- 217
- 267 400
Ordine Psicologhe e Psicologi FVG
Italy
เข้าร่วมเมื่อ 23 พ.ค. 2015
Hai perso un seminario o un evento organizzato dall'Ordine? Da oggi non devi più preoccuparti! Registrati subito e rimani aggiornato sulle news degli eventi. Un nuovo modo per intendere la formazione!
Evidenze di efficacia ed economiche in psicologia: relazione dr. Lazzari
Trieste, 7 maggio 2022
มุมมอง: 282
วีดีโอ
Evidenze di efficacia ed economiche in psicologia: relazione dr. Di Nuovo
มุมมอง 1722 ปีที่แล้ว
Trieste, 7 maggio 2022
Evidenze di efficacia ed economiche in psicologia: relazione dr. Michielin
มุมมอง 2172 ปีที่แล้ว
Trieste, 7 maggio 2022
Modelli organizzativi e funzionali in psicologia clinica: relazione d.ssa Barazzutti
มุมมอง 1932 ปีที่แล้ว
27 maggio 2022 Lignano sabbiadoro
Modelli organizzativi e funzionali in psicologia clinica: relazione dr. Marenco
มุมมอง 1592 ปีที่แล้ว
27 maggio 2022 Lignano sabbiadoro
Modelli organizzativi e funzionali in psicologia clinica: relazione d.ssa Bravi
มุมมอง 1802 ปีที่แล้ว
27 maggio 2022 Lignano sabbiadoro
Modelli organizzativi e funzionali in psicologia clinica: Saluti e introduzione dr. Ivan Iacob
มุมมอง 2362 ปีที่แล้ว
27 maggio 2022 Lignano sabbiadoro
Daniela Bertogna : La teoria polivagale come strumento della pratica clinica
มุมมอง 9K2 ปีที่แล้ว
Daniela Bertogna : La teoria polivagale come strumento della pratica clinica
La formazione continua tra diritti, obblighi e falsi miti - Dr. Alessandro Trento
มุมมอง 7222 ปีที่แล้ว
La formazione continua tra diritti, obblighi e falsi miti - Dr. Alessandro Trento
Coppie e coprifuoco
มุมมอง 3793 ปีที่แล้ว
Criticità e resilienza nelle dinamiche della relazione - con Roberta Marchiori
Compassion focused therapy
มุมมอง 2.2K3 ปีที่แล้ว
La compassione che cura - Webinar con Nicola Petrocchi
App dating e realtà virtuale
มุมมอง 3333 ปีที่แล้ว
Le nuove frontiere del piacere - con Fabrizio Quattrini e Michele Spaccarotella
Il concetto di responsabilità, professionale ed etica, in una visione psicoanalitica
มุมมอง 4703 ปีที่แล้ว
Il concetto di responsabilità, professionale ed etica, in una visione psicoanalitica
Revenge porn: aspetti psicologici
มุมมอง 6373 ปีที่แล้ว
Webinar con Gabriella Scaduto, Riccardo Bettiga, Federica Parri, Debora Furlan e Massimiliano Speranza
Funzioni esecutive: Diagnosi e intervento, con Karen Hillman Fried
มุมมอง 1.6K3 ปีที่แล้ว
Funzioni esecutive: Diagnosi e intervento, con Karen Hillman Fried
Il disturbo da sintomi somatici e l'intervento sui processi psicocorporei - Dr. Marco Iacono
มุมมอง 1.1K3 ปีที่แล้ว
Il disturbo da sintomi somatici e l'intervento sui processi psicocorporei - Dr. Marco Iacono
Ruolo e identità dello psicologo scolastico tra opportunità e criticità
มุมมอง 4223 ปีที่แล้ว
Ruolo e identità dello psicologo scolastico tra opportunità e criticità
Verso un modello sistemico integrativo: evoluzioni del Milan Model, con Andrea Mosconi
มุมมอง 6733 ปีที่แล้ว
Verso un modello sistemico integrativo: evoluzioni del Milan Model, con Andrea Mosconi
Webinar "L'uso della meditazione in psicoterapia" con Paolo Baiocchi
มุมมอง 6K4 ปีที่แล้ว
Webinar "L'uso della meditazione in psicoterapia" con Paolo Baiocchi
Webinar "Prevenire la violenza di genere a scuola", con Lucia Beltramini
มุมมอง 8954 ปีที่แล้ว
Webinar "Prevenire la violenza di genere a scuola", con Lucia Beltramini
Oliviero Rossi Live Webinar: Fototerapia, creatività e metodi dell'immagine in psicoterapia
มุมมอง 1.2K4 ปีที่แล้ว
Oliviero Rossi Live Webinar: Fototerapia, creatività e metodi dell'immagine in psicoterapia
Vivere bene con la demenza: la lezione appresa dalla pandemia e il futuro della cura
มุมมอง 5184 ปีที่แล้ว
Vivere bene con la demenza: la lezione appresa dalla pandemia e il futuro della cura
Il suicidio: valutare il rischio e prevenire. Con Stefano Callipo.
มุมมอง 4.5K4 ปีที่แล้ว
Il suicidio: valutare il rischio e prevenire. Con Stefano Callipo.
Neuroscienze della Mindfulness e sue applicazioni in ambito clinico e per la salute
มุมมอง 20K5 ปีที่แล้ว
Neuroscienze della Mindfulness e sue applicazioni in ambito clinico e per la salute
Nuovi LEA, Tavolo Psicologia MIUR, sviluppi professionali
มุมมอง 1745 ปีที่แล้ว
Nuovi LEA, Tavolo Psicologia MIUR, sviluppi professionali
Considerazioni conclusive: limiti di applicazione e criticità nell’uso della Mindfulness
มุมมอง 4775 ปีที่แล้ว
Considerazioni conclusive: limiti di applicazione e criticità nell’uso della Mindfulness
8 minuti per parlare della terapia sessuale? Ci voleva uno spazio maggiore.
La sienza dovrebbe riflettere sul fatto che molte di queste mamme che sopprimono il figlio si trovavano già in cura per la depressione post parto. Da ciò che sappiamo la scienza ricerca la causa del disturbo nella mente dell’individuo, ma visti i risultati, sarebbe opportuno porsi il dubbio che andando a stimolare l’attività mentale, non si finisca per aumentare il malessere di chi soffre. Il limite della scienza è quello di non prendere in considerazione quella componente dell’essere umano che i latini hanno giustamente chiamato “animus” e quindi di non capire che le patologie psichiche derivano dalla somatizzazione del malessere dell’anima. Le metafore bibliche del Peccato Originale e della Torre di Babele, vogliono ricordarci l’esistenza di una civiltà primordiale che non conosceva il pensiero, perché viveva attraverso l’intelligenza del cuore, che è l’organo dei sentimenti, ed è proprio la ricerca dell’energia dei sentimenti il motivo che spinge l’anima ad incarnarsi in un essere umano. Il neonato non conosce il pensiero, ma sopravvive perché guidato dalla volontà dell’anima di realizzare una vita attraverso un corpo, infatti sappiamo che se chiedessimo a un bambino in tenera età di prestarci un giocattolo, riceveremo una risposta negativa, questo perché il bambino vive nel momento presente non avendo ancora sviluppato la facoltà mentale di proiettarsi nel futuro e ovviamente nemmeno quella di rivivere il passato. L’attività mentale comporta l’emissione di un’energia pensiero/tempo che inquina quella dell’anima per la differente frequenza vibrazionale, ne deriva una perdita di energia che si riverbera sul corpo facendolo invecchiare e precludendo all’anima la possibilità di nutrirsi di sentimenti che abbiano una certa valenza energetica. Di questa realtà l’anima ci dà conto attraverso l’attività onirica, i sogni infatti non si riferiscono a situazioni personali, ma descrivono l’attività che l’anima mette in atto per difendersi dall’energia inquinante, oppure rappresentano le conseguenze che la mente comporta su di lei. Per rendersi conto di questo è sufficiente una breve ricerca sulla rete dove troveremo dei siti che prendono in esame il sogno dell’anoressia, questo perché si tratta di un sogno piuttosto comune che ha lo scopo di evidenziare la perdita di energia dell’anima e che può venire somatizzato dando vita al disturbo. Tale principio vale ovviamente anche per le mamme che soffrono di una depressione post parto particolarmente grave. Esse hanno l’impressione che solo liberandosi del proprio figlio porranno fine al loro dolore. Anche in questo caso sognare bambini o di partorire è molto comune, infatti i personaggi che appaiono in sogno, salve alcune eccezioni, non sono altro che la rappresentazione di energie inquinanti alle quali abbiamo dato vita attraverso la mente. Le possibilità di uscire da questa situazione sono due, la prima è quella di attendere che l’anima col passare del tempo perda la propria energia e quindi la capacità di somatizzare la sua disperazione, ma a questo punto i danni sono già stati fatti, la seconda è quella di fare ricorso alla capacità terapeutica del sogno. Basterà infatti sforzarsi di ricordare e trascrivere i propri sogni, perché l’anima veda consegnato il proprio messaggio e quindi non abbia più la necessità di rincorrerci attraverso altri incubi o addirittura di somatizzare il suo malessere.
Mi son commossa. Un peccato che certo contenuti siano nei meandri di yt e non alla portata del grande pubblico.
Mi stupisce che persone laureate dicano credo che hanno ...ma i verbi dovreste usarli bene almeno voi
Si parla solo della mamma maltrattata, ma pure un padre può essere maltrattato dalla propria moglie e causa violenza assistita sui figli
Sei meravigliosa
non si può vivere con la depressione no ne posso più niente ha senso
BRAVISSIMO,PROFESSIONALE,EMPATICO, COSI' COME DOVREBBE ESSERE OGNI TERAPEUTA
Il destino è già scritto , suicidio compreso.
SPESSO ME LO CHIEDO...MA CHI MELO FA FARE? SENZA LAVORO, SENZA FUTURO, NON HO UNA CASA ...SPIACE PER I MIEI RAGAZZI MA A VOLTE LA VITA TI IMPONE SCELTE, ANCHE DRASTICHE...NON VORREI FARLO MA NON VEDO UN VIA D'USCITA, NON VOGLIO FINIRE A CHIEDERE L'ELEMOSINA FUORI DA UN SUPERMERCATO, NON È BELLO....
Conferenza esauriente precisa ed esposta con semplicità
Ho una piccola, spero utile, provocazione: lo stile TCC fornisce spiegazioni e collegamenti; coerente col modello agisce sulle cognizioni. L'intervento della dottoressa ha dato questo stile indistintamente tra teorica e simulata, tanto da portare anche la collega che interpreta Marco a fornire spiegazioni, a parlare di Marco, non ad esserlo. L'unica eccezione è il passaggio in cui la terapeuta invita Marco a restare sulle emozioni e si avvicina per fare il gesto di abbracciarlo (che bisognerebbe vedere che non venisse presa come un forte sconfinamento). In altre parole: la terapeuta aveva occasione di mostrare direttamente l'intervento, ma ha scelto di parlarne🤔
Ma smettetela....sarete 5 mosche bianche su 1000, siete delle bestie senza cuore!!! Quanti bambini sono stati tolti in realtà normali e mom come questa!!!! Andrebbero affidati fino al 4 grado di parentela a parenti invece li sbattete subito in strutture per conflitto di interessi!!!! 💩
Ķ 😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😮😮😮😮
Grazie mille. Quello che mi ha innamorato della Gestalt è questo!!
La scelta della transizione sonora tra le diapositive è di certo post traumatica... 😮😮😮😮😮😮
Incantata❤
Ottima prestazione, complimenti... è possibile avere le slide
vergognoso togliere un'ora di vita ogni settimana a degli innocenti per psichiatrizzarli
i bambini non possono essere trasferiti e andare lontano da casa loro oppure andare in comunità, non dire idiozie
i bambini non devono andare a scuola
i bambini devono vivere la loro infanzia senza essere psichiatrizzati. Solo i genitori devono andare dallo strizzacervelli, i bambini tenuti fuori. Non possono perdere tempo con "cure" che cose di cui non hanno colpa
i bambini non possono vedere un violento
tutte le donne sono economicamente indipendenti
perchè chiami madre chi non protegge i bambini? in tutte le altre specie animali le madri proteggono i figli dai maschi violenti, solo nella nostra abbiamo procreatrici che rimangono a subire
rimanere nella violenza è una scelta della donna, che dal secondo episodio di violenza in poi non è vittima ma complice e colpevole
per il cibo, la donna può benissimo andare a comprarlo in supermercato con i suoi guadagni
non esiste la violenza economica
MA CHE SCHIFOOO!!!! LE COMUNITà NON DEVONO ESISTERE!!!! I bambini devono vivere a casa, con le loro cose. Non con due cose messi in un lager, i lager non sono una protezione
una procreatrice che fa vivere i bambini in un ambiente violento non è una madre
un pò di gestalt vera, fatta bene. Non se ne vede praticamente più!
I sogni non hanno affatto un significato soggettivo, ma possiedono una valenza collettiva che si riferisce all’attività depurativa che l’organismo (corpo/anima) mette in atto mentre dormiamo. Il solo assunto scientifico che gli psicanalisti hanno compreso è che tutti noi facciamo gli stessi sogni o tipo di sogni e da questa scoperta è nata la teoria dell’inconscio collettivo, ma di certo questi scienziati non potevano capire a cosa si riferisce il messaggio che la nostra anima ci manda attraverso i sogni, un significato che può spiegare solo un'anima antica. I sogni sono fenomeni energetici che vengono prodotti dall’anima, che è quell’energia consapevole che si incarna nel corpo facendo sì che il corpo si sviluppi allo scopo di raggiungere la maturità sessuale. Questi fenomeni energetici notturni (ve ne sono anche diurni, il più noto è conosciuto come fenomeno del deja vu) vengono prodotti da quell'energia consapevole che si incarna nel corpo e che, da quando veniamo concepiti, lo fa sviluppare fino a farlo diventare adulto. Dello scopo dell'anima nell'incarnarsi in un essere umano ci accorgiamo quando il corpo raggiunge la maturità sessuale, è allora infatti che proviamo una particolare attrazione per le anime incarnate nell'altro sesso. Lo scopo dell’anima è quello di dare vita a interscambi energetici con le anime dell'altro sesso, una capacità che ovviamente l’anima non possiede quando si trova allo stato puramente spirituale. I sogni non sono altro che la rappresentazione metaforica di una condizione di disagio nella quale si trova l'anima. Il problema che l’anima ci vuole segnalare con i sogni è che quando pensiamo produciamo un'energia che intossica l'aura, che è la parte di anima che non si è incarnata nel corpo. L'energia mentale infatti destabilizza la frequenza vibratoria dell'aura, cosa che si riverbera sul corpo facendolo invecchiare e questo all’anima non piace, perché, come sappiamo, per una questione puramente energetica il sesso riesce meglio quando il corpo è giovane. Come il corpo ha una sua capacità di auto guarigione anche l'aura cerca di reagire alla immissione di energia mentale e questa attività viene descritta nei sogni. Questa realtà era conosciuta dagli antichi egizi che l'hanno tramandata descrivendola negli Arcani Maggiori dei Tarocchi di Marsiglia, infatti l'ultimo arcano “IL MONDO” si riferisce proprio all'aura. L’aura cerca di proteggersi dalle radiazioni nocive emesse dall’energia mentale ingabbiandola, ma per farlo deve sacrificare parte della propria energia e questo dà vita ai sogni di frustrazione, che sono tutti quei sogni nei quali non riusciamo a portare a termine una determinata azione e viviamo con angoscia questa condizione (non riuscire a dare l’esame, a telefonare, a frenare l’auto ecc ecc). L’energia mentale è grezza e pesante essendo la sua frequenza molto più lenta rispetto alla frequenza dell’aura che è dotata di un’energia più sofisticata. All’interno dell’aura si formano delle sacche ricolme di energia mentale (arcano n. 15 IL DIAVOLO) che l’aura ad un certo punto non riesce più a trattenere proprio per mancanza di energia (sognare di essere senza scarpe o in desabillè molto imbarazzati per questa condizione), così l’energia grezza finisce per lacerare il tessuto energetico predisposto dall’aura con conseguente versamento di energia mentale (sognare il vestito strappato, di perdere i denti, i soldi ecc ecc) che, abbattendosi sui filamenti invisibili che formano l’aura può dare vita ai sogni del maremoto o del terremoto. Tutto ciò costringe l’aura/anima a un lavoro estenuante perché costretta di nuovo a riprendere l’energia mentale con grave perdita energetica (arcano n.16 LA CASA DI DIO).
Bellissimo grazie infinite 🙏
Una professionista da mandare in televisione ogni mattina. Brava e competente
Da quello che ho visto , immagino che comunque da parte del terapeuta vi sia una sua verità , frutto di una interpretazione ( la prigione generata dalla madre) che viene poi proposta alla paziente. Quindi se è vero questo vuene meno l'impostazione umanistica -esistenziale . Mi piacerebbe leggere dei successivi commenti su quanto qui evidenziato. Grazie
Da quale presupposto si afferma che il cliente /paziente abbia le capacità? Mi riferisco al momento in cui il Prof.re Quattrini dice "che il terapeuta si trova sulle vette mentre il paziente nella palude.....". Pur condividendo che il terapeuta " non la sa più lunga" , quanto affermato è una premessa teorica ? Una mappa? Grazie
Peccato ci sia qualcuno che rompe le scatole tossendo in continuazione
Se non capisci le cose non devi arrabbiarti
Ma quando il detenuto è in carcere per un errore giudiziario, questo come può ammettere una colpa che non ha commesso. Una persona che sta scontando una pena ma è innocente non ammetterà mai di essere colpevole. Quindi in questo caso resta ugualmente in carcere?
Davvero molto utile la simulazione, cercavo qualcosa del genere. Grazie!
Col senno del poi sono tutti bravi a fare le autopsie . La realtà è che nessuno al mondo può ne prevedere ne prevenire un cazzo di niente. L aspirante suicida conosce benissimo i suoi polli e pianifica tutto meticolosamente in modo scientifico e impeccabile. Non è possibile farci un cazzo.
La migliore spiegazione della Teoria polivagale che ho avuto modo di sentire e vedere. Grazie!
salve a tutti cercando ho trovato questo video e vediamo di cosa si tratta....
😊😊😊😊😊😊😊😮😊
Athena nn rappresenta il pensiero ma è un simbolo di integrazione del sé che rappresenta la giustizia (Athena è dea della giustizia)che riesce a integrare l'ombra (le eurinni) e trasformare ed evolvere il sé dando loro importanza e quindi trasformandole in euminenidi, evolvendo il sé trasformando la furia cieca dell'Ombra , ma non sottomettendole col pensiero ma proprio dando loro la possibilità di essere adorate quindi rese importanti. Cio è trasformativo e esse diventano benevoli proprio perché ascoltate nel loro messaggio esistenziale
Eccezionale.
Ma il freezing non fa parte del dorsale e non del simpatico?
Troppi saluti
Il bro ne sa
Grazie di questa bellissima e chiarissima esposizione