- 4
- 216 521
Dolce Perlato
เข้าร่วมเมื่อ 5 เม.ย. 2012
"Sunny day" pendant tutorial
Some people asked me this tutorial in English. My English is very basic, so I hope you can understand it anyway. Sorry for any linguistic errors!
I hope especially that you can enjoy your beading.
Thank you
Dolceperlato
dolceperlato.blogspot.it/
claudia.allavena
I hope especially that you can enjoy your beading.
Thank you
Dolceperlato
dolceperlato.blogspot.it/
claudia.allavena
มุมมอง: 9 606
วีดีโอ
tutorial pendente "Clematis"
มุมมอง 87K12 ปีที่แล้ว
Questo tutorial vi guiderà alla realizzazione del pendente "Clematis". Spero che sia sufficientemente chiaro; se non dovesse esserlo scrivetemi pure per ulteriori spiegazioni. Vi ringrazio per l'attenzione. il mio blog: dolceperlato.blogspot.it/ la pagina Facebook dei miei lavori: Dolceperlato
tutorial tecnica Kumihimo
มุมมอง 98K12 ปีที่แล้ว
E' una tecnica semplice e molto antica, per tessere dei cordoncini che sono utilizzabili per realizzare bracciali e collane. La mia pagina Facebook: Dolceperlato Il mio blog: dolceperlato.blogspot.it/
tutorial pendente "Sunny day"
มุมมอง 22K12 ปีที่แล้ว
Questo è il mio primo tentativo di costruire un tutorial. Ho provato prima con un video, ma alla fine ho optato per farlo fotografico. Mi rendo conto che non è un'opera d'arte, ma siate clementi. Se ci sono dei passaggi che non si capiscono bene, potete scrivermi e cercherò di dettagliarveli maggiormente per iscritto. Buona visione HO FATTO ALCUNE CORREZIONI INSERENDO NOTE IN ROSSO SUGLI ERRORI...
Que pena que ya no haces videos abandonaste tu canal😢 tienes un gusto hermoso espero vuelvas que talebto de sobra tienes y que estes muy bien
Esiste un libro in italiano semplice? Non riesco a capire la logica che segue. Sono riuscita a fare quello con sette fili ed un disco di cartone tagliato in otto fessure.
❤veramente stupendo❤
Ciao, Hai un video sull'uso del kumihimo quadrato? Grazie
Come si calcola la lunghezza del filo per fare un bracciale da bambini?
Complimenti per la spiegazione. PERFETTA 💯💯💯
grazie per aver creato questo tutorial.Ora ho imparato la tecnica.💗😀😍😘
I would like a more detailed tutorial, video tutorial, not just photos. You can do? I'm a beginner
Very nice 👍
As beautiful on the back as the front!
Beautiful!
Bellississimo peccato che non parli per capire meglio come si fa per me è impossibile realizzarlo.😢
grazie, bellissimo :)
bellissimo!
ciao dove si compra
Complimenti stupende creazioni!!! e bellissimo video!!!
grazie!
Complimenti, tutorial molto chiaro e interessante. Vorrei un consiglio: dovrei creare un cordoncino con quattro colori diversi che si alternano, come se fosse diviso in parti. Quindi il cordoncino dovrà avere una parte rossa (15cm), subito dopo una parte arancione (15cm), dopo una parte blu (5cm), dopo una parte bianca(3cm), poi di nuovo blu, arancione e rosso, però non so come mettere i fili e come attuare il giro! Potresti darmi una mano per favore?
Ciao Silvia, non ho capito bene come dovrebbe essere, ma se vuoi una spirale di 4 colori in sequenza devi fare un kumihimo con 12 fili con fili di ogni colore a due a due, cioè due rossi, due arancio, due blu, due bianchi e poi di nuovo due rossi e così via. Non so se è quello che volevi sapere.
o mio dio ,è la stessa cosa che cerco io,se non mi sbaglio è il cordoncino di mitsuha,la adoro
A dir poco stupendi. ....
grazie mille!
ciao! molto interessante e carino.. ma potresti dirmi la lunghezza dei fili x fare un bracciale di circa 18 cm?
Stupendo!
Il video è molto chiaro e si riesce a seguire molto facilmente, tranne per un unico passaggio: bisognerebbe specificare che alla fine del ciclo i cordoncini si trovano alternativamente con i colori disposti in due modi differenti. Ho disfatto il lavoro tre volte credendo di stare sbagliando un passaggio, prima di accorgermi (grazie a ripetuti fermo-immagine) che tra un ciclo e l'altro il montaggio video salta perchè una parte della lavorazione è stata tagliata e i cordoncini si trovano con i colori disposti diversamente unicamente per questo motivo. Sono dettagli, ma è bene sottolinearli, specie in una lavorazione come questa, molto "geometrica" e precisa.
finito!!!!!!! stupendo !!!!!! grazie per averlo condiviso :)))
sono andata ad imparare con un corso
hermoso
hermoso anillo
grazie per questo interessante video introduttivo alla tecnica! mi sto approcciando al kumihimo e ho trovato molto utile il tutorial e molto interessante l'introduzione storica :) la collana è bellissima, come tutte le tue creazioni!
grazie mille per il tutorial dvvero molto bello il ciondolo..
STUPENDOOOOOOOOOOO
E' bellissimo. Mi sembra complicato ma vorrei proprio provare a farlo. Complimenti
Complimenti ti ho scoperta da poco e ne sono contenta perché sei stupendamente brava.
Carmela Salerno ti ringrazio Carmela, sei molto gentile!
pendente terminato. Volevo inviarti una foto ma non saprei come fare. Cmq è molto bello e per una principiante come me è stata una soddisfazione terminarlo. Grazie ancora.
***** se vuoi postarlo sulla mia bacheca di facebook io sono Claudia Allavena. Altrimenti mi puoi inviare la foto sulla mia mail: clallabz@gmail.com. Mi farebbe piacere vederlo. ciao Claudia
Ci sto provando anch'io...piano piano e per il momento va a meraviglia. Grazie per aver condiviso.
***** grazie a te
Ho cominciato a crearlo, sono entusiasta! Scusa, farò ancora una domanda: cosa devo fare quando mi finirà il filo? Come ne aggiungo un altro? Grazie ancora!
Vera Vera come in qualsiasi lavoro di tessitura di perline il filo ad un certo punto finisce. Innanzitutto si deve fissare bene quello che sta per finire. Io faccio un nodino invisibile tra le perline e poi lo passo in diverse perline in modo che non si sfili. Poi prendo un altro filo e comincio ad infilarlo in maniera tortuosa in alcune perline, faccio un nodino invisibile e poi esco nel punto dove si deve continuare il lavoro.
Grazie ancora! L'ho finito, è bellissimo! Complimenti!
Vera Vera felice che ti piaccia!
È magnifico! Mi piacerebbe fare una spilla! Come si potrebbe fare?
Vera Vera Grazie. Anch'io ne ho fatto una spilla. Ho comprato una filigrana con la spilla attaccata e l'ho cucita sul retro.
Grazie per il consiglio! Ho ordinato il Rivoli e le perline ed appena arrivano proverò. Ancora complimenti!
lo faccio anche io fermo il video ma arrivo ai primi passaggi e poi mi areno provo in continuo prima o poi ci riuscirò grazie per aver risposto
.
ciao il video secondo me e troppo veloce e dato che sono mancina mi baso sui numeri per i passaggi . potresti fare un video tutorial 1 più piano - 2 partendo dalla disposizione dei fili coi numeri andare fino alla fine passaggio dopo passaggio coi numeri dettagliatissimo perchè i video che ho visionato finora sono incompleti e solo per destri . spero di non disturbarti troppo grazie laura
Laura Santero ciao Laura, non disturbi affatto, ma purtroppo non ce la faccio a fare altri video per il momento perchè per me è molto laborioso farli e non ho molto tempo. Il mio consiglio è di fermare il video ad ogni passaggio in modo da poterlo realizzare con più calma. E' quello che faccio sempre anch'io quando seguo un tutorial.
È stato un po' laborioso ma é venuto una meraviglia !!! Grazie !!! E complimenti per il modello e per il tutorial chiarissimo
grazie a te per l'apprezzamento!
Stupendo....con un Rivoli da 12 con quante perline devo iniziare? Grazieeee
grazie Alexandra, purtroppo con un rivoli da 12 non si può fare perchè poi servono tutte le perline del giro per poter fare i petali del fiore....altrimenti ti ritrovi con meno perline di quelle che servono.
Meraviglioso, grazie per avere condiviso. Lo porto con orgoglio appeso al mio collo.
grazie di cuore Laura, sono contenta che ti piaccia e di più ancora che lo porti volentieri.
ciao ma che tipo di filo si usa?
Thanks a lot! Beautiful!!! Regards from CH!
Grazie bellissimo ciondolo...vorrei provare a farlo non appena avrò perle da 6 mm
grazie Linda, spero di vedere la tua realizzazione!
è una meraviglia! complimenti!
ti ringrazio moltissimo!
molto bello, di grande effetto,complimenti!
grazie Antonella, molto gentile!
hai how r u
ciao. Senza offesa x nessuno qst è uno dei + bei pendenti visti fino ad ora....magari anke xkè le clematis sono tra i mie fiori preferiti....direi ke DEVI offrirci + tutorial xkè sei davvero bravissima !!!
grazie mille Antonietta, sono felice che ti piaccia. Io vorrei offrire altri tutorial, ma farli richiede parecchio tempo per cui aspetto tempi migliori! :-)
tanto sono iscritta....ti aspetto ;)
parece muy complicado, hermoso pero complicado
non un pendente molto semplice, ma basta seguire passo passo.
ciao! spiegazione molto chiara. Sto provando, ma se sbaglio - mi e' gia' accaduto ed ho disfato il lavoro - come si riconosce errore o il punto della lavorazioen a cui si e' arrivati? grazie
Grazie Lualma, si vede facilmente il punto dove si è sbagliato ed una volta disfatto il lavoro fino a quel punto io torno indietro(succede anche a me!) fino alla posizione di partenza di ogni ciclo in modo da ricominciare un ciclo dall'inizio. Non so se mi sono spiegata...spero di si. Ciao e buon lavoro.
Ciao, ho provato a farlo ma quando inserisco il rivoli sta molto largo. Io l'ho fatto con dei mezzi cristalli da 3 mm. perchè nn ho i bicono...
Would love to do this, it is beautiful but I only know english, is there anywhere I can get this pattern in english