Semina Associazione di promozione culturale
Semina Associazione di promozione culturale
  • 275
  • 63 243
Il profumo di mio padre
Conferenze de "la Semina"
Relatore: Emanuele Fiano
Giovedì 9 gennaio 2025
มุมมอง: 92

วีดีโอ

Francesco Petrarca: 720 anni dalla nascita e 650 dalla morte
มุมมอง 31หลายเดือนก่อน
Conferenze de "la Semina" Relatore: Maria Teresa Rigato Conduce; Eleonora Lavelli 22 novembre 2024
Sangue e Fango
มุมมอง 352 หลายเดือนก่อน
Conferenze de "la Semina" Relatori: Paolo Moretti e Massimo Campa 12 novembre 2024
Lorenzo Milani - Uomo di Dio, uomo fra gli uomini
มุมมอง 192 หลายเดือนก่อน
Conferenze de "la Semina" Relatore: Lorenzo Gaiani 15 ottobre 2024
Includere significa vincere i pregiudizi: cosa ci insegna PizzAut
มุมมอง 374 หลายเดือนก่อน
Conferenze de "la Semina" Relatore: Elisabetta Soglio 4 settembre 2024
Carlo Maria Martini a dieci anni dalla morte Eredità e sfide.
มุมมอง 467 หลายเดือนก่อน
Conferenze de "la Semina" Relatori: Salvatore Natoli, Vittorio Robiati Bendaud. Andreas Khon, Silvia Barbanti Bianchi. Coordinamento: Frate Riccardo Rota Graziosi. 12 ottobre 2022
L'oro e la patria
มุมมอง 788 หลายเดือนก่อน
L'oro e la patria
Le ragioni di un centenario: Cos'ha da dirci oggi Calvino
มุมมอง 489 หลายเดือนก่อน
Le ragioni di un centenario: Cos'ha da dirci oggi Calvino
Esplorando le Prospettive della Medicina Molecolare
มุมมอง 349 หลายเดือนก่อน
Esplorando le Prospettive della Medicina Molecolare
Fragili. I nostri figli generazione tradita
มุมมอง 13610 หลายเดือนก่อน
Fragili. I nostri figli generazione tradita
Central Park: un'isola di libertà
มุมมอง 8410 หลายเดือนก่อน
Central Park: un'isola di libertà
La stampa e la memoria
มุมมอง 5010 หลายเดือนก่อน
La stampa e la memoria
La missione Euclid
มุมมอง 93ปีที่แล้ว
La missione Euclid
L’ago a la stella - La scienza nella Divina Commedia
มุมมอง 132ปีที่แล้ว
L’ago a la stella - La scienza nella Divina Commedia
Storia di un amore
มุมมอง 84ปีที่แล้ว
Storia di un amore
Munari, arte la futuro
มุมมอง 52ปีที่แล้ว
Munari, arte la futuro
Ai confini della vita
มุมมอง 173ปีที่แล้ว
Ai confini della vita
Leggere Calvino
มุมมอง 121ปีที่แล้ว
Leggere Calvino
Colpi di maschera - spezzoni
มุมมอง 116ปีที่แล้ว
Colpi di maschera - spezzoni
Albert Einstein: Cento anni di relatività generale e cosmologia - parte I
มุมมอง 34ปีที่แล้ว
Albert Einstein: Cento anni di relatività generale e cosmologia - parte I
Albert Einstein: Cento anni di relatività generale e cosmologia - parte II
มุมมอง 22ปีที่แล้ว
Albert Einstein: Cento anni di relatività generale e cosmologia - parte II
Albert Einstein: Cento anni di relatività generale e cosmologia - parte III
มุมมอง 27ปีที่แล้ว
Albert Einstein: Cento anni di relatività generale e cosmologia - parte III
Alle origini del califfato - parte IV
มุมมอง 38ปีที่แล้ว
Alle origini del califfato - parte IV
Alle origini del califfato - parte III
มุมมอง 34ปีที่แล้ว
Alle origini del califfato - parte III
Alle origini del califfato - parte II
มุมมอง 58ปีที่แล้ว
Alle origini del califfato - parte II
Alle origini del califfato - parte I
มุมมอง 145ปีที่แล้ว
Alle origini del califfato - parte I
Oleg Orlov Premio Nobel 2022 : la memoria del passato interdetta nella Russia di Putin
มุมมอง 111ปีที่แล้ว
Oleg Orlov Premio Nobel 2022 : la memoria del passato interdetta nella Russia di Putin
Riforme costituzionali - parte III
มุมมอง 14ปีที่แล้ว
Riforme costituzionali - parte III
Riforme costituzionali - parte II
มุมมอง 22ปีที่แล้ว
Riforme costituzionali - parte II

ความคิดเห็น

  • @dergassia
    @dergassia 5 วันที่ผ่านมา

    Non si possono sentire certi pareri personali come verità assolute...il piacere della auto elettrica. Per favore , ma l'avete mai guidata una vettura per il piacere della guida? Davvero chi dei presenti ha mai posato il culo su una Lotus Elise...o un semplice go kart?

    • @alessandrocarlini6934
      @alessandrocarlini6934 2 วันที่ผ่านมา

      Si certo ottimi esempi, mi sembrano entrambe le classiche esigenze standard di una famiglia ialiana! E sicuramente questa considerazione arriva da chi non ha mai guidata un'auto elettrica ma critica chi non ha guidato una Lotus ...

    • @dergassia
      @dergassia 2 วันที่ผ่านมา

      @alessandrocarlini6934 il piacere di guida di una famiglia o di un utente medio lo si raggiunge al massimo già con una Dacia Duster, quindi per favore , aria

    • @natalerizzo9379
      @natalerizzo9379 18 ชั่วโมงที่ผ่านมา

      L'handling delle elettriche ,visto il peso e la distribuzione assurda delle masse quasi tutte concentrate nella batteria , è pari a quello di un camioncino o un furgone...che poi sia silenziosa o a coppia massima allo spunto è qualcosa.che possiede anche un moderno tram su rotaie...ma parlate di giardinaggio che è meglio...

  • @emanueledebortoli2945
    @emanueledebortoli2945 19 วันที่ผ่านมา

    Conferenza fantastica, è sempre bello ascoltare gli esperti del settore!

  • @irene____v99
    @irene____v99 21 วันที่ผ่านมา

    👏🏻👏🏻

  • @gaetanolanza5057
    @gaetanolanza5057 23 วันที่ผ่านมา

    Prof. Complimenti per la spiegazione così semplice e chiara. Però mi sarei aspettato che citasse almeno una volta Federico Faggin. Perché non lo fa nessuno? Grazie mille

    • @ernestoh9049
      @ernestoh9049 22 วันที่ผ่านมา

      Federico Faggin è stato certamente un grande pioniere nello sviluppo del microprocessore, in particolare dell’ormai celebre 4004. Ma io non ho trovato, in tante letture, suoi contributi significativi nel campo dei computer quantistici. Da quello che ho letto più volte, Faggin ha rivolto la sua attenzione allo studio della coscienza e ha formulato affascinanti teorie che collegano la fisica quantistica alla natura della coscienza, suggerendo che quest’ultima possa essere proprio un fenomeno quantistico. Come lei certamente saprà, Faggin ha scritto molti libri, tra cui “Silicio. Dall'invenzione del microprocessore alla nuova scienza della consapevolezza” in cui effettivamente esplora concetti legati alla fisica quantistica nel contesto della coscienza. Va anche detto che l’idea del connettere la coscienza e la meccanica quantistica era stata esposta da Roger Penrose in quel meraviglioso libro che è “La mente nuova dell’imperatore”, del 1989. Aggiungo che la sua teoria dei microtubuli è un pò oltre le mie capacità, ahimè. Comunque Faggin certamente sta contribuendo, da par suo, a questi studi, che però non riguardano, almeno al momento, il computer quantistico. E poi, tanto per rendere lo scenario ancora più complesso, ci si mette pure ChatGPT (e gli altri LLM) a sollevare dibattiti su AI (ossia computer) e coscienza. Data la mia tarda età non potrò vedere la terra promessa dell’AI e della coscienza delle macchine, se mai vi si arriverà.

  • @eugeniozuccolotto8984
    @eugeniozuccolotto8984 3 หลายเดือนก่อน

    Perché l'espansione dell'universo è scollegata dalla velocità della luce. Intendo dire che non sono in relazione. La velocità della luce è uguale in qualunque punto dell'universo, anche in quella parte che non possiamo più osservare.

  • @mauro81p
    @mauro81p 3 หลายเดือนก่อน

    Buongiorno, domanda: perché le onde gravitazionali viaggiano alla velocità della luce? Se esse sono lo stiramento dello spazio, come l'espansione del universo non è limitata alla velocità della luce perché dovrebbe esserlo le onde gravitazionali?

  • @EnSaiChip
    @EnSaiChip 3 หลายเดือนก่อน

    Prova a cercare su Google “dimostrazione mirabile” di Salvatore Baldinu

  • @ernestoh9049
    @ernestoh9049 5 หลายเดือนก่อน

    Sembra che Intel, alle prese con la ristrutturazione del suo modello di business, stia pensando di fare marcia indietro sul maxi-investimento di Magdeburgo, annunciato come il più grande insediamento straniero nella storia della Germania. Quindi quanto ho detto quasi in fine di presentazione resta fortemente in dubbio. Lo scenario industriale sta diventando sempre più complesso e difficile da prevedere.

  • @salvatoreroas
    @salvatoreroas 5 หลายเดือนก่อน

    La conferenza di Ernesto Hofmann su ChatGPT è stata una rivelazione! Ha chiarito concetti che avevo solo intuito e mi ha aperto nuovi orizzonti. La migliore che abbia mai sentito sull'argomento.

  • @stefanoottavianiottaviani4243
    @stefanoottavianiottaviani4243 7 หลายเดือนก่อน

    Magnifica esposizione grazie mille

  • @nuvolarossauno
    @nuvolarossauno 8 หลายเดือนก่อน

    Ciao Daniel La somma dei naturali si poteva fare anche con un rettangolo di lati N e N+1 raddoppiando la scala a gradini

    • @dbmalesani
      @dbmalesani 8 หลายเดือนก่อน

      Giustissimo 😊👍

  • @brunabruno4421
    @brunabruno4421 9 หลายเดือนก่อน

    Peccato ! Molte cose sfuggono per i difetti già lamentati da altri. Peccato ! Il.prof. Ghisellini è un ottimo divulgatore e l'oggetto della sua lezione è affascinante ma terribilmente difficile : ecco perché mi sento davvero frustrata non riuscendo a sentire bene tutto. Peccato !!!

  • @luca_reali
    @luca_reali 10 หลายเดือนก่อน

    Complimenti per il webinar, sentirvi parlare mi ha fatto trascorrere un'ora di piacere. Oltre a ciò, ci tengo a ringraziarvi, ed in particolare Stefano Sandrelli, per aver dato una forma con le sue parole ad un sentimento di inquietudine che provo particolarmente in questo periodo della mia vita: "L'idea che lo spazio e il tempo in cui noi ci srotoliamo non siano degli enti universali, ci porterà a fare delle riflessioni sulla nostra essenza ancora più profonde".

  • @adrianaabate1111
    @adrianaabate1111 11 หลายเดือนก่อน

    Bravissima, ricordiamo Linda Nochlin e le sue approfondite riflessioni sull'emarginazione delle donne artiste! ❤

  • @ernestoh9049
    @ernestoh9049 11 หลายเดือนก่อน

    Ho aggiunto una lunga importante precisazione che appare solo se si batte “Ordina per”

  • @ernestoh9049
    @ernestoh9049 11 หลายเดือนก่อน

    Una precisazione sulle tre matrici Q,K,V. Durante l’esposizione ho troppo semplificato l’intero meccanismo delle matrici Q,K,V. E’ vero che, per le varie parole che vengono incontrate negli innumerevoli testi proposti nella lunga fase di addestramento, vengono costruite tre matrici, che tuttavia non vengono memorizzate per essere utilizzate durante l’inferenza. In realtà ChatGPT utilizza un’assai complessa rete neurale con la quale crea una specie di prototipo delle tre matrici, che verrà in seguito utilizzato nell’esame delle singole parole che appariranno con i prompt. Cerchiamo quindi di riassumere il meccanismo in modo semplificato. - ChatGPT utilizza un'unica e complessa architettura di rete neurale progettata per gestire l'intero vocabolario della lingua in cui sta operando - in virtù di una profonda analisi dei testi proposti durante l’addestramento, molti pesi nella rete neurale diventano in qualche modo stabilizzati e condivisi tra le parole, catturando modelli generali di quella lingua, mentre altri pesi più specializzati consentono alla rete stessa di adattarsi a specifiche sfumature e significati associati alle singole parole. - anche se le tre matrici (Q,K,V) vengono effettivamente create durante l'addestramento, esse non vengono esplicitamente "memorizzate". - durante l'inferenza, ChatGPT non ha quindi matrici memorizzate per le singole parole. Invece, utilizza pesi, e cosiddetti “bias”, condivisibili, che sono stati appresi durante l'addestramento e che codificano collettivamente le informazioni necessarie per rappresentare una vasta gamma di parole - le matrici generate al tempo dell’addestramento sono in realtà tre matrici “generali”, Q,K,V, che codificano contemporaneamente informazioni su varie parole e contesti. Cosa accade allora durante l’inferenza? - quando appare un nuova parola ChatGPT utilizza le matrici “generali” - ma ChatGPT potrebbe aver bisogno di regolare dinamicamente alcuni pesi (quelli più specifici per la parola) per rappresentare meglio le sue sfumature e associazioni nel contesto dato - occorre tuttavia tener presente che le regolazioni apportate durante l'inferenza non vengono esplicitamente memorizzate o conservate per istanze future della stessa parola: ciò vuol dire che, se la stessa parola riappare in seguito, ChatGPT utilizza un analogo meccanismo di aggiustamento dinamico ChatGPT non "ricorda" esplicitamente i perfezionamenti per parole specifiche in diverse istanze o intervalli di tempo. L'aggiustamento dinamico si basa sul contesto immediato e sui parametri condivisi appresi durante l'addestramento. Se ci sono cambiamenti nel contesto o se la parola è usata in modo diverso, il modello può apportare modifiche diverse.

  • @ernestoh9049
    @ernestoh9049 11 หลายเดือนก่อน

    Durante il seminario, in maniera un pò frettolosa, ho detto che quando agisco con una trasformazione lineare (con una moltiplicazione di una matrice) su un vettore è come se stessi cambiando lo spazio in cui vive il vettore, cioè potrei pensare che due vettori, apparentemente disposti secondo direzioni abbastanza simili, potrebbero diventare idealmente separati. Questo ragionamento richiede però un minimo di approfondimento. Potrei ulteriormente semplificare immaginando uno spazio bidimensionale con vettori in due dimensioni. I vettori sono quindi in un piano, e quando li moltiplico per matrici modifico effettivamente il loro orientamento e la loro dimensione. Ricordiamo che le due matrici non sono identiche (ogni vettore ha associata le sue matrici Q o K o V). Se due vettori planari sono diretti quasi nella stessa direzione e li moltiplico per le loro relative matrici (ad esempio, matrici Q), i vettori trasformati possono effettivamente cambiare direzione. La trasformazione specifica dipende dai valori all'interno delle matrici. La trasformazione lineare quindi non curva lo spazio stesso, ma altera i vettori all'interno di quello spazio, influenzando la loro dimensione e potenzialmente direzione in base alla trasformazione applicata dalla matrice.

  • @ernestoh9049
    @ernestoh9049 ปีที่แล้ว

    Dopo una lunga ulteriore discussione con ChatGPT posso confermare che la chart sul context vector è corretta. ChatGPT mi scrive: “Your intuition is correct! When processing a short sentence, the context vectors may indeed appear very similar or even identical, as the model learns to capture the essential information or “essence” of the input. The context vectors aim to represent the relevant context of the entire conversation, and for concise sentences, this essence may be effectively summarized in a single, cohesive representation. So, your observation aligns with the idea that the vectors describe the essence of the sentence.”

    • @luigibellato9376
      @luigibellato9376 ปีที่แล้ว

      Prof. Hofman, grazie per le conferenze su chatgpt. Vorrei sapere a quale ChatGpt ha fatto riferimento nella preparazione degli esempi. A ChatGpt3.5 oppure a Bing o altro? Il mio scopo é di capire a quale ChatGpt conviene far riferimento (per hobby non per lavori professioonali). Grazie Luigi Bellato

    • @ernestoh9049
      @ernestoh9049 ปีที่แล้ว

      Grazie per la Sua gentile domanda. Ho costantemente utilizzato ChatGPT 3.5. In maniera veramente massiccia. In alcuni casi, per i quali dubitavo della qualità della risposta, ho chiesto a mia figlia, che lavora a Oxford, di controllare sul suo 4.0. Nel caso delle mie domande non ho visto differenze eclatanti. Spesso 4.0 rispondeva in modo diverso, ma dicendo le stesse cose. Per la Sua attività credo che 3.5 sia sufficiente, ed è gratuito. Anche se con 4.0 c’è la possibilità di gestire immagini. L’unico consiglio che posso darle è di insistere. Spesso ChatGPT dà inizialmente una risposta un pò semplificata. Allora bisogna, in un certo senso, “stanarlo”. Usare le sue stesse frasi e chiedergli, anche insistentemente, : “ma qui cosa volevi dire? Puoi farmi un esempio semplice ma concreto? “ E piano piano si arriva a risposte molto più ricche. Auguri per la Sua attività. EH @@luigibellato9376

    • @luigibellato9376
      @luigibellato9376 ปีที่แล้ว

      @@ernestoh9049 Grazie prof. Hofmann degli utili consigli. Luigi Bellato

  • @danieleferrari8233
    @danieleferrari8233 ปีที่แล้ว

    Veramente interessante e lucida spiegazione.

  • @ascaniodesalt3442
    @ascaniodesalt3442 ปีที่แล้ว

    finalmente qualcuno ke parla chiaro...

  • @stefanocuci6889
    @stefanocuci6889 ปีที่แล้ว

    Io mi sono sempre chiesto come sia possibile verificare l'esattezza di calcoli che, viene detto, con un PC normale richiederebbero migliaia di anni mentre il computer quantistico li risolve in qualche secondo....

  • @paolovismara763
    @paolovismara763 ปีที่แล้ว

    Veramente interessantissimo, affascinante e, soprattutto, estremamente chiaro e comprensibile.

  • @MarioScaltrito-hy3ou
    @MarioScaltrito-hy3ou ปีที่แล้ว

    Adesso aspettiamo non belli non dannati ma bravi soprattutto sul cinema italiano

  • @fabrizio9015
    @fabrizio9015 ปีที่แล้ว

    Grande Jorgigno

  • @robylibero1771
    @robylibero1771 ปีที่แล้ว

    video pessimo- audio pessimo. Piuttosto che sta schifezza, meglio niente.

  • @deltageminorum9240
    @deltageminorum9240 ปีที่แล้ว

    io mi (e vi domando): ma che senso ha pubblicare una roba del genere? Ma non vi rendete conto che non ha nessun senso perché la gente resta ad ascoltare 10 forse 20 minuti e poi scappa a gambe levate? È incredibile

  • @GiupyGiupy
    @GiupyGiupy ปีที่แล้ว

    L'AVETE VINTO SUL CAMPO? MA COME??? RINGRAZIATE LA VOSTRA TERNA ARBITRALE, AVETE RUBATO DUE PARTITE AL FOGGIA DOVE TUTTO E' MOLTO EVIDENTE E CONTINUATE A PARLARE DI "B"?????

  • @marcopancotti8505
    @marcopancotti8505 ปีที่แล้ว

    Comunque sto usando ChatGpt nell'ambito dello sviluppo software da alcune settimane. Mi è molto utile per identificare le best practice.

  • @marcopancotti8505
    @marcopancotti8505 ปีที่แล้ว

    Qual'è l'articolo di Microsoft sulla differenza tra chatGpt 3.5 e 4?

    • @ernestoh9049
      @ernestoh9049 ปีที่แล้ว

      Sparks of Artificial General Intelligence: Early experiments with GPT-4

  • @halynkahalyna4071
    @halynkahalyna4071 ปีที่แล้ว

    Si stanno già avverando le sue parole e spiegazioni

  • @satfaertresadtfatsdt2913
    @satfaertresadtfatsdt2913 ปีที่แล้ว

    Peggio della guerra, a prevedere, sono i servizi segreti. La, è una sfera con solo un componente conosciuto.

  • @micaelalugaro1597
    @micaelalugaro1597 ปีที่แล้ว

    Complimenti al Colonnello Stirpe; i suoi interventi sono sempre incredibilmente chiari, esaustivi e sobri. La sua mancanza di ricerca di protagonismo è indice, a mio avviso, della sua profonda preparazione. Bravi anche gli organizzatori che hanno gestito bene le domande, incliusa la qualità delle stesse, ed i tempi.

  • @Phed98
    @Phed98 ปีที่แล้ว

    Immagino che chi attacca debba disporre di una superiorità di 3:1 su chi difende soltanto a parità di livello tecnologico e di sofisticatezza delle tecniche di combattimento. Ci sono numerosi esempi di come chi ha attaccato non disponeva assolutamente di tale superiorità eppure stravinse. Penso alla guerra franco-prussiana.

  • @ioscekbesnoscek
    @ioscekbesnoscek ปีที่แล้ว

    Grande colonnello stirpe

    • @Phed98
      @Phed98 ปีที่แล้ว

      I think I'm better than Chuck Swirsky

  • @satfaertresadtfatsdt2913
    @satfaertresadtfatsdt2913 ปีที่แล้ว

    C'è anche caso di Sadam, due guerre perse, Iran e Kuwait, e soprattutto.

  • @francescomunizmiranda4425
    @francescomunizmiranda4425 ปีที่แล้ว

    "Il carrarmato è glamour" è una delle grandi verità del nostro tempo.

  • @halynkahalyna4071
    @halynkahalyna4071 ปีที่แล้ว

    Grazie per gli spiegazioni, molto professionale

  • @pcomerro
    @pcomerro ปีที่แล้ว

    Complimenti Colonnello Stirpe, le sue lucide analisi sono in pratica ormai le uniche che seguo. Grazie!

  • @yoghivtec
    @yoghivtec ปีที่แล้ว

    Grazie per lo spazio dato ad una persona di questo calibro.

  • @sergiogsmartinez
    @sergiogsmartinez ปีที่แล้ว

    Armi nucleari: purtroppo vi sono politici americani che pensano di poter vincere una guerra nucleare (vi sono persino documentazioni video di simili affermazioni) e si arrogano il diritto del "primo colpo" (di attaccare per primi con armi nucleari) anche se il loro territorio non è in pericolo. Se questa è una guerra totale, non può che sfociare in una guerra nucleare. Sorprende che si affermi di sapere che la Russia combatte per un motivo esistenziale e nonostante ciò alimentare la guerra (e illudersi di poterla vincere, come se l'esercito ucraino fosse messo meglio di quello russo). Annessioni mai avvenute dal '45! E' clamorosamente falso, tanti confini sono stati spostati, a partire da quelli di Israele e Nato (i "dominion" statunitensi) si sono ingranditi un bel po' (tant'è che la Russia ha iniziato l'operazione speciale perché non può accettare una Ucraina nella Nato)

  • @Shark-body
    @Shark-body ปีที่แล้ว

    Grazie e complimenti

  • @Blondie47853
    @Blondie47853 ปีที่แล้ว

    Sempre un piacere ascoltare il colonnello Stirpe!

  • @The__Grand
    @The__Grand ปีที่แล้ว

    Complimenti al signor Stirpe, è davvero un professionista!

  • @robzombiegpt
    @robzombiegpt ปีที่แล้ว

    Stirpe, as usual, un o due gradini sopra gli altri milblogger/analisti.

  • @claudiozanella256
    @claudiozanella256 ปีที่แล้ว

    Bravissimo relatore! Chissà, non sarebbe meglio rigirare la frittella dall'altra parte? Cioè normalmente oggigiorno la gente programma un computer tradizionale e poi piano piano comincia a capire come è fatto un computer (qualche volta neanche gli interessa). Non sarebbe meglio partire da come si programma un computer quantico per poi piano piano capire come funziona? (è solamente un'idea)

    • @ernestoh9049
      @ernestoh9049 ปีที่แล้ว

      Concordo pienamente, anche perchè la logica di programmazione quantistica non è del tutto intuitiva. Ma lavorando (ossia programmando) si impara di più che teorizzando. Ottima osservazione!

  • @danieleferroni7690
    @danieleferroni7690 2 ปีที่แล้ว

    La costituzione non è mai stata rispettata da chi vi ha spergiurato sopra, e gli stessi spergiuri vorrebbero riformarla? 🤮🤮🤮

  • @raimondofassabuonaseraatut5134
    @raimondofassabuonaseraatut5134 2 ปีที่แล้ว

    BRAVISSIMO!

  • @jacopogualtieri502
    @jacopogualtieri502 2 ปีที่แล้ว

    Eleonora Sparvoli ha una lucidità di pensiero e parola veramente affascinante.

  • @satcondor4557
    @satcondor4557 2 ปีที่แล้ว

    sonoro pessimo,

  • @francoislegac4985
    @francoislegac4985 2 ปีที่แล้ว

    Salve, ho un dipinto di Frédérico Farufini, vorrei sapere il suo valore, se è un grande pittore italiano, è di 52x32 cm, grazie per la risposta, François.