" nel suo potere di influenza ed ingerenza negli affari economici ucraini. Paura. Per paura dell'orso lo assecondo, magari si calma? Magari l'orso ha "convinto" il governo ucraino che era inizialmente nato dalla volontà popolare (giusta o sbagliata che sia) che l'aveva votato? In tal caso perchè invadere? Perchè l'orso non si è calmato appena si è accorto che poteva ancora influire sulle decisioni di Kiev? Ah già, i "russofoni" da uccid... ehm...liberare 🙄

  • @gillesdoc
    @gillesdoc 3 หลายเดือนก่อน

    Ottimo il parallelismo storico con l’Italia del 1915. Bravissimo il professore Barbero, studiare e conoscere la storia ci aiuterebbe molto a capire i conflitti attuali.

  • @paoloscelfo9468
    @paoloscelfo9468 3 หลายเดือนก่อน

    Manca il piccolo particolare che Kiev sul donbass ci ha buttato le bombe, fosse stata solo discriminazione...

  • @ivanaaglietti7070
    @ivanaaglietti7070 4 หลายเดือนก่อน

    Pur con tutti i suoi limiti Garibaldi era un grande, anch'io ls penso come lui

  • @user-jb2jq5if2u
    @user-jb2jq5if2u 4 หลายเดือนก่อน

    Sig Barbero e un grande signore,in tutti i sensi!! Dice l'è verità con molte delicatezza!! Viva la Russia di Putin!! l'Occidente sé non lo è " sì comporta dà fascisti!!!!

  • @danieleleali7151
    @danieleleali7151 4 หลายเดือนก่อน

    Blabla..Blabla la… blarbero

  • @robertofilippo3322
    @robertofilippo3322 4 หลายเดือนก่อน

    Il professore BARBERO resta un punto di riferimento di oggettività e preparazione

  • @vittorionado3747
    @vittorionado3747 4 หลายเดือนก่อน

    Sempre magnifico dotto obiettivo bravo bravissimo ascolto tutte le sue conferenze ed interventi. Grazie grazie grazie

  • @fablapp
    @fablapp 5 หลายเดือนก่อน

    tra l'altro l'Italia era parte di una alleanza con Austria e Germania il 24 maggion del 15! Comunque e' bello vedere come Barbero insista cosi' tanto sull'importanza dei popoli e le loro paranoie anziche' sui leadser!

  • @fablapp
    @fablapp 5 หลายเดือนก่อน

    la cosa triste (ho anche io una certa), e' che sia per la prima guerra del golfo sia con quella in Jugoslavia si scese in piazza da parte della pace e di una soluzione diplomatica! Su questa guerra i media sono riusciti a far schierare tutti da subito attaccando chi cercava almeo di tenere aperto il dibattito critico col la frase ripetuta quasi come un mantra dell'aggredito e dell'aggressore, risentita qui da questi giuvanissimi e bravissimi ragazzi... secondo me e' sistematico dei tempi in cui viviammo!

  • @fablapp
    @fablapp 5 หลายเดือนก่อน

    Secondo me la narrazione del povero popolo ucraino oppresso da secoli in cerca della propria identita' e indipendenza dai cattivi russi e' anche parziale... SIamo sicuri che un modello di stato nazionale e nazionalistico sia l'unico modello per uno stato come l'Ucraina invece di un modello piu' multietnico/multiculturale capace di fare da ponte tra mondo russo e blocco europeo occidentale? Cosa impediva all'ucraina di fare delle politiche economiche e democratiche mantenendo la neutralita' e diventare una svizzera dell'est? Perche' si e' puntato su questo modello ottocentesco di stato nazionale un paese un popolo? a me sembra che quancuno abbia buttato volutamente fuoco su questo sentimento sicuramente presente in alcune parti del paese aprendo la strada a questo conflitto non calcolando le conseguenze oppuere peggio ancora infischiadosene per perseguire i propri fini di indebolire la Russia....

  • @fablapp
    @fablapp 5 หลายเดือนก่อน

    Mi dispiace ammetterlo, ma e' chiaro leggendo tra le righe degli interventi dei professori, sebbene in buonissima fede, e' che la scuala tendi a dimenticarsi che lo scopo principe sia quello di dare gli strumenti critici ad interpretare gli eventi agli studenti, sia tramite lo studio delle lettere, delle scienze e della storia.... Mi ricordo alle medie mi permisi una riflessione un po' al di fuori dagli schemi (e sicuramente forse un po' azzardata e superficiale non lo posso negare), in un tema che mi costo' un voto all'esame di licenza media.... tra l'altro la prof. di italiano me lo disse chiaramente all'esame rinfacciandomi quel tema! Me ne feci una ragione.... ma dopo alcuni anni riflettendoci forse invece di punire si sarebbe potuto aprire una discussione ed una analisi e non censurare e punire....

  • @fablapp
    @fablapp 5 หลายเดือนก่อน

    Secondo me Putin ci crede nelle cose che ha detto, e' di fatto il prodotto della Russia e non il contrario, e' il leader che riesce ad interpretare i sentimenti e formulare la propaganda adeguata che convinca i Russi ad affidarsi ad un leader forte che possa garantire la sua sopravvivenza. Ed essendo la miglior difesa quella di essere forti e far paura ai nemici o potenziali tali, si spiega la postura che la Russia deve assumere nei confronti delle continue minacce ai sui confini immensi da cui arrivano continue minacce vere o presunte!

  • @user-jv7xs2fe3x
    @user-jv7xs2fe3x 5 หลายเดือนก่อน

    Bravi ragazzi imparate dal prof ..la storia ha tempi lunghi .essere veri democratici ..complicato ...

  • @user-zr8ci6cs6m
    @user-zr8ci6cs6m 5 หลายเดือนก่อน

    Bravo barbero la america non ha capito la storia della russia ❤❤❤❤ 5:20

  • @user-uz2vr5se1b
    @user-uz2vr5se1b 7 หลายเดือนก่อน

    Quanto sei grande prof. Barbero!

  • @emiliofrasson8882
    @emiliofrasson8882 8 หลายเดือนก่อน

    Mi sembra che il calzolaio sia andato sopra la scarpa. Un evento in essere non si presta ad essere valutato col metro della Storia.

  • @lucafrison8726
    @lucafrison8726 8 หลายเดือนก่อน

    Non penso proprio che il motivo per cui la Russia ha invaso l'Ucraina sia il Donbass o la Nato! Sono lo specchietto per le allodole di Putin per la sua propaganda! Diamoci una svegliata! Il motivo è che la Russia vuole un Governo filorusso a kiev che faccia i suoi interessi e non vuole che l'Ucraina abbia rapporti politici o commerciali con l'Occidente. Questo è inaccettabile! L'Ucraina è indipendente dal 1991!

  • @biagio6047
    @biagio6047 8 หลายเดือนก่อน

    La Verità su Barbero è questa: è uno storico. Siamo sommersi dai divulgatori, ma quando parla chi ne sa la cosa è differente. Lui è speciale ma tutti i professionisti della materia hanno un qualcosa in più se prendono dimestichezza con la tv o le conferenze. mentre un divulgatore di fatto recita, e quindi non ha quella capacità di divagazione, perchè quando divaga non divaga ma recita la divagazione, non so se mi spiego. Io abolirei tutti i divulgatori, a iniziare da Angela, per finire all'ultimo pirla del web.

  • @guidocosulich5925
    @guidocosulich5925 8 หลายเดือนก่อน

    Tutte sti ragazzi di soia che piangono nei commenti “non è la stessa cosa ueueue”. Invece si è sempre la stessa cosa. La natura umana non è cambiata e neanche le regole che governano il mondo. Le motivazioni sono sempre le stesse e i risultati anche. La bolla che viviamo in occidente è falsa e noi stessi l’abbiamo dimostrato molte volte (Iraq, kosovo etc). Preparatevi a combattere

  • @annamariadelcuoco3206
    @annamariadelcuoco3206 8 หลายเดือนก่อน

    La Russia non combatte solo contro l ' Ucraina ma contro tutto l ' occidente. C ' è un bella differenza direi !

    • @negy2570
      @negy2570 3 หลายเดือนก่อน

      Militarmente no, culturalmente ormai sì e non potrebbe fare diversamente, ma tutta la propaganda russa intrisa di facezie e retorica a buon mercato non è rivolta ad ovest. È una cosa interna e non ha nessuna importanza che i russi ci credano o meno. La cosa incredibile è che ci credano pure frange di occidentali come un veleno che si spande.

  • @eiseazoli5693
    @eiseazoli5693 9 หลายเดือนก่อน

    Ecco hai detto bene ,non conosci bene la storia di quei Paesi,allora non pontificare su questa guerra che aizzi solo il popolo filoputiniano molto presente in Italia

  • @acidoclitorido4862
    @acidoclitorido4862 9 หลายเดือนก่อน

    bellissima cam della DS ahahahahahahahah

  • @makc9734
    @makc9734 9 หลายเดือนก่อน

    1:30 - 1:50 Trump è l'anti-Garibaldi allora, se il mio paese si schierasse dalla parte giusta, io combatterei contro il mio paese 🤣

  • @gianfrancobenetti-longhini8192
    @gianfrancobenetti-longhini8192 9 หลายเดือนก่อน

    La prassi Russa è sempre stata di spostare cittadini originali di un paese verso zone interne Russe, e sostituire questi con cittadini Russi. Questo è successo in Crimea con i Tatar, pure nella Polonia Orientale (Lviv o Leopoli) che furono trasferiti in Siberia, e di recente nella parte orientale della Ucraina, una mossa studiata da quasi tutti i governi Russi.

    • @negy2570
      @negy2570 3 หลายเดือนก่อน

      Esatto. Questo se lo dimenticano tutti. Nei paesi in cui sono piazzati i coloni fanno pressioni politiche e facilitano i movimenti militari al bisogno. È la tattica più vecchia del mondo, attualmente usata anche da Cina in Tibet e da Israele in Palestina.

  • @gianfrancobenetti-longhini8192
    @gianfrancobenetti-longhini8192 9 หลายเดือนก่อน

    Mi scuso in anticipo per il mio Italiano nella traduzione, ma penso che questo può essere utile anche a studenti in Italia. LODE AD UN INSEGNANTE (Sesto ed ultimo anno (liceo) presso il collegio “Prince of Wales”, Nairobi, Kenya. Anno 1957) Aspettammo il nostro insegnante di "Letteratura" all'ora di lezione. Quando finalmente arrivò, si scusò per il ritardo e disse che era in riunione per spiegare una sua nuova idea. Ci fu detto che aveva deciso di smettere di insegnarci i soliti testi. Rimanemmo senza parole! Alle nostre perplessità, invece di dare spiegazioni, ci pose due domande... Alle file a sua destra chiese chi di noi conosceva Karl Marx ……. … dopo la sorpresa, venne chiesto da uno studente dove abitasse questa persona. Alle file a sua sinistra, chiese chi conosceva Adam Smith …... … uno subito chiese se questo persona fosse inglese o americano. Strofinandosi il mento, desse semplicemente "oh!" Poi proseguì dicendoci che capiva della nostra ignoranza, nonostante la nostra intelligenza. Indicò che entro la fine dell'anno molti di noi sarebbero andati all'università o in altre destinazioni e che sapevamo molto poco della situazione attuale nel mondo. (ad esempio, che l’anno precedente ci fu una invasione di Budapest da parte dei carri armati russi.) "Il mio compito sarà di insegnarvi come imparare da soli e vi seguirò per tutto il trimestre." Poi, puntandomi il dito, disse "John*, sarai il coordinatore della tua metà e andrai in biblioteca a fare le ricerche su Karl Marx". Puntando il dito a Bill* a sinistra, gli disse che sarebbe stato il coordinatore dell'altra metà per ricercare tutto su Adam Smith, ed ogni settimana dovremmo informarlo dei nostri risultati o problemi prima di proseguire per la biblioteca. Nella quinta settimana verificò se avevamo abbastanza conoscenze per presentare ciò che avevamo scoperto e con la nostra risposta positiva arrivò una nuova sorpresa. "Dovrete convincere l'altro gruppo della validità di quanto proposto nella VOSTRA ricerca”. Quindi gli posi la domanda... "Come possiamo confrontare la nostra ricerca con la loro se non sappiamo cosa propone l'altro?" Lui rispose semplicemente ... "John, sei sulla strada giusta, datti da fare e fammi sapere quando sei pronto!" Il nostro gruppo, dopo altre quattro settimane, fu comunicato a lui che eravamo pronti, mentre l'altro aveva chiesto per la settimana successiva. …… (Se quella settimana avessero passato a trovare i punti negativi proposti da K.M. (come avevamo fatto noi per A.S.) il risultato sarebbe sicuramente cambiato. Aggiornato 2019) La presentazione fu molto interessante, avendo dato una parte, ad ogni studente del gruppo il compito di presentarla, e Bill fece lo stesso. Il gruppo vinse per la “presentazione” di Karl Marx! (In privato, chiesi all'insegnante perché avesse scelto me per proporre Karl Marx, dato che dopo aver studiato entrambe le idee, preferivo quelle di Adam Smith. La sua risposta fu che si aspettava questo da me, perché usavo sempre la logica e non le emozioni come facevano tanti, e mi augurò di non cambiare nel futuro. Imparammo pure da questo insegnante, che bisogna essere sempre aperti ed ascoltare tutti i punti espressi dagli altri, e solo dopo valutarli.)

  • @barbaracirasella1700
    @barbaracirasella1700 9 หลายเดือนก่อน

    Paranoia? Non condivido affatto questa definizione La Russia ha motivi fondatissimi e reali di sentirsi minacciata dell'occidente, essendo circondata da un numero sempre maggiore di stati entrati nella nato

    • @makc9734
      @makc9734 9 หลายเดือนก่อน

      E' legittimo sentirsi minacciati, ma non ce n'era nessun motivo. La guerra fredda era finita da 30 anni, la Russia era amica, nel G8, faceva scambi commerciali con tutti. Hanno la bomba atomica quindi nessuno si sogna di invaderla. Loro hanno le armi nucleari da sempre a Kaliningrad con una delle basi navali militari più grandi d'Europa, e nessuno si è mai lamentato. Gli USA avevano pure dato le armi ucraine alla Russia, più di 5.000 su quasi 7.000. Quindi non regge molto questo discorso di sentirsi circondati, tra l'altro solo dalla pare ovest, quindi non è essere circondati.

    • @negy2570
      @negy2570 3 หลายเดือนก่อน

      ​@@makc9734infatti è il solito piccolo trito slogan dei filorussi che ormai è più corretto chiamare solo filoputiniani.

  • @tottothereal5907
    @tottothereal5907 10 หลายเดือนก่อน

    Sei sempre fantastico Barbero, ma dai commenti qui sotto, ovviamente , i leccalecca degli americani, non vogliono capire.

  • @maurov6861
    @maurov6861 10 หลายเดือนก่อน

    Che confusione di idee, con rispetto.

  • @marioparacchino33
    @marioparacchino33 10 หลายเดือนก่อน

    18:12 "gli stati uniti che sono una grande democrazia" ...bon, con questa passo e chiudo. Ci siamo giocati anche Barbero. Vado a dormire.

  • @t.me_s_petizioni_2220
    @t.me_s_petizioni_2220 10 หลายเดือนก่อน

    ~1:23:00 : HA TRASCURATO gravemente l' INSUBORDINAZIONE della Chiesa cattolica Ortodossa al regime bolscevico sovietico, e le conseguenti persecuzioni gravi.