- 19
- 34 524
Partenope Napoli Focus Art
เข้าร่วมเมื่อ 7 ต.ค. 2011
Tutto quello che si può raccontare su Napoli: la sua storia, la sua cultura e la sua arte...la sua umanità
La protome di Donatello finalmente a casa al Mann (Rai Tre)
Dopo la promessa ai primi mesi del 2016, la testa Carafa riesce a trovare posto nel novembre del 2016 all'ingresso del Mann. Il giorno del suo disvelamento, il corteo aragonese, e una vittoria per tutta la città.
มุมมอง: 184
วีดีโอ
Le scale di Napoli, il Petraio ( Rai Tre )
มุมมอง 6K6 ปีที่แล้ว
L'acqua che scava le strade della collina di tufo. Alla scoperta del Petraio, tra pittori famosi come Paul Klee che vi risiedette (1902) e Il Resto di Niente di Striano.
Donatello e Napoli: storia della "testa di cavallo"
มุมมอง 2.1K8 ปีที่แล้ว
Alla scoperta della scultura di Donatello, con la partecipazione speciale del dott. Paolo Giulierini, direttore del Museo archeologico Nazionale Napoli. -Settimanale RaiTre, 14 maggio
Porta Capuana, la porta di Napoli nel Rinascimento
มุมมอง 15K9 ปีที่แล้ว
Piccolo documentario con RaiTre sulla porta monumentale del Rinascimento di Napoli.
I Segreti di San Gregorio Armeno
มุมมอง 1.6K9 ปีที่แล้ว
Trai presepi natalizi, verso l'antico convento di S.Gregorio Armeno delle monache basiliane in fuga dall'Oriente, c'è molto da dire: per esempio il doppio passaggio grazie al "cavalcavia sospeso" della primitiva fondazione.Tra presepi, fondaci medievali, storie millenarie, emerge l'antico profilo della collina di #Napoli, con la Madonna Odigitria scavata nel tufo e poco conosciuta....
Il Toro Farnese ( la montagna di marmo di Napoli )
มุมมอง 4.5K9 ปีที่แล้ว
La più grande opera antica : oltre 20 tonnellate di candido marmo per raccontare nell'Ellenismo di Dirce legata al toro per i capelli per essere straziata: punita dai figli di Antiope che aveva trattata peggio di una schiava. La macchina farnese del dramma.Capolavoro assoluto del mondo.
Antonello da Messina a Napoli
มุมมอง 2769 ปีที่แล้ว
Quando arrivò a Napoli prima della metà del 1400, Antonello da Messina non era un ospite illustre, ma un artigiano di bottega, forse del Maestro Colantonio di Napoli. Fatalmente, a Napoli conobbe la pittura ad olio: al perfetto incrocio tra fiamminghi e arte italiana, nacque il suo Rinascimento: rossanadipoce.blogspot.it/2015/11/antonello-da-messina-napoli-palazzo.html
Rinascimento a Napoli (difficili passaggi 1)
มุมมอง 6349 ปีที่แล้ว
In sole due chiese (Duomo-San Lorenzo Maggiore) , è contenuta tutta la difficoltà dell'affrontare il tema del Rinascimento a Napoli. Dalle prime esperienze, ai più grandi rappresentanti, passaggi cromatici e sociali da scoprire... (si ringraziano gli amici di #FocusArtNapoli per le foto)
Verona: Il furto della Grande Bellezza
มุมมอง 3099 ปีที่แล้ว
Entrano in 3 immobilizzano cassiera e guardia giurata.Rubano 17 dipinti per quasi 15milioni di Euro. E'il furto della Grande Bellezza a Verona, il 19 novembre 2015 tra le 19.30 e le 20.00 di un giovedì che sembra normale.
Tavola Strozzi 1472
มุมมอง 1.3K9 ปีที่แล้ว
La prima vera cartolina di Napoli , ritrovata a Firenze nel 1901, ancora piena di dubbi e attribuzioni, resta la più completa esigenza di riproduzione della visione della città di Napoli in Epoca rinascimentale.
#SaveSannio contro il silenzio e l'oblio
มุมมอง 959 ปีที่แล้ว
Nel silenzio generale, la valle del Calore e gran parte del Beneventano sono stati travolti da un'alluvione e da una serie di frane.Danni ancora da valutare, per piccoli paesi che vivono di agricoltura....
La città sospesa tra un castello e una certosa
มุมมอง 3209 ปีที่แล้ว
Entrare dentro le strade, ma dall'alto, con gli occhi attenti alla geografia della città ventrica: la città del Vulcano.
Gli orologi di Napoli, il primato nel Rinascimento.RaiTre.
มุมมอง 1.1K9 ปีที่แล้ว
Da Buongiorno Regione, lo storia dei primi orologi pubblici di Napoli; quello dell'arco di Sant'Eligio, nell'area di Piazza Mercato e Borgo orefici...
HabaneraToledo, amarcord di una strada
มุมมอง 1849 ปีที่แล้ว
La strada che nacque per volere di Pedro de Toledo, dapprima poco amata per la presenza dei soldati dei Quartieri Spagnoli, divenne col tempo la via principale della Capitale.Stendhal la nominò scrivendo, che mai insieme alla città più bella dell'Universo, l'avrebbe dimenticata.
#CampaniaInedita San Francesco a Folloni
มุมมอง 1839 ปีที่แล้ว
#CampaniaInedita San Francesco a Folloni
Finalmente sono riuscito a pulire portacapuana la prima recensione mi è stata cancellata dove spiego che non sono voluti venire ad appoggiarmi la polizia nel mentre pulivo sotto l'arco togliendo cacca coperte e siringhe Ebbene anche senza il loro intervento c'è lo fatta lo stesso ma haime per loro vergogna la gente del posto ha cacciato tutti persino gli scippatori e estorsionisti mi hanno aiutato ma la polizia di portacapuana non ha mosso un dito Che vergogna che la mia città sia sotto la sorveglianza di tali individui che non sono capaci neanche di sorvegliare la loro lingua offendendo soltanto i drogati Mentre vendono droga sotto il loro naso Spero ricevere una denuncia prima che mi tolgano quest'altra recensione VERA In modo da fare conoscere la realtà della decadenza della polizia di stato zona portacapuana Ringrazio la gente del quartiere che mi ha aiutato Ma vergogna alla polizia di stato che non mi hanno appoggiato. Massimiliano rescigno .
🎧🌹
La città più bella, del mondo!
Si si tutto bello peccato per l'ambiente!!! Brutta gente
Portacapuana è la porta più bella di Napoli è anche la piu importante gli hanno dato il nome di capua perché capua era una città antichissima
E di quello che avrebbe bisogno Porta Capuana di un nuovo rinascimento con un vero restauro,una nuova valorizzazione con una vera risistemazione dell’area che la supporta compresa quella che porta al mercato della Maddalena davvero degradata e sporca.con un’illuminazione che la illumini a giorno nelle ore tarde,con del qualificato verde delle aiuole anzi un’area così ampia ed è senza alberi e mancante anche di qualche Fontana in stile con la porta stessa,ne vedrei due alla base,in prossimità dei pilastri di ogni facciata.Questo sarebbe davvero riqualificare e sottolineare l’importanza di cotanta storia!
Bello, I presepi bellissimi me lo ricordo , non si poteva neanche camminare
Napoli sei unica al mondo!!! (N1)
Grazie grazie 💜
Grazie quante belle meraviglie abbiamo a Napoli 💝💝💝
Rossana di Poce sei una donna di straordinaria e suggestiva cultura specialmente napoletana, scrivi un libro su tutte queste cose e narrazioni....
Sono napoletano ma vivo all'estero da parecchi anni,volevo chiedere: ma le bancarelle che vendevano pesce e altro subito dopo l'entrata di Porta Capuana venendo dal lato dei Tribunali,non ci sono piu'? Dalle immagini sembra tutto cambiato! Grazie.
La confondi con Porta Nolana.
@@cirovallone889 Ciao Ciro, sono nato a casa di mia nonna materna proprio di fronte a Porta Capuana,affianco ai Tribunali e anche se sono cresciuto verso la zona di Capodimonte quella zona la conosco bene.Anche da adulto l'ho frequentata perche' avevo amici li'. Le bancarelle non erano molte ma c'erano (non vendevano solo pesce) e vedendo foto del passato ci sono sempre state delle bancarelle li'.Per esempio anche nel video sopra se noti bene verso la fine c'e' un disegno antico che pure mostra le bancarelle e il tram. Ricordo benissimo come se fosse ieri che d'inverno (di sera pero') con i miei amici a volte andavamo li' perche' vendevano il brodo con le granfie di polipi e il pepe che ti riscaldavano al massimo! Dato che come dicevo sopra abitavo verso Capodimonte,prendevo l'autobus numero 127 che dalla Stazione Centrale faceva via diretta passando per sotto Porta Capuana,poi saliva per via Cesare Rosarol,poi saliva fino al Museo e continuava verso Capodimonte. Ora e' cambiato tutto,per esempio di fronte alla Stazione Centrale c'era proprio la stazione degli autobus,anche di quelli che venivano da Salerno,Avellino e provincia.Da quando hanno fatto la Stazione nuova non ci sono piu'.A Porta Capuana ho visto che hanno proprio chiuso e fatto una specie di marciapiedi con delle specie di panchine. Io sono sulla sessantina e ho lasciato l'Italia circa 25 anni fa,ma ti posso assicurare che fino alla fine degli Novanta quella zona era cosi'. Scusa se mi sono dilungato,ma saranno i ricordi.
@@raffa22lozano6 Hai detto bene e queste sono le st.....te dei pdidioti. Sanno lo tagliare cose importanti che elenchi,ma non sanno creare gli store sociali(crea solo store sportivi) e non andiamo bene. Andava promosso, moltiplicato, valorizzato e regolamentato in modo specifico ,questi tipi di mercati rionali,con almeno 30(e non 5 come vedi)di questi mercati al coperto sparsi per napoli : www.lacucinaitaliana.it/storie/luoghi/mercati-di-napoli-migliori-dove-fare-spesa/?refresh_ce= A usare ex magazzini falliti o strappati alla camorra. La grande stazione sottoterra per bus urbani provinciali e regionali,con linee tram (ora inesistenti) e un piano per i taxi ,andava progettata e costruita sottoterra quando hanno ristrutturato P.Garibaldi. Mi spiace ma Napoli manca ancora di tante opere.
"A pret' o' pesc " ( il mercato del pesce ) si trova a Porta Nolana.
@@cirovallone889 Lo so',sono dei Tribunali. Ma anche a Porta Capuana c'erano delle bancarelle che tra le altre cose vendevano anche il pesce.La sera d'Inverno vendeva no o' bror e' purp ca ranf.
bel servizio
Sublime, W Napoli.
meraviglioso
grazie Aurora!
@@partenopenapolifocusart9195 Peccato ....la scelta era creare una rete metrò provinciale sottoterra(30m) con le direttrici a seguire queste strade antiche. Senza toccare nulla di quello che vedi e che giustamente ci fai conoscere. Il tuo amore non deve invalidare un giusta modernizzazione di mobilità.
<3 !
....................meraviglioso
.................... !